WEBINAR 📢 | Novità legislative 2025: sei pronto al cambiamento? La #LeggediBilancio2025 e il #CollegatoLavoro porteranno importanti aggiornamenti per aziende e lavoratori. Sai già come adattarti alle nuove normative? 🚀 Partecipa al nostro #webinargratuito mercoledì 29 gennaio dalle 15:00 alle 17:00 e scopri tutto ciò che devi sapere per affrontare il 2025 senza sorprese. 🎙️ Relatori: 🔹 Dott. Rinaldo Pietro Platti – CEO di Prolink e Consulente del Lavoro 🔹 Dott. Andrea Rapacciuolo – Responsabile Processo Funzionamento Ispettorato Interregionale del Lavoro di Milano 📌 Cosa imparerai? ✅ Le principali novità legislative e il loro impatto su aziende e lavoratori ✅ Come adeguare la tua strategia aziendale in modo efficace ✅ Sessione Q&A live per rispondere alle tue domande Non perdere questa occasione per rimanere aggiornato e prendere decisioni consapevoli! 👉 Iscriviti ora e assicurati il tuo posto! 🔗 https://lnkd.in/djrCS-qF . . . #Prolink #NovitàLavoro2025 #LeggeDiBilancio #HR #Impresa #Compliance #NormativaLavoro #Webinar #AggiornamentiLegali
Post di Prolink
Altri post rilevanti
-
#AGeventi [6 giugno 2024, H: 14:30, Palazzo Chiesa] AG presenta l'evento "HRBudget by Design: individuare le strategie, prevedere le necessità e applicare le direttive per la funzionale gestione delle risorse umane." I relatori Irene Pennelli, Maurizio Vitali e Luca Barbieri illustreranno le moderne linee guida, ormai imprescindibili nel governo delle risorse umane in un’ottica evolutiva e conforme ai nuovi standard richiesti da politiche e procedure di legge, di etica e di cultura organizzativa ma nel rispetto dell’equilibrio economico d’impresa. L’incontro sarà dedicato all’analisi delle direttive europee, del panorama agevolativo, del costo del lavoro e dell’ottemperanza legale. L’analisi di casi pratici consentirà l’interazione e il dialogo diretto con i partecipanti nonché opportunità di adoperare sin da subito gli elementi di conoscenza acquisiti durante il workshop. Per iscriversi all'evento: https://lnkd.in/d8cgS8uf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nella splendida cornice del congresso annuale dei consulenti del lavoro della Calabria parlerò del ruolo fondamentale delle competenze digitali e di come sia strategico dotarsi di strumenti che ne permettano il continuo sviluppo. #Epar #FonARCom #consulentidellavoro #competenze #academyaziendale #formazione #AI
📍 Giovedì 20 e venerdì 21 giugno, presso l'Università della Calabria (Rende, CS), si terrà il congresso dei Consulenti del Lavoro della Calabria. La due giorni tratterà il tema dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. 🔎 Rosario Deluca, presidente nazionale ordine consulenti del lavoro, aprirà il secondo giorno di lavori. È stata invitata a partecipare il ministro Marina Elvira Calderone. Per #FonARCom e in rappresentanza del sistema CIFA Italia|CONFSAL -, ci saranno: Valeria Rossetti, in rappresentanza di Epar_ente paritetico, e Gianni Gruttadauria, promozione del Fondo. Inoltre, il presidente Andrea Cafà, manderà una video intervista 👉 Clicca qui per ulteriori informazioni: t.ly/diE-5 Labor Eventi #ConsulentiDelLavoro #CDL #IntelligenzaArtificiale #IA #Labor2024 #UniCal Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 È tempo di sintonizzarsi sulla trasformazione nel mondo del lavoro! 🌟 Il cambiamento è inarrestabile e coinvolge ogni settore, sia nel privato che nella Pubblica Amministrazione. Le imprese devono affrontare le sfide del business attraverso l'innovazione organizzativa. Dopo il grande successo dell’edizione 2023 di Lavoro&Impresa, quest'anno HRevolution, il nuovo evento firmato ItaliaOggi dedicato al mondo delle professioni e delle organizzazioni. 🎉 🔍 Normative come il Decreto Coesione e Lavoro, nuove competenze in rapida evoluzione, politiche ESG sempre più cruciali, la spinta della digital transformation e dell'intelligenza artificiale, e il piano Industria 5.0: queste tendenze stanno già ridisegnando il panorama professionale, i processi aziendali e gli ecosistemi. 💼 In questo contesto rivoluzionario, i manager delle Risorse Umane giocano un ruolo chiave. 🤝 Un'occasione unica per fare il punto con esperti, istituzioni e aziende sui migliori strumenti di Digital HR, Welfare e Talent Management, nonché sugli aspetti giuslavoristici più attuali e rilevanti per un mercato del lavoro in costante evoluzione. 📅Scopri di più e partecipa 👉 https://lnkd.in/dJk7PV72 #HRevolution #FutureOfWork #DigitalHR #TalentManagement #Welfare #Innovation #WorkplaceTransformation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I lavoratori e le lavoratrici non trovano contesti organizzativi in linea con le loro aspettative, secondo la Ricerca dell’Osservatorio #HR Innovation Practice. Dall’altro lato, la maggior parte delle aziende sostiene di aver introdotto molte iniziative per il benessere delle proprie persone. 🤔 C’è quindi forse un difetto di comunicazione tra organizzazioni e persone? 📌 Ne abbiamo parlato lo scorso martedì nella sessione “Ripensare la employee experience per migliorare il benessere: tecnologie, dati e best practice” in collaborazione con Jointly. Francesca Rizzi e Gianlorenzo Sosso ci hanno mostrato come la tecnologia può venire a supporto delle persone nel veicolare efficacemente le iniziative per il #benessere della popolazione aziendale messe in atto dalle organizzazioni. 👉 Vuoi scoprire come? Rivedi la registrazione della sessione, disponibile al link: https://lnkd.in/db4gcEzM #OHR24 #OSSHRInnovationPractice Mariano Corso Martina Mauri Chiara Tamma Fiorella Crespi Rita Zampieri Giacomo Spiccia Sofia Cremaschi Alberto Maffei Camilla Viganò
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'ottimizzazione dei processi #aziendali è essenziale per migliorare efficienza e qualità in un ambiente competitivo. Approcci come l'adozione di standard di gestione, #software specializzati e l'ottimizzazione dei #flussi di lavoro sono cruciali, ma è fondamentale partire dalle competenze delle persone e dalla chiarezza dei ruoli. Digitalizzare richiede una preparazione adeguata, iniziando con semplici strumenti. L'integrazione di sistemi di #gestione per qualità, #ambiente e sicurezza è vitale per migliorare comunicazione, ridurre sovrapposizioni e semplificare la gestione. L'obiettivo è aumentare #efficienza, ridurre #costi e migliorare la soddisfazione dei #clienti. Scopri di più sui forum di Richmond Italia, clicca qui per richiedere informazioni: https://lnkd.in/gHPmampE #richmonditalia #human2human #hseforum
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 Lunedì 20 maggio si è aperto il ciclo di sessioni online organizzate dall’Osservatorio HR Innovation Practice in collaborazione con le aziende Partner della Ricerca, con l’obiettivo di approfondire ulteriormente le tematiche trattate durante il Convegno del 15 maggio. Nello specifico, lo scorso lunedì si è tenuta la sessione “Velocità e produttività sono fattori chiave per avere un’Organizzazione agile” in collaborazione con Oracle. Andrea Langfelder e Alberto Insana ci hanno illustrato come la tecnologia possa rappresentare un’alleata importante di #HRManager e #BusinessLeader. In un contesto in cui le organizzazioni si trovano sempre più a dover gestire le esigenze di tanti interlocutori diversi, dai dipendenti e potenziali dipendenti, ai leader aziendali e dirigenti, tecnologie come #GenerativeAI e #IntelligentAnalytics sono in grado di supportare nel miglioramento delle prestazioni e nel raggiungimento degli obiettivi aziendali. 👉 Vuoi scoprire come? Rivedi la registrazione della sessione, disponibile da oggi al link: https://lnkd.in/dzXA6use #OHR24 #OSSHRInnovationPractice Mariano Corso Martina Mauri Luca La Cola Fiorella Crespi Rita Zampieri Giacomo Spiccia Sofia Cremaschi Alberto Maffei Ketty Gobbo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#QipoOnTour - 📢 Forum Risorse Umane 2024 a Milano - 20 e 21 novembre 🚀 Il nostro CEO & Founder Alessandro Cabutto, sarà tra i protagonisti dell’evento come moderatore del tavolo "MODELLI ORGANIZZATIVI FLESSIBILI". Un’occasione imperdibile per parlare del #futurodelavoro, con un focus su come le organizzazioni possono trarre vantaggio in termini di performance e benessere organizzativo. #staytuned #Qipo #Innovazione #HRTech
❇️ 𝘚𝘢𝘷𝘦 𝘵𝘩𝘦 𝘥𝘢𝘵𝘦 ⇒ FORUM RISORSE UMANE 2024 ⇐ Appuntamento a Milano, 20 e 21 novembre. Alessandro Cabutto, CEO & Founder di Qipo, ha confermato la sua presenza in qualità di Speaker. Interverrà al Tavolo Tematico | #wellbeing & #innovazioneorganizzativa | "MODELLI ORGANIZZATIVI FLESSIBILI: DAL RIPENSAMENTO DELL'ORARIO DI LAVORO ALLE ORGANIZZAZIONI NON-GERARCHICHE". S'intende affrontare il tema della transizione verso modelli organizzativi più flessibili e agili: quali siano le difficoltà insite in questa transizione, quali vantaggi si potrebbero ottenere da un punto di vista di performance e quali dal punto di vista del benessere organizzativo. ↳ Info e programma del #forumHR24 sono disponibili qui: https://lnkd.in/ega446df
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’implementazione delle nuove tecnologie digitali abilita un approccio data driven alla gestione dei propri dipendenti, permettendo agli HR di essere sempre più parte attiva nelle politiche di sviluppo del business aziendale. Si tratta di soluzioni che aiutano gli HR a: 🔹prendere decisioni strategiche; 🔹migliorare la gestione del costo del lavoro; 🔹aumentare il controllo sui fenomeni delle risorse umane (turnover, assenteismo e retribuzioni) Per saperne di più, contatta i nostri esperti 👉 https://www.blutec.it/ #blutec #blutecrimini #consulenzainformatica #consulenzastrategica #zucchetti #hr #risorseumane #digitalizzazione #processi #soluzioni #servizi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Lavoro nella #PubblicaAmministrazione nel 2025: una rivoluzione tra #Tecnologia, #CompetenzeSoft e #Sostenibilità 💼 Il 2025 segnerà un punto di svolta per il lavoro nella PA. Cambiamenti tecnologici, nuove competenze e attenzione al benessere organizzativo saranno i temi centrali. 🚀 1. #Digitalizzazione: verso l’e-government completo. La trasformazione digitale è al centro delle priorità della PA. Il 70% delle amministrazioni locali adotta soluzioni cloud entro il 2025. #Tecnologie chiave: 🔹 Intelligenza artificiale (IA): migliora l'efficienza amministrativa. 🔹 Blockchain: garantisce trasparenza nei processi, come negli appalti pubblici. 🔹 Chatbot: già utilizzati in oltre il 40% delle PA italiane per servizi al cittadino. 📊 Secondo l’Osservatorio Agenda Digitale, il 65% degli italiani richiede servizi pubblici più digitali e intuitivi. 🧠 2. Le #competenze trasversali come leva strategica. L’innovazione richiede nuove competenze digitali, essenziali per la gestione dei dati e la cybersecurity. #Softskills chiave: 🔸 Problem solving: per affrontare situazioni complesse. 🔸 Leadership partecipativa: per stimolare la collaborazione interna. 📚 Formazione continua: il 58% dei dipendenti PA partecipa a corsi di aggiornamento. 📊 Nel 2025, l’investimento medio per dipendente in formazione digitale sarà di €1.500/anno (+40% rispetto al 2023). (fonte:Cerved PA Index). 🎯 3. #Attrazione e #fidelizzazione dei talenti. La PA deve diventare più attrattiva per i giovani talenti. #Valori chiave: 🌱 Stabilità e impatto sociale. 🏡 Smart working strutturato (richiesto dall’80% dei dipendenti Gen Z). 💡 Politiche di diversity & inclusion. 👫Processi di selezione più rapidi. 📊 Secondo Il Sole 24 Ore, il 60% dei giovani considera l’equilibrio tra vita privata e lavoro un elemento decisivo per scegliere la PA. ❤️ 4. #Benessere organizzativo e #coaching. La PA punta a migliorare il benessere interno attraverso: 🌟 Leadership partecipativa: il 35% dei dirigenti PA ha completato programmi di coaching. 🧘♂️ Benessere psicologico: attivazione di sportelli di ascolto per i dipendenti. 📝 Monitoraggio del clima aziendale: il 70% degli enti prevede survey annuali. 📊 Le amministrazioni che investono in benessere organizzativo registrano un aumento del 20% nella produttività (fonte: ForumPA). 🌍 5. #TransizioneEcologica e #sostenibilità saranno priorità strategiche: 💡 Green Jobs: ruoli emergenti legati alla gestione ambientale e alle smart cities. 🏛️ Edifici pubblici eco-friendly: il 50% degli uffici PA sarà dotato di impianti a energia rinnovabile entro il 2025. 🌱 Politiche di economia circolare: riduzione del 30% dei rifiuti prodotti negli uffici pubblici. 📊 Entro il 2025 saranno investiti €6 miliardi nella transizione ecologica della PA. (fonte: PNRR) #PubblicaAmministrazione #Innovazione #Digitalizzazione #Softskills #Sostenibilità #PNRR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝟱 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗙𝗔𝗩𝗢𝗥𝗜𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗕𝗘𝗡𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔𝗥𝗜𝗢 📉 𝗜 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗹𝘁𝗶. Questo fenomeno, accoppiato con la già critica carenza di personale sanitario, rischia di minare la qualità dell'assistenza sanitaria soprattutto "in provincia", di aumentare i casi di 𝘣𝘶𝘳𝘯𝘰𝘶𝘵 dovuti al sovraccarico di lavoro e di incrementare di conseguenza gli errori medici. 💡In risposta a tale criticità, la World Health Organization nel suo "𝗤𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝗱'𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯-𝟮𝟬𝟯𝟬" ha delineato cinque pilastri fondamentali per ottimizzare la gestione della forza lavoro nei sistemi sanitari nazionali: 1️⃣ Valorizzare e incentivare il personale esistente ed attrarre nuovi talenti. 2️⃣ Aumentare l'efficienza attraverso l'adozione di tecnologie avanzate e la formazione di team multidisciplinari. 3️⃣ Aggiornare i programmi di formazione per sviluppare competenze digitali che rispondano alle necessità attuali e future. 4️⃣ Prevedere i futuri fabbisogni del SSN e pianificare di conseguenza l'offerta di personale. 5️⃣ Rafforzare gli investimenti in percorsi di carriera per migliorare le condizioni di lavoro. La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), approvata nel 2022 dalla European Commission, richiede a tutte le aziende quotate e alle grandi aziende private di documentare nel proprio Bilancio di Sostenibilità come intendano promuovere il benessere dei dipendenti. 𝗠𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗦𝗡 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮? "È piu di una regolamentazione. Si tratta di accelerare il cambiamento." #MakingMovesMakingWaves #sanità #innovazioneinclusiva #lifesciences #kpmg #bettertogether #healthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-