📢È stato prorogato all'11 novembre 2024 il termine per la presentazione delle domande relative ai contributi a favore delle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale. ✅L'obiettivo dell'avviso è quello di favorire il mantenimento in vita delle attività economiche, valorizzando i mestieri ed evitando di disperderne conoscenze ed esperienze. ⏳Le domande devono essere presentate su SIPES entro le ore 14:00. 👉Maggiori info https://lnkd.in/d8UnEHbv #SardegnaLavoro #SardegnaArtigianato #ImpreseArtigiane
Regione Autonoma della Sardegna
Pubblica amministrazione
Al servizio della collettività: vicini alle persone, a imprese e professionisti
Chi siamo
Il territorio della regione Sardegna si estende per oltre 24 mila chilometri quadrati al centro del Mar Mediterraneo, e la sua popolazione è di circa 1,6 milioni di abitanti. Isola ricca di tradizioni antichissime, si distingue per la varietà dei suoi paesaggi e del patrimonio naturale, archeologico e storico. Attraverso Linkedin l’amministrazione della Regione Autonoma della Sardegna coinvolge cittadini, istituzioni, imprese e portatori di interesse, condividendo informazioni sulle iniziative di maggiore rilevanza, su bandi, avvisi e opportunità. Settori di interesse lavoro, industria, artigianato, commercio, il turismo, l’innovazione tecnologica, cultura, istruzione, sociale, sanità.
- Sito Web
-
http://www.regione.sardegna.it
Link esterno per Regione Autonoma della Sardegna
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Cagliari
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1948
- Settori di competenza
- Istituzioni, Lavoro, Innovazione, Attività produttive, Finanziamenti, Salute, Ambiente, Istruzione, Cultura, Welfare e Opere pubbliche
Località
-
Principale
Viale Trento n. 69
Cagliari, IT
Dipendenti presso Regione Autonoma della Sardegna
Aggiornamenti
-
📣 La Sardegna al Villaggio delle Regioni, Bari 19 ottobre – 22 ottobre 2024 Oggi la Regione ha presentato Àndalas de Cultura e Sardegna Virtual Archaeology, progetti di innovazione digitale per la promozione del patrimonio culturale. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Regione Puglia #ItaliaDelleRegioni #FestivaldelleRegioni #AzzeriamoLeDistanze #vicinevicine #Àndalasdecultura #sardegna #cultura #tradizione #regionesardegna #sardegnacultura #patrimonioculturale
-
-
La Sardegna al Villaggio delle Regioni, Bari 19 ottobre – 22 ottobre 2024 Ospitato in Piazza del Ferrarese, il Villaggio delle Regioni è inserito come evento collaterale al #FestivaldelleRegioni, giunto quest’anno alla terza edizione. Da oggi fino a lunedì 22 ottobre la Regione Sardegna è presente con il suo stand espositivo per fornire informazioni e materiale promozionale. L’area Innovazione ospita un viaggio nelle tradizioni, nei sapori e nei paesaggi della Sardegna grazie all’interfaccia di interazione uomo/macchina senza contatto sviluppata dal CRS4. L’applicazione si attiva attraverso il riconoscimento di pose e gesti grazie a tecnologie di #intelligenzaartificiale e #machinelearning in grado di riconoscere anche il linguaggio dei segni #LIS. Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Regione Puglia#ItaliaDelleRegioni #FestivaldelleRegioni #AzzeriamoLeDistanze #vicinevicine
-
-
📢La Sardegna al Villaggio delle Regioni, Bari 19 ottobre – 22 ottobre 2024 La Regione Sardegna sarà presente al Villaggio delle Regioni, organizzato quest’anno a Bari dal 19 al 22 ottobre prossimi nell’ambito della terza edizione del #FestivaldelleRegioni. Oltre allo stand espositivo, fulcro delle attività informative e riferimento per i visitatori, la Sardegna parteciperà con alcuni momenti dedicati a progetti ed eccellenze dell’Isola. ✅Sabato 19 ottobre nell’Area Innovazione digitale sarà ospitata l’interfaccia di interazione uomo/macchina che si attiva tramite pose e gesti LIS sviluppata dal CRS4 ✅Domenica 20 ottobre nell’area talk - Domenico D'Urso, responsabile scientifico Einstein Telescope IT e Matteo Serra, responsabile comunicazione Einstein Telescope racconteranno il progetto, una sfida per la Sardegna e per l’Italia - Proiezione del cortometraggio “S’ozzastru” di Carolina Melis e presentazione di best practices nell'ambito della transizione verde - nell’area DJ set esibizione di Gavino Murgia - nell’ex mercato del pesce degustazione di eccellenze enogastronomiche ✅Lunedì 21 ottobre Nell’Area Innovazione digitale saranno presentati Àndalas de Cultura e Sardegna Virtual Archaeology, due progetti di innovazione digitale per la promozione del patrimonio culturale sardo. Maggiori informazioni al link 👉 https://lnkd.in/dx-jD6u6 Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Regione Puglia #ItaliaDelleRegioni #AzzeriamoLeDistanze #vicinevicine
-
-
📢Online l'avviso rivolto alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale per un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ritenute ammissibili. 🟠L'obiettivo è favorire il mantenimento in vita delle attività economiche, valorizzando i mestieri ed evitando di disperderne conoscenze ed esperienze. ⏳La domanda potrà essere presentata dal 17 ottobre fino alle 14:00 del 31 ottobre 2024 tramite la piattaforma SIPES. Maggiori info 👉 https://lnkd.in/dFJHU2AN #SardegnaLavoro #SardegnaArtigianato #ImpreseArtigiane
-
-
🌍La Regione Sardegna è partner del progetto AMMIRARE - Azioni e Metodologie per il Miglioramento della Resilienza degli Arenili, iniziativa internazionale che coinvolge 15 soggetti tra istituzioni e centri di ricerca tra Italia e Francia, con la Scuola Superiore Sant'Anna come capofila. 🌊Obiettivo: combattere l'erosione costiera con strategie intelligenti e rispettose dell'ambiente, promuovendo la sostenibilità e resilienza delle spiagge mediterranee attraverso l'utilizzo delle #NatureBasedSolution (NbS). 📍La Sardegna, insieme a Liguria, Toscana e Corsica, è una delle aree pilota dove saranno messe in pratica queste strategie, con il coinvolgimento attivo di comunità locali, istituzioni e attori del territorio. Maggiori info al link: https://bit.ly/AMMIRARE Università di Pisa Università degli Studi di Firenze Regione Toscana Regione Liguria ISPRA Stazione Zoologica Anton Dohrn Consorzio LaMMA Regione Toscana Regione Liguria SMIAGE Maralpin GIS POSIDONIE Consiglio Nazionale delle Ricerche Office français de la biodiversité Interreg Italia-Francia Marittimo #ProgettoAMMIRARE #AMMIRAREproject #coastalerosion #ErosioneCostiera #ÉrosionCôtière #CoastalEcosystemResilience #RésilienceDelÉcosystèmeCôtier #ResilienzaCostiera #RésilienceCôtière #CoastalResilience #ClimateAdaptation #ClimateResilience #ClimateChange #LaMMA #CNR #ISPRA #OEC #SSSA #UniFi #InterregEurope #SMIAGE #GISPosidonie #OfficeFrançaiDeLaBiodiversité #UniPi #PortCros #AntonDohrn
-
📢 Dato l’interesse riscontrato da parte della cittadinanza, la Direzione Generale Protezione Civile della Sardegna ha esteso fino a sabato 12 ottobre la possibilità di aderire agli open day con visite nelle sale operative, nel centro funzionale decentrato e nella sala radio della sede di via Vittorio Veneto 28 a Cagliari. L'evento è inserito tra le iniziative promosse per la Settimana Nazionale della Protezione Civile 2024, in programma in tutta Italia fino al 13 ottobre. Clicca qui per avere maggiori informazioni e prenotare una visita 👇 https://bit.ly/opendayPC Dipartimento Protezione Civile #SettimanadiPC #SardegnaAmbiente #protezionecivile
-
-
📢Al via le manifestazioni di interesse per progetti di valorizzazione ambientale nelle aree di particolare interesse naturalistico. Rientrano tra le aree individuate dal bando ✅i parchi naturali regionali ✅i monumenti naturali ✅altre aree di rilevante interesse naturalistico e ambientale (aree RIN) ⏳L'iniziativa è rivolta a enti e amministrazioni pubbliche e le proposte progettuali devono pervenire entro il 15 novembre 2024 tramite PEC a difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it 👉Maggiori info al link: https://lnkd.in/eptd3wMs #Sardegnaambiente
-
-
Contributi per la promozione del turismo scolastico L'obiettivo è favorire la conoscenza del patrimonio archeologico, museale e culturale della Sardegna. Possono presentare la richiesta le istituzioni scolastiche sarde che abbiano insegnamenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e che abbiano svolto le attività entro il termine di scadenza delle domande. Le richieste devono pervenire entro il 31 ottobre 2024 via PEC a pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it Maggiori info https://lnkd.in/dNMdkEuH #SardegnaIstruzione #turismoscolastico
-
-
💻Online il bando per contributi alle organizzazioni di volontariato di Protezione civile Il sostegno è finalizzato a: 🟢acquisto di mezzi, attrezzature ed equipaggiamenti 🟢rimborso delle spese assicurative dei volontari ⏳Le domande di contributo devono essere inviate entro il 22 ottobre 2024 attraverso il Sistema Informativo Integrato di Protezione Civile (SIPC) Approfondisci qui https://lnkd.in/dqjuZ_Qk #SardegnaVolontariato #ProtezioneCivile
-