Stazione Zoologica Anton Dohrn

Stazione Zoologica Anton Dohrn

Servizi di ricerca

Naples, Campania 585 follower

Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine

Chi siamo

Fondata nel 1872, la SZN è un riferimento internazionale per lo studio della biologia marina con laboratori di ricerca che spaziano dalla biochimica alla biologia molecolare, dalla neurobiologia all’oceanografia biologica, dalla botanica marina alla biologia cellulare, dall’ecologia alle biotecnologie marine e alla biomedicina. Le priorità della missione dell’Istituto includono la genomica, la biodiversità, la conservazione, la sostenibilità, l’analisi degli adattamenti ad ambienti marini estremi, l’impatto dei cambiamenti globali sugli ecosistemi, le fonti alternative e rinnovabili dal mare, la divulgazione scientifica. La SZN si articola in 5 dipartimenti di ricerca scientifica: BEOM – Biologia ed Evoluzione Organismi Marini BLUBIO – Biotecnologie Marine Ecosostenibili CAPE – Conservazione Animali Marini e Public Engagement EMI – Ecologia Marina Integrata RIMAR – Infrastruttura di Ricerca per le Risorse Biologiche Marine

Sito Web
https://www.szn.it
Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Naples, Campania
Tipo
Ente governativo
Data di fondazione
1872

Località

Dipendenti presso Stazione Zoologica Anton Dohrn

Aggiornamenti

  • 🎉📚 Darwin Day 2025 | Evoluzione e Simbiosi 🌱🔬 La Stazione Zoologica Anton Dohrn partecipa alle celebrazioni per i compleanni di Darwin e Galileo, inserendosi in un percorso cittadino di eventi dedicati alla scienza e alla conoscenza! 📅 12 febbraio 2025 | ore 18:00 – 20:00 📍 Museo Darwin-Dohrn, Villa Comunale - Napoli Un incontro-dibattito per esplorare il tema dell’evoluzione e della simbiosi, con: 🔹 Ulisse Cardini, Stazione Zoologica Anton Dohrn 🔹 Loredana Baccigalupi, Università di Napoli Federico II 📖 Letture dal carteggio Darwin–Dohrn, a cura di Christiane Groeben e interpretate dall’attore Antonello Cossia 🎭 Contributi speciali dai ragazzi della Scuola Media Statale Tito Livio e del Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Un evento aperto alla cittadinanza per scoprire insieme il legame tra biologia, evoluzione e relazioni simbiotiche, in un viaggio che unisce passato e futuro. ✨ Vi aspettiamo per celebrare il pensiero di Darwin e l'importanza della scienza! #DarwinDay2025 #Evoluzione #Simbiosi #StazioneZoologica #MuseoDarwinDohrn #Napoli #ScienzaPerTutti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎓 🌊 Borsa di Studio Paolo Brancaccio: un'opportunità unica per i giovani studiosi del mare! La Borsa di Studio Paolo Brancaccio è un'iniziativa promossa dal Lions Club Napoli Megaride, dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn, dalla famiglia Brancaccio e, dal 2022, dalla società SFC (Sistemi Formativi Confindustria) di Roma. 🕊️ Istituita in memoria di Paolo Brancaccio, giovane e brillante studente prematuramente scomparso nel 1995 in un incidente subacqueo, la borsa offre un’importante opportunità ai giovani studiosi delle scienze del mare. 🥇 Come funziona? Il vincitore avrà la possibilità di svolgere uno stage di almeno tre mesi in un prestigioso istituto straniero di alta qualificazione. A partire dal 2022, vengono premiati due giovani studiosi ogni anno. Un Comitato Organizzatore valuta le candidature e assegna il premio durante una cerimonia pubblica presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn. 🌍 Un'opportunità unica per trasformare una passione in un'eredità scientifica viva e vibrante. 📄 Scarica il bando 2025 qui: https://lnkd.in/dfucCkyS #BorsaBrancaccio #ScienzadelMare #GiovaniRicercatori #SZN #LionsClub #Formazione #PaoloBrancaccio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🪼 Le meduse Rhizostomeae: una pietra miliare nella biologia marina Le nostre ricercatrici Isabella D’Ambra (Dipartimento di Ecologia Marina Integrata) e Chiara Lauritano (Dipartimento di Biotecnologie Marine Ecosostenibili) della Stazione Zoologica Anton Dohrn hanno collaborato alla pubblicazione del volume speciale n. 98 della prestigiosa rivista scientifica Advances in Marine Biology. Il volume, dedicato alle Rhizostomeae, un gruppo di meduse molto diffuso nel Mediterraneo e negli oceani del mondo, rappresenta un lavoro unico che combina gli scritti inediti di Max Egon Thiel, eminente studioso di meduse del '900, con contributi aggiornati da esperti internazionali. 🌍 Il risultato? Un'opera che sintetizza le conoscenze attuali, incluse le applicazioni biotecnologiche, e che si pone come riferimento fondamentale nella biologia marina. 📙 Scopri di più sul volume: https://lnkd.in/dtdsVEPb #Meduse #Rhizostomeae #BiologiaMarina #RicercaScientifica #SZN #AdvancesInMarineBiology

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Stazione Zoologica Anton Dohrn, immagine

    585 follower

    📣 Join us on 𝐉𝐚𝐧𝐮𝐚𝐫𝐲 𝟐𝟗𝐭𝐡 for a seminar with Research Director 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢, Integrative Marine Ecology Department - Genoa Marine Centre, entitled "Marine conservation: a transdisciplinary science embracing oceans and society". 📆 Save the date and join us at the link ZOOM ➡️ For information: paolo.guidetti@szn.it #SZNseminar #HigherEducation #science #ocean #future #StazioneZoologica #AntonDohrn #genoamarinecenter

  • 🌊 Iscrizioni aperte per il corso sulla tassonomia dei molluschi - BENTACS 🐚 📅 Date: 9-13 giugno 2025 📍 Luogo: DaDo Museum, Napoli Unisciti a noi per un corso avanzato dedicato alla tassonomia (la scienza che classifica gli organismi viventi) dei molluschi del Mediterraneo, con focus su famiglie ecologicamente rilevanti e particolarmente difficili da identificare a livello di specie. 🔬 Per chi è pensato? Il corso è rivolto a: Ricercatori e tecnici di istituzioni scientifiche Agenzie ambientali nazionali/regionali 👉 È richiesta esperienza nel campo dell’identificazione tassonomica dei molluschi. 👩🏫 Cosa faremo? Analisi di collezioni conservate da diverse aree del Mediterraneo Identificazione dei campioni personali Sessioni guidate da esperti tassonomi 📌 Dettagli e iscrizioni: 👉 https://lnkd.in/dAyrwiMv ______ 🌍 Applications open for the course on mollusc taxonomy - BENTACS 🐚 📅 Dates: June 9-13, 2025 📍 Location: DaDo Museum, Naples Join us for an advanced course on the taxonomy of Mediterranean molluscs, focusing on families of ecological relevance and species identification challenges. 🔬 Who is it for? Researchers and technicians from scientific institutions National/regional environmental agencies 👉 Prior experience in mollusc taxonomy is required. 👩🏫 What to expect? Analysis of preserved collections from various Mediterranean regions Identification of personal samples Sessions led by expert taxonomists 📌 Details and applications: 👉 https://lnkd.in/dAyrwiMv #BENTACS #Molluschi #Tassonomia #Benthos #Ecologia #SummerSchool #BiodiversitàMarina #Mediterraneo #DaDoMuseum

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 Grande partecipazione al Consiglio Scientifico 2025 della Stazione Zoologica Anton Dohrn 🌊 📅 Date: 14-16 gennaio 2025 📍 Luogo: Museo Darwin Dohrn, Napoli Il Consiglio Scientifico della Stazione Zoologica Anton Dohrn, composto da scienziati di chiara fama provenienti da diversi paesi, si è riunito per affrontare temi chiave nei campi della biologia, biotecnologia e dell'ecologia. 🔬 Highlights dell’evento: Visite guidate ai laboratori e alle strutture di ricerca. Presentazione dei progetti sviluppati dai dipartimenti e dalle sedi territoriali della SZN. Sessioni di revisione delle strategie e dei piani di sviluppo futuri, per confermare il ruolo della SZN come centro d’eccellenza internazionale per la biologia marina. 💬 Il presidente Roberto Bassi ha espresso gratitudine ai membri del Consiglio per l’analisi approfondita e i suggerimenti ricevuti: "È stato un privilegio discutere con alcuni dei migliori biologi internazionali. Faremo tesoro delle indicazioni per continuare la grande tradizione di Anton Dohrn e dei 21 scienziati premiati con il Nobel per le loro ricerche alla Stazione di Napoli." #SZN #ConsiglioScientifico2025 #BiologiaMarina #EccellenzaScientifica #Napoli #DarwinDohrn #Innovazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌊 Un tuffo nel futuro della ricerca marina! 🌊 Alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli arriva il batiscafo Triton 3300/3 MKII! 🚤✨ Questo gioiello tecnologico porterà i ricercatori fino a 1000 metri di profondità, esplorando i segreti del Mar Mediterraneo e della sua straordinaria biodiversità. Con videocamere 6K, manipolatori robotici e un'autonomia fino a 96 ore, il nuovo strumento, per la prima volta acquistato da un Istituto di ricerca in Italia, sarà al servizio della comunità scientifica nazionale e internazionale, aprendo nuove frontiere nella lotta contro il cambiamento climatico e nello studio degli ecosistemi marini. 🌍🔬 Anton Dohrn avrebbe immaginato tutto questo? Oltre un secolo fa, il visionario fondatore intuì il potenziale dei fondali marini, ispirando generazioni di scienziati. Oggi, il cerchio si chiude con un batiscafo che trasforma quel sogno in realtà. 🐟🌊 Seguiteci per tutte le novità 🚀 #RicercaMarina #Biodiversità #Innovazione #StazioneZoologica #AntonDohrn #Napoli

  • Stazione Zoologica Anton Dohrn ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Pesceinrete, immagine

    3.841 follower

    𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗲𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗼𝗳𝗳𝘀𝗵𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗮: 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗘𝗥𝗢. 𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗿𝗶𝗮 affronta con 𝗣𝗲𝘀𝗰𝗲𝗶𝗻𝗿𝗲𝘁𝗲 le sfide del dibattito tra energia rinnovabile e pesca, illustrando i numeri reali, le sinergie possibili e le best practice internazionali per una coesistenza sostenibile. Leggi l'interessante intervista 👉 https://shorturl.at/AH1jV AERO Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore Fulvio Mamone Capria FEDERPESCA Federazione Nazionale Imprese di Pesca Stazione Zoologica Anton Dohrn

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌊 🔬 Scienza in primo piano! Un risultato straordinario frutto della collaborazione tra l'Institute of Physico-Chemical Biology (IBPC) Paris, France e l'Institut de Biologie de l'Ecole normale supérieure di Parigi con la Stazione Zoologica Anton Dohrn è stato appena pubblicato su Nature! L’articolo esplora i "fitocromi-occhi" che permettono alle microalghe di orientarsi negli abissi marini, aprendo nuove prospettive nel campo dell’ecologia e della biologia marina. 💻 Per una presentazione sintetica del contenuto, visita il link: https://lnkd.in/d4xJDmXp #Microalghe #BiologiaMarina #StazioneZoologicaAntonDohrn #RicercaScientifica #CollaborazioniInternazionali #Nature

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎶 Un idrofono per registrare i suoni sottomarini e dare preziose informazioni su biodiversità e impatto umano. 🌊 🐬 E' il progetto che ci ha visto protagonisti nell' Area Marina Protetta Punta Campanella dove è partito il monitoraggio eco-acustico dei fondali. A cosa serve? 👉 Monitorare la biodiversità e l’attività delle specie marine, come cetacei e pesci. 👉 Valutare la pressione antropica sul delicato ecosistema sommerso. 👉 Adottare misure di tutela basate su dati concreti. Responsabile del progetto è il nostro ricercatore Francesco Caruso. #EcoAcustica #SZN #PuntaCampanella #Biodiversità #MareNostrum

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro