Ringraziamo Natalia Lungu, del Liceo Gerolamo Bagatta di Desenzano del Garda, per aver partecipato con entusiasmo e dedizione alle attività proposte durante il periodo di alternanza Scuola-Lavoro, svolto presso il nostro Studio.
Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale
Studio legale
Brescia, BS 782 follower
Esse Quam Videri
Chi siamo
Zaglio Orizio Braga e Associati è lo Studio Legale con sede a Brescia. Lo Studio è nato nel 2001 creando specializzazioni a favore del territorio bresciano, per poi sviluppare competenze giudiziali e stragiudiziali, e permettere ai propri clienti di portare le loro capacità a livello globale. Lo Studio Zaglio Orizio Braga e Associati è indipendente, qualificato e operativo su più attività, col desiderio: • di fornire assistenza legale a società e istituzioni operanti sia in Italia che all’estero; • supportare realtà straniere che intendano investire in Italia; • garantire totale riservatezza alle operazioni e agli obiettivi dei clienti. I professionisti dello Studio Zaglio Orizio Braga e Associati hanno una formazione multidisciplinare. Prestano la propria opera all’interno di più dipartimenti con una selezione degli ambiti di rispettiva competenza.
- Sito Web
-
https://zaglio-orizio.it/
Link esterno per Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale
- Settore
- Studio legale
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Brescia, BS
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- Diritto Bancario, Finanziario e delle Locazioni, Diritto Aziendale, M&A, Diritto Industriale, della Concorrenza e della Privacy, Contenzioso - Arbitrato, Diritto Fallimentare e Ristrutturazioni, Diritto del Lavoro e Sindacale, Diritto Amministrativo ed Ambientale, Diritto Doganale e Tributario, Operazioni Finanziarie, Diritto Immobiliare e grandi Strutture, Operazioni di Capitale e Conformità alla Privacy
Località
-
Principale
Piazza Loggia 5
Brescia, BS 25121, IT
-
Palazzo Chiesa - Corso Venezia n. 36
Milano, Italia, IT
-
Roma, Italia, IT
-
Shanghai, CN
Dipendenti presso Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale
Aggiornamenti
-
Congratulazioni a Lidia Doussot per il conseguimento del diploma di laurea. Da alcuni mesi Lidia svolge con entusiasmo, dedizione e passione la pratica forense presso Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale. La Commissione di Laurea ha apprezzato la discussione, attribuendo la votazione di 107/110 e conferendo dignità di segnalazione all’elaborato dal titolo “L’equilibrio genetico nei rapporti contrattuali: profili di comparazione tra Italia e Francia” che tratta, comparando i due ordinamenti le norme che hanno lo scopo di incentivare un riequilibrio dei rapporti contrattuali nella delicata fase di formazione del contratto. Lidia ha scelto di approfondire questa tematica anche alla luce del suo percorso formativo iniziato al liceo internazionale di Grenoble, in Francia, Lidia à infatti madrelingua francese, e proseguito poi all’Università degli Studi di Milano. Condividiamo le conclusioni della tesi di Lidia. Ad maiora!
-
Confidando di far cosa gradita, segnaliamo il webinar del 13 febbraio 2025, organizzato da Confapi Brescia, dal titolo “Nuovo regolamento di sicurezza generale dei prodotti UE 988/2023 (GPSE) a cui parteciperà, come relatore, l’avv. Matteo Piccinali
🛑 🗺️ 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐌𝐄𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐔𝐄 Webinar “In 30 minuti”: 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐑𝐄𝐆𝐎𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐈𝐂𝐔𝐑𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐎𝐓𝐓𝐈 𝐔𝐄 𝟗𝟖𝟖/𝟐𝟎𝟐𝟑 (𝐆𝐏𝐒𝐑) 📅 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒:𝟑𝟎 Noto anche come General Product Safety Regulation o GPSR, obbligatorio dal 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento introduce significative novità per la sicurezza dei prodotti nel mercato europeo. 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜: 𝐈𝐍𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐍𝐎𝐑𝐌𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐀𝐯𝐯. Matteo Piccinali – Consulente legale Confapi Brescia e partner Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale 𝐀𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐒𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐄 𝐅𝐀𝐒𝐂𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐨𝐭𝐭. Gianpaolo Mensa – Technical Sales Tuv Rheinland Italia TÜV Rheinland Group 👉 𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐈𝐓𝐈 --> https://lnkd.in/dFJCrMzw
-
-
Congratulazioni ai soci di Studio Matteo Piccinali e Andrea Polini e all'avvocato Marika Lombardi per l'interessante contributo.
BLOCKCHAIN, SMART CONTRACTS AND THEIR LEGAL IMPACT - 区块链、智能合约及其影响 The book “#Blockchain, #SmartContracts and their legal impact” - that I had the opportunity to curate together with Professor Zhengyi Zhang - has just been published in conjunction with the 40th anniversary of the Shanghai University of Political Science and Law. Andrea Polini and Marika Lombardi contributed to this work. I wish to thank Prof. Xiaohong Liu, Prof. Zhengyi Zhang and #SHUPL for their precious support and always fruitful collaboration on our #SILC – Sino-Italian Law Clinics Project. #blockchain, #smartcontracts #legal #SHUPL #newtechnologies #silcproject
-
-
Salutiamo YE YAO ZONG che oggi termina il suo tirocinio presso lo Studio Zaglio-Orizio-Braga e Associati. In questi tre mesi ha partecipato attivamente e con grande interesse al lavoro di Studio e lo ringraziamo per aver condiviso con noi la sua professionalità e le sue conoscenze oltre al suo buon umore.
Buongiono, I'm Lorenzo. Today I'm about to finish my 3-month internship at Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale. First of all, I want to give my heartfelt gratefulness to all the professionists I have worked with during the period. Thank you all for your professional knowledge, kindness and the fantastic working environment provided. During the internship, I have not only improved my legal practice skill, but also developed deep connections with the colleagues here. I have gone deeply down into European legislation, which is completely different from legislation in China. Facing with challenging matters raised by that exact difference, I have developed a mindset of coping with specific legal issues under dissimilar legal systems scenario. Meanwhile, the colleagues at Zaglio Orizio Braga e Associati Studio Legale have brought me with a sense of belonging. They work hard and also organize perfect activities. They are great helpers and good advisors. It’s great honor to work here and I appreciate that I could have this opportunity.
-
-
Condividiamo con piacere l’interessante incontro che terrà l’avv. Alberto Contini, collaboratore dello Studio, il prossimo 18 gennaio 2025.
-
-
Lunedì 9 dicembre 2024 l'avv. Francesca Parmigiani, socia del nostro Studio, è stata ospite della Scuola Primaria Paritaria “Madonna della Neve” di Adro, dove ha incontrato le classi quinte dell’istituto in una lezione-dialogo dedicata ai temi della Costituzione e del funzionamento dello Stato. Nell’ambito del progetto “Philosophy for children” - metodologia didattica volta a potenziare il pensiero critico, complesso e creativo dei più piccoli attraverso il dialogo filosofico – i bambini e le bambine hanno, infatti, avuto modo di esercitare la riflessione e l'ascolto partendo dai volumi “La Costituzione spiegata ai bambini” (Becco Giallo, 2020) e “Lo Stato spiegato alle bambine e ai bambini” (Becco Giallo, 2023) di cui Francesca Parmigiani è autrice. Nel corso dell’incontro gli alunni hanno condiviso l’esito delle loro riflessioni sui temi dei diritti/doveri, dell’eguaglianza, della solidarietà e della democrazia: una parola quest’ultima che hanno avuto modo di sperimentare direttamente attraverso l’elezione dei propri rappresentanti di classe, preceduta da una vera e propria campagna elettorale fatta di presentazione di programmi e di comizi. Un modo intelligente ed efficace per far capire ai bambini il valore che partecipazione e impegno civile hanno per la buona salute della nostra democrazia.
-
-
ESTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI INFORMATICI UTILIZZATI DAGLI ISTITUTI FINANZIARI ALLA LUCE ANCHE DEL REGOLAMENTO DORA Conseguenze, operative e contrattuali, della qualifica software come incidente su una “funzione essenziale o importante di un istituto finanziario (infra “FEI”) Si riportano, schematizzandoli, gli obblighi derivanti dalla qualificazione di un servizio informatico come incidente sulla FEI, che devono essere trasfusi nei contratti conclusi con l’ente finanziario e anche con eventuali subfornitori. 🔎1. Concessione all’entità finanziaria e alle autorità di vigilanza di diritti di accesso e ispezioni (ESMA par. 28, lett. n; DORA art. 28. Par.6, art. 30 par. 3 lett. e); 🤝2. Cooperazione con autorità di vigilanza (DORA art. 37 par. 4); 🚪3. Predisposizione di strategie di uscita: definizione di un periodo di transizione con obblighi di collaborazione (DORA art. 30, par. 3 lett. f); 🔑4. Garanzia di prestazioni e risoluzione tempestiva dei problemi (DORA art. 30, par. 3, lett. a e c); ✉️5. Comunicazione tempestiva di modifiche e aggiornamento del software (DORA art. 30, par. 3 lett. b).
-
Le più sentite congratulazioni al socio di Studio Avv. Mirko Cominini per la nomina a consigliere della Camera di commercio di Brescia in rappresentanza del settore Credito e Assicurazioni.