Convegno Stelline, il convegno che da 30 anni riunisce le biblioteche d’Italia per momenti di confronto e aggiornamento. Symmaceo, per il progetto Comics&Science, sviluppa diversi format dedicati agli ambienti bibliotecari. Spazi da sostenere, difendere e frequentare. #convegnostelline
Symmaceo Communications
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Milano, Lombardia 66 follower
Uno studio editoriale specializzato nella produzione di fumetti e media derivati (videogiochi, animazioni, cataloghi).
Chi siamo
Symmaceo Communications è uno studio editoriale nato nel 2011 e specializzato nella produzione di fumetti. Alle più tradizionali competenze di service editoriale (traduzioni, lettering, repackaging, impaginazioni) si affianca una profonda competenza nella gestione della narrazione per immagini illustrate. Symmaceo progetta su misura personaggi, mascotte, storie, vignette, video animati ed eventi per aziende, enti e istituzioni che hanno la necessità di comunicare in modo originale e accessibile. Symmaceo Communications coordina l’attività creativa e redazionale di Comics&Science, progetto di comunicazione scientifica a fumetti di CNR-Edizioni, sostenendo tutte le iniziative collaterali che includono, tra le altre cose, numerose partecipazioni a eventi e manifestazioni nazionali.
- Sito Web
-
www.symmaceo.com
Link esterno per Symmaceo Communications
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2011
- Settori di competenza
- Fumetto, Traduzioni, Illustrazione, Scribing, Character Design e Eventi
Località
-
Principale
Viale Espinasse 6
Milano, Lombardia 20156, IT
-
Via Tagliapietre, 16
Bologna, Emilia-Romagna 40123, IT
Dipendenti presso Symmaceo Communications
Aggiornamenti
-
Andrea Plazzi sul linguaggio del fumetto, con il commento grafico (live) di Gabriele Peddes, specialista nella sofisticata tecnica dello #Scribing #Fumetto #Linguaggio Università Aperta Imola
-
Appuntamento a Roma.
Da Domani! La mostra "From Page to Plate: Sketching Food Resilience" apre le porte domani 31 gennaio alle Industrie Fluviali di Roma. È dedicata alle illustrazioni del mensile CIBO e si snoda in un percorso espositivo articolato in 6 temi: stabilità, nutrizione, biodiversità, governance, equità sociale e culture del cibo. Sessanta illustrazioni, 28 artisti e un programma ricco di incontri, tra cui il panel "Il cibo è in crisi?" promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e Comics&Science, con Gabriele Peddes alla facilitazione grafica. La mostra è organizzata da Domani e dall'The American University of Rome. Vieni a fare un salto?
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
Andrea Scoppetta ha firmato la locandina 2025 del Play District di MODELEXPO, la principale fiera in italia dedicata al modellismo statico e dinamico, che quest'anno raggiunge il traguardo della ventesima edizione. 8-9 marzo, Veronafiere. https://lnkd.in/d_cpwM-x
-
-
Il ricordo di Walter Leoni e Sekkei Design Sostenibile dedicato a Umberto Eco.
-
-
La newsletter Comics&Science PLUS ripercorre un anno fitto di eventi e novità. Che ha visto il team Symmaceo impegnato a 360°. E adesso magari si torna in quella trattoria dalle parti di Cesena a festeggiare... Buone feste a tutti! https://lnkd.in/dT5p7XVE
-
-
Si è conclusa una strepitosa edizione del Comics&Science PALACE. 5 giorni intensi con autori, ricercatori, comici e divulgatori. Grazie al pubblico, grazie allo staff e grazie a tutti i partner che hanno sostenuto questa iniziativa. Ci vediamo il prossimo anno, sempre in Via della Zecca 41 a Lucca.
-
-
Un piccolo assaggio delle illustrazioni realizzate da Gabriele Peddes per il gioco da tavolo di Fondazione Umberto Veronesi ETS sviluppato da Michele Bellone e ispirato al videogioco Smogville - Fino all'ultimo respiro. https://lnkd.in/duFAWWpX Ne parleremo il 31 ottobre alle 15:00 al Comics&Science PALACE di Via della Zecca 41 a Lucca.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Orgogliosi della collaborazione tra Comics&Science e Astorina per la pubblicazione Diabolik&Science dal titolo "The climate change Issue". Testi di Giovanni Eccher, disegni di giuseppe palumbo Supervisione scientifica a cura di Antonello Pasini, fisico del clima presso l'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - CNR. L'albo verrà presentato giovedì 31 ottobre alle 14:00 al Comics&Science PALACE di Via della Zecca 41 a Lucca.
-
-
Non solo fumetto. Symmaceo è anche eventi. Nel fine settimana di San Marino Comics, con la direzione artistica di Simone Bazzanella e insieme a Live Emotion Group s.r.l. abbiamo dato vita a 500 metri di oscura paura. Una horror experience lungo la linea ferroviaria abbandonata di San Marino. Per tre giorni di festival 10 performer si sono impegnati a rendere quei 500 metri davvero terrificanti. Chi ha avuto il coraggio di provare? #SanMarinoComics #HorrorExperience #Eventi
-