🌟 𝑪𝑶𝑹𝑺𝑶 𝑳𝑬𝑨𝑵 𝑺𝑰𝑿 𝑺𝑰𝑮𝑴𝑨 𝑮𝑹𝑬𝑬𝑵 𝑩𝑬𝑳𝑻 𝑶𝑵 𝑫𝑬𝑴𝑨𝑵𝑫 – 𝑴𝑨𝑺𝑺𝑰𝑴𝑨 𝑭𝑳𝑬𝑺𝑺𝑰𝑩𝑰𝑳𝑰𝑻𝑨̀ 𝑷𝑬𝑹 𝑻𝑼𝑻𝑻𝑰 𝑰 𝑷𝑹𝑶𝑭𝑬𝑺𝑺𝑰𝑶𝑵𝑰𝑺𝑻𝑰! 🌟 🚀 Sei un professionista con poco tempo ma con grandi ambizioni di miglioramento? 🔴 Perché scegliere il nostro corso #LeanSixSigmaGreenBeltOnDemand: ✅ 𝗙𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲: Studia quando e dove vuoi, senza vincoli di orario o luogo. ✅ 𝗔𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮: strumenti pratici e metodologie data-driven per ottimizzare processi e ridurre sprechi. ✅ 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗮: il Green Belt è il tuo biglietto da visita per diventare un vero leader del cambiamento. ✅ 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼: sessioni individuali di Q&A per chiarire ogni dubbio con i nostri docenti. 🔴In un mondo sempre più competitivo, la formazione #OnDemand ti consente di integrare lo studio con la tua attività lavorativa, 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼𝘁𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗮𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. 👉 Dai un’occhiata al carosello qui sotto per scoprire tutti i vantaggi e i dettagli del corso. 👉Iscriviti al nuovo corso #LeanSixSigmaGreenBelt On Demand: https://lnkd.in/d_mmwqUm 🚀Non perdere l'opportunità di trasformare la tua leadership e guidare la tua azienda verso il successo! #LeanSixSigma #GreenBelt #OnDemand #ContinuousImprovement #ProcessExcellence #Leadership
Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
Istruzione superiore
Roma, Lazio 1.234 follower
Eccellenza accademica ed un ambiente innovativo per ottenere le Certificazioni lean Six Sigma.
Chi siamo
La Lean Six Sigma Academy di Tor Vergata offre corsi per le Certificazioni Six Sigma attraverso un’offerta formativa seria, innovativa e che può dare un valore aggiunto tangibile ai professionisti che vogliono avere un curriculum competitivo e alle aziende che vogliono abbattere gli sprechi per aumentare la marginalità. L’Academy opera con standard in linea con i più qualificati player internazionali del settore, quali l’American Society for Quality (ASQ), l’International Quality Federation (IQF), la ISO 13053 e ISO 18404. La Tor Vergata Lean & Six Sigma Academy ha al suo interno un Advisory Board costituito da riconosciuti professori internazionali e da esperti del settore.
- Sito Web
-
https://www.sixsigmatorvergata.it/
Link esterno per Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
- Settore
- Istruzione superiore
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Istruzione
- Data di fondazione
- 2012
- Settori di competenza
- Certificazione Green Belt, Certificazione Black Belt, Certificazione Yellow Belt, Six Sigma, Lean Six Sigma, Lean Management, Corsi di formazione e Master
Località
-
Principale
Via Columbia, 2
Roma, Lazio 00133, IT
Dipendenti presso Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
-
Caterina Spada
PhD. | Lean Six Sigma & Lean Management Coach, Advisor e Formatrice Senior | Coordinatrice Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
-
Mirco Lecce
PhD Student in Design, Manufacturing and Operations Engineering | Tutor at Executive MBA at Università di Roma "Tor Vergata" | Trainer and Project…
Aggiornamenti
-
🟡 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐋𝐄𝐀𝐍 𝐒𝐈𝐗 𝐒𝐈𝐆𝐌𝐀 𝐘𝐄𝐋𝐋𝐎𝐖 𝐁𝐄𝐋𝐓 – 𝐌𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 🟡 🚀 𝐒𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨/𝐚 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚? Il nostro corso #LeanSixSigmaYellowBelt ti permetterà di acquisire le conoscenze fondamentali per comprendere e supportare progetti di #LeanSixSigma. 🔴𝐍𝐨𝐧 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐚 “𝐬𝐩𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐝𝐢”: 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐢! 💭 Cosa svilupperai durante il corso? ✅ Le basi del Lean Six Sigma: concetti chiave e la metodologia DMAIC. ✅ Strumenti pratici di Problem-Solving da applicare fin da subito. ✅ Una mentalità data-driven, essenziale per prendere decisioni efficaci. ✅ La possibilità di avviare, o supportare, progetti di miglioramento direttamente nella tua realtà aziendale. 🔴 Quando e come? 🗓️ Date corso: 5-6-12-13 maggio 2025 (dalle 9:00 alle 13:00) 📍 Modalità: Streaming Live (interattivo, flessibile e registrato 😉) ⏳ Posti limitati! Non perdere l’occasione di trasformare la tua visione in realtà. Se cerchi un corso che coniughi teoria e pratica, e che ti dia le basi per portare miglioramento e innovazione in azienda, questa è la tua occasione! 🌐𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚: https://lnkd.in/dp5xi9nT 👉 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: info@sixsigma.uniroma2.it #LeanSixSigma #YellowBelt #MiglioramentoContinuo #DMAIC #FormazioneAziendale #ProblemSolving #ProcessImprovement
-
🏭 𝐋𝐚 𝐕𝐨𝐢𝐜𝐞 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐬𝐭𝐨𝐦𝐞𝐫 (𝐕𝐎𝐂) è la base di partenza per qualsiasi progetto Lean Six Sigma di successo. In pratica, 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐡𝐨𝐥𝐝𝐞𝐫, trasformati in 𝐂𝐓𝐐 (𝐂𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐭𝐨 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲), ovvero indicatori misurabili e quantificabili che guidano le nostre iniziative di miglioramento. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢? ⚖️Allineamento strategico : definire i CTQ aiuta a focalizzare gli sforzi su ciò che conta davvero per gli stakeholder. 🔎Esecuzione precisa : i requisiti raccolti diventano metriche tangibili, fondamentali per orientare scelte e priorità. ✔️Risultati concreti : trasformare le richieste di clienti e stakeholder in parametri misurabili riduce la soggettività e rende più agevole valutare i progressi. 🔴 In un mercato sempre più competitivo, non basta “migliorare” i processi: occorre 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐤𝐞𝐡𝐨𝐥𝐝𝐞𝐫. 𝐋𝐚 𝐕𝐎𝐂 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐛𝐮𝐬𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚. 👉 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: info@sixsigma.uniroma2.it 😉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: https://lnkd.in/dvMReFDi
-
𝐊𝐚𝐢𝐳𝐞𝐧 & 𝐊𝐚𝐢𝐤𝐚𝐤𝐮 - 𝐃𝐮𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 🚀 Ogni azienda che desidera rimanere competitiva, nel tempo, ha bisogno di migliorare. 𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐮𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞? Esistono due approcci fondamentali: 𝐊𝐚𝐢𝐳𝐞𝐧 & 𝐊𝐚𝐢𝐤𝐚𝐤𝐮 ♻️ 𝐊𝐚𝐢𝐳𝐞𝐧: Un approccio culturale e organizzativo basato su piccoli passi di miglioramento quotidiano. Tutti, dalla direzione agli operatori, contribuiscono a ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi, giorno dopo giorno. ⚡𝐊𝐚𝐢𝐤𝐚𝐤𝐮: Un approccio trasformazionale che comporta cambiamenti radicali e dirompenti. È la scelta giusta quando un “salto” importante è necessario per rivoluzionare strutture, processi o tecnologie. 🔴 𝐄𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢: 𝐊𝐚𝐢𝐳𝐞𝐧: rivedere la disposizione dei materiali in magazzino per ridurre i tempi di prelievo; 𝐊𝐚𝐢𝐤𝐚𝐤𝐮: introdurre una nuova linea di produzione automatizzata, rivoluzionando l’intero flusso produttivo, per migliorare drasticamente produttività e qualità. 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐊𝐚𝐢𝐳𝐞𝐧 𝐞 𝐢𝐥 𝐊𝐚𝐢𝐤𝐚𝐤𝐮 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞? Inizia leggendo il nostro carosello ‼️ 👉 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: info@sixsigma.uniroma2.it 😉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: https://lnkd.in/dvMReFDi #LeanSixSigma #LeanManagement #ContinuousImprovement #Kaizen #Kaikaku
-
🌟 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗟𝗘𝗔𝗡 𝗦𝗜𝗫 𝗦𝗜𝗚𝗠𝗔 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗕𝗘𝗟𝗧 - 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱🌟 🚀 Sei pronto/a a fare il salto di qualità nel realizzare progetti di miglioramento dei processi aziendali? 🎯 📈 Il nostro corso #LeanSixSigmaGreenBelt ti permette di sviluppare le competenze necessarie per guidare un progetto di miglioramento con un impatto concreto nella tua azienda! 💭 𝙌𝒖𝙖𝒍𝙞 𝙚𝒍𝙚𝒎𝙚𝒏𝙩𝒊 𝒔𝙫𝒊𝙡𝒖𝙥𝒑𝙚𝒓𝙖𝒊 𝒅𝙪𝒓𝙖𝒏𝙩𝒆 𝒊𝙡 𝙘𝒐𝙧𝒔𝙤? ✅ Conoscenze e competenze approfondite circa il #LeanSixSigma ✅ Strumenti pratici di Problem-Solving da applicare nella tua azienda per migliorare le performance aziendali ✅ Strumenti di analisi statistica (inferenziale e descrittiva) per identificare le reali cause del tuo problema ✅ L'opportunità di sviluppare un progetto direttamente nella tua azienda e diventare un agente della trasformazione aziendale 🔴 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞? 🗓️ 𝐃𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨: 5-6-12-13-19-20-26-27 marzo, 2-3-9-10 aprile 2025 dalle 9 alle 13 📍𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: Streaming Live (flessibile, interattivo e registrato 😉 ) ⏳ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢! Affrettati, non perdere l'occasione di trasformare le tue competenze! 🌐𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚: https://lnkd.in/dvMReFDi 👉 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: info@sixsigma.uniroma2.it
-
-
L'ultimo corso Lean Six SIgma Green Belt del 2024 si è appena concluso e siamo già operativi per il primo corso del 2025. nuove date già on line, in partenza il 20 gennaio! 🔴 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞? 🗓️ 𝐃𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨: 20-27 gennaio, 3-10-17-24 febbraio, 3-4-10-11-17-24 marzo 2024 dalle 9 alle 13 📍𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: Streaming Live (flessibile, interattivo e registrato 😉 ) ⏳ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢! Affrettati, non perdere l'occasione di trasformare le tue competenze! 🌐𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚: https://lnkd.in/dvMReFDi 👉 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: info@sixsigma.uniroma2.it #LeanSixSigma hashtag #GreenBelt hashtag #FormazioneProfessionale hashtag #LeanManagement hashtag #ContinuousImprovement
PhD. | Lean Six Sigma & Lean Management Coach, Advisor e Formatrice Senior | Coordinatrice Tor Vergata Lean Six Sigma Academy
L'ultimo corso #LeanSixSigmaGreenBelt del 2024 si è appena concluso. Un corso nel quale ho avuto l'opportunità di lavorare con un gruppo straordinario di professionisti, impegnati e appassionati, pronti a sviluppare le proprie competenze e a fare un passo avanti nella loro carriera. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti Marta Cosentino, Matteo MARAZZI, Roberta Flammini, Claudia Ricci, Valentina Bruno, Giuseppe Grassi, Elisa Bianconi, Barbara Rosicarelli, Simone Siri per la loro curiosità e per i confronti stimolanti che abbiamo avuto. Grata per questo anno che meglio non si poteva concludere e pronta per il 2025 con nuove sfide, nuovi corsi e nuove opportunità! #sixsigma #greenbelt #certificazione
-
-
🌟 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗟𝗘𝗔𝗡 𝗦𝗜𝗫 𝗦𝗜𝗚𝗠𝗔 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗕𝗘𝗟𝗧 - 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟰🌟 🚀 Sei pronto/a a fare il salto di qualità nel realizzare progetti di miglioramento dei processi aziendali? 🎯 📈 Il nostro corso #LeanSixSigma Green Belt ti permette di sviluppare le competenze necessarie per guidare un progetto di miglioramento con un impatto concreto nella tua azienda! 💭 𝙌𝒖𝙖𝒍𝙞 𝙚𝒍𝙚𝒎𝙚𝒏𝙩𝒊 𝒔𝙫𝒊𝙡𝒖𝙥𝒑𝙚𝒓𝙖𝒊 𝒅𝙪𝒓𝙖𝒏𝙩𝒆 𝒊𝙡 𝙘𝒐𝙧𝒔𝙤? ✅ Conoscenze e competenze approfondite circa il #LeanSixSigma ✅ Strumenti pratici di problem-solving da applicare nella tua azienda per migliorare le performance aziendali ✅ Strumenti di analisi statistica (inferenziale e descrittiva) per identificare le reali cause del tuo problema ✅ L'opportunità di sviluppare un progetto direttamente nella tua azienda e diventare un agente della trasformazione aziendale 🔴 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞? 🗓️ 𝐃𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨: 20-27 gennaio, 3-10-17-24 febbraio, 3-4-10-11-17-24 marzo 2024 dalle 9 alle 13 📍𝐌𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: Streaming Live (flessibile, interattivo e registrato 😉 ) ⏳ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢! Affrettati, non perdere l'occasione di trasformare le tue competenze! 🌐𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚: https://lnkd.in/dvMReFDi 👉 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: info@sixsigma.uniroma2.it #LeanSixSigma #GreenBelt #FormazioneProfessionale #LeanManagement #ContinuousImprovement
-
-
🎉 𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐧 𝐒𝐢𝐱 𝐒𝐢𝐠𝐦𝐚 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐁𝐞𝐥𝐭 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐨 🔴 È stato un percorso stimolante in cui i professionisti Martina Pivetta Tamara Gaspari Anna Lepri Annalisa Caudana Francesca Corrado Ida D'Alessandro, Marco Simonetti, Finazzi e Alessandro Milazzo hanno acquisito competenze avanzate per ottimizzare i processi e migliorare la qualità all’interno della loro organizzazione. 🔍 𝐈𝐥 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 Attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e la realizzazione di un progetto, i partecipanti sviluppano una profonda comprensione dei principi del #LeanThinking e della metodologia del #LeanSixSigma, capaci di trasformare le sfide aziendali in opportunità di valore. 💡 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢 I nostri studenti ora possiedono strumenti efficaci per analizzare e migliorare i processi aziendali, contribuendo significativamente alla riduzione degli sprechi e all'aumento dell'efficienza operativa, attraverso la realizzazione di progetti di miglioramento. 🚀 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 Investire nella formazione continua è essenziale per la crescita personale e professionale, per avere un impatto positivo sulle loro carriere e nelle aziende per cui lavorano. 🤝 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 Un ringraziamento speciale all'azienda per aver creduto nel valore della formazione e per aver supportato lo sviluppo professionale dei propri dipendenti. 👏 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢! Tutti i partecipanti riuniti con uno stesso scopo: crescere professionalmente e fare la differenza nelle proprie organizzazioni. 🔗 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐏𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐨 𝐓𝐞𝐚𝐦? Se la tua azienda desidera migliorare i processi interni e sviluppare le competenze dei propri dipendenti attraverso una formazione mirata, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐬𝐢𝐱𝐬𝐢𝐠𝐦𝐚.𝐮𝐧𝐢𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐.𝐢𝐭! Insieme possiamo creare un percorso di crescita aziendale. #LeanSixSigma #FormazioneAziendale #CrescitaProfessionale #MiglioramentoContinuo #Qualità #Efficienza #SviluppoDeiTalenti #SuccessoAziendale
-
-
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲? 📊 In un mondo sempre più basato sulle informazioni, sviluppare un piano di raccolta dati efficace è il primo passo per prendere decisioni strategiche, basate su evidenze oggettive e non su opinioni. 🔴 𝐒𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞. 📈 Che si tratti di migliorare la customer experience, ottimizzare le performance o individuare nuove opportunità di mercato, 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢: 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢, 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨. 𝐔𝐧𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢: 🤝 Capire meglio i clienti e le loro esigenze; 📊 Anticipare i trend del mercato; ⚙️ Migliorare le performance; 🧠 Prendere decisioni basate su fatti concreti e non su supposizioni. 🔴 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐢? 🟠 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀? 🟡 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞? La risposta a tutte queste domande viene esplorata nel nostro ultimo articolo! 👉 🔗 https://lnkd.in/dPMQXcTb #DataDriven #RaccoltaDati #OperationalExcellence #LeanSixSigma
-
🔷 Che cos'è il 𝐋𝐞𝐚𝐧 𝐒𝐢𝐱 𝐒𝐢𝐠𝐦𝐚? 🔷 Quali 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 permette di raggiungere? 🔷 In quali 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 e su quali 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 si può applicare? 🔷 Come funziona il 𝐃𝐌𝐀𝐈𝐂? 🔷 Quali sono gli 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 applicati nel DMAIC? 🔷 Che 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 otterrò? 🔷 Come e dove si applica al 𝐦𝐢𝐨 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨? 🔷 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ seguire un corso Lean Six Sigma? che 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐨 avrò? Se vuoi iniziare a conoscere un po di più il Lean Six Sigma e iniziare a trovare delle risposte a queste domande segui il Corso 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 e 𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐦𝐚𝐧𝐝 Lean Six Sigma White Belt sulla nostra piattaforma di e-learning. Poco più di un'ora di lezione per apprendere le basi del Lean Six Sigma! https://lnkd.in/ddRZH46q #leanSixSigma #corsi #formazione #ondemand
Corso Introduttivo al Lean Six Sigma - Six Sigma Academy - Tor Vergata
https://www.sixsigmatorvergata.it