Venerdì scorso al Master UPA in Strategie di comunicazione integrata, Carlo Alberto Carnevale-Maffè, Strategic Management Università Bocconi, ha parlato delle nuove metriche strategiche della comunicazione dei modelli di business “platform-based” e dei modelli di mercato multi-laterale. Con il messaggio chiave “Hire your customer” ha evidenziato come le tecnologie digitali abbiano cambiato profondamente il mondo della comunicazione integrata, trasformandolo in un nuovo modello organizzativo della domanda. Nel pomeriggio è stata con noi Santina Giannone, Founder Reputation Lab SB, che ha incentrato il suo intervento sulla brand reputation, valore intangibile che oggi concorre a determinare una parte importante delle condizioni di mercato in cui le aziende si trovano ad operare. Grazie per il vostro prezioso contributo! Patrizia Gilberti #formazione #upaacademy #comunicazioneintegrata
UPA - Utenti Pubblicità Associati
Servizi pubblicitari
Milano, Milano 5.235 follower
Il riferimento per chi investe in comunicazione in Italia
Chi siamo
UPA è l'organismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione. UPA è promossa e guidata dalle imprese che la costituiscono per affrontare e risolvere i problemi comuni in materia di pubblicità e per rappresentare gli interessi delle aziende con univocità, indipendenza e forza presso il legislatore, le agenzie di pubblicità, i mezzi, le concessionarie, i consumatori e tutti gli altri stakeholder del mercato della comunicazione commerciale. Tutte le attività e i comportamenti dell’ Associazione sono improntati alla trasparenza e alla responsabilità, con attenzione costante all’ innovazione del mercato. UPA aderisce all' Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria al fine di difendere e di promuovere la pubblicità responsabile come veicolo di informazione per il consumatore, concorrenza per il mercato e benessere per la società. UPA si è dotata di linee guida di antitrust compliance contenenti le indicazioni in merito alla condotta che l' Associazione e le imprese aderenti sono chiamate a tenere per rispetto della normativa sulla concorrenza. Si sottopone periodicamente a audit di verifica della compatibilità delle attività svolte con il diritto della concorrenza e con le linee guida adottate.
- Sito Web
-
http://www.upa.it
Link esterno per UPA - Utenti Pubblicità Associati
- Settore
- Servizi pubblicitari
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Milano
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1948
- Settori di competenza
- pubblicità, comunicazione, marketing, formazione, digital e ricerche
Località
-
Principale
Via Larga 13
Milano, Milano 20122, IT
Dipendenti presso UPA - Utenti Pubblicità Associati
-
Leonardo Bellini
🚀 Helping B2B Marketing & Sales Directors generate intent-based leads with AI-Driven strategies | 200+ Clients | LinkedIn® Certified Marketing…
-
Gianluca Diegoli
Adjunct Professor @ IULM | Consultant & Chief-Mentor in Marketing Strategy
-
Zaverio Bettonagli
Membership and Services Development
-
Giuliana Schenone
Director of Studies and Research at UPA
Aggiornamenti
-
Venerdì al Master UPA-OBE in Branded Content & Entertainment si è tenuta una lezione completa sull’Intelligenza Artificiale. Luca Lanza, Partner & Consultancy Practice Director Kettydo+, ha aperto la giornata illustrando un vasto panorama che va dal contesto e scenario attuale fino agli impatti sociali, professionali e manageriali. Ha approfondito poi la storia evolutiva dell’AI, comprendendo le tappe fondamentali che hanno portato all'adozione di questi strumenti, con un focus su come l’AI sta modellando il mondo professionale, influenzando la gestione aziendale, la creatività e le decisioni strategiche a livello globale. A seguire, Christian Scquizzato, Head of Innovation e Partner BID Company, sister company di aigen, ha trattato l’aspetto cruciale di come comunicare efficacemente con modelli AI, con un approfondimento sui fondamenti del prompting, un'abilità fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità di questi strumenti. Inoltre, Christian ha presentato esempi pratici di come l'AI possa essere applicata nella creazione di testi, immagini e contenuti misti, con dimostrazioni live che hanno mostrato come generare idee innovative attraverso l’AI. Ha chiuso la lezione Manuela Sissa, Head of Creativity - Campaign, Social & UI Design di Kettydo+, che ci ha mostrato come integrare l'AI nel processo creativo, trasformandola in un alleato potente per la generazione di idee fresche e soluzioni innovative. Infine, la classe suddivisa in gruppi, è stata coinvolta in un esercizio pratico con l’accesso ai tool necessari, e sulla base del brief di un progetto di BC&E ha identificato un problema specifico da risolvere sperimentando direttamente l’utilizzo di GenAI. Grazie per questa giornata ricca di stimoli ed entusiasmo guardando al futuro! #brandedcontent #brandedentertainment #formazione OBE Osservatorio Branded Entertainment UPA Academy - Alta Formazione Anna Vitiello Alberto Vivaldelli
-
-
Venerdì scorso si è tenuta la prima lezione del 2025 del Master UPA-OBE in Branded Content & Entertainment. Erik Rollini, Managing Director Essence MediaCom, Antonio Filoni, Partner, Head of Innovation and Digital Offering BVA Doxa, e Varinia Nozzoli, Marketing, Media and Communication expert/Insight and Research consultant/Team facilitator, hanno parlato dell’importanza delle tecniche di analisi e di costruzione degli insight per lo sviluppo di contenuti di branded entertainment e per la verifica della loro efficacia. Grazie per il vostro prezioso contributo! #brandedcontent #brandedentertainment #formazione OBE Osservatorio Branded Entertainment UPA - Utenti Pubblicità Associati Anna Vitiello Alberto Vivaldelli
-
-
Diamo il benvenuto alla classe dell’edizione 2025 del Master in Strategie di comunicazione integrata, che ha preso il via venerdì scorso. Com'è consuetudine, Linda Gobbi e Francesco Morace hanno aperto i lavori con il loro intervento “Comunicazione e Paradigmi del futuro” con un focus specifico sulla GenZ; una lezione propedeutica che aiuterà i partecipanti nella realizzazione dei project work. Buon lavoro a tutti! Patrizia Gilberti UPA Academy - Alta Formazione #formazione #upaacademy #comunicazioneintegrata
-
-
Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione degli Effie Awards Italy: il premio promosso da UPA e UNA - Aziende della Comunicazione Unite che dà valore all'efficacia! Effie celebra l'impegno nel creare strategie che generano risultati misurabili in termini di efficacia: se credi che la tua agenzia abbia tutte le carte in regola per partecipare iscrivi subito le tue campagne. La prima deadline è fissata per l’11 febbraio. Per il regolamento e le iscrizioni: https://lnkd.in/dWNApxBj #effieawardsitaly
L’#EFFICACIA NON VIENE PER CASO 🏆 - Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione degli Effie Awards Italy: il premio promosso da UNA - Aziende della Comunicazione Unite e UPA - Utenti Pubblicità Associati che dà valore all'efficacia! Effie celebra l'impegno nel creare strategie che generano risultati misurabili in termini di efficacia: se credi che la tua agenzia abbia tutte le carte in regola per partecipare iscrivi subito le tue campagne. La prima deadline è fissata per l’11 febbraio. Fino a quella data puoi partecipare con i costi più bassi previsti. Qui il link: https://lnkd.in/dWNApxBj #effieawardsitaly
-
-
Martedì 26 novembre si è svolto l’evento realizzato da UPA e da UNI Ente Italiano di Normazione di presentazione della Prassi UNI/PdR164:2024, dove esperte ed esperti hanno presentato il frutto di un lavoro condiviso che ha visto la collaborazione di docenti, università e associazioni, uniti dalla visione comune di una pubblicità capace di parlare a chiunque, senza limiti. Durante il convegno Marco Travaglia, Presidente UPA, ha dichiarato: “L’accesso alle informazioni e ai messaggi pubblicitari dovrebbe essere garantito a tutti, senza barriere, senza ostacoli, affinché nessuno si senta escluso”. L’evento si è tenuto presso la sede UNI in modalità accessibile grazie alla presenza delle interpreti LIS e del respeaking in diretta. Un ringraziamento speciale alle aziende UPA, a UNA - Aziende della Comunicazione Unite, a FCP - Federazione Concessionarie Pubblicità e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo traguardo, dimostrando come l’inclusione non sia solo una scelta etica, ma un’opportunità per una società a misura di persona. Scopri come scaricare gratuitamente la nuova PdR: https://lnkd.in/en5yFr-V Giuliana Schenone Emilia Grazia Costa Elena Mocchio Giacomo Riccio Massimo Martellini Davide Arduini Marco Travaglia Silvia Velardi Lucia Rebagliati Elisa Verrando Anna Cardinaletti Carlo Eugeni Fabio Fornasari Maria Rosaria Pavone andrea socrati Marìa J. Valero Gisbert Emiliano Ricciardi #inclusione #accessibilità #pubblicitàaccessibile #progettazioneuniversale
-
-
Ieri abbiamo organizzato con Walden Lab e Linklaters il seminario dal titolo “Il Marketing delle “buone intenzioni”: le nuove frontiere di pubblicità e comunicazione nell’era dei social al vaglio dei principi ESG”. Ad aprire i lavori Carlotta Ventura, Direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs a2a, insieme a Michela Lampone, Responsabile Sustainability Stakeholder Engagement a2a, che con il loro intervento testimonianza hanno spiegato il modello avanzato di steakeholder engagement di a2a, e raccontato di come l’azienda mantenga il proprio impegno sugli obiettivi ESG. Durante la prima parte della mattinata, Paolo Anselmi, Founder & Managing Partner Walden Lab, ha illustrato il valore e il significato della sostenibilità per i consumatori e le attuali strategie di risposta delle imprese sul piano dell’agire concreto. Inoltre ha fornito spunti per un efficace “marketing delle buone intenzioni”, con le buone regole da seguire e gli errori da evitare. Nella seconda parte della mattinata, sono intervenuti gli avvocati di Linklaters Italy Matteo Farneti e Gaia Bozzolan, che hanno descritto il quadro normativo europeo ed italiano di riferimento, e hanno illustrato la crescente attenzione delle autorità competenti verso green e social claim nel marketing e nella pubblicità, in particolare nel settore della Moda. Hanno mostrato inoltre i principali casi di Greenwashing in Europa. Grazie ai relatori per i loro interessanti interventi su una tematica così ampia e complessa e grazie ai numerosi partecipanti! #marketing #ESG #sostenibilità
-
Sono online le presentazioni e i video interventi dell’evento Influencer Marketing, organizzato da UPA martedì 12 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano. Ecco gli interventi del pomeriggio: Influencer: il canale che riscrive le regole del media PhD, Roberta Rizzo, Digital Director Ebiquity Stefano Arbitrio, Chief Operating Officer VA Consulting The power of influencer marketing: from strategy to ROI Laura Turcato, Head of Digital Connection Danone Novità normative e tutele contrattuali degli advertiser Paolina Testa, Studio Legale FTCC Tavola rotonda sul Codice di Condotta Influencer di AGCOM Davide Gallino, Dirigente Ufficio Vigilanza Sanzioni Servizi Media AGCOM Vincenzo Guggino, Segretario Generale IAP Domenico Pappalettera, Presidente Commissione Giuridica UPA Grazie per la vostra partecipazione! Per accedere ai materiali: https://lnkd.in/dvcncHjW #influencermarketing #influencermarketing2024 #IM24
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
Sono online le presentazioni e i video interventi dell’evento Influencer Marketing, organizzato da UPA martedì 12 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano. Ecco gli interventi della seconda parte della mattinata: Autorevolezza, competenza e formazione: le nuove parole chiave della creator economy. Insights dalla ricerca Ipsos-Stardust Alessandro Furgione, AD Stardust Claudia D'Ippolito, Senior Researcher Ipsos Daniela Campagna, Head of Marketing Stardust Raccontare l'inclusività: la creator strategy di Fanpage.it per Coop Giorgio Mennella, Advertising Director Ciaopeople Rosa Iuliano, Head of sales Branded Content&Talent Management Ciaopeople Olimpia Peroni, Content Creator di Fanpage.it Alessandro Serra, Responsabile comunicazione digital Coop Italia Oltre la singola campagna: un approccio continuativo all'influencer marketing Claudio Ponticelli, Brand Solutions Lead Mediaplus Open Influence e l'influencer marketing applicato al Made in Italy: il caso della filiera orafa-gioielliera nella campagna ICE - Italia Trade Agency Marco Marranini, COO Europe Open Influence Claudia Piaserico, Presidente di Confindustria FEDERORAFI Too Good To Believe Chloé Souchaire, Head of Advocacy & Influence L’Oréal Italia Lulù Gargari, Resident Chef di GialloZafferano, è stata protagonista di un momento di showcooking durante il lunch. Grazie per la vostra partecipazione! Per accedere ai materiali: https://lnkd.in/dvcncHjW #influencermarketing #influencermarketing2024 #IM24
-
-
-
-
-
+ 7
-
-
Sono online le presentazioni e i video interventi dell’evento Influencer Marketing, organizzato da UPA martedì 12 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano. A introdurre l’evento Marco Travaglia, presidente UPA. Alberto Vivaldelli, Responsabile digital UPA, ed Elisabetta Corazza, Digital & Media Marketing Strategic Consultant, hanno presentato la giornata e chiamato sul palco gli interventi della prima parte della mattinata: Advocacy & Influencer Marketing: le priorità degli investitori UPA Chloé Souchaire, Head of Advocacy & Influence L’Oréal Italia Fiducia, trasparenza e specializzazione: le sfide emergenti dell’influencer marketing Luca Mapelli, Senior Researcher YouGov Italia Audience social e nuove forme di intrattenimento Domenico A. Susca, Sales Manager Sensemakers-Comscore Alida Spurio, Client Success Sensemakers-Comscore Di cosa parliamo (davvero) quando parliamo di influenza Chiara Lamera, Operations, Marketing & Communication – Director Dentsu Creative, Fabiola Granier, Head of Influencer Marketing Dentsu Creative, Nicoletta Vittadini, Professore Associato di Sociologia dei media digitali, Direttore del master in Digital Communications Specialist Università Cattolica del Sacro Cuore Dall'Awareness all'Azione: quali strategie di Influencer Marketing? Gloria Peggiani, PhD Candidate Politecnico di Milano Beyond influencer marketing, le partnership editoriali long term dei brand di Mondadori Media con Cosnova e Lactalis Daniela Cerrato, Marketing Director Mondadori Media, Francesca Buti, Marketing Manager Gruppo Lactalis Italia, Diana Chiaravalloti, Communication Manager Cosnova Italia Grazie per la vostra partecipazione! Per accedere ai materiali: https://lnkd.in/dvcncHjW #influencermarketing #influencermarketing2024 #IM24
-
-
-
-
-
+ 10
-