Siamo stati a Capo Verde, arcipelago nell'Oceano Atlantico al largo della costa occidentale dell'Africa, e abbiamo scoperto una terra ricca di contraddizioni, tra turismo in espansione e la nostalgia cantata dalla capoverdiana Cesaria Evora, tra paesaggi aspri e un variegato mix di tradizioni enogastronomiche. Marco Zucchetti ci racconta Capo Verde attraverso i suoi distillati di canna da zucchero, il Grogue e lo sconosciuto Djabì. Leggi il suo viaggio qui: https://lnkd.in/d8rGK8tU
Velier
Produzione di bevande
Research and exploration in the spirits world
Chi siamo
Velier è una storica azienda familiare genovese che si occupa di importazione e distribuzione di distillati, liquori e vini. Fondata nel 1947, ha quindi oltre 75 anni di vita, durante i quali la qualità dei prodotti e la loro appassionata divulgazione sono sempre state la via maestra per accedere a una crescita commerciale e reputazionale continua. Leader mondiale nel settore dei rum grazie all’instancabile lavoro di scoperta del Presidente Luca Gargano, Velier è stata anche antesignana assoluta nel lancio del movimento dei vini naturali. Già nel 2003 ha visto infatti la luce il protocollo delle “Triple A”, produttori che siano “Agricoltori, Artigiani, Artisti”, in sintonia assoluta con i valori della Velier: qualità e autenticità. Tra le oltre 200 marche importate, citiamo i rum Caroni, Bally, Clairin, Neisson, Hampden; i whisky Macallan, Glenfiddich, Balvenie, Nikka, Buffalo Trace; Hendrick’s Gin, Stolichnaya Vodka, le agavi Rooster Rojo, Fortaleza e Alipus, lo champagne Billecart-Salmon, il liquore Chartreuse e i sodati di Fever Tree.
- Sito Web
-
http://www.velier.it
Link esterno per Velier
- Settore
- Produzione di bevande
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Genova
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1947
- Settori di competenza
- Premium Spirits, Distillati, Natural Wines e Soft Drink
Località
-
Principale
Via G. Byron 14
Genova, 16165, IT
Dipendenti presso Velier
-
Alessandro Gravino
Sales & Marketing Consultant | Fractional Manager | Driving Growth in Wine & Spirits Industry | Expert in Go-to-Market Strategies, Brand & Sales…
-
Barbara Levi Cavaglione
-
Chiara Barbieri
Chief of Marketing and Communication Officer
-
Alberto Perelli
Sales Agent presso Velier
Aggiornamenti
-
LA MAISON DU WHISKY - LMDW è oggi uno dei più importanti distributori indipendenti di spirits in Francia e fin dagli esordi nel 1956 ha contribuito alla crescita della fama del whisky in Francia e in Europa. Ma la Maison non è solo un colosso commerciale, bensì anche un laboratorio di progetti, tra cui sicuramente spicca Artist, una longeva serie di micro selezioni di whisky che va avanti ormai da 15 anni. Thierry Bénitah, patron de La Maison du Whisky, ci spiega com’è nata l’esigenza di fare qualcosa di diverso, attingendo all’enorme serbatoio di idee e suggestioni che il mondo degli artisti visuali emergenti può offrire a chi si occupa di spirits. Thierry ci conduce dietro le quinte del progetto, dal modo in cui vengono selezionati i barili al team di scouting degli artisti. Se è vero che ogni barile di whisky è un gesto artigiano paragonabile a un’opera d’arte, la serie Artist è la celebrazione al quadrato di questo concetto. Leggi l'intervista: https://lnkd.in/ddprBuK7
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di “Addetto all’amministrazione contabile” a Genoa, Liguria. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
Stiamo #assumendo in amministrazione. Vuoi diventare un velierista anche tu? Candidati !
-
La categoria dei liquori Amari è più viva che mai, anzi ha trovato nuova linfa grazie alle avanguardie della mixology internazionale e alla valorizzazione delle biodiversità dei territori. Oggi tocca a Maurizio Maestrelli ricordare che proprio l'Italia ha scritto pagine fondamentali nella storia degli Amari, dagli esordi della Scuola Medica Salernitana nell'Alto Medioevo fino alla nascita, alla fine del 1800, di alcuni marchi oggi popolarissimi. Ecco il racconto sul fascino discreto dell'Amaro: https://lnkd.in/dA3cjqSX
-
l 2025 inizia con tante buone notizie per i brand rappresentati in esclusiva per l’Italia da Velier. Il Brands Report di Drinks International, che ogni anno tratteggia un autorevole scenario del settore spirits e beverage globale, vede infatti ben 35 brand da noi importati nelle Top10 Best Selling, mentre 26 brand figurano tra i Top10 Trending, i marchi più cool della industry. La categoria whisky regala le soddisfazioni maggiori, con Michter's Distillery, LLC e Nikka Whisky Distilling Co. Ltd. che sono al primo posto in entrambe le classifiche delle rispettive categorie, American Whiskey e World Whiskey. E dopo l’anniversario dei 200 anni dalla fondazione, The Macallan è più viva che mai e domina la classifica dei top trending Scotch Whisky. Se il 2025 sarà l’anno della definitiva esplosione dei distillati di agave, non si può dimenticare che Tequila Fortaleza e Mezcal Los Siete Misterios sono entrambi primi nelle classifiche top trending. Nella categoria dei mixers, arriva la riconferma per l’11esimo anno consecutivo di Fever-Tree come top selling e top trending brand, mentre sottolineiamo con piacere i podi di Chartreuse e Champagne BILLECART-SALMON, due classici dell'eccellenza transalpina dal fascino immortale. Per scoprire tutte le classifiche clicca qui: https://lnkd.in/dGduK-FG
-
ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha festeggiato nel 2024 i suoi primi 20 anni, due decenni interamente dedicati alla formazione dei futuri protagonisti del mondo della cucina e dell'ospitalità. Nell'ultima edizione del premio MAM - Maestro d'Arte e Mestiere, il Presidente di Velier, Luca Gargano, è entrato nell'albo d'oro per la categoria "Enogastronomia, Miscelazione e Cultura degli Spirits". Il titolo MAM - Maestro d'Arte e Mestiere rende omaggio ai Maestri d’arte italiani che si sono distinti per il loro savoir-faire, e alle molte “mani intelligenti” artefici della grande bellezza che percorre da nord a sud l’intero territorio nazionale. https://lnkd.in/dnmywxyB
-
The Macallan is 200 years young! We celebrated this historic milestone in Milan with The Macallan family. We were a crowd and we were excited, for one evening all united by the desire to pay homage to a distillery that wrote the History of Whisky. Read the full story and discover TIME : SPACE, a collection of special bottlings for the anniversary: https://lnkd.in/dXSPgaDj
-
Con la Velier TV e con il progetto Velier Explorer partiamo verso luoghi molto distanti dal nostro, alla ricerca di distillati autentici ma non solo: tradizioni, persone, cultura materiale. Dopo Haiti e lo stato messicano di Oaxaca andiamo a São Tomé e Príncipe, dove l'Africa Equatoriale finisce e inizia un mondo in cui l’uomo si fa strada a fatica nei lembi di una Natura imponente. Guarda tutti i video qui: https://lnkd.in/dU6jS6EN
-
Come nasce la più grande raccolta di rum al mondo? Ma soprattutto, perché nasce? Nel caso di Luca Gargano, che ha radunato 4357 referenze per un totale di oltre 30 mila bottiglie di rum, l’obiettivo è sempre stato quello “di creare un patrimonio della storia del rum". Inoltre, quando le bottiglie vengono aperte, questa collezione "offre anche la possibilità di fare un volo nel passato" e in questo modo contribuisce alla diffusione di un "archivio storico di degustazione” per tutto il mondo del rum di qualità. Scopri la collezione qui: https://lnkd.in/dJTcYwyE Eng: How does the world's largest rum collection begin? But above all, why is it made? In the case of Luca Gargano, who has gathered 4357 references for a total of over 30 000 bottles of rum, the aim has always been ‘to create a heritage of the history of rum’. Moreover, when the bottles are opened, this collection ‘also offers the possibility of taking a flight into the past’ and in this way contributes to the dissemination of a ‘historical tasting archive’ for the entire world of quality rum. Discover the collection here: https://lnkd.in/dh8Dwiq4