WonderGene crede fortemente nell’innovazione tecnologica, nello sviluppo sostenibile e nell’accessibilità della scienza come motori di cambiamento. Proprio per questo, nel 2021 nasce ScienceUP, linea aziendale che vuole rendere la scienza e i suoi processi più innovativi e attuali alla portata di studenti e docenti. Nel nostro sito trovate tutte le info: https://lnkd.in/dURG89Dj Uno dei progetti fondamentali dei ScienceUP è Labs4Edu che facciamo in collaborazione con Labs2Life. DIDACTA Italia 2024 è stata, anche come l'anno scorso, una importantissima vetrina per il progetto Labs4Edu. Se volete sapere di più sul progetto trovate tutte le info 👇 👇
DIDACTA Italia 2024 è stata un successo, per noi e anche per il progetto Labs4Edu, che abbiamo presentato in quel contesto al pubblico. 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮: 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 Il progetto è stato avviato da Labs2Life nel 2023, in collaborazione con Wondergene, realtà specializzata nell’educazione scientifica, e ha suscitato da subito grande interesse. 👉 A DIDACTA 2024 (20-22 marzo, Firenze) ne abbiamo parlato con i rappresentanti delle istituzioni scolastiche con i quali abbiamo collaborato negli ultimi mesi, ed è subito emerso come la versatilità dell’iniziativa 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮, abbia loro consentito di sviluppare argomenti complessi in modo efficace e intuitivo. 🔎 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮: 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 Lab4Edu ha l’ambiziosa e importante missione di fornire agli #studenti delle #scuolesecondarie un accesso precoce a tecnologie di #laboratorio avanguardistiche, per suscitare interesse e coinvolgimento in settori innovativi come la #biologia molecolare e le #biotecnologie. 🏆 Il concetto di base, semplice e provato, è che l’𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖: suscita curiosità, stimola idee innovative e contribuisce alla nascita dei #ricercatori del futuro. 🔬 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮: 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 Labs2Life, nel progetto Labs4Edu si occupa dell’allestimento degli spazi di laboratorio e della distribuzione di attrezzature, reagenti e kit sperimentali riadattati in chiave IBSE (Inquiry-Based Science Education), con i quali svolgere attività come elettroforesi su gel, analisi del DNA, studio delle proteine, caratterizzazione di batteri e virus e uso di marcatori fluorescenti. 🤝 Grazie alla collaborazione con WonderGene S.r.l, il progetto comprende anche corsi di #formazione rivolti ai docenti per il corretto svolgimento delle #attivitàdidattiche. 😎 Unisciti a noi nel nostro viaggio per promuovere l'#educazione #scientifica di qualità e ispirare le menti giovani di oggi a diventare gli innovatori di domani! #Labs4Edu #educazione #biologia #biotecnologie #innovazione #Didacta2024