WonderGene S.r.l

WonderGene S.r.l

Ricerca biotecnologica

Trento, Trentino-Alto Adigio 361 follower

WonderGene: nato per la ricerca, oggi accessibile a tutti.

Chi siamo

La nostra mission è rendere le analisi genetiche uno strumento accessibile a tutti, in particolare alle aziende che vogliono controllare l’autenticità delle materie prime che acquistano, e, più in generale, a tutti coloro che hanno necessità di evitare le numerosi frodi che coinvolgono i prodotti di origine naturale nelle filiere produttive. Come? Grazie a un laboratorio portatile per analisi genetiche e dei kit pronti all’uso per svolgere queste analisi in qualsiasi contesto anche da parte di personale non esperto in ambito genetico. Nati a Trento come start-up innovativa grazie all’incubatore certificato Bio4Dreams, affondiamo infatti le nostre radici in un progetto di ricerca in ambito di conservazione della biodiversità, la cui sfida era quella di effettuare analisi genetiche in ambienti estremi. I risultati di quella ricerca si sono poi evoluti in un progetto imprenditoriale pionieristico che mette le analisi genetiche a disposizione del mondo produttivo, senza la necessità di un intermediario. Crediamo moltissimo nell’innovazione scientifica, nel trasferimento tecnologico e nello sviluppo sostenibile come motori di cambiamento del mercato, tanto che nel 2021 abbiamo dato vita a una nuova linea di sviluppo, orientata al trasferimento sul piano comunicativo: ScienceUP (scienceup.wondergene.bio). ScienceUP nasce per offrire servizi di comunicazione e formazione scientifica per 3 clienti target: la scuola (attività scientifiche per scolari, formazione docenti e servizi per l’editoria), le aziende e le start-up (supporto alla comunicazione della propria sostenibilità e più in generale, del know-how tecnico scientifico) e il mondo della ricerca scientifica (servizi di formazione/supporto alla comunicazione al di fuori dell’ambito accademico, partenariati in progetti di ricerca/monitoraggio). Info e contatti: info@wondergene.bio Ana Rodriguez Prieto (CEO) 342 710 4290 - ana@wondergene.bio Chiara Trevisin (CCO) 328 69 31 958 - chiara@wondergene.bio

Sito Web
http://www.wondergene.bio
Settore
Ricerca biotecnologica
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Trento, Trentino-Alto Adigio
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2018
Settori di competenza
Genetic anlyses

Località

Dipendenti presso WonderGene S.r.l

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di WonderGene S.r.l, immagine

    361 follower

    WonderGene crede fortemente nell’innovazione tecnologica, nello sviluppo sostenibile e nell’accessibilità della scienza come motori di cambiamento. Proprio per questo, nel 2021 nasce ScienceUP, linea aziendale che vuole rendere la scienza e i suoi processi più innovativi e attuali alla portata di studenti e docenti. Nel nostro sito trovate tutte le info: https://lnkd.in/dURG89Dj Uno dei progetti fondamentali dei ScienceUP è Labs4Edu che facciamo in collaborazione con Labs2Life. DIDACTA Italia 2024 è stata, anche come l'anno scorso, una importantissima vetrina per il progetto Labs4Edu. Se volete sapere di più sul progetto trovate tutte le info 👇 👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Labs2Life, immagine

    578 follower

    DIDACTA Italia 2024 è stata un successo, per noi e anche per il progetto Labs4Edu, che abbiamo presentato in quel contesto al pubblico. 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮: 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 Il progetto è stato avviato da Labs2Life nel 2023, in collaborazione con Wondergene, realtà specializzata nell’educazione scientifica, e ha suscitato da subito grande interesse. 👉 A DIDACTA 2024 (20-22 marzo, Firenze) ne abbiamo parlato con i rappresentanti delle istituzioni scolastiche con i quali abbiamo collaborato negli ultimi mesi, ed è subito emerso come la versatilità dell’iniziativa 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮, abbia loro consentito di sviluppare argomenti complessi in modo efficace e intuitivo. 🔎 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮: 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 Lab4Edu ha l’ambiziosa e importante missione di fornire agli #studenti delle #scuolesecondarie un accesso precoce a tecnologie di #laboratorio avanguardistiche, per suscitare interesse e coinvolgimento in settori innovativi come la #biologia molecolare e le #biotecnologie. 🏆 Il concetto di base, semplice e provato, è che l’𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑚𝑖𝑡𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑙𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑖𝑠𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖: suscita curiosità, stimola idee innovative e contribuisce alla nascita dei #ricercatori del futuro. 🔬 𝐋𝐚𝐛𝐬𝟒𝐄𝐝𝐮: 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 Labs2Life, nel progetto Labs4Edu si occupa dell’allestimento degli spazi di laboratorio e della distribuzione di attrezzature, reagenti e kit sperimentali riadattati in chiave IBSE (Inquiry-Based Science Education), con i quali svolgere attività come elettroforesi su gel, analisi del DNA, studio delle proteine, caratterizzazione di batteri e virus e uso di marcatori fluorescenti. 🤝 Grazie alla collaborazione con WonderGene S.r.l, il progetto comprende anche corsi di #formazione rivolti ai docenti per il corretto svolgimento delle #attivitàdidattiche. 😎 Unisciti a noi nel nostro viaggio per promuovere l'#educazione #scientifica di qualità e ispirare le menti giovani di oggi a diventare gli innovatori di domani! #Labs4Edu #educazione #biologia #biotecnologie #innovazione #Didacta2024

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di WonderGene S.r.l, immagine

    361 follower

    Fare parte di un network di aziende permette di aprire gli orizzonti del proprio business. Il progetto Labs4Edu - il biotech a misura di scuola - è la prova di una collaborazione di successo tra noi e Labs2Life con il supporto di Bio4Dreams. Se volete sapere di più sul progetto trovate tutte le info 👇👇👇

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Bio4Dreams, immagine

    4.958 follower

    🤝 Dalla collaborazione tra WonderGene S.r.l e Labs2Life, realtà del network di Bio4Dreams, è nato Labs4Edu: un progetto che vuole potenziare la didattica delle scienze biologiche nelle scuole rendendola più interessante e coinvolgente. 🏫 Dal suo lancio nel marzo 2023, Labs4Edu ha già coinvolto 17 scuole superiori di sette regioni diverse e formato un centinaio di docenti di scienze. Così, già nell’anno scolastico 2023/2024, circa 9.500 studenti possono sperimentare questo innovativo approccio all’insegnamento scientifico. #Bio4DreamsNetwork #SuccessCase Scopri di più:

    #SuccessCase: Labs4Edu porta i laboratori biotech a scuola

    #SuccessCase: Labs4Edu porta i laboratori biotech a scuola

    bio4dreams.com

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di WonderGene S.r.l, immagine

    361 follower

    AA! Offerta lavoro WonderGene S.r.l ha avviato un processo di pre-selezione per ricoprire una figura lavorativa. Caratteristiche principali della posizione: - Lavoro in ambito di biologia molecolare/biotecnologia - in laboratorio - Contratto a tempo determinato - durata 2 anni - Sede di lavoro principale: MIND - Milano Innovation District - Sede di lavoro secondaria: Villa Guardia (CO) Qui sotto trovate il modulo per la pre-candidatura. https://lnkd.in/dn2X-hfW Il processo di pre-selezione sarà aperto fino al 15/01/2024. Non saranno accolte le candidature senza la compilazione del modulo di pre-candidatura. Si prega la massima diffusione!! WonderGene S.r.l è una PMI innovativa in ambito FoodTech che ha la missione di rendere autonome le aziende alimentari nell’eseguire test genetici in modo indipendente e in tempo reale, per contrastare le frodi alimentari e promuovere la tracciabilità e l'autenticità degli alimenti, migliorando la qualità dei loro prodotti e la fiducia dei loro clienti. #job #lavoro

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di WonderGene S.r.l, immagine

    361 follower

    AA! Offerta lavoro WonderGene S.r.l ha avviato un processo di pre-selezione per ricoprire una figura lavorativa. Caratteristiche principali della posizione: - Lavoro in ambito di biologia molecolare/biotecnologia - in laboratorio - Contratto a tempo determinato - durata 2 anni - Sede di lavoro principale: MIND - Milano Innovation District - Sede di lavoro secondaria: Villa Guardia (CO) Qui sotto trovate il modulo per la pre-candidatura. Il processo di pre-selezione sarà aperto fino al 15/01/2024. Non saranno accolte le candidature senza la compilazione del modulo di pre-candidatura. Si prega la massima diffusione!! WonderGene S.r.l è una PMI innovativa in ambito FoodTech che ha la missione di rendere autonome le aziende alimentari nell’eseguire test genetici in modo indipendente e in tempo reale, per contrastare le frodi alimentari e promuovere la tracciabilità e l'autenticità degli alimenti, migliorando la qualità dei loro prodotti e la fiducia dei loro clienti. https://lnkd.in/e_AXHzis

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro