Formazioni ufficiali di Juventus-Benfica, giornata 8 della fase campionato di Champions League. Fischio d'inizio ore 21 all'Allianz Stadium. #Benfica #Juventus #ChampionsLeague #11contro11
Post di 11contro11 - 11contro11.it
Altri post rilevanti
-
🔴 Sorteggi Champions League: le avversarie delle italiane. Il sorteggio delle ore 12.00 tenuto a Nyon ha determinato le avversarie ai playoff di Milan, Juventus e Atalanta. I rossoneri incontreranno il Feyenoord, i bianconeri il Psv e la dea il Bruges. Niente derby italiano tra Milan-Juventus. #championsleague #sorteggio #playoff #milan #juventus #atalanta #feyenoord #psv #bruges #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Sorteggi Champions League: le avversarie delle italiane
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Champions League: Inter e Milan vincono e puntano alla qualificazione diretta.. Penultima giornata della fase di campionato della nuova edizione della Champions League che sorride alle squadre di Milano. I nerazzurri vincono 0-1 in trasferta sul campo dello Sparta Praga, mentre i rossoneri battono il Girona a San Siro anche loro per 1-0. #championsleague #inter #spartapraga #milan #girona #sport #calcio #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
https://lamilano.it/sport/champions-league-inter-e-milan-vincono-e-puntano-alla-qualificazione-diretta/?no_cache=1
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Champions League: L’Inter vince, il Milan no. Nell’ultima giornata della fase a campionato della Champions League, l’Inter vince davanti ai suoi tifosi e conquista il passaggio diretto ai quarti, mentre il Milan perde in trasferta e dovrà passare per i playoff. #championsleague #calcio #inter #milan #monaco #dinamozagabria #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Champions League: L’Inter vince, il Milan no
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Coppa Italia amara per il ChievoVerona, costretto ad arrendersi per 1 a 0 in trasferta sul campo del Villa Valle, primo avversario ufficiale della nuova stagione. Ora testa all’esordio in campionato di domenica prossima in casa contro il Sangiuliano City. Al nono minuto Romero recupera un buon pallone al limite dell’area, conclude dalla distanza con Offredi che si tuffa sulla destra. Al 17′ Ferrario ci prova di testa da fuori senza impensierire Tosi. Poco dopo scambio tra Trillò e Danieli, con il difensore avversario che devia con un retropassaggio involontario. Al 32′ Perrotti batte una punizione insidiosa sulla quale Tosi si fa trovare pronto in tuffo ad allungare in corner. Sul finire del primo tempo contropiede avviato da Trillò, palla in profondità per Colferai ma la sua conclusione viene murata. Ad inizio ripresa Valenti su cross sul secondo palo non trova la deviazione vincente. Sul versante opposto Trillò prova l’imbucata centrale ma al limite dell’area viene atterrato senza fallo secondo il direttore di gara. Al 17′ doppio intervento di Tosi su Zaccariello con l’aiuto di Uggè. Al 22′ buona occasione su corner capitata sulla testa di Romero che però scavalca la traversa. Al 28′ si sblocca il match: dopo un fallo non sanzionato ai danni di Uggè in mezzo al campo, Beretta scappa sulla sinistra e mette dentro per Torri che trova la deviazione in porta. Passano due minuti e Prandini tenta la botta di prima al volo con la palla che finisce a lato del palo. Al 37′ Uggè di testa fa volare Offredi che di reni allunga in angolo. Sull’azione seguente Marchesini viene ben servito da Paulinho ma la sua incornata termina fuori di poco. All’ultimo dei cinque minuti di recupero occasionissima per il pareggio nell’ultima azione del match: Marchesini sgroppa sulla destra, crossa a cambiare lato per Medina che al volo non inquadra lo specchio. Villa Valle SSD – A.C. ChievoVerona 1-0 (28’st Torri) Villa Valle SSD (4-3-1-2): Offredi, Nava, Micheli, Forlani (15’st Beretta), Ferrario (39’st Siani), Perrotti (39’st Annan), Lancini, Valenti (15’st Brigidi), Marocco, Zaccariello, Torri. All.: Sgro. A.C. ChievoVerona (3-5-2): Tosi; Seno, Uggè, Signorini; Bisogno (19’st Fiorin), Prandini (31’st Medina), Paulinho, Danieli (24’st Nchama), Trillò (31’st De Cerchio); Colferai (15’st Marchesini), Romero. All.: Pontarollo. Ammonizioni: 35’pt Zaccariello, 15’st Paulinho, 35’st Brigidi. Recupero: 5’st. #forzachievo #chievoisback Enzo Zanin Silvia Fazzini Alessia Soriolo Jacopo Segalotto Giulio Fezzi Alberto Fezzi Matteo Fezzi Fabrizio Colombo Giardinelli Nicolas Filippi Flavio Farina Andrea Colognese Phoenix Capital Iniziative di Sviluppo S.r.l. Vitanuova Previdenza & Protezione STI INTERNAZIONALE SPA VASONGROUP - Enologica Vason e JUCLAS Move - Autoteam 9 Avelia HD Andrea Lenotti Aleph Group srl Igor Ruffo Giovanni Moraglia Helba Francesco Righetti BUGNION SpA MANIVA SPA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏆 RITORNO QUARTI EL: AS Roma 🆚 AC Milan 🏆 🏆 - Ritornano le coppe e per il Milan si parla di gara di ritorno dei Quarti di Europa League contro la Roma di Daniele De Rossi. 3️⃣ - I rossoneri hanno vinto tre delle ultime nove gare di Europa League, perdendo le tre più recenti con Manchester Utd e Roma in casa, con il Rennes in trasferta. 1️⃣ - Il successo in casa dello Slavia Praga ha permesso al Milan di vincere una gara in trasferta in Europa League, dopo che aveva ottenuto due pareggi (Stella Rossa e Manchester Utd) e una sconfitta con il Rennes. 1️⃣ - Nei quattro quarti più recenti di Europa League/Coppa UEFA il Milan ha vinto una sola volta, il ritorno con l'Hapoel Tel Aviv nell'edizione 2001/02, perdendo le altre gare senza segnare un goal. 4️⃣ - Nei quattro quarti di ritorno giocati dai rossoneri nella storia di questa competizione, il Milan ha un bilancio di due successi, arrivati in casa, un pareggio e una sconfitta in trasferta. 0️⃣ - Il Milan, dopo aver ottenuto sette successi consecutivi tra campionato e coppe, non ha vinto più, incappando in una sconfitta (Roma) e in un pareggio con il Sassuolo. 🔴⚫️ - I rossoneri hanno una precisione nei passaggi in questa competizione del 90%, solo il Bayer Leverkusen ha fatto meglio finora con 90.9%. 🔝 - Dopo le partite dei quarti di andata di questo torneo, Matteo #Gabbia risulta essere il giocatore che ha tentato più passaggi e che li ha completati. #SempreMilan #ACMilan #RomaMilan #EuropaLeague #EUL #Calcio #soccer Pasquale Campopiano Ugo Allevi Francesco Specchia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Serie A: Udinese-Cagliari 2-0, Vittoria Decisiva e Classifica Aggiornata Introduzione: La partita Udinese-Cagliari è stata un evento cruciale della Serie A, con l’Udinese che ha conquistato una vittoria per 2-0 e ha raggiunto un importante piazzamento in classifica. Con i gol di Lucca e Davis, i friulani hanno dimostrato una forte crescita, salendo al terzo posto, mentre il Cagliari ha faticato a tenere il passo dopo l’espulsione di Makoumbou. In questo articolo, esploreremo i dettagli della partita e il loro impatto sulla classifica, mettendo in risalto le prestazioni chiave e le dinamiche della gara. Udinese in Crescita: Gol Decisivi di Lucca e Davis Nella nona giornata di Serie A, l’Udinese ha ottenuto una vittoria importante battendo il Cagliari per 2-0, segnando una prestazione solida che l’ha portata al terzo posto in classifica insieme alla Juventus. Questo traguardo rappresenta un passo significativo per l’Udinese, che quest’anno sta cercando di mantenere una posizione alta in classifica e consolidare la propria presenza tra le prime squadre del campionato italiano. Analizziamo come i gol di Lucca e Davis abbiano segnato una svolta per la squadra, e perché questa partita ha un’importanza strategica per la classifica e per il morale del team. Lucca e Davis: Gol Cruciali per una Vittoria Decisiva La partita tra Udinese e Cagliari si è distinta per la tenacia e la concentrazione dimostrate dai giocatori friulani. Al 38° minuto del primo tempo, Lucca ha trovato l’occasione giusta per portare in vantaggio l’Udinese. Questo gol ha messo subito sotto pressione il Cagliari, che ha faticato a riprendersi. Nel secondo tempo, è arrivato il turno di Davis, che ha segnato al 33°, chiudendo definitivamente la partita con il secondo gol. La performance di Lucca e Davis non solo ha garantito la vittoria, ma ha anche dimostrato la forza offensiva dell’Udinese. I due gol hanno evidenziato un attacco coordinato, con movimenti precisi e un'ottima gestione delle azioni offensive. La precisione di Lucca nel primo tempo e il contributo di Davis nel secondo hanno messo in luce la strategia della squadra, capace di mantenere alta l’attenzione e di sfruttare le occasioni per chiudere la partita con un doppio vantaggio. Cagliari in Difficoltà: L'Espulsione di Makoumbou Se l’Udinese ha brillato per la sua performance, il Cagliari si è trovato in difficoltà già dal primo tempo. Il punto di svolta negativo per i sardi è stato senza dubbio l’espulsione di Makoumbou, che al 60° minuto ha ricevuto il secondo cartellino giallo, costringendo la squadra a giocare in dieci per quasi mezz’ora. Questa situazione ha compromesso seriamente le possibilità del Cagliari di recuperare, e ha permesso all’Udinese di gestire con più facilità il controllo del campo, aumentando la pressione sugli avversari. L'espulsione di Makoumbou ha avuto un impatto decisivo sullo svolgimento della partita, poiché ha limitato le possibilità di manovra del Cagliari, mettendo in risalto...
Serie A: Udinese-Cagliari 2-0, Vittoria Decisiva e Classifica Aggiornata Introduzione: La partita Udinese-Cagliari è stata un evento cruciale della Serie A, con l’Udinese che ha conquistato una vittoria per 2-0 e ha raggiunto un importante piazzamento in classifica. Con i gol di Lucca e Davis, i friulani hanno dimostrato una forte crescita, salendo al terzo posto, mentre il Cagliari ha...
gedix.info
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cagliari, pali e traverse da record: “domina” in Serie A, in Europa solo il Barcellona ne ha di più https://lnkd.in/dKNyG7yD Vedi anche il sito ilcorriereblog.it Rossoblù ampiamente in testa alla particolare classifica dei legni colpiti in campionato. Otto fra pali e traverse in sei giornate, gli ultimi due ieri con Sebastiano Luperto e Roberto Piccoli. Il Cagliari che si è sbloccato ieri a Parma di certo non ha un buon rapporto coi legni: è la squadra che ne ha colpiti di più – per distacco – in questo inizio di Serie A. Un dato che fa impressione se, in aggiunta, lo si confronta coi cinque principali campionati europei. I rossoblù sono dietro soltanto al Barcellona, che ne ha colpiti dieci giocando però due partite in più, otto contro le sei della squadra di Davide Nicola. Ma con una differenza sostanziale: i blaugrana in Liga sono primi con sette vittorie su otto. Dopo il Cagliari figurano altre due big europee, il Bayern Monaco con sei pali (su cinque giornate di Bundesliga, è in testa alla classifica) e il Manchester City con cinque (su sei giornate di Premier League, dove è secondo). Assieme agli inglesi anche la Real Sociedad, quattordicesima nel campionato spagnolo. In Serie A non c'è partita: il Cagliari ha - non certo in maniera fortunata - doppiato tutte le altre avversarie. Dopo sei giornate dietro gli otto pali e traverse dei rossoblù ci sono i quattro colpiti da Atalanta, Lazio e Roma. Tutte e venti le squadre ne hanno preso almeno uno, con Bologna, Empoli, Genoa, Inter e Venezia a chiudere la classifica. Il palo, peraltro lo stesso della porta di Suzuki, di Luperto (prima del gol annullato a Mina) e Piccoli (sempre nel primo tempo) poteva portare a ulteriori recriminazioni per il Cagliari, e sul gol di Marin l’incrocio ha dato una mano col rimbalzo in rete. Ma ci ha pensato proprio Piccoli a cancellare ogni discorso sulla fortuna, col pesantissimo gol 53’’ dopo il pareggio del Parma valso la prima vittoria in campionato.
Cagliari, pali e traverse da record: “domina” in Serie A, in Europa solo il Barcellona ne ha di più - L'Unione Sarda.it
unionesarda.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
UNA GARA DA NON PRENDERE SOTTO GAMBA: BRUGGE-JUVENTUS Questa sera, la Juventus affronterà il Brugge in una partita importante per il prosieguo del cammino in Champions League. L’avversario belga non è da sottovalutare. Il Brugge, infatti, arriva da un ottimo momento di forma, con cinque vittorie consecutive tra campionato e coppe, un segnale chiaro che la squadra di Nicky Hayen è in crescita e pronta a dare filo da torcere anche alle big europee. Per la Juventus, vincere questa gara diventa fondamentale non solo per consolidare la propria posizione nel girone, ma soprattutto per avvicinarsi alle prime otto della competizione. In vista della sfida del 29 gennaio contro il Benfica, i bianconeri non possono permettersi passi falsi: un successo questa sera potrebbe infatti facilitare il cammino verso gli ottavi, mantenendo alta la pressione sulle dirette concorrenti. I probabili undici bianconeri Per questa sfida, mister Motta dovrebbe schierare la Juventus con il consueto 4-2-3-1. Ecco le probabili scelte: Portiere: Di Gregorio, che sarà chiamato a dare sicurezza tra i pali. Difesa: La coppia centrale dovrebbe essere composta da Gatti e Kalulu, mentre i terzini saranno Savona a destra e Andrea Cambiaso a sinistra, giocatore perno nel calcio Mottiano che però è costantemente bombardato dalle sirene inglesi dei Cityzens. Centrocampo: Al fianco del brasiliano Douglas Luiz, che avrà l'opportunità di riscattarsi dopo un periodo di scarsissimo utilizzo a causa degli infortuni, si prospetta un ballottaggio tra Thuram e Locatelli come mezzali. La qualità in mezzo al campo sarà importante, e sulla trequarti spazio al "pupillo Mottiano" Teun Koopmeiners, che dovrà dare il giusto supporto in fase di costruzione ma soprattutto di finalizzazione. Attacco: La linea offensiva vedrà il giovane belga Mbangula, reduce da una prestazione stellare contro il Milan, sulla fascia sinistra. Al centro dell’attacco ci sarà Nico Gonzalez, con Timothy Weah pronto a bruciare la fascia destra con la sua velocità. La Juventus sa che, per non complicarsi ulteriormente la qualificazione agli ottavi, deve conquistare i tre punti a Bruges. Non solo per il valore che la partita ha in sé, ma anche in vista dello scontro diretto contro il Benfica, che arriverà tra pochi giorni. La Juve ha bisogno di massimizzare ogni opportunità in questo ciclo di gare per non rischiare di trovarsi in difficoltà a metà del girone. Con il Brugge che si presenta come una squadra in salute, la sfida si preannuncia intensa e piena di insidie. La Juventus, però, ha l’esperienza e la qualità per imporsi, a patto di non sottovalutare l'avversario e di mantenere alta la concentrazione. Una vittoria oggi e una gestione intelligente delle forze nella gara contro il Benfica potrebbero regalare ai bianconeri una posizione di vantaggio per il passaggio agli ottavi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❤️🖤 35ª SERIE A, CURIOSITÀ IN CIFRE: AC Milan 🆚 Genoa CFC ❤️🖤 3️⃣5️⃣ - Torna in campo il Milan e lo fa sfidando il Genoa a San Siro nella gara numero 35 del campionato, a quattro turni dalla fine di questa Serie A. 3️⃣ - Rossoneri alla ricerca di un successo che manca da tre turni in campionato, per trovare quattro partite senza vittorie del Milan bisogna tornare a novembre, due sconfitte con Juve e Udinese e due pareggi con Napoli e Lecce. 🔟 - Tornare a vincere vuol dire tornare al successo a San Siro dopo la sconfitta con l'Inter che ha interrotto una striscia di 10 risultati utili (8V, 2N). 1️⃣1️⃣0️⃣ - La sfida con il Genoa in Serie A sarà la numero 110 della storia dei due club, il bilancio vede i rossoneri avanti nelle vittorie 55 a 20, 34 sono i pareggi. 1️⃣ - Il Milan ha perso uno degli ultimi 12 confronti di campionato con il Genoa, vincendo le quattro sfide più recenti, senza subire goal nelle ultime tre. 2️⃣ - Mentre al Meazza i rossoneri, dopo aver perso in casa con i rossoblu, hanno ottenuto due successi di fila in campionato. 3️⃣➕3️⃣ - Alessandro Florenzi ha realizzato tre goal e fatto altrettanti assist contro il Genoa in carriera in Serie A, con nessuna squadra ha saputo fare meglio in campionato. 0️⃣ - Oltre a Fiorentina e Udinese, il Genoa è la formazione dell'attuale Serie A contro cui Olivier Giroud non è ancora andato a segno in campionato. 🔛 - Pierre Kalulu ha segnato finora tre goal in Serie A, il primo in assoluto è stato proprio contro il Genoa, realizzando la rete del 2-2 finale. ✅ - Sono due gli assist in campionato di Yunus Musah, il primo fatto registrare in campionato, proprio nella gara di andata con i rossoblu, passaggio vincente per il goal di Christian Pulisic. 4️⃣ - Sono quattro i clean sheet di Marco Sportiello contro il Genoa, con nessun'altra formazione di Serie A il portiere del Milan ha mantenuto inviolata la porta in campionato per più volte. #SempreMilan #ACMilan #MilanGenoa #SerieA #campionato #calcio #soccer Pasquale Campopiano Francesco Specchia AC Milan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Champions League: Il punto su Atalanta, Juventus e Bologna. Le altre tre italiane che scenderanno in campo domani sera sono l’Atalanta che punta al passaggio diretto agli ottavi, la Juventus che deve fare punti per ottenere un bel piazzamento in vista dei playoff e il Bologna già eliminato. #championsleague #calcio #atalanta #juventus #bologna #barcellona #benfica #lisbona #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Champions League: Il punto su Atalanta, Juventus e Bologna
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
155 follower