Due anni fa scrivevo post col titolo #PILLOLEDISAGGEZZA. Beh, questo articolo, l'intervista di Andrea Fedrizzi mi ha fatto venire voglia di riprendere quel filone. Che di perle di saggezza Andrea ne offre tante. Vediamole. 📌 "i nostri competitor non sono gli altri produttori di mele, ma sono le altre categorie di prodotto, in primis le merendine” Basta osservare cosa / come mangiano i nostri figli, i nostri amici, i nostri colleghi. Tradotto, non è con un prezzo più basso che si guadagnano quote di mercato e si risollevano i consumi. 📌 il leader di mercato può e deve puntare a costruire il #valore della propria categoria, non soltanto il valore del proprio brand. Il big player sa che può crescere facendo crescere tutto il comparto. 📌 "Per sostenere i consumi di ortofrutta servono a nostro avviso due cose: prodotto gustoso e comunicazione chiara.” Sembra una considerazione banale, ma non lo è e ancora meno lo è la sua messa in atto. Però alla formula vanno aggiunti due aggettivi: #gusto costante + #comunicazione efficace 📌 "semplificare la lettura dello scaffale attraverso la suddivisione della gamma di prodotto in sei cluster (le classiche, le fresche, le dolci, le biologiche, le edizioni limitate, le rustiche)." Grande Consorzio Melinda SCA! Con un numero così alto di varietà e mele club non si può continuare a usare il mix di soli tre aggettivi (dolce, croccante, succosa), trovo che i cluster identificati siano chiari e ingolosenti. 👉 C'è tanto da fare per rendere il reparto #ortofrutta più attraente, c'è un nuovo #linguaggio da inventare!
Melinda, Fedrizzi: “Il nostro contributo per un reparto più attraente” “Valorizziamo le differenti varietà di mele con attività ad hoc. Il consumatore ha bisogno di chiarezza” #focusgdo #retail #mele Consorzio Melinda SCA Andrea Fedrizzi Emanuela Stìfano Raffaella Quadretti https://lnkd.in/dFxBe7aa
Responsabile Marketing Consorzi Melinda, La Trentina e Apot
10 mesiGrazie Anna, condivido ogni parola del tuo approfondimento!