#AccademiaPizzaioli continua a rappresentare un faro di eccellenza nella #formazione di #pizzaioli professionisti che operano già nel settore. Come? Attraverso #corsiavanzati di altissimo livello. Sei interessato a conoscere le nostre proposte? Clicca qui!
Post di Accademia Pizzaioli
Altri post rilevanti
-
Il valore della formazione in caffetteria! In questo video voglio condividere con voi l’importanza della formazione e di costruire una squadra affiatata. Ogni messaggio che ricevo è fondamentale per aiutarmi a migliorare e trasmettere il giusto messaggio. Dopo 28 anni di esperienza, sono convinto che investire nella crescita professionale dei baristi non solo arricchisce il lavoro quotidiano, ma crea anche un ambiente di lavoro positivo e stimolante. Qual è la vostra esperienza in caffetteria? Condividete nei commenti! E non dimenticate di seguirmi per altri contenuti utili e ispiratori. . . . #Caffetteria #Formazione #Baristi #Caffè #TeamBuilding #PassioneCaffè #CulturaDelCaffè #Espresso #LatteArt #ServizioDiQualità #CrescitaProfessionale #CoffeeCommunity #FormazioneProfessionale #CaffèDiQualità #BaristaLife #CaffetteriaItaliana #AmorePerIlCaffè #CaffèEPassione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Intensa Giornata di formazione durante la Cooking Class targata Time Vision con Toffini Academy! 🍳 La giornata è iniziata con una presentazione sugli obiettivi della cooking class e su come avrebbe migliorato la capacità del team di lavorare insieme. La teoria è stata seguita subito da un'esperienza pratica: divisi in due squadre i partecipanti hanno avviato le sfide culinarie 👩🍳 Durante la preparazione dei piatti, sono state affinate le competenze di comunicazione, collaborazione e risoluzione dei problemi. Ognuno ha dimostrando quanto sia fondamentale la fiducia reciproca e il supporto tra colleghi. La giornata si è conclusa con una degustazione dei piatti preparati, accompagnata da risate e riflessioni sui momenti salienti della giornata. È stato gratificante vedere come il cibo possa unire e rafforzare i legami tra persone che lavorano insieme. #TeamBuilding #Formazione #Leadership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È cominciato il corso di cucina per i ragazzi selezionati all’interno del progetto “Credito al Futuro”. Fino a fine luglio i ragazzi saranno impegnati in sessioni teoriche e pratiche che li introdurranno al mondo della ristorazione. Oggi in cucina abbiamo conosciuto lo chef Roberto Carcangiu (Coordinatore didattico della Scuola di Cucina Congusto Gourmet Institute di Milano) che ha tenuto una lezione sulle farine. «La farina è alla base di molte preparazioni in cucina: si utilizza per fare i panificati e la pasta, ma anche per preparare alimenti in cui non è immediato pensare che ci sia, come la besciamella. Conoscere le differenze tra farina e amido, per esempio, è fondamentale per poter realizzare piatti gustosi, ma anche creativi. Ricordate ragazzi: non siate schiavi di una ricetta “perché è sempre stata fatta così”. Se si preparano piatti della tradizione allora è bene attenersi all’origine, ma altrimenti esplorate, provate e divertitevi in cucina. Se conoscete i segreti delle farine, potete davvero sbizzarrirvi e realizzare i piatti che volete». #CreditoalFuturo #corsodicucina #storie #giovaniincercadifuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In soli 10 anni la #FoodLaw ha fatto il proprio corso e ha certificato due varianti iconiche di uno dei piatti più amati in tutto il mondo, la pizza 🍕 … Ma vuoi saperne di più? Il corso #GlobalFoodLaw è pensato per tutti coloro che: 💙Sono interessati al tema del cibo nelle sue più ampie declinazioni, dall’innovazione alle tutele, dai diritti alle regole? 💛Vogliono trovare soluzioni concrete ai problemi di attualità che riguardano la sostenibilità alimentare? 💙Vogliono una formazione multidisciplinare e in lingua inglese, altamente qualificata e facilmente spendibile su un mercato del lavoro in continua evoluzione e alla ricerca di figure di qualità? La tua carriera inizia qui: https://lnkd.in/dcpJgYac #FoodforFuture #Unipr #Parma Università degli studi di Parma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Diventa un Responsabile di Macellerie Esperto in Sicurezza sul Lavoro❕ Sei appassionato del settore delle carni e desideri assumere un ruolo di leadership in una macelleria? Il nostro Corso elearning per Responsabili di Macellerie è progettato per te! Perché Dovresti Iscriverti❔ ✅ Imparerai le migliori pratiche per garantire la sicurezza dei tuoi dipendenti e dei clienti nella tua macelleria. ✅ Acquisirai conoscenze approfondite sulle normative e le linee guida in materia di sicurezza alimentare e sul lavoro. ✅ Scoprirai come prevenire incidenti sul lavoro e ridurre i rischi legati al settore delle macellerie. La sicurezza sul lavoro è fondamentale in qualsiasi ambiente di lavoro, ma è ancora più critica quando si tratta di gestire carne e prodotti alimentari. Con il nostro corso, sarai preparato per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative. Per ulteriori informazioni e per iscriverti, visita la pagina del nostro sito web: https://lnkd.in/dYYzhPbM Investi nel tuo futuro e fai della sicurezza sul lavoro la tua priorità! #SicurezzaSulLavoro #Macelleria #FormazioneOnline #finasser #formazione #servizi #idgree #sicurezza #crescitapersonale #formazioneprofessionale #oltrelaformazione #smart81 https://lnkd.in/dYYzhPbM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Formazione | Al via al primo corso dedicato all’𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐦𝐢 in collaborazione tra @𝐆𝐨𝐨𝐝 𝐒𝐞𝐧𝐬𝐞𝐬 𝐒.𝐫.𝐥 ed 𝐄𝐜𝐞𝐩𝐚-𝐄𝐧𝐭𝐞 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢 𝐀𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 Gli strumenti di 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐨𝐝 𝐒𝐞𝐧𝐬𝐞𝐬 𝐒.𝐫.𝐥., azienda leader del settore, cooperano con l’esperienza decennale di 𝐄𝐜𝐞𝐩𝐚 nell campo delle 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐃𝐎𝐏 𝐞 𝐈𝐆𝐏 di prodotti di salumeria italiani, avviando un primo corso di formazione dedicato alla valutazione di diverse tipologie di salumi. Un primo passo verso la conoscenza completa dei prodotti di salumeria, basato sul codice sensoriale del prodotto, con lo scopo di definirne e spiegarne le varietà e le caratteristiche, portando alla correlazione tra le percezioni emerse e la filiera di produzione. Informazioni nella locandina. Sono aperte le iscrizioni. #Formazione #analisisensoriale #salumi #dop #igp #codicesensorialedeisalumi #valutazionesensoriale #certificazionedi #prodotto #goodsenses #ecepa #centrostudiassaggiatori #corsi2025 #professionisti #qualità #corsidiformazione #sensorylab #corsiinaula
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Convergenze: il Cuore pulsante della Maestro Martino Food Academy Alla Maestro Martino Food Academy, la convergenza è il principio su cui si fonda la nostra filosofia, il filo conduttore che lega ogni nostra attività e azione. È l’incontro tra i nostri studenti e i grandi chef, uno scambio vitale di competenze che trasforma ogni lezione in un’opportunità di crescita reciproca. È la fusione tra tradizione e innovazione, dove prodotti del territorio si fondono con influenze fusion, creando nuove interpretazioni di sapori. La nostra cucina abbraccia il passato e lo proietta nel futuro, in una location che riflette anch'essa questa filosofia. Ma la convergenza va oltre: è l’unione di discipline diverse, dove la cucina dialoga con il marketing, la mixology, l’arte, la moda; offrendo una formazione che prepara menti capaci di vedere il mondo da più angolazioni. È qui che nascono i professionisti di domani, grazie a questo costante intreccio di saperi e ispirazioni. #maestromartinofoodacademy #convergenze #foodacademy #generazionifuture #scuoladicucina #connessioni #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ma perché fare un corso con lo Chef? Chi si approccia alla cucina senza glutine ha bisogno di un riferimento di fiducia e con un’esperienza solida alle spalle. Lo Chef Marco Scaglione vanta riconoscimenti e attestati, ma non è solo questo il punto di forza, ma il coinvolgimento empatico che ha con il pubblico, rende ogni aula una divertente esperienza. I partecipanti intervistati casualmente a fine di ogni evento, hanno comunicato la voglia di ripetere l’esperienza per due motivi principali: 1)i risultati ottenuti nel replicare le ricette sotto la guida di Marco 2) la semplicità con la quale vengono trasmessi concetti anche di chimica alimentare, essenziali per comprendere la scelta degli ingredienti, le lievitazioni e le cotture. Offrire un corso semplice nelle preparazioni essenziali dei piatti quotidiani, vuol dire poter coinvolgere con entusiasmo chi in questo nuovo mondo ci si ritrova con dubbi e difficoltà. Le proposte dei temi sono varie e offrono una formazione completa e adatte a tutti i livelli di esperienza. Se non conosci come sono svolti gli eventi puoi visionare qui alcuni video : https://lnkd.in/exF5dfGD Per maggiori dettagli e conoscere le date ancora libere, contattaci: comunicazione@marcoscaglione.it oppure w.app 3534039385
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I corsi per sommelier, via via sempre più articolati a mano a mano che il mondo della formazione si segmentava, in ossequio all’italico genio per la frammentazione, hanno suggellato la necessità di apprendere un linguaggio, selezionando come formatori coloro che meglio lo padroneggiano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un modello di rete di sicurezza alimentare Davide di Cooperativa Ciauli, ci racconta la sua esperienza alla prima formazione #EUFoodSecurityHub, tenutasi il 2 e 3 luglio a El Prat de Llobregat, Barcellona. Questo è il suo racconto: non perdere l'occasione di unirti a noi e scoprire nuove pratiche nel campo della sicurezza alimentare nella prossima formazione a Palermo il 17 e 18 settembre. Scopri come nell'articolo #SicurezzaAlimentare #Formazione #Sostenibilità #Cibo #Palermo2024 #NuoveProspettive #FoodSecurity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi