Lo scorso 12 luglio, sul palco del Teatro delle Logge di Montecosaro è salito anche il nostro titolare Giorgio Tanoni che, in occasione del 40° anniversario della fondazione di Adriatica Oli, ha organizzato il Convegno "VALORE INTANGIBILE - FAMIGLIA, IMPRESA, SOCIETÀ, una discussione sul ruolo dell'impresa nella società e sulle sue responsabilità umane". Tanoni ha raccontato di aver preso in mano le redini dell’azienda all’età di 24 anni. Un’azienda che ha sempre voluto gestire come una famiglia, circondandosi di persone “vere” che con la loro personalità e le loro competenze lo hanno aiutato a crescere e a trasformare una piccola impresa di cinque persone in una Società Benefit con più di 60 dipendenti. Naturalmente orgoglioso di essere giunto a questo traguardo, che considera una ripartenza, ora vuole puntare oltre abbracciando una visione imprenditoriale che rafforza il senso civile dell'impresa, il suo ruolo sociale, il suo essere “una seconda famiglia che, per quanto possibile, ti può stare vicina nella complessità dell’esistenza”. Guarda il video integrale del Convegno su YouTube: https://lnkd.in/d8fG2sk2 #adriaticaoli #societàbenefit #olivegetaliesausti #economiacircolare #buonepratiche #sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #eticadellavoro #innovazione #economiacivile #benecomune #terzosettore
Post di Adriatica Oli
Altri post rilevanti
-
🔹 Un'unica via, un unico team - Team Building al Labirinto della Masone 🔹 Il 28 giugno, i team delle aziende Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Immobiliare Sandei, Sandei Mobili e DDA (tutte facenti parte della holding Sandei Group) hanno partecipato a un'entusiasmante giornata di team building presso il Labirinto della Masone, in provincia di Parma. 🏞️ L'evento, intitolato "Un'unica via, un unico team - uscire dal labirinto della trasformazione aziendale," aveva l'obiettivo di rafforzare lo spirito di squadra e promuovere la collaborazione tra tutti i partecipanti. La sfida principale era quella di uscire dal labirinto lavorando insieme e trovando i due minotauri che custodivano le parole chiave del nostro evento: responsabilità e cambiamento. Il video che condividiamo con voi oggi cattura i momenti salienti di questa incredibile esperienza, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione efficace. 🎥 Grazie a tutti i partecipanti per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati durante l'evento. Questa esperienza ci ha insegnato che solo collaborando e affrontando insieme le sfide possiamo raggiungere i nostri obiettivi comuni. Guarda il video qui sotto e scopri come abbiamo lavorato insieme per uscire dal labirinto! 👇 #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller #SandeiGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔹 Un'unica via, un unico team - Team Building al Labirinto della Masone 🔹 Il 28 giugno, i team delle aziende Industria Compensati Colorno, Maller, Azienda Agricola Colornese, Immobiliare Sandei, Sandei Mobili e DDA (tutte facenti parte della holding Sandei Group) hanno partecipato a un'entusiasmante giornata di team building presso il Labirinto della Masone, in provincia di Parma. 🏞️ L'evento, intitolato "Un'unica via, un unico team - uscire dal labirinto della trasformazione aziendale," aveva l'obiettivo di rafforzare lo spirito di squadra e promuovere la collaborazione tra tutti i partecipanti. La sfida principale era quella di uscire dal labirinto lavorando insieme e trovando i due minotauri che custodivano le parole chiave del nostro evento: responsabilità e cambiamento. Il video che condividiamo con voi oggi cattura i momenti salienti di questa incredibile esperienza, evidenziando l'importanza del lavoro di squadra e della comunicazione efficace. 🎥 Grazie a tutti i partecipanti per l'entusiasmo e l'impegno dimostrati durante l'evento. Questa esperienza ci ha insegnato che solo collaborando e affrontando insieme le sfide possiamo raggiungere i nostri obiettivi comuni. Guarda il video qui sotto e scopri come abbiamo lavorato insieme per uscire dal labirinto! 👇 #TeamBuilding #TrasformazioneAziendale #Collaborazione #Responsabilità #Cambiamento #IndustriaCompensatiColorno #Maller #SandeiGroup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[Dare a Cesare] Nel terzo appuntamento dell’#AperiCEO di GGI Confindustria Belluno Dolomiti abbiamo incontrato Edi Snaidero di Snaidero Cucine. Anche in questo caso, abbiamo potuto conoscere la persona prima dell’imprenditore. E quello che ne è uscito è stato un viaggio incredibile: dalla #GestioneAziendale (“Ci sono le cose che vanno bene e quelle che vanno male, l’importante è avere una direzione chiara”) all’#IntelligenzaArtificiale (“bisogna capire velocemente cosa vuol dire applicarla, perché cambierà il mondo”), dallo #Sport (“È un veicolo per associare valore al marchio e lo avvicina al pubblico”) al rapporto con il #Territorio, #PassaggioGenerazionale (“Chi ha creato fa fatica a passare il testimone”) fino a toccare il tema della #Sostenibilità (“Una grande qualità senza sostenibilità non sarà sufficiente per il prossimo futuro”). Una chiacchierata magistralmente condotta dal nostro Presidente Luca Anselmi che in 45 minuti ha saputo valorizzare al meglio l’opportunità di avere con noi uno dei più importanti imprenditori del territorio. E tra una settimana, in occasione del 65° anniversario della fondazione del nostro gruppo, approfondiremo ancor più due dei temi discussi con Snaidero: l'AI, con le sue applicazioni nelle nostre imprese e il passaggio generazionale, argomento delicato ma di fondamentale importanza per la continuità delle nostre realtà. Enjoy, Mich #GGIBelluno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come essere buoni antenati e lasciare valore alle prossime generazioni? L’incontro «Family Business. Legacy e sostenibilità» tenutosi giovedì 17 ottobre a Verona e organizzato da Corriere Imprese Nord Est, ha riunito a Verona professionisti del mondo economico-finanziario per esplorare come il passaggio generazionale nelle imprese familiari possa integrare obiettivi di responsabilità sociale, definendo un nuovo concetto di eredità. Dopo i saluti di Alessandro Russello, giovanna gregori, consigliera delegata AIDAF e Paolo Gubitta, membro del Comitato Scientifico AIDAF, hanno enfatizzato l'importanza della #legacy, intesa come un'eredità non solo patrimoniale, ma anche valoriale. «Le imprese familiari hanno nel loro dna la propensione a lasciare qualcosa di significativo alle prossime generazioni», ha dichiarato Giovanna Gregori. Paolo Gubitta ha aggiunto che il family business deve ora considerare un orizzonte più ampio, mirando al benessere dell'intera società. Con una numerosa partecipazione, si è discusso del valore della legacy e delle sfide nell'adattare il business ai criteri ESG, sottolineando l’importanza di un impegno sostenibile e condiviso per il futuro. Best practice della serata, esempio di imprenditoria sostenibile verso il territorio e la società, la nostra associata Ferrari Trento. Per Camilla Lunelli, vicepresidente del Gruppo: "la nostra visione di sostenibilità guarda prima di tutto alle persone, perché per noi dare lavoro è un modo per rispondere ad esigenze di inclusione sociale, e all’ambiente". #AIDAF #FamilyBusiness #Legacy #PassaggioGenerazionale https://lnkd.in/dGfi4X-c
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Innovazione, flessibilità e investimenti, queste le parole chiave delle 100 migliori imprese dell’Opitergino-Mottense. Si è tenuta nel cuore della zona industriale di Motta di Livenza, nell’auditorium della scuola professionale Lepido Rocco, la premiazione delle cento Best Performer del comprensorio dell’Opitergino-Mottense per fatturato, un’occasione di incontro, organizzata dal Gruppo Nord Est Multimedia Spa (NEM) e ItalyPost, per i diversi imprenditori della zona che si sono confrontati su temi come le sfide del mercato penalizzato, dopo una pandemia mondiale, da un orizzonte geopolitico critico
Innovazione, flessibilità e investimenti: le imprese dell’Opitergino guardano oltre le difficoltà
tribunatreviso.gelocal.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per leggere l'articolo su Instagram link in Bio: Un racconto epico tra innovazione industriale e cambiamenti sociali nel cuore dell'Italia di fine Ottocento, dove i sogni e le sfide della famiglia Crespi si intrecciano con le vite degli operai e con i gra
“Al di qua del fiume di Alessandra Selmi” di Alessandra Selmi: Il Sogno di Cristoforo Crespi e la Storia di Crespi d’Adda
http://alessandria.today
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Senior Consultant | Trainer | Business Coach | Agile Certified Coach & Team Facilitator | Counselor | Esperto di benessere organizzativo, sviluppo del talento, della responsabilità diffusa e dell'autonomia dei team.
Quale metafora migliore può rappresentare l’unicità che si trasforma in unione…
Ci troviamo nel cuore della Franciacorta, un luogo che incarna l’eccellenza e la pazienza della natura nel creare qualcosa di straordinario. Domani accoglieremo un Gruppo italiano importante che, attraverso un percorso di riflessione, lavorerà per identificare il proprio Purpose. La metafora che abbiamo scelto è quella del Blend: uve diverse, ognuna con la propria unicità, che insieme danno vita a vini speciali. È tempo di riconoscere e valorizzare le nostre diversità, armonizzandole per creare qualcosa di nuovo e migliore. Come nella vinificazione, ogni contributo ha un valore unico, e solo insieme possiamo portare al mondo un risultato che sia più della somma delle sue parti. Iniziamo questo viaggio di scoperta e valorizzazione, perché è il momento di trasformare le differenze in unione e l’individualità in qualità collettiva per contribuire al Bene Comune! #HermesConsulting #Benecomune #Purpose
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivisione, contaminazione, confronto e ispirazione: questi sono i principi con cui Vecomp SpA Società Benefit si impegna a promuovere una cultura d’impresa innovativa e sostenibile. Il 16 ottobre in #VecompAcademy ospitiamo l’evento: “Impresa social: sfide e opportunità per un modello vincente” del Comitato Leonardo - Italian Quality Committee in collaborazione con Progetto Quid Impresa Sociale, un incontro dedicato al tema dell'imprenditoria sociale, un'occasione preziosa di confronto tra Imprenditori, Istituzioni e Associazioni di categoria. L'obiettivo dell'evento è di approfondire questo modello innovativo di impresa, esplorandone: - le radici: come l'impresa sociale si connette con l'imprenditoria tradizionale; - le sfide: gli ostacoli che incontrano le imprese sociali nel panorama economico attuale; - le opportunità di sinergia: come questo modello può supportare una visione aziendale olistica e sostenibile, generando valore non solo economico ma anche sociale e ambientale. Un'occasione unica per esplorare nuove modalità di fare impresa che coniugano profitto e impatto positivo sulla società. Per partecipare all’evento -> https://lnkd.in/e4ysY9Bz Insieme alla Presidente di Progetto Quid, Anna Fiscale, dialogheranno: @Sergio Dompé – Presidente Comitato Leonardo Filippo Manfredi – Direttore Generale Fondazione Cariverona Tiziana Recchia – Vicepresidente Confindustria Verona Matteo Zoppas – Presidente ICE Agenzia Giorgio Mion, Dipartimento di Management, Università degli Studi di Verona Cristina Bombassei – Chief CSR Officer Brembo Katia Gruppioni – Vice Presidente Sira Group @Silvano Pedrollo – Presidente Gruppo Pedrollo S.p.A.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il segreto meglio nascosto dell’industria reggiana Possiamo definire questo vitale universo produttivo come il mondo degli “innovatori della porta accanto”. In un paesaggio in cui l’area industriale e il capannone sono spesso uno dei tratti distintivi, l’Innovatore della porta accanto è quell’imprenditore che è vicino a noi, di cui conosciamo il marchio, non sempre il cognome e quasi mai ciò che produce, ma dal quale potremmo, conoscendolo, apprendere molte cose interessanti. #innovazione #PMI #Reggioemilia
Gli innovatori della porta accanto
https://www.giulianonicolini.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La nuova pagina dell'Unione Industriale Biellese all'interno di Economia e Società, il focus economico del venerdì su ilBiellese, è dedicata al quarto appuntamento del Club Oltre con #AntonellaNonino. Scopri di più!
Club Oltre: l'appuntamento con Antonella Nonino - Unione Industriale Biellese
ui.biella.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi