𝗜𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: 𝘂𝗻'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶!💡 L'inclusione sociale e lavorativa è un diritto di tutti: con il progetto 𝗜𝗣𝗦 𝗽𝗲𝗿 𝗪𝗼𝗿𝗸 𝗮𝗻𝗱 𝗥𝗲𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝘆 vogliamo dare una mano alle persone con disabilità, offrendo loro la possibilità di entrare nel mondo del lavoro. 📌Se la tua Azienda ricerca persone con disabilità iscritte al Collocamento Mirato ai sensi dell’art.1 della legge 68/99, AFP - in collaborazione con l’ASL CN 1 e con l’associazione MenteInPace - ti supporterà nell’iter per l’attivazione di tirocini o per l’attivazione di contratti di inserimento mettendo a disposizione personale specializzato. 🔹 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼? * Tirocini e inserimenti lavorativi con il supporto di un team di esperti * Incentivi per le aziende: contributi fino a 12.000€ per le assunzioni e fino a 3.600€ per i tirocini * Possibilità di ricevere supporto per l'acquisto di ausili e adattamenti del posto di lavoro 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗗𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶. 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 progettazione@afpdronero.it 0171909189 – Ufficio Progettazione 𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀: https://lnkd.in/d6pAaeB8 #afpformazione #formazione #lavoro #territorio #inclusione
Post di AFP Azienda Formazione Professionale
Altri post rilevanti
-
Il fine dei percorsi di PCTO è quello di fare in modo che gli studenti possano acquisire, al di là delle conoscenze di base, delle competenze che potranno poi utilizzare nel mercato del lavoro. Per gli alunni con disabilità questo percorso può risultare più complicato, per questo motivo esiste il percorso ad hoc, che li supporta nell'autonomia e nell'orientamento! Se vuoi saperne di più 👇
Conosci i percorsi PCTO per studenti con disabilità? La tua azienda vuole creare insieme a noi un ponte tra scuola e mercato del lavoro? Non mancare alla presentazione del progetto appena concluso e delle nuove possibilità che si aprono nel prossimo biennio! Vi aspettiamo 👇 👇 👇 il 20 giugno dalle 10 alle 12 presso Via degli Oleandri 48 a Rozzano AFOL Metropolitana - Agenzia Metropolitana per la formazione, l'orientamento e il lavoro Consorzio Sir Adecco Città metropolitana di Milano #pcto #disability #lavoro #recruiting #formazione #scuola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯Il bando Azioni di Rete per il lavoro - ambito disabilità è entrato nel vivo! 👌Sono quindi partiti i percorsi personalizzati che vedono al centro le azioni di potenziamento alla collocabilità delle 69 persone che abbiamo segnalato, in carico ai Servizi di Salute mentale di Milano. 👉In vista dell'intento primo di portare le persone segnalate ad esperienze virtuose di stage e/o assunzione in Articolo 14 o L68/99, le azioni prevedono formazioni ad hoc, individualizzate o di gruppo, per accrescere le conoscenze e competenze dei nostr* candidat*: orientamento mirato, laboratori per approfondire la conoscenza del mercato del lavoro e le proprie competenze relazionali, formazioni ad hoc che allenino all'inglese, all'informatica, alle skills ottimali per lavorare nel back office o nella ristorazione. 📌Crediamo fortemente nel modello intrapreso e promosso dal bando, centrato su una partnership virtuosa tra Centro per l'Impiego, enti accreditati ai servizi al lavoro con un'expertise nella gestione delle disabilità complesse, Comune di Milano e Servizi socio sanitari in rete. 👉Per approfondire: https://lnkd.in/dzQAgwm7 ❗Come ogni anno, l'invito è ora rivolto alle aziende che siano interessate a salire a bordo, alle quali proponiamo una consulenza ad hoc per capire se e come usufruire dei servizi previsti. Siamo a vostra disposizione: info@integralavoro.com 👇Qui sotto trovate gli enti capofila delle Reti: CSF Centro Servizi e Formazione Srl Samsic HR Italia CAPAC A&I Onlus Consorzio Sir AFOL Metropolitana - Agenzia Metropolitana per la formazione, l'orientamento e il lavoro Progetto Europa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Hai mai sentito parlare del Fondo Regionale Disabili (FRD)? È uno dei progetti che supporta l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Enaip, attraverso i suoi Servizi al Lavoro, offre percorsi personalizzati per chi cerca opportunità professionali su misura. 📚 Cosa facciamo? 👉 Colloqui di orientamento: per aiutare i destinatari del progetto a individuare un percorso più in linea con le sue caratteristiche specifiche 👉 Tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro: offriamo esperienze pratiche per favorire l’integrazione lavorativa. 👉 Monitoraggio del percorso: i nostri tutor accompagnano le persone per rimuovere eventuali ostacoli e facilitare la socializzazione in azienda. 👉 Supporto alle aziende: i nostri operatori supporteranno le aziende con la richiesta dei contributi rivolti ai datori di lavoro per favorire l'inserimento del posto di lavoro delle persone con disabilità 🔍 A chi è rivolto? Il progetto è destinato a persone con disabilità che desiderano entrare nel mondo del lavoro e necessitano di un percorso di accompagnamento specifico. ✔️ Requisiti per partecipare: 👉 Essere residenti in Piemonte 👉 Essere iscritto al collocamento mirato (art. 1 della L.68/99) 👉 Mostrare motivazione a intraprendere un percorso lavorativo 📩 Vuoi scoprire di più su come possiamo aiutarti? Contattaci a serviziallavoro@enaip.piemonte.it! FRD è un progetto regionale finanziato nell'ambito di FSE+ Piemonte 2021/2027 #EnaipPiemonte #InclusioneLavorativa #ServiziAlLavoro #OpportunitàDisabilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tavola Rotonda ASPAL - Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro dal titolo "Collocamento mirato: l’efficacia del lavoro di rete e le prospettive future". 📆 giovedì, 20 giugno, dalle ore 10.00 alle 13.00, 📍 ONLINE e presso il Centro Regionale di Formazione Professionale di Cagliari L’evento è organizzato nell’ambito del Progetto N.O.I. – Network per l’Occupabilità e l’Inclusione. Un'importante occasione di confronto e di condivisione di esperienze e competenze tra tutti gli attori coinvolti nel collocamento mirato delle persone con disabilità, una preziosa opportunità per le cooperative che quotidianamente affrontano le difficoltà dell'inclusione lavorativa, favorendo così il rafforzamento e l’efficacia degli interventi. Per maggiori dettagli sull’evento, vi invitiamo a leggere l'articolo completo 👇 #inclusionelavorativa #collocamentomirato #disabilità #inserimentolavorativo #cetegoriefragili #aspal #cooperativesociali #confcooperativesassariolbia #confcooperativenordsardegna #confcooperativesardegna #confcooperative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉🏻 𝗟'𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 delle persone con disabilità è ormai una 💡 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲: non solo per il rispetto della normativa (L. 68/99), ma anche per favorire la costruzione di un ambiente di lavoro 𝒊𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐. 🅙🅾🅑🅼🅔🆃🅞🅾 🅱🅨 🅢🅴🅛🆃🅘🆂 🅷🅤🅱 è la job board specializzata nella ricerca e selezione di persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette: concepita per essere altamente accessibile, facilita e velocizza l’incontro tra domanda e offerta lavorativa. 𝑆𝑒 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑖 𝑎 𝒇𝒓𝒐𝒔𝒊𝒏𝒐𝒏𝒆@𝒐𝒑𝒆𝒏𝒋𝒐𝒃.𝒊𝒕, 𝑡𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 🧑🏻💼 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Assistenza alle persone con disabilità, sostegno ai minori stranieri, attività di prevenzione per adolescenti a rischio di esclusione sociale, laboratori di arte, cultura e materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica): sono cinque i progetti vincitori della seconda edizione “A Scuola per il Futuro – Insieme per contrastare l’abbandono scolastico”. Il bando, promosso da #FondazioneCDP, con un finanziamento di 1,6 milioni di euro, di cui oltre un milione destinato al #Mezzogiorno, punta a creare approcci innovativi e dare risposte concrete alle fragilità che colpiscono i #giovani. Da nord a sud, le iniziative si distinguono per l'attenzione alle vulnerabilità sociali, che sono alla base del fenomeno della #DispersioneScolastica; coinvolgeranno istituti, enti locali, #studenti e #famiglie in percorsi educativi, formativi e di ascolto fornendo anche strumenti di sostegno psicologico e cura per minori con comportamenti di isolamento sociale. I programmi premiati: 🔹 “SCUOLI-AMO” – San Pio Società Cooperativa Sociale (#Liguria): 350 studenti parteciperanno a iniziative di inclusione linguistica, supporto a studenti con disabilità e contrasto all’isolamento sociale. 🔹 “Ritorno a scuola” – Cooperativa San Giovanni Apostolo (#Sicilia): il progetto per 300 adolescenti prevede laboratori di teatro e sport, uno sportello di ascolto e percorsi motivazionali. 🔹 “I Fuori Classe” – Il Manto Società Cooperativa Sociale (#Como): coinvolgerà 200 giovani con attività extrascolastiche, sostegno per disturbi dell’#apprendimento e assistenza socio-psicologica. 🔹 “Quartieri Spagnoli, Scuola di Futuro” – FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli (#Napoli): oltre 300 studenti e le loro famiglie saranno coinvolti in attività di #teatro, #musica, cittadinanza attiva e supporto alla genitorialità. 🔹 “Intrecci Educativi” – Don Bosco Società Cooperativa Sociale (#Calabria): coinvolgerà 400 giovani in laboratori #STEM e attività di tutoring per valorizzare i talenti e rafforzare il percorso educativo. “Investire nel capitale umano è sempre più strategico, e la collaborazione tra istituzioni e società civile è fondamentale affinché ogni studentessa e studente sia nelle condizioni di non interrompere il proprio percorso di formazione - sottolinea Giovanni #GornoTempini, Presidente della Fondazione. Nello scenario attuale si tratta di una questione cruciale per i giovani e per garantire solide fondamenta al futuro del nostro Paese”. Leggi il comunicato stampa per approfondire: https://lnkd.in/dd3YGPWq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💼 **Lavoro per Disabili - Opportunità e Inclusione!** 💼 Se sei alla ricerca di **opportunità di lavoro** e risorse pensate per le persone con disabilità, **Lavoro per Disabili** è la piattaforma perfetta per te! Qui troverai offerte di impiego mirate, aggiornamenti normativi e consigli utili per affrontare il mondo del lavoro in maniera accessibile. Visita il sito 👉 [www.lavoroperdisabili.it](https://lnkd.in/dSZ_-Yzv) e segui la nostra pagina LinkedIn per rimanere aggiornato sulle novità! 🔗 [Segui qui](https://lnkd.in/d-faamDe) #InclusioneLavorativa #Accessibilità #LavoroDisabili #OpportunitàDiLavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 🌟 I Progetti di Vita sono strumenti fondamentali per garantire l'inclusione sociale delle persone con disabilità, aiutandole a vivere una vita piena e soddisfacente. Scopri di più su come questi progetti possono fare la differenza. 🔍 Cos'è un Progetto di Vita? Un Progetto di Vita è un piano personalizzato che delinea gli obiettivi e le aspirazioni di una persona con disabilità, promuovendo la loro autonomia e integrazione nella società. 💡 Perché è Importante per l'Inclusione Sociale? Autonomia e Indipendenza: Aiuta le persone a sviluppare competenze pratiche e sociali. Partecipazione Attiva: Promuove la partecipazione in comunità, lavoro, scuola e attività ricreative. Riconoscimento dei Diritti: Garantisce che i diritti e i desideri della persona siano rispettati e valorizzati. 📋 Elementi Chiave di un Progetto di Vita: Obiettivi Personalizzati: Basati sui desideri e le necessità individuali. Supporto Integrato: Coinvolge famiglie, professionisti e comunità. Pianificazione a Lungo Termine: Prepara per un futuro sicuro e inclusivo. 🔗 Scopri di Più: Vuoi saperne di più sui Progetti di Vita e come promuovono l'inclusione sociale? Leggi il nostro blog per approfondire tutti i dettagli: https://lnkd.in/dAaf8uRj 💬 Partecipa alla Discussione: Hai esperienza con Progetti di Vita e inclusione sociale? Condividi la tua storia e le tue idee nei commenti! #ProgettodiVita #InclusioneSociale #Disabilità #Autonomia #SupportoFamiliare #Benessere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I corsi di social media management di Idea Formazione per persone disabili rappresentano una dimostrazione concreta di come la formazione e l’inclusione possano trasformare vite. Questi programmi non solo forniscono competenze tecniche, ma aprono anche le porte a carriere gratificanti e una partecipazione più attiva nella società. Investire in queste iniziative significa credere in un futuro in cui la diversità è vista come una risorsa, e l’accessibilità come un diritto fondamentale per tutti. https://lnkd.in/dTmeh9XA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📊 In Italia, secondo gli ultimi dati Istat, solo il 32,5% delle persone diversamente abili tra i 15 e i 64 anni è occupato, contro una media nazionale del 58,9%. La percentuale di chi cerca lavoro è del 20%, significativamente superiore all'11,3% della popolazione senza disabilità. 📈 Grazie alla legge n. 68/99 sul collocamento mirato, la presenza di persone diversamente abili nel mercato del lavoro è aumentata dal 40,2% nel 2011 a oltre il 52% nel 2022. 📌Un risultato significativo, ma non basta: la vera inclusione deve ancora migliorare, soprattutto per le persone tra i 45 e i 64 anni, dove il 62,2% è in cerca di un'occupazione o inoccupato. 🎓 Formazione e istruzione risultano fondamentali. Molti disabili affrontano l'esclusione lavorativa permanente anche a causa dei bassi livelli di istruzione e di specializzazione. Il 57,6% ha solo la licenza di scuola media, il 35% è diplomato e solo il 7,4% è laureato. 🤝 È essenziale creare opportunità e abbattere le barriere nel mercato del lavoro. Insieme, possiamo trasformare la disabilità da sfida a opportunità. 🌟 Work From Bed sostiene l'inclusione lavorativa e contribuisce a costruire un futuro più equo e inclusivo per tutti. 📚 Scegli il percorso di specializzazione in Cloud Computing o in Marketing, ECommerce e CRM. Vuoi saperne di più? Consulta il nostro sito web 👉 https://lnkd.in/dxReYCwP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-