🎄🎅 Cosa rende speciale il vostro Natale❓ Scrivetecelo nei commenti. ✨Buone Feste da Generali Italia: che il calore di questo periodo vi accompagni ovunque. #generaliitalia #natale #buonnatale #auguri
Post di Ag Generali Casale Monferrato
Altri post rilevanti
-
Mentre ci prepariamo al terzo giorno di laute libagioni (per noi del Sud la tripletta è 24,25 e 26 dicembre, mentre non tutti al Nord hanno la stessa ferrea tradizione della Vigilia di Natale), tantissimi italiani si apprestano a partire in queste ore o nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno. Come sempre e - fateci aggiungere - grazie al cielo! Sì, perché questo Paese che ama descriversi morto, moribondo, povero o poverissimo, con il futuro irrimediabilmente alle spalle… a ogni scoccar di Natale, Ferragosto, Pasqua ed Epifania (per dirla alla Totò) si mette disciplinatamente in fila alle stazioni, negli aeroporti e sulle autostrade per meritati giorni di riposo e di vacanza. Una marea di italiani non diretta proprio verso mete ultraeconomiche, se si pensa che le classiche vacanze bianche di Natale hanno ormai raggiunto costi da far strabuzzare gli occhi. E non parliamo necessariamente di Cortina, Saint Moritz o Madonna di Campiglio… Vogliamo forse dire che “tutto va bene madama la marchesa” e che sono solo i cattivi giornali di sinistra a raccontare problemi, preoccupazioni e dubbi sul futuro? Manco per idea. Tutto quello che raccontiamo (al netto delle esagerazioni propagandistiche che oggi toccano alla sinistra come ieri alla destra, a seconda del governo di turno) sono realtà inconfutabili, al pari di un’Italia che continua a produrre e macinare ricchezza. Piaccia o non piaccia alle ideologie di moda, questa è la verità, altrimenti certe tradizioni non potremmo manco sognarci di rinverdirle anno dopo anno. Allo stesso tempo, a ogni tornante vacanziero ci ritroviamo a interrogarci su uno stesso punto e con sempre maggiore preoccupazione: a fronte di tantissimi italiani che si mettono in viaggio, quanti non sono in condizioni di farlo o ancor peggio non lo sono più? È questo continuo divaricarsi della nostra società a dover preoccupare più di ogni altra cosa, perché quando le spaccature diventano voragini e addirittura delle faglie ricomporre i lembi è impresa titanica. Non servono a niente sia i catastrofisti sia quelli che cercano di non vedere la natura dei problemi. Abbiamo bisogno di onestà intellettuale, lucidità e una discreta dose di coraggio. Anche nel dire che la macchina del turismo così com’è non può reggere ancora a lungo la concorrenza, perché passano gli anni e non curiamo il nostro difetto di fondo: continuiamo a non garantire un servizio e un’offerta neppure lontanamente paragonabili ai prezzi. Non accade solo in montagna, ma in quota assistiamo troppo spesso a un folle distacco fra costo e qualità. Il turismo, da questo punto di vista, è specchio fedele del Paese: è come se in questo settore e tanti altri avessimo deciso di giocarci tutte le cartucce a disposizione, senza curarci del domani. Bruciamo tutto quello che abbiamo e accada quello accada. Una follia. La Ragione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mentre ci prepariamo al terzo giorno di laute libagioni (per noi del Sud la tripletta è 24, 25 e 26 dicembre, mentre non tutti al Nord hanno la stessa ferrea tradizione della Vigilia di Natale), tantissimi italiani si apprestano a partire in queste ore o nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno. Come sempre e - fateci aggiungere - grazie al cielo! Sì, perché questo Paese che ama descriversi morto, moribondo, povero o poverissimo, con il futuro irrimediabilmente alle spalle… a ogni scoccar di Natale, Ferragosto, Pasqua ed Epifania (per dirla alla Totò) si mette disciplinatamente in fila alle stazioni, negli aeroporti e sulle autostrade per gli ultra meritati giorni di riposo e di vacanza. Una marea di italiani non diretta proprio verso mete ultraeconomiche, se si pensa che le classiche vacanze bianche di Natale hanno ormai raggiunto costi da far strabuzzare gli occhi. E non parliamo necessariamente di Cortina, Saint Moritz o Madonna di Campiglio… Vogliamo forse dire che “tutto va bene madama la marchesa” e che sono solo i cattivi giornali di sinistra a raccontare un Paese zeppo di problemi, preoccupazioni e dubbi sul futuro? Manco per idea. Tutto quello che raccontiamo (al netto delle esagerazioni propagandistiche che oggi toccano alla sinistra come ieri alla destra, a seconda del governo di turno) sono realtà inconfutabili, al pari di un’Italia che continua a produrre e macinare ricchezza. Piaccia o non piaccia alle ideologie di moda, questa è la verità, altrimenti certe tradizioni non potremmo manco sognarci di rinverdirle anno dopo anno. Allo stesso tempo, a ogni tornante vacanziero ci ritroviamo a interrogarci su uno stesso punto e con sempre maggiore preoccupazione: a fronte di tantissimi italiani che si mettono in viaggio, quanti non sono in condizioni di farlo o ancor peggio non lo sono più? È questo continuo divaricarsi della nostra società a dover preoccupare più di ogni altra cosa, perché quando le spaccature diventano voragini e addirittura delle faglie ricomporre i lembi è impresa titanica. Non servono a niente sia i catastrofisti sia quelli che cercano di non vedere la natura dei problemi. Abbiamo bisogno di onestà intellettuale, lucidità e una discreta dose di coraggio. Anche nel dire che la macchina del turismo così com’è non può reggere ancora a lungo la concorrenza, perché passano gli anni e non curiamo il nostro difetto di fondo: continuiamo a non garantire un servizio e un’offerta neppure lontanamente paragonabili ai prezzi. Non accade solo in montagna, ma sui monti assistiamo troppo spesso a un folle distacco fra costo e qualità. Il turismo, da questo punto di vista, è specchio fedele del Paese: è come se in questo settore e tanti altri avessimo deciso di giocarci tutte le cartucce a disposizione, senza curarci del domani. Bruciamo tutto quello che abbiamo e accada quel che accada. Una follia. di Fulvio Giuliani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
TRASPARENZA Nel turismo non ci sono segreti e lo ripeto da sempre, solo onesti sognatori o imbonitori seriali. I primi vivono una carriera altalenante sostenuti dai pari i secondi vegetano in attesa della ghiotta occasione, un ciclo che si plasma assecondando i desideri della società mutante. Tutto ruota attorno al potere di acquisto del pubblico e le interdizioni di politica internazionale, la qualità o la quantità’ dei viaggi prenotati, le destinazioni gli obbiettivi e i target, le proiezioni le prospettive e le programmazioni studiate, non ci sono segreti nel meccanismo sociale. Alla Caravelle ripetiamo Natale ciclicamente, un salto in Italia per condividere la festività in famiglia poi rientrare prontamente, sono giorni di ebollizione con tempistiche studiate e vissute meccanicamente da decenni, per garantire la riuscita di Capodanno ed Epifania. Abbiamo approfittato di annate con una intensità superiore ed altre aspettando il last minute, ma la nostra costante presenza non e’ mai mancata. Dicembre un mese lunatico che può stupirti in tutti i sensi, l’unica certezza e’ che si tratta del bivio prima di ricominciare il ciclo. Poi saranno i mesi della calma apparente, perché’ ricomincia la stagione degli incontri, degli eventi del settore, partecipazioni ai workshop, senza dimenticare la certosina programmazione dietro le quinte per rinfrescare i prodotti, fare i test per le novità e commercializzarli. Non credo a Babbo Natale ma alla nostra esperienza acquisita nel tempo, pronti a lanciare una campagna informatica presso i nostri clienti storici, quelli che stimano e che sollecitano senza esitazioni la nostra professionalità, apprezzando la nostra totale trasparenza. #caravelleTS #jetaimeparis #explorefrance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando una persona ti ispira affabilità ed affidabilità
Cari Condomini, in questo periodo speciale, desidero augurare a ciascuno di voi un Natale sereno, ricco di gioia e momenti da condividere con le persone a voi care. Che le feste portino armonia nelle nostre case e nei nostri condomini. 🏡 Buone Natale a tutti! 🎄✨ Il vostro amministratore #AmministratoreDiCondominio #condomini #Natale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non perdete domani l'ultima live dell'anno sul Natale in Italia. Ci saranno dei fatti abbastanza interessanti da parlare!! #linguaitaliana #culturaitaliana #oraitaliana #natale #nataleinitalia🎄🎄🎄🇮🇹🎄🎄🎄
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎉 Tradizioni Evolute: l’Equilibrio tra Passato e Presente! 🌟 📚Nuovo articolo pubblicato! Le tradizioni che amiamo si sono trasformate nel tempo, spesso distorte dalla logica consumistica. Oggi, organizzare una semplice festa di compleanno per i nostri figli può diventare una gara di opulenza e competizione. 🎂🥳 Nel nostro ultimo articolo, esploriamo come eventi come matrimoni, cene natalizie, feste di laurea o compleanni siano cambiati e come questa pressione possa influenzarci. Scopri come ritrovare il giusto equilibrio tra tradizione e modernità senza cadere nella trappola del consumismo. 🎓✨ Leggi l’articolo completo cliccando sul link nei commenti! 📖👇 #ilcalendariofinanziario #educazionefinanziaria #aief #mindset #tradizioni #matrimonio #laurea #compleanno #competizione #festività #vacanzeestive #semplicità #minimalismo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo entusiasti di condividere il primo post della nostra Pagina Ufficiale di Linkedin!
💡 Durante questa chiusura aziendale, fino al 7 Febbraio 2025, vogliamo cogliere l'occasione per presentare la nostra pagina ufficiale di Linkedin! ☎️ Prenota ora il tuo tavolo, chiamaci al +39 0432 1512190 Cosa ne pensi? A noi piace tantissimo! 😍 Facci sapere la tua qui nei commenti! 👇 #agriturismoalbuttasella #agriturismofvg #turismofvg #igersfvg #fvg #mortegliano #udine #friuliveneziagiulia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per la rubrica #𝗵𝗼𝗺𝗲𝘀𝘄𝗲𝗲𝘁𝗵𝗼𝗺𝗲 🛋 Lo senti il richiamo dell’estate nell’aria? ☀️ È il primo segnale dell’arrivo della stagione più leggera dell’anno 💭 La stagione delle giornate lunghe, dei pranzi in giardino, delle cene in riva al mare e di tutte quelle belle sensazioni che sono l’estate è in grado di regalare🌈 Se anche tu sei un/una #summerlover, questo è il post giusto per te 🏖 4 ispirazioni per il tuo balcone 🌻 E tu, quale farai? 🌐 www.romagnacase.it . . #romagnacase #gruppoimmobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il più bel dono del #Natale è il #Tempo che regala... il Tempo di riflettere su quanto sia potente la sinergia che si crea ogni giorno, e di riconoscere che dietro ogni traguardo c'è la forza di un team che lavora con cuore e determinazione. Vi auguro un Natale sereno, ricco di gioia e con la speranza che il nuovo anno porti a tutti noi ancora più occasioni per crescere, collaborare e raggiungere nuove vette insieme. . . . 🌎 www.studionouvelle.it #StudioNouvelle #sosteniamolosviluppodelletueidee #marketing #comunicazione #strategia #Promotion #Successo #Visibilità #esperienza #fidelizzazion #comunicazione #story #piattaformetecnologiche #loyaltyprogram #serviziowhatsapp #WhatsAppForBusiness #CustomerService #DigitalTransformation #CiroAmodio #CaseStudy #SuccessoCliente #EccellenzaAlimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi a Venezia si festeggia la Madonna della Salute, festa molto sentita da tutto eche ricorda un momento importante della sua storia, la fine dell’epidemia di peste che l'ha devastata nel 1630. Oggi è stata trovata una correlazione con le variazioni climatiche e le malattie e i ricercatori si sono chiesti se non potrebbe essere proprio questo uno dei motivi della diffusione della peste. Si tratterebbe infatti di periodiche reintroduzioni della malattia dall’Asia, a causa della variazione repentina delle popolazioni locali di roditori causate dai cambiamenti climatici. Questa teoria sarebbe confermata dal fatto che gli eventi climatici precedevano di circa 15 anni la comparsa di nuovi focolai in Europa. #Venezia #malattie #clima #epidemie #peste
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi