🔍 Abbiamo provato Operator, l'AI che ti fa anche la spesa Con Operator, OpenAI ridefinisce l'automazione web, offrendo un'esperienza in cui le attività quotidiane, come fare la spesa online o prenotare un ristorante, diventano semplici e immediate. Noi lo abbiamo provato e abbiamo capito che l'AI ora può liberarci dai compiti ripetitivi, permettendoci di concentrarci su ciò che conta davvero.🌐🛍️ #OpenAI #Operator #TechInnovation #AI 👉 Leggi la nostra prova completa, fatta da Antonio Cisternino per tutti i dettagli https://lnkd.in/dsMNbXCt Alessandro Longo
Post di Agenda Digitale - Nextwork360
Altri post rilevanti
-
Molti la vedono come un fuoco di paglia, altri la usano come se fosse Google, poi ci sono quelli che pensano che per il proprio settore non vada bene... in realtà le AI sono strumenti eccezzionalmente potenti. C'è un solo ma ... bisogna saperla usare e conoscerla. Altrimenti sembrerà una moda passeggera o una cosa inutile. #ai #intelligenzaartificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚨 OpenAI ha appena lanciato un prodotto che sembra uscito direttamente dal futuro! Siamo all’inizio di una nuova era nella delega digitale grazie a Operator, il primo agente AI di OpenAI progettato per semplificare le nostre attività quotidiane. 🎯 Operator non è un semplice chatbot: è un sistema autonomo che utilizza un browser remoto per svolgere compiti digitali, come prenotare ristoranti, fare la spesa, acquistare biglietti per eventi e molto altro. Ecco cosa lo rende speciale: 🔹 Interazione naturale: grazie al modello "Computer-Using Agent" (CUA), Operator utilizza mouse e tastiera virtuali per navigare su siti web, leggendo schermate e prendendo decisioni come farebbe un essere umano. 🔹 Massima sicurezza: include conferme per azioni critiche, rilevamento di siti fraudolenti e una gestione rigorosa della privacy. 🔹 Collaborazioni strategiche: già integrato con piattaforme come OpenTable, Instacart e Uber, è pronto per rendere la nostra vita digitale più semplice ed efficiente. 🔹 Disponibilità in crescita: attualmente per utenti Pro negli Stati Uniti, ma presto accessibile a un pubblico più ampio e tramite API. 💡 Perché è importante? Questi agenti AI rappresentano un punto di svolta per la produttività personale e aziendale. Possono assumersi compiti ripetitivi, liberando tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero. Certo, siamo ancora in una fase di anteprima, e Operator non è perfetto, ma le potenzialità sono enormi. 🌟 Il futuro: Operator segna il primo passo verso una tecnologia che non solo esegue compiti per noi, ma lo fa con la precisione e la capacità di adattamento di un assistente umano. È la dimostrazione che il connubio tra automazione e supervisione umana può generare risultati incredibili. #AI #IntelligenzaArtificiale #OpenAI #Innovazione #Tecnologia #FuturoDigitale #Automazione #Produttività #Robotica #MachineLearning #LavoroDelFuturo #Software #AgentiAI #InnovazioneTecnologica #StrumentiDigitali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’azienda guidata da Sam Altman sta facendo passi da gigante nel mondo dell’AI, con aggiornamenti significativi alla sua piattaforma API Realtime e l’introduzione della ricerca ChatGPT. Tuttavia, per realizzare compiutamente gli agenti AI, capaci di eseguire catene di compiti complessi, occorre affrontare sfide significative, tra cui il miglioramento del ragionamento e la capacità di connettersi a strumenti esterni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Arrivano gli agenti AI: OPERATOR cambia le regole del gioco 🤖 Che cos'è OPERATOR? 😱 OpenAI ha sganciato una delle bombe più attese di questo inizio anno: Operator, il nuovo agente AI che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con il web e con l'AI. Operator è il nuovo prodotto dell'azienda dietro ChatGPT, ed è il primo Agente AI ufficiale (di tanti immagino) lanciato da OpenAI 🟢 Cosa fa Operator? Immagina un’IA che non si limita a dirti cosa fare, ma agisce per te. Cercare una ricetta? Fare la spesa online? Prenotare un tavolo al ristorante? OPERATOR può farlo, muovendosi sul web proprio come farebbe un essere umano: clicca, scrive, naviga e, all’occorrenza, ti chiede conferma per le azioni più sensibili. Cosa non può fare? Ci sono azioni che sono state limitate, come i pagamenti e le registrazioni. Ma come funziona? Tramite la ChatGPT Vision, ovvero la capacità di ChatGPT di vedere e interpretare le immagini, OPERATOR man mano che si muove su un sito web raccoglie degli screenshot interpretandone il contenuto, indirizzando poi l'agente alle sezioni corrette in cui cliccare o inserire testo. Come si vede dal video sotto! 🟡 Perché il 2025 sarà l’anno degli AGENTI AI? 📌 Dal testo all’azione: Gli agenti AI come Operator rappresentano uno shift epocale. Non si tratta più di ottenere informazioni, ma di automatizzare azioni reali. E questo fa parte della Road-Map per arrivare all'AGI. Ho la possibilità di avere una AI che non si limita a rispondere alle mie domande, ma che è in grado di eseguire Task complesse. 📌 Boom tecnologico: Il 2024 è stato l’anno delle demo e dei prototipi di, ma ora gli agenti AI stanno entrando nella loro fase operativa. Se OpenAI guida la carica, anche altri player come Perplexity e Cloud stanno accelerando su questa frontiera. ✨ Voi ci credete? Siete convinti che questo sarà il modo in cui in futuro tutti navigheremo il web? Dimmelo sotto👇 #OpenAI #Operator #AIAgenti #Automazione #Innovazione #AIUpdates #Tecnologia #Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Arriva l'ennesima innovazione dirompente destinata a stravolgere le nostre abitudini. Gli agenti AI rapidamente trasformeranno il modo in cui interagiamo con la tecnologia e gestiamo le nostre attività quotidiane. Ci troviamo di fronte a una "golden age" totalmente priva di rischi? Forse no
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi segnalo questo interessante post che presenta una guida, pubblicata dal Corriere della Sera, sulle migliori piattaforme di Intelligenza Artificiale. #ai #intelligenzaArtificiale #chatgpt #openai #copilot #wildjourney
Questa volta l'abbiamo fatta grossa, la #guida su Corriere della Sera intendo -> Volete capirne di più sulle piattaforme di #intelligenzaartificiale attualmente disponibili? Come usarle, quanto costano, anche quanto possono farvi risparmiare in termini di tempo e produzione? Non siamo né esaustivi né perfetti, ma credo sia la risorsa sulle AI generative al momento più completa in Italia. Sono più di 70 mila caratteri dove le chiacchiere non trovano luogo -> Parliamo di #caratteristiche e di #performance, di qualità di linguaggio e di "allucinazioni", ma anche di cos'è la #tokenizzazione e dei rischi - grazie al prezioso intervento di Federico Cabitza - di "misusi" e di eccessiva #etopoiesi. Ci abbiamo lavorato in 6, ognuno verticale sulla singola piattaforma -> Un grazie di ❤️ a Paolo Ottolina Michela Rovelli Alice Scaglioni Cecilia Mussi Chiara Barison Avete trovato errori? Segnalatemeli. Vi è piaciuto? Segnalatemelo 😁
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 OpenAI Rilascia "Operator", un agent che in autonomia può usare un browser e navigare come un essere umano. E su tue istruzioni! 🤯 Operator è un AI Agent progettato per navigare e interagire con i siti web autonomamente. Un passo concreto verso agenti AI sempre più avanzati, proprio come dicevo a dicembre nella newsletter riguardo il tema di "Agentic AI": https://lnkd.in/dBbvkJsr 🤖 Esempi di cosa può fare Operator ? ✅ Fare la spesa online sulla tua lista della spesa ✅ Prenotare biglietti per eventi o concerti ✅ Automatizzare flussi di lavoro ✅ Prenotare ristoranti 🌎 Per ora purtroppo è disponibile solo negli USA e per gli utenti Pro. Ma sono sicuro che non ci metterà molto a sbarcare anche da noi. 💡 Si tratta di un primo assaggio degli agenti AI! Nei commenti il link di approfondimento. #OpenAI #Operator #AI #Automazione #IntelligenzaArtificiale #tech #news #linkedinnews -- 😎 Ricordati di seguirmi: https://lnkd.in/eWzXw5kE 📩 Iscriviti ora alla newsletter: https://lnkd.in/d_48bza9 💻 E se sei un' azienda a cui interessa portare innovazione, ti consiglio di dar un occhio a DonQ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le ultime novità di OpenAI, ChatGPT Search e Realtime API, non sono solo potenti strumenti a disposizione di programmatori e consumatori. Preparano anche il terreno per lo sviluppo degli Agenti AI. #chatGPTSearch #OpenAI #RealtimeAPI #agentiAI #IntelligenzaArtificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🍕 E se dovessimo ringraziare le aziende AI per i loro errori? "Per non far scivolare il formaggio, metti della colla non tossica sulla pizza". Ha risposto in questo modo la nuova funzione di Google Search implementata con Gemini a chi cercava di risolvere un problema culinario. E non è l'unica risposta assurda fornita dal nuovo motore di ricerca. Questi feedback surreali di Google svelano tanto sulle dinamiche del mercato dell’intelligenza artificiale. Le aziende AI sono lanciate in una corsa ansiogena all’ultima innovazione. Tutte hanno la massima urgenza di conquistare il senso di stupore degli utenti e considerano questa esigenza più importante rispetto all'accuratezza dei modelli. Gli utenti potrebbero sentirsi presi in giro in mezzo a questa frenesia che punta sulla rapidità anziché sulla qualità. In realtà tutti i polveroni mediatici che fanno dubitare sull'affidabilità dell’AI hanno una funzione sociale molto importante in questa fase dello sviluppo della tecnologia generativa. L'articolo su AI news: https://lnkd.in/dSrfnFGp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Usiamo strumenti di AI ormai quotidianamente e per molteplici e diversificati compiti. Ma ci siamo mai chiesti perché sono come sono e perché sono progettati in questa maniera? 🤯 La diversificazione delle piattaforme AI è sicuramente frutto di più fattori, come ad esempio la domanda di mercato delle aziende, che ha richiesto lo sviluppo di agenti specializzati in compiti specifici. Un fattore determinante però, deriva dalla comunità scientifica stessa, che già da diversi anni ha pianificato e influenzato lo sviluppo di questi tool diversi focalizzati su applicazioni specifiche. Il motivo? La preoccupazione per i potenziali Rischi dell'AI Generale (AGI). 🤖
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi