Il crollo di Nvidia, che ha perso 600 miliardi di dollari, ha messo in luce dinamiche finanziarie complesse legate a fondi speculativi, politiche globali e tecnologie emergenti come DeepSeek, la quale, però, non è l’unica colpevole. #Nvidia #DeepSeek #BollaFinanziaria #BigTech #Trump #SpeculazioneFinanziaria #Mercati #TecnologiaCinese #Investimenti #EconomieGlobali
Post di MagIA. Magazine Intelligenza Artificiale
Altri post rilevanti
-
L'AI cinese DeepSeek si è abbattuta ieri come uno tsunami sul mercato finanziario. Dopo una lunedì nero di sell-off frenetico dei titoli tech, il titolo Nvidia è stato quello colpito più duramente, ed ha chiuso la giornata in calo del 17%, con una perdita di capitalizzazione di mercato rapidissima ed enorme. Stiamo parlando di un negativo pari a 589 miliardi di dollari: secondo quanto riferisce Bloomberg, si tratterebbe della perdita più grande di sempre per il mercato statunitense.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Era solo questione di tempo. Solo con NVIDIA, diventata la prima azienda per capitalizzazione al mondo, potrà ,forse, esaurirsi la grande febbre dell'AI. 120 mld. di fatturato e 3,34 trilioni di usd di capitalizzazione, p/e a 43, il doppio dello S&P 500. Oppure, ancora più assurdo, la capitalizzazione di 180 mld. di usd di Arm, con p/e di circa 120 e con appena 3,9 mld. di fatturato, la stessa capitalizzazione di Alibaba, con 130 mld di fatturato e p/e di 9. Ma è cinese si dirà. Un mercato ai massimi, solo con i titoli dell'AI e tutto il resto del mercato, con p/e sotto i 10, frazioni del fatturato come capitalizzazione, ed ancora in discesa dopo 3 anni. Credevo che la bolla di Internet , avesse insegnato qualcosa, purtroppo a distanza di circa vent'anni le cose non cambiano. Ora grande attenzione ai nuovi leaders di mercato, che come la storia insegna, guideranno la fase che seguirà con il calo dei tassi: farmaceutici, e/commerce, utility, rinnovabili, industriali. E molta cautela nel cercare di salire ancora,sul carro dei vincitori degli ultimi 2 anni.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📈 NVIDIA perde $279 miliardi in un giorno – un momento storico per il mondo della tecnologia e della finanza. Ma cosa significa tutto questo per gli investitori? Nell'ultimo articolo, esploro le implicazioni di questo evento e cosa possiamo aspettarci dai mercati in futuro. 🔍 Non perderti l’analisi completa qui 👉 Leggi l’articolo https://lnkd.in/dstdMCeD #Finanza #Tecnologia #Investimenti #MercatoFinanziario #ConsulenzaFinanziaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo qualche settimana di fibrillazione in borsa, Nvidia supera Microsoft e Apple e conquista il titolo di società dal maggior valore di mercato a livello globale. Salendo a Wall Street del 3,7%, il colosso dei semiconduttori, che meno di due anni fa valeva 300 miliardi e che un anno fa aveva appena superato la soglia dei 1.000 miliardi, è ora infatti valutato 3.332 miliardi di dollari. È dunque evidente che la causa prima di questi exploit è lo sviluppo dell’AI, che spinge da mesi soprattutto il titolo di Nvidia: meno di due anni fa infatti il gruppo era focalizzato sulla produzione di chip per i videogiochi. La società invece è ora diventata un punto di riferimento per le aziende che sviluppano soluzioni basate sull’AI. Il boom dell’intelligenza artificiale non preoccupa al momento gli analisti, che non accostano il fenomeno del momento alla bolla tecnologica degli anni 2000. Alla base c’è la constatazione che la corsa all’AI è dominata da colossi del calibro di Microsoft, Meta, Google, Amazon e Apple. https://lnkd.in/d3GEAi62
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nvidia sorpassa Apple e Microsoft in Borsa a ‘velocità smodata’ Giornata storica per Nvidia che supera la valutazione di Microsoft e Apple e diventa l’azienda quotata in borsa più ‘preziosa’ al mondo. Questo traguardo è il culmine di una crescita esplosiva del prezzo delle azioni, trainata dalla domanda dei suoi chip e dall’entusiasmo degli investitori per l’intelligenza artificiale (IA). Il titolo Nvidia è salito del 3,5% a 135,58 dollari martedì scorso, portando la sua capitalizzazione di mercato a 3,335 trilioni di dollari e superando i due giganti tecnologici che da tempo si contendono la pole position sui mercati azionari statunitensi. Nvidia è stata la principale beneficiaria del boom della domanda di chip in grado di addestrare e far funzionare potenti modelli di IA generativa come ChatGPT di OpenAI. In meno di due anni, si è trasformata da un’azienda da 300 miliardi di dollari, alle prese con un eccesso di chip esacerbato dal crollo delle criptovalute, in una delle società tecnologiche più potenti del mondo, con altri giganti della Silicon Valley in fila per accaparrarsi i suoi ultimi prodotti. Leggi di più su https://buff.ly/4c7jUSr #nvidia #apple #microsoft #stockexchange #borsa #usa #chip #ai #ia #millionaire #millionairemagazine #millionairerivista
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📉⚠️ Il crollo di Nvidia ricorda a tutti che l’esuberanza irrazionale può portare a disastri finanziari! 🤔 Avete mai preso decisioni d'investimento spinte dall'euforia del momento? Come gestite il rischio? #nvidia #investimenti #mercatoazionario #gestionedelrischio #esuberanzairrazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi tempi, Nvidia ha visto un incremento di MILIARDI nella sua capitalizzazione di mercato, diventando una delle AZIENDE PIÙ RILEVANTI in America. Qui puoi osservare la dimensione raggiunta dall'azienda in confronto ad altri giganti. Hai azioni di NVDA? ............................................. Se ti è piaciuto questo post: ❤️ Metti mi piace | 🗣️ Commenta | 💾 Salva | 🌎Condividi Grazie. Questa non è una pubblicità, un'offerta di vendita o una sollecitazione di un'offerta di investimento in qualsiasi entità o altro veicolo di investimento. Le informazioni qui contenute non sono destinate ad essere utilizzate come guida agli investimenti o come fonte di raccomandazioni di investimento specifiche, né forniscono alcuna raccomandazione implicita o esplicita sull'idoneità di un investimento per un particolare investitore. Questo contenuto è solo a scopo educativo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E se poi scoppia la bolla? 💥 Cinque anni fa Nvidia era una società nota principalmente ai videogiocatori come me che volevano una GPU Geforce per assicurarsi 60 FPS (frame al secondo) giocando a Call of Duty coi dettagli grafici al massimo. Oggi è la terza azienda più valutata al mondo (circa il PIL della Germania), con una quota dell'80% nel mercato dei chip per l'IA, supportando la più rapida creazione di valore della storia (8 trilioni di dollari). 🤑 Dalla pubblicazione di ChatGPT il valore di Nvidia è aumentato di 2 trilioni di dollari, pari al valore di Amazon. Nell’ultima earning call di poche settimane fa, Nvidia ha riportato un aumento del 427% anno su anno nel suo core business. L’ampio consenso sul potenziale rivoluzionario dell’IA sta facendo salire vertiginosamente i prezzi delle azioni delle aziende che “vendono AI“ come core business. 📈 Ma siamo in una bolla? Consideriamo alcuni dati: Nvidia deve trovare e dominare un altro mercato grande quanto quello dell'IA oggi per giustificare la sua valutazione attuale, una sfida enorme. Questo perché l'attuale valutazione di Nvidia incorpora aspettative di crescita straordinariamente elevate. In altre parole: non basta che Nvidia mantenga la sua posizione dominante nei chip AI; deve anche trovare e dominare un nuovo mercato altrettanto grande per sostenere queste aspettative di crescita. 😮 Altrimenti, il prezzo delle sue azioni rischia di essere sopravvalutato (come lo è al momento) Di quanto sopravvalutato? Di tanto. Le azioni sono valutate a 150 volte il fatturato previsto, rispetto ai multipli pre-IA di 10x per Microsoft, 5x per Alphabet e 4x per Amazon. Il valore combinato di Alphabet, Amazon e Microsoft è aumentato di 2,5 trilioni di dollari durante il boom dell'IA, mentre il fatturato previsto dall'IA generativa per il 2024 è di soli 20 miliardi di dollari. Una valutazione di 150x il fatturato AI implica una crescita annuale aggiuntiva di 500 miliardi di dollari tra queste aziende, oltre alla loro espansione non-AI. Amico investitore: sicuro che lo trovano mezzo trillion all'anno? 😅 Intanto le startup di IA stanno proliferando, con centinaia di aziende che cercano di replicare il successo delle grandi tech. Se questa sarà una bolla, possiamo prevedere facilmente cosa succederà al 99% di queste startup 🤦♂️ Le bolle si gonfiano in modi inaspettati e per ragioni imprevedibili, ma la combinazione di innovazione trasformativa, afflusso di capitali e speculazione crea un ciclo autoalimentato di crescita altamente infiammabile. Per approfondimenti rimando a questo eccellente articolo di Scott Gallway: https://lnkd.in/dEdtx2tf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 NVIDIA sta distruggendo il mercato finanziario 🔴 Sono uscite le trimestrali 👇🏼 👉Ricavi per 26,04 miliardi di dollari (crescita del 262% rispetto all’anno scorso) 👉Gross Marging GAAP del 78,4% (superando le stime degli analisti) 👉Utile netto cresciuto a 14,8 miliardi (+628% rispetto all’anno precedente) Numeri veramente senza senso 🤯 L’azienda ad oggi è il leader mondiale nel mercato delle GPU,si stima che ne controlli il 68%. Cos’è una GPU e perché è così importante? Si tratta di un processore particolare, infatti permette di parallelizzare al meglio il calcolo e si pone alla base di: ✅ Addestramento di LLM ✅ Rendering grafico ✅ Mining di Criptovalute Insomma diciamo che le GPU servono e serviranno sempre di più nei prossimi anni… Oggi infatti Nvidia sembra essere il vero player che sta uscendo come indiscusso vincitore dalla nuova corsa all'oro dell'AI 🚀 E tu quanto credi possa crescere ancora?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I risultati di Nvidia segnano un raddoppio dei ricavi, ma il titolo perde slancio sui mercati, deludendo gli investitori più esigenti. Scopriamo perché nell'analisi di Gabriel Debach, Italian Market Analyst di #eToro, per la rubrica Caffè Affari di Class CNBC .
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi