𝑶𝒈𝒈𝒊 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒓𝒆. 🏆 Celebra i tuoi traguardi, esprimi gratitudine per i tuoi alleati e immagina con chiarezza dove vuoi essere nel 2025. Ogni passo verso il successo inizia da qui. 🚀 Buon fine anno dal Team AlzaRating #CrescitaPersonale #Obiettivi2025 #AlzaRating
Post di AlzaRating
Altri post rilevanti
-
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 🏆 Celebra i tuoi traguardi, esprimi gratitudine per i tuoi alleati e immagina con chiarezza dove vuoi essere nel 2025. Ogni passo verso il successo inizia da qui. 🚀 Buon fine anno e buon 2025 dal Team AlzaRating #CrescitaPersonale #Obiettivi2025 #BeSmartDoSmart #AlzaRating
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐢𝐥 #𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨: 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚 𝐢𝐥 #𝐭𝐞𝐝𝐞𝐬𝐜𝐨! 🇩🇪 Che tu sia un 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨 in cerca di nuove #opportunità o 𝐮𝐧'𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚 che vuole investire nella formazione del proprio team, il tedesco è la chiave per crescere nel nuovo anno. 🚀 👉 Scegli un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘀𝘂 𝗺𝗶𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲 𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱 l'anno del cambiamento. 🌟 #imparailtedesco #tedesco #lingue
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Circolo Virtuoso e Circolo Vizioso Stai agendo nel tuo Circolo Virtuoso quando sei già vicino al tuo obiettivo e ogni passo avanti rafforza il progresso, creando una spirale positiva di motivazione e risultati. Man mano che procedi, i tuoi successi si moltiplicano, permettendoti di fissare nuove mete e continuare a crescere. In questa fase, è cruciale aumentare i tuoi obiettivi per sfruttare lo slancio e evitare la compiacenza. Al contrario, il Circolo Vizioso si verifica quando sei lontano dalla meta e ogni difficoltà rafforza gli ostacoli, generando frustrazione e diminuendo i risultati. Per rompere questo ciclo, è importante ricalibrare il tuo approccio e compiere piccoli passi che ti permettano di avanzare verso uno stato più positivo. Nelle Pillole del Gigante del 10 settembre, all'interno del programma del Daruma Day, approfondiremo questi due concetti, esplorando come applicarli nel raggiungimento dei nostri obiettivi, sia quando siamo lontani dalla meta, sia quando siamo vicini e dobbiamo aumentare i nostri traguardi per continuare a progredire. Un forte Say Yes! 📙Ricorda l'agenda #MYDARUMA! 🌐 https://buff.ly/3qy0fs1 #formazioneimmobiliare #immobiliariitalia #professionaliimmobiliari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si fa presto a parlare di Olimpiadi, di medaglie e di podi, ma a competere nella disciplina,che si chiama: conciliazione vita-lavoro ci sono le famiglie non appena la Campanella 🔔 della scuola smette di suonare. 🏃🏽♀️🏊♂️🚀🚗Ed eccoci qui a correre, a fare doppi salti carpiati, a fare milioni di vasche avanti ed indietro tra nonni, baby sitter, campi estivi ultra esosi, che neanche una sola medaglia basterebbe ad incoronarci 🎖️ eroi della stagione. ✅⏱️cosa possiamo fare noi qui 👈 su Linkedin? 🧗Raccontare la nostra quotidianità e promuovere una cultura organizzativa che all’interno delle aziende valorizzi le persone con il proprio vissuto e con i propri bisogni. 📍📆Parliamo di più, di opportunità lavorative che consentano di vivere la propria vita ✂️🫶👈 Solo così le #persone metteranno a disposizione le proprie #risorse per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del business che governiamo. 🙏La prima azione da fare oggi è formulare una semplice frase: “Cosa posso fare per te ?” La risposta potrebbe stupirci. Annalisa Esposito Amarante Roberta Petitti Elisa Fagotto iniziamo?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯𝑰𝒍 𝑽𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒊 “𝑸𝒖𝒂𝒓𝒕𝒊 𝑷𝒐𝒔𝒕𝒊”: 𝑪𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒆𝒏 𝒁? Il mese di agosto ci ha tenuti incollati alle #Olimpiadi e ancora, a quasi un mese dalla fine dei Giochi Olimpici, le riflessioni che hanno scatenato sono molteplici. 🔎La #GenZ sta cambiando le carte in tavola: quello che un tempo era considerato un "#fallimento" – pensiamo ai quarti posti – oggi è visto come un’#opportunità di #crescita. ⏳𝐈𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 un quarto posto era spesso sinonimo di 𝐝𝐞𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, non si era riusciti a salire sul podio, non si era ottenuto il #riconoscimento tanto desiderato. Era un "quasi", che lasciava un sapore amaro. Ma oggi? 🚀𝐋𝐚 𝐠𝐞𝐧 𝐙 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞! Un quarto posto non è più la fine, ma l’inizio di qualcosa di nuovo. È un 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 per #migliorarsi, per capire cosa è andato bene e cosa no, per ripartire con ancora più forza e #determinazione. 💼𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭à? Troppo spesso un progetto che non raggiunge il 100% degli obiettivi viene etichettato come fallimento. Se invece adottassimo questo nuovo approccio, potremmo: 🥳 Celebrare i #progressi fatti 📈 Valorizzare le #competenze acquisite 🚀 Usare le lezioni apprese come trampolini di lancio per il #futuro. 𝘖𝘳𝘢 𝘵𝘰𝘤𝘤𝘢 𝘢 𝘷𝘰𝘪: 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 "𝘲𝘶𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪"? 𝘓𝘪 𝘷𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘢𝘭𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💥"La forza dei campioni per un 2025 vincente" Il 2025 si presenta come un campo di gioco aperto. Come nello sport, anche nel business a fare la differenza saranno le scelte basate su valori autentici, obiettivi condivisi, flessibilità nelle strategie, forza mentale e intelligenza emotiva. Solo così si costruiscono risultati duraturi, ispirando i propri team. 💡 Quali valori guideranno il tuo percorso quest'anno e quali saranno le tue stategie? #mindtrainer
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📢BUON 2025📢 Andare avanti non è solo una questione di movimento, bisogna avere una visione. È imparare dai passi incerti del passato per tracciare con chiarezza il sentiero verso un futuro migliore. È saper distinguere ciò che ci porta davvero lontano da ciò che, invece, ci tiene ancorati in una realtà che non ci appartiene. Ma avanzare non significa chiudere tutte le porte dietro di sé. A volte, la vera saggezza sta nel guardare indietro e capire che la strada scelta non conduce dove speravamo. Non c'è vergogna nel tornare sui propri passi, perché il progresso non è una linea retta, ma un bastone fragile che si piega sotto il peso delle nostre convinzioni. La vera forza è sapere quando cambiare direzione, scegliendo ciò che c'è di più autentico, non ciò che apparentemente può sembrare giusto. Il futuro si costruisce a piccoli passi, seguendo le proprie passioni, prendendosi Il proprio tempo, senza correre. Perchè la vita non dovrebbe essere una corsa a chi arriva primo, ma arrivare al traguardo tutti insieme. #radioERRE18 #MetaFrequenze #Buon2025 #torino #piùspazioquattro #casadelquartieredisandonato #retecasedelquartiere #aicstorino #AICS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa c’è in comune tra una base di ricerca che si trova vicino al Polo Sud, a 4.000 metri di altitudine e temperature -50 e -80°C, un campo da gioco diviso da una rete dove due squadre si affrontano in 5 set, e un caldo e confortevole ufficio in una qualsiasi delle nostre città? A prima vista nulla. Ma gli ospiti che hanno duettato al meeting 2025 di INAZ hanno saputo evocare tanti scenari familiari alle persone in platea. Chiara Montanari, prima italiana ad aver guidato una spedizione scientifica in Antartide, ha riportato da un contesto estremo parole ben conosciute come stress, responsabilità, leadership. In più osserva Montanari, «il mondo contemporaneo sta diventando sempre più simile all’Antartide: elevata complessità, alto rischio e incertezza permanente». E allora il cosiddetto “Antarctic mindset”, la capacità di prosperare anche fra i continui cambiamenti, diventerà un concetto-guida per le persone del Gruppo INAZ. Lo sport come metafora delle dinamiche aziendali è invece un classico, ma Andrea Zorzi – campione di pallavolo, giornalista sportivo e motivational speaker – ha sempre qualcosa di nuovo e di prezioso da dire su temi come la fiducia, la motivazione, la gestione dello stress e l’interpretazione dei ruoli. “Zorro” ama ripetere che «la pallavolo è uno sport che ti insegna che tu da solo non puoi fare nulla», un pensiero che riecheggia le parole di Linda Gilli all’apertura del meeting: «i risultati dell’ultimo anno non sono il frutto di un singolo individuo, ma nascono dal lavoro di squadra di tutti e di tutte le società del Gruppo». Grazie Chiara e Andrea per aver condiviso con noi la vostra energia! #Inaz #InazPeople #HumanEnergy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Quando anche 8 record del mondo non bastano: la rabbia che mi spinge a spaccare tutto.” Donato Telesca Hai mai sentito dire: “Sei troppo convinto di te, hai venduto la pelle dell’orso prima di averlo ucciso”? Bene, io sì. Anche dopo aver fatto la storia. Anche dopo aver vinto due campionati del mondo junior. Anche dopo aver stabilito 8 record del mondo entro i 22 anni. E sai cosa mi dicevano comunque? “Eh, ma sei troppo sicuro di te.” Oppure: “Vedrai che prima o poi ti sgonfi.” Questi sono i luoghi comuni che pendono sulle teste di chi spinge sempre al massimo. È come se avessi dovuto dimostrare, ancora una volta, che ero più forte di tutte quelle convinzioni e di tutti quei pregiudizi. Dopo Tokyo, ero distrutto fisicamente. Jet lag infinito, 4 giorni per rimettermi in sesto. E sai cosa ho fatto appena tornato in Italia? Sono andato in palestra. Perché? Perché ero incazzato. “Alla prossima spacco tutto.” Me lo ripetevo ogni giorno. Meno giorni di riposo, più giorni di allenamento. Perché non basta vincere, non basta essere il migliore. Devi continuare a dimostrare, prima a te stesso e poi agli altri, che non è mai abbastanza. Ed è quella rabbia, quella fame, che mi spinge a superare ogni limite. Ne parliamo nel nuovo episodio del Marketing Cartel Podcast. Guarda su YouTube e scopri cosa serve per trasformare la rabbia e le critiche in carburante per spingerti sempre oltre. #MarketingCartelPodcast #DonatoTelesca #Determinazione #RecordMondiali #Tokyo2020 #Motivazione #CrescitaPersonale #SuperareGliOstacoli #MarketingStrategico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ACCONTENTARSI NON È MALE SE... Quello successo nella giornata di ieri è semplicemente inutile e potrebbe rappresentare la cultura del lavoro che spesso siamo costretti a subire. Premessa: non seguo le olimpiadi, ma per caso ho letto di questa notizia e vorrei cogliere l'occasione per condividere un pensiero "professionale" correlato. Benedetta Pilato ha gareggiato per i 100 rana a Parigi e, a 19 anni, per 1 centesimo, non ha conquistato la medaglia di bronzo. Per la 19enne questo risultato è stato comunque un successo, uscita dalla vasca ha dichiarato di essere al settimo cielo. Sia la giornalista che la commentatrice in studio commentano questa reazione con stupore, facendo capire che non si può essere soddisfatti di una medaglia non conquistata. Benedetta Pilato è una come noi, una persona come tante che sta seguendo un percorso di crescita costellato di obiettivi, risultati e duro lavoro. Comprendo questo modo di vedere le cose, lo capisco molto bene. I risultati sono importanti. Siamo di fronte a ciò che accade ogni giorno all'interno delle aziende, tra colleghi, tra cliente e fornitore, tra partners. Hai prodotto un risultato che sta superando le aspettative, di cui vuoi essere fiero, ma chi hai di fronte la pensa diversamente da te. Perché l'aspettativa supera sempre la realtà, è basata molte volte su un'opinione e sulla supponenza di chi pensa di saperne di più. "Per colpire l'aquila bisogna sparare più in alto" dichiarano solitamente. Mi piace l'entusiasmo, il non accontentarsi mai, perseguire il continuo miglioramento. Tutto questo vale davvero quando dai vita ad una strategia, la pianifichi e mentre persegui l'obiettivo. Non vale nel momento in cui hai concluso quella attività e devi misurarla. Quando i giochi sono fatti prendi e porti a casa il risultato prodotto, tenendo in considerazione che hai dato vita ad un nuovo punto di partenza, e se esso è migliore rispetto al risultato precedente, puoi anche permetterti di festeggiare. Festeggiare il fatto che sei migliorato e che tutto il lavoro che hai svolto ti ha permesso di progredire. Accontentarsi potrebbe non far così male ad un processo di crescita, soprattutto se di mezzo ci sono delle persone. Ci sono sempre di mezzo delle persone. --- Sono Francesco Albanese e mi piace condividere il mio pensiero riguardo la crescita delle aziende intraprendenti, se ti piace l'argomento inizia a seguirmi. #management #strategy #leader
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-