𝐓𝐫𝐚 𝐀𝐈 𝐞 𝐂𝐚𝐭 𝐍𝐚𝐭 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢. 𝐀 𝐎𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐢 𝐄.𝐍.𝐁.𝐀𝐬𝐬 𝐞 𝐀𝐍𝐀𝐏𝐀 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 Si è svolto a Oristano il workshop “𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐶𝑎𝑡𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑓𝑖 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖, 𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑎𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒”, organizzato da E.N.B.Ass e dalla Giunta Regione Sardegna di ANAPA, guidata da Efisio Nocco, che ha riscosso il pieno gradimento dei partecipanti che hanno riempito la sala. Due le tematiche al centro della discussione: il rapporto tra Intelligenza artificiale (AI) e Agenzie di assicurazione; le catastrofi naturali dopo l’introduzione dell’obbligo di assicurazione per le imprese. Antonella Fancello, esperta in transizione digitale e docente presso l’Università degli studi di Sassari, ha spiegato che essendo sempre l’uomo a governarla, l’AI non è un nemico ma un importante supporto all’attività dell’agente che deve adeguarsi a gestire il cambiamento, attraverso un processo di riorganizzazione. Un concetto riemerso dal dibattito tra Paolo Iurasek, vicepresidente nazionale ANAPA Rete ImpresAgenzia e Pasquale Laera, presidente E.N.B.Ass, che hanno ribadito come il futuro sia nelle mani degli agenti, perché in un’era iper-tecnologica ci sarà bisogno di una consulenza sempre più specializzata. Sul tema delle Cat Nat destinate ad accentuarsi nei prossimi anni in un territorio come quello italiano, fortemente esposto a rischi idrogeologici, si è osservato come gli agenti svolgano una funzione sociale determinante per la messa in sicurezza delle famiglie e del patrimonio produttivo del Paese e in questa attività diventa determinante la comunicazione. #anapa #enbass #catnat #AI #agenti #assicurazione
Post di ANAPA Rete ImpresAgenzia
Altri post rilevanti
-
𝐓𝐫𝐚 𝐀𝐈 𝐞 𝐂𝐚𝐭 𝐍𝐚𝐭 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨, 𝐦𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢. 𝐀 𝐎𝐫𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐢 𝐄.𝐍.𝐁.𝐀𝐬𝐬 𝐞 𝐀𝐍𝐀𝐏𝐀 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 Si è svolto a Oristano il workshop “𝐼𝑛𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝐶𝑎𝑡𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑓𝑖 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖, 𝑙𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑎𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒”, organizzato da E.N.B.Ass e dalla Giunta Regione Sardegna di ANAPA, guidata da Efisio Nocco, che ha riscosso il pieno gradimento dei partecipanti che hanno riempito la sala. Due le tematiche al centro della discussione: il rapporto tra Intelligenza artificiale (AI) e Agenzie di assicurazione; le catastrofi naturali dopo l’introduzione dell’obbligo di assicurazione per le imprese. Antonella Fancello, esperta in transizione digitale e docente presso l’Università degli studi di Sassari, ha spiegato che essendo sempre l’uomo a governarla, l’AI non è un nemico ma un importante supporto all’attività dell’agente che deve adeguarsi a gestire il cambiamento, attraverso un processo di riorganizzazione. Un concetto riemerso dal dibattito tra Paolo Iurasek, vicepresidente nazionale ANAPA Rete ImpresAgenzia e Pasquale Laera, presidente E.N.B.Ass, che hanno ribadito come il futuro sia nelle mani degli agenti, perché in un’era iper-tecnologica ci sarà bisogno di una consulenza sempre più specializzata. Sul tema delle Cat Nat destinate ad accentuarsi nei prossimi anni in un territorio come quello italiano, fortemente esposto a rischi idrogeologici, si è osservato come gli agenti svolgano una funzione sociale determinante per la messa in sicurezza delle famiglie e del patrimonio produttivo del Paese e in questa attività diventa determinante la comunicazione. #anapa #enbass #catnat #AI #agenti #assicurazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
STAI GIÀ SEGUENDO Dea Digital Mutua - SGMS la nostra pagina? FAI UNA DOMANDA Saremo lieti di risponderti e approfondire progetti e soluzioni della famiglia #DeaDigitalMutua per noi ogni contributo è importante per essere sempre di più una community di #innovazione #sostenibilita #solidarieta #prevenzione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gestire gli eventi naturali eccezionali è una sfida sempre più frequente: richiede un forte know-how e grande capacità di adattamento. Questo tema è stato al centro dell'Insurance Leader Summit, l’appuntamento annuale organizzato da IKN a Milano. Il nostro intervento ha acceso il dibattito della tavola rotonda sul tema “Cosa verrà dopo i Cat-Nat: prepariamoci ad affrontare la gestione delle nuove catastrofi con protocolli di risposta flessibili”. In particolare, è emersa la necessità di definire parametri chiari per classificare un evento come “catastrofale” e individuare le figure preposte alla gestione del piano di risposta. Il relatore Lamberto Ingra, Digital & Service Director di Carglass®, ha messo in luce la nostra visione e le soluzioni in campo per rispondere a situazioni emergenziali sempre più presenti nella nostra vita. Un summit di grande valore per migliorare i protocolli e le procedure di reazione agli eventi catastrofali, così da garantire una maggiore sicurezza per il nostro futuro. ✨ Italy Insurance Forum #carglass #carglassitalia #InsuranceLeaderSummit #ItalyInsuranceForum
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un contesto di eventi climatici estremi sempre più frequenti, i danni causati da #fulmini e #sovratensioni rappresentano una minaccia concreta per edifici ed infrastrutture. 🏭🌩️ Oltre ai rischi materiali, la sfida principale è garantire prima di tutto la #sicurezza delle persone e, allo stesso tempo, assicurare la #ContinuitàOperativa degli impianti e delle strutture che forniscono i servizi essenziali di cui usufruiamo ogni giorno. Il tema della protezione di persone e strutture dai fulmini è stato recentemente approfondito anche da La Repubblica, che in un articolo spiega perché la nostra Tecnologia Antimpatto® rappresenta la soluzione definitiva a questo problema. Non ci limitiamo a deviare i fulmini, ma ne preveniamo attivamente la formazione, offrendo un sistema di protezione completo che salvaguarda persone, beni ed infrastrutture, eliminando i danni ed azzerando i tempi di inattività. Un approccio che va oltre le soluzioni tradizionali, garantendo alti standard di protezione e conformità normativa. 📖 Leggi l’articolo completo su La Repubblica per saperne di più! https://lnkd.in/dpBKyeeQ #AntifulmineEuthalia #TecnologiaAntimpatto #PrevenzioneAttiva
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La videoanalisi intelligente è uno strumento da scoprire e da implementare nelle città per migliorare la sicurezza e la vivibilità dei territori. Qui sotto un estratto del mio intervento nel webinar Maggioli sulla #videoanalisi intelligente per le PA. Per approfondire i suoi benefici, innovazioni rispetto ai sistemi tradizionali e gestione della #privacy clicca qui 👉 https://lnkd.in/dFMJeD3n
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
DIVULGATORE DEA 💙 L'importanza di condividere una missione, partendo da percorsi diversi, con qualità e competenze personali. La #community di Dea Digital Mutua - SGMS si coltiva e sono le #persone a fare la differenza. Quali sono i pilastri? #innovazione #sostenibilita #solidarieta #prevenzione Vuoi saperne di più e costruire oggi valori per il futuro? Ti senti un #Divulgatore della Missione? www.deadigitalmutua.it Significa incidere, formare, approfondire e molto altro. Contattaci info@deadigitalmutua.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
www.deadigitalmutua.it 💙 Segui la pagina Dea Digital Mutua - SGMS di Linkedin La COMUNITA' come valore. Il #socio di #DeaDigital è parte attiva di una concreta Missione, in cui la cultura della prevenzione e della #salute e la #tutela del #tenoredivita sono il centro di tutto. Si fonda su 4 pilatri: #innovazione #sostenibilità #solidarietà e #prevenzione - un convettore per il mercato #immobiliare allargato, per i #proprietari di un #immobile e per gli #operatori #professionisti del settore. Adoperarsi per sostenere in modo organico la società civile, impegnarsi per studiare #sussidi dedicati, fare #informazione e #formazione per incidere sui comportamenti, coadiuvare il lavoro di realtà #player di rilievo per offrire il meglio alle #persone Questa è per noi il miglior modo di esserci e fare. #costruireoggivaloriperilfuturo #mutua #sanità #community #valori
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche AIBA era in sala ieri a Roma nel Convegno “Calamità: nuovi percorsi per la RICOSTRUZIONE” promosso dal Ministro Musumeci e organizzato dal Dipartimento di Protezione Civile e il Dipartimento Casa Italia . L’evento ha approfondito il percorso normativo e tecnico in materia di ricostruzione post calamità finalizzato a introdurre una disciplina organica degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale. L’argomento è cruciale, e proprio nei mesi scorsi AIBA, proseguendo l’attività di dialogo a livello istituzionale sulle Cat Nat, ha portato in Commissione Ambiente alla Camera i propri rilievi sul Ddl. Il provvedimento, insieme all’obbligo di copertura per le aziende contro gli eventi catastrofali, potrà contribuire alla sostenibilità economica e sociale del Paese e del suo sistema produttivo. Fondamentale sarà potenziare gli sforzi in termini anche di prevenzione e i Broker sono in prima linea nel sensibilizzare imprese e stakeholder. #AIBA #broker assicurazioni #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Su Economia&Risparmio, il settimanale di economia e finanza del gruppo OPQ, Mario Bulgheroni, Presidente di Confassociazioni Consumatori e Presidente di AVI, Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani parla del #settoreimmobiliare, della conseguente transizione al digitale e dell'importanza del fattore umano in qualsiasi professione tra cui quella dell'esperto visurista. Per utilizzare una metafora i visuristi sono come i medici che prescrivono una serie di analisi atte a verificare lo stato di salute, mentre le banche date online sono solo una parte degli esami, ad esempio sono le analisi del sangue. Per cui alla tecnologia e velocità, cose importanti ai nostri giorni, è fondamentale unire la competenza, frutto di esperienza e formazione del singolo professionista. Qui il link all'articolo: https://shorturl.at/JOkFH Per sfogliare l'intera rivista clicca sull'immagine #Confassociazioni #ConfassociazioniConsumatori #associazioneprofessionaleespertivisuristi #professionalità #competenza #opq #economiaerisparmio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per le compagnie nel 2023 la spesa per alluvioni e terremoti è stata di oltre 100 miliardi per il quarto anno consecutivo. La nuova tecnologia sarà utile per prevenire e migliorare il servizio anche in altri rami. I trend emersi all’Innovation day
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
L’ATTIVITA’ DI LOBBYING SULLA IDD PROSEGUE SENZA SOSTA: SECONDO INCONTRO CON IL PRESIDENTE ECON DEL PARLAMENTO EUROPEO, ON. ROBERTO GUALTIERI.
ANAPA Rete ImpresAgenzia 6 anni -
CCNL Anapa per i dipendenti di Agenzia: ecco il verbale che gli ispettori del lavoro consegnano in caso di verifiche
ANAPA Rete ImpresAgenzia 7 anni -
Previdenza integrativa e welfare: al via un Master per giovani laureati
ANAPA Rete ImpresAgenzia 7 anni