L'Europa tornerà a crescere riconnettendosi al mondo anglosassone nella visione unitaria dell'occidente atlantico
Transcript
Allora volevo commentare un articolo che �� apparso in tema del Sole 24 Ore, intitolato Involuzione economica in Europa, rischio recessione industriale e stagnazione degli investimenti. Le statistiche economiche europee evidenziano un'inflazione elevata, una crescita stagnante, un'inerzia politica che mette a rischio lo sviluppo del continente di Stefano Mazzocchi Mazzocchi del 2 ottobre 2024 cosa dice questo articolo? Che c'�� veramente una crisi un'inflazione. Che �� del 2,4%. Le aspettative sul MANIFATTORE sono ferme. C'�� una recessione nel mondo delle PMI? C'�� un problema politico, nel senso che la reazione delle istituzioni �� lenta. Si aspetta la politica, si aspetta che ci siano nuovi Commissari, nuovi governi, nuove elezioni. la Germania �� in crisi. Con un, diciamo, una consegna, una riduzione. Importante dell'investimento. Ci sono settori nei quali le aspettative sembrano assolutamente troppo alte rispetto a quelle che sono le opportunit��, si parla per esempio della transizione 5.0. La transizione 5.0 ha bisogno di risorse molto pi�� alte di quelle che sono state applicate in Next Generation Europe. E quindi anche gli obiettivi che sono stati posti dal green deal potrebbero non essere raggiunti perch�� c'�� bisogno evidentemente di risorse. La recessione industriale sembra essere una condanna quasi certa per l'economia europea. E uno scenario che �� stato evitato dagli Stati Uniti ma che purtroppo diciamo dice l'antigolista non non dar�� scampo all'Unione europea. Cosa possiamo dire di questo articolo? Beh, sicuramente diciamo. �� vero, diciamo l'Unione europea oggi ��. �� un'economia crisi sostanzialmente. Molti dicono che c'�� una crisi, diciamo politica, a cui pensano che ci sia una crisi proprio economica, finanziaria, tecnologica, demografica, in realt�� queste crisi tutte insieme operano congiuntamente in una congiuntura evidentemente sfavorevole. Certamente ci sono degli errori che sono stati fatti da una parte di classe dirigente. Per esempio, la classe dirigente tedesca ha veramente pensato immaginato di potersi legare al mondo russo senza che questo potesse mai destare il sospetto e costruita da parte degli Stati Uniti? E cos�� evidentemente non ��. Non �� stato, �� gi�� dalla Presidenza Trump c'erano dei segnali molto chiari ed evidenti nei confronti. Della della della Merkel all'epoca, perch�� anche Trump pi�� volte ha detto che insomma le relazioni tra. Germania Russia non erano poi cos�� ben viste dagli Stati Uniti. E i tedeschi. Probabilmente hanno voluto risolvere cos�� la questione degli approvvigionamenti, per�� con la politica la stanno pagando tutta adesso, cio�� il fatto che la Germania �� isolata. Dipende dal fatto che evidentemente ha perso un partner che era la Russia e probabilmente ne perder�� altri, come per esempio la Cina, e probabilmente non sappiamo che rapporti avranno con la Turchia. Insomma. La Germania? Ha focalizzato molto la sua attenzione, i suoi investimenti in molti paesi, diciamo dell'ex blocco sovietico, che sono quelli della della dell'Europa dell'est, e il venir meno della relazione con la Russia pesa moltissimo nell'economia tedesca. La Germania sta pagando la guerra in Ucraina molto pi�� di tutti, soprattutto perch�� questo impone un divario rispetto alla Russia. Questo �� �� stato un errore della classe dirigente tedesca, perch��? Tedeschi pensano probabilmente che il loro successo economico. Li abiliti anche ad avere autonomia da un punto di vista politico internazionale, evidentemente non �� cos��. E non sar�� cos��. Ed �� necessario che i tedeschi lo capiscano. Questo cio�� �� chiaro che �� una contraddizione, un paese enorme da un punto di vista economico, finanziario, industriale, con una grandissima economia che ormai ha superato i quattro trilioni di dollari, che per�� non ha autonomia politica. E per�� �� cos��. Cio�� non possiamo farci nulla. Voglio dire, le condizioni? Storiche nelle quali si sono venuti a creare. Le dinamiche di esistenza di della Germania attuale non consentono ai tedeschi di avere mano libera in certi contesti internazionali e quindi non ce l'hanno. E se sbagliano, prima o poi gliela fanno pagare, come �� successo appunto con tutti gli investimenti che sono stati fatti in Russia. Per sviluppare, appunto, l'approvvigionamento di materie prime. Diciamo, �� una cosa definitiva. Sicuramente ci saranno delle conseguenze da questo, da questo fatto. L'economia europea aveva un'involuzione? S��, possiamo dirlo, diciamo apertamente, l'economia europea avr�� un'evoluzione perch�� diciamo, l'involuzione prodotta dal. Dal fatto soprattutto demografico, perch�� �� inutile che ci prendiamo, cio�� inutile che. Fantastichiamo, una persona di 50 anni di 60 anni non riuscir�� mai ad utilizzare le tecnologie con una persona che ha vent'anni, quindi quando noi se noi, immaginiamo che i nuovi startup europei sono persone che avevamo sessant'anni. Probabilmente stiamo sbagliando, perch�� non sar�� cos��. Le persone di sessant'anni non si metteranno a fare impresa, al massimo cercheranno la pensione, cercheranno posti speculativi, cercheranno di avere redditi e guaventicce, ma la loro capacit�� produttiva. Tranne i casi particolari di professione altamente specializzati o di manager di imprenditori. Per��, insomma, la stragrande maggioranza delle over 65 non aprir�� una partita IVA. Per non non costruir�� una unicorn startup non si quoter�� in borsa. La gli over 65 fanno la vita, gli over 65 generalmente. Quindi diciamo, il problema demografico sta diventando un problema devastante, perch�� non puoi competere nell'economia della conoscenza. Se non hai delle persone che studiano, se non hai delle persone che usano nuove tecnologie, se non hai persone che fanno le nuove organizzazioni e non saranno gli anziani a fare questa roba qui. Altra questione, la questione di genere aiuter�� l'Europa a migliorare la propria situazione economica, no? Sicuramente no, cio�� il fatto che le donne saranno uguali agli uomini sempre di pi�� non non ci dice nulla sul fatto che l'Europa migliorer�� la sua competitivit�� nei settori dove dovrebbero migliorarli, che sono soprattutto quelli legati alla tecnologia e alla conoscenza. Ma l'Europa ormai dietro anche molto sugli aspetti bancari finanziari che invece. Diciamo sono stati quasi sempre, diciamo, favorevoli all'open, insomma c'�� veramente un arretramento su tutta la linea. E quindi oggi l'Europa potrebbe essere sicuramente una terza area, il primo mondo, gli Stati Uniti, il secondo mondo sar�� il mondo asiatico e il terzo mondo sar�� l'Europa. E attenzione, perch�� se gli israeliani non fossero entrati nelle guerre che stanno conducendo, probabilmente l'Europa sarebbe venuta addirittura dopo il Medio Oriente. Quindi diciamo. Ci sono dei problemi del della, della Unieuro. Come si risolvono? Dico la mia, i problemi dell'Unione europea non si risolvono in Europa. I problemi dell'Unione europea, se li si risolvono soprattutto a Washington, si risolvono con una nuova relazione tra Berlino e Londra, si risolvono riconnettendosi al mondo anglosassone. Perch�� un'Europa senza mondo anglosassone non ha mai vinto, non �� mai esistita. Ha sempre perso, ha perso Carlo Magno, ha perso Napoleone, ha perso il Terzo Reich tutte le volte che. L'Europa perde, il mondo anglosassone non ce la fa. E quindi, imparando anche dalla storia, dobbiamo chiedere, diciamo anche ai tedeschi di riconnettersi al Monacosa. Questa potrebbe essere 1 1, soluzione che potrebbe riportare l'Europa al centro, almeno competere, diciamo per un secondo posto con il mondo asiatico.Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi