Post di ANMCO - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

❤️ CEN ANMCO “Cardiomiopatia ipertrofica: dalla diagnosi al trattamento” La Cardiomiopatia Ipertrofica (CMI) è una cardiomiopatia genetica non rara, con una prevalenza stimata di 1:500, caratterizzata da un aumento dello spessore delle pareti del ventricolo sinistro, in assenza di aumentate condizioni di carico. Oggi è disponibile un nuova classe di farmaci inibitori dell’attività della miosina cardiaca per i pazienti con CMI ostruttiva. Diventa di fondamentale importanza per il Cardiologo il corretto inquadramento clinico-terapeutico dei pazienti e scopo di questo corso è quello di aumentare le conoscenze dei Cardiologi nell’ambito della cardiomiopatia ipertrofica, al fine di ottimizzare la terapia nel singolo paziente. Il progetto formativo è stato realizzato con il contributo non condizionante di Bristol Myers Squibb. Per maggiori info ℹ️ https://lnkd.in/dwG7eGge

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi