Post di Anna Chiara Rossi

Visualizza il profilo di Anna Chiara Rossi

VP& General Manager Italy presso Alexion, AstraZeneca Rare Disease

Le #malattierare rappresentano una sfida complessa, in cui l'equità è un tema di vitale importanza. In media, un paziente può impiegare oltre 5 anni per ottenere una diagnosi corretta. Questo lungo percorso è aggravato dalla difficoltà nel riconoscere i segni di queste patologie, e il peso è particolarmente grave per le #donne. In Italia, sono 1 milione e 48mila le donne colpite da malattie rare.   Questo impatto è evidente nei dati: il 42% delle donne con malattie rare ha riportato un peggioramento della situazione economica a seguito della diagnosi, con conseguenze psicologiche significative. Il carico non ricade solo sulle pazienti, ma anche sulle caregivers, e nel loro caso questo dato sale addirittura dal 42% al 65%. Spesso si tratta di madri che si prendono cura di figli che hanno malattie rare. Con 1 milione e 400mila pazienti pediatrici, le madri vedono spesso ridursi le loro attività lavorative, sociali e ricreative.    Questi dati, che abbiamo raccolto nell'ambito del progetto #WomenInRare, evidenziano l'urgenza di promuovere un accesso equo alle cure per le malattie rare. Dobbiamo lavorare insieme per ridurre i tempi di diagnosi e fornire supporto finanziario e psicologico a chi ne ha bisogno. Solo così possiamo sperare di migliorare la qualità della vita di milioni di persone e delle loro famiglie.   #HealthEquity

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi