Post di Anna Di Girolamo

Visualizza il profilo di Anna Di Girolamo

Agile Coach | High Performance Team Trainer |

Premio Nobel per la Fisica 2024 "per le scoperte e le invenzioni fondamentali che consentono l'apprendimento automatico con reti neurali artificiali". Vincono John Hopfield e Geoffrey Hinton, e credo che la notizia sia più che degna di nota. “Quando parliamo di intelligenza artificiale ci riferiamo di solito allo sviluppo del machine learning, esploso negli ultimi 15-20 anni attraverso le cosiddette reti neurali, una tecnologia ispirata alla struttura del cervello umano. In una rete neurale artificiale i neuroni sono sostituiti da nodi che hanno diversi valori, e che si influenzano a vicenda attraverso connessioni forti o deboli, paragonabili alle sinapsi (le connessioni tra neuroni). Una rete neurale può essere, per esempio, addestrata per sviluppare connessioni più forti tra nodi che presentano simultaneamente valori alti. I due Premi Nobel per la Fisica 2024 hanno condotto importanti ricerche con le reti neurali a partire dagli anni '80.” L’articolo completo a questo link (in un apprezzatissimo linguaggio adatto anche al non addetti ai lavori). https://lnkd.in/dp78UgPC

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi