Siete pronti per i Giochi olimpici? Tantissimi gli atleti e le atlete africani/e presenti nelle più svariate competizioni. (Quest'anno il 50% dei partecipanti è donna). In questo articolo vi presento alcune delle stelle nascenti (ma anche le star) in gara. #olimpiadi #giochiolimpici #Parigi2024 #Olimpiadi2024 #africa #atletiafricani
Post di antonella sinopoli
Altri post rilevanti
-
Gli atleti si preparano per lunghi mesi ed anni pur di arrivare pronti all'evento delle Olimpiadi estive e cercare di vincere una delle medaglie in palio. Ma quanto valgono le medaglie olimpiche? Scopritelo con noi! #olimpiadi #olimpiadidiparigi #gumy #giaroni #digitalmarketing #sports #marketing #gchannel #medagliere #medaglieolimpiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’#Italia ha concluso le #Olimpiadi di’ Parigi al nono posto eguagliando il record si medaglie ottenuto a Tokyo 2020 (40) ma aumentandone il valore (12 oro, 13 argento e 15 bronzo). In totale 87 atleti azzurri sono ritornati in patria con almeno una medaglia al collo (31 oro, 29 argento, 27 bronzo) tenendo conto del fatto che i trionfi parigini sono stati ottenuti anche il competizioni a squadre e che alcuni di lor ne hanno vinta più di una. La regione italiana con più medaglia d'oro a #Parigi2024 è la Regione Lombardia (7). Simbolo di questo primato è la cittadina di Roncadelle, nel bresciano, con 3 ori. Sul podio Regione Toscana (5) ed Regione Emilia-Romagna (3). 13 regioni hanno vinto almeno un oro, 16 almeno una medaglia. In definitiva, gli atleti di 91 Paesi hanno vinto almeno una medaglia a Parigi. Gli #StatiUniti hanno chiuso i Giochi Olimpici in testa al medagliere con un totale di 126 medaglie (40 oro, 44 argento, 42 bronzo). Poi Repubblica popolare cinese, Giappone e Australia. La Francia, quinta, è la prima delle nazioni europee. La prima delle africane è il Kenya: con 4 medaglie d’oro, 2 argento e 5 bronzo si è classificata 17esima. Se avessimo classificato le nazioni partecipanti in base al continente di appartenenza l’#Europa unita si sarebbe riscoperta ‘superpotenza’ anche nello sport.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli atleti si preparano per lunghi mesi e anni pur di arrivare pronti all'evento delle Olimpiadi estive e cercare di vincere una delle medaglie in palio. Ma quanto valgono le medaglie olimpiche? Scopritelo con noi! #olimpiadi #olimpiadidiparigi #gumy #giaroni #digitalmarketing #sports #marketing #gchannel #medagliere #medaglieolimpiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Secondo le regole stabilite del CIO " pochi mesi fa " le bandiere russe sono bandite dalle Olimpiadi di Parigi 2024. La decisione del Comitato Olimpico Internazionale di permettere agli atleti russi e bielorussi di competere sotto lo status neutrale, senza la possibilità di esibire simboli nazionali come bandiere e inni durante le Olimpiadi, rappresenta una risposta diretta alle tensioni geopolitiche scaturite dall’invasione russa dell’Ucraina nel 2022. Questo evento ha innescato una serie di reazioni internazionali, tra cui l’esclusione degli atleti russi e bielorussi da diverse competizioni sportive globali. La controversia si amplifica ulteriormente per quanto riguarda la partecipazione alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, dove anche gli atleti russi e bielorussi saranno obbligati a partecipare senza rappresentare la propria nazione attraverso bandiere o inni nazionali. L’obiettivo dichiarato di queste misure è separare lo sport da considerazioni politiche e di evitare che le competizioni olimpiche siano strumentalizzate per fini nazionali o propagandistici. Tuttavia, la reazione negativa da parte di atleti e osservatori indica che la questione va oltre la semplice politica e tocca il cuore stesso dello spirito olimpico, che celebra l’unità nella diversità e l’orgoglio nazionale attraverso la competizione sportiva. Questi sviluppi riflettono una tensione crescente tra gli ideali universali dello sport e la realtà geopolitica, sottolineando la complessità delle relazioni internazionali e la necessità di trovare un equilibrio tra la neutralità sportiva e il rispetto per l’identità nazionale degli atleti partecipanti. Diversi atleti stanno boicottando i giochi olimpici Ad esempio, la tennista russa Anna Nikolajevna Kalinskaja, attualmente al numero 24 nel ranking mondiale e nota anche come fidanzata del tennista italiano Jannik Sinner, ha annunciato il suo boicottaggio delle Olimpiadi di Parigi. Kalinskaja, insieme ad altri atleti come Andrei Rublev, Karen Kachanov, Daria Kasatkina e Liudmila Samsonova, ha deciso di non partecipare in segno di protesta contro le restrizioni imposte dal CIO. Inizialmente, va sottolineato che le Olimpiadi hanno sempre rappresentato un momento di celebrazione dell’unità globale attraverso lo sport, un’opportunità per atleti provenienti da diverse nazioni di competere in un contesto di fair play e rispetto reciproco. Tuttavia, le controversie politiche e le tensioni internazionali, come l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022, hanno messo a dura prova questa visione di unità. Infine, la questione solleva anche interrogativi più ampi sull’etica nello sport e sul ruolo che gli eventi sportivi globali dovrebbero giocare nel promuovere valori universali di pace, tolleranza e solidarietà. #DESK AFRICA-MEDIORIENTE #DESKAFRICA #DESKMEDIORIENTE #olimpiadi #sport #peace #francia #russia #italia #MinisterodellaDifesa #MinisteroAffariEsteri #ministerodellaeconomia #Esteri #Vaticano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qual'è la nazione più forte all'Olimpiadi? So già la risposta di molti...vai a vederti il medaliere e basta che osservi il primo in classifica. Ovviamente in prima analisi i dati sono semplici da analizzare, la classifica si effettua in base al numero di medaglie vinte. Quindi chi ha più medaglie d'oro, a pari merito chi ha più argenti, a pari merito chi ha più bronzi. Osservando la classifica generale ufficiale: https://lnkd.in/dVwP3WXm (Italia: https://lnkd.in/drV5Af26) notiamo che la Repubblica Cinese è in testa alla classifica. E' una classifica corretta? Non proprio e vediamo il perché! In Italia una dozzina di anni fa era diventato virale un famoso spot pubblicitario, ad esempio una squadra scendeva in campo con migliaia di giocatori contro i loro avversari con solo 11. Dopo il fischio d'inizio e i primi secondi d'azione partiva il famoso jingle: "Ponci ponci po po po...Ti piace vincere facile?" Ora applichiamo lo stesso criterio alle Olimpiadi: "Ti piace vincere facile?". Il punto è proprio questo, è ovvio che è più facile per una nazione con quasi 2 miliardi di abitanti pescare centinaia di atleti forti, mentre al contrario per nazioni meno popolate, le probabilità sono davvero misere. Come andrebbero le cose se ad esempio stillassimo la classifica in base agli abitanti? Facendomi aiutare dai dati, ho inserito il numero di abitanti per nazioni, fatto un semplice calcolo, e stillato la classifica grazie alla funzione SORT classificando i dati in modo tale da mettere al primo posto chi ha rapporto vittorie/abitanti maggiore. Osserva la classifica in tempo reale grazia a questo link: https://lnkd.in/d6pJCeZ4 Con grande sorpresa grazie a Thea LAFOND nel triplo salto, la è Dominica la nazione con più vittorie, a seguire Saint Lucia e al terzo posto Irlanda. Ora dove finisce la China? Al 42° posto. Non male vero? Questo dimostra quanto un'analisi dettagliata e realistica dei dati possono stravolgere, in questo caso, una classifica. Non fermiamoci ad una superficiale analisi, ma cerchiamo di scavare in profondità e analizzare bene le situazioni e di incorporare maggiori dettagli e numeri. Beh spero vi sia piaciuta questa analisi. Alla prossima🤩 #olympics #medals #table thanks to #worldometer 's data
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Comitato Olimpico Internazionale ha impedito a Russia e Bielorussia di partecipare alle Olimpiadi. Ciò significa che gli atleti russi e bielorussi possono partecipare sotto la bandiera del Comitato olimpico come "neutrali". Tuttavia, qualcosa non funziona in questa definizione. Nel mio breve articolo vi spiego il perché... #boycottrussiansport #BloodyOlympics #russiaisterroriststate #westandwithUkraine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scopri gli Sport Olimpici più insoliti! Abbiamo creato una pubblicazione digitale ed interattiva che ti farà scoprire alcuni degli sport olimpici più sorprendenti e forse non pensavi fossero in gara! Sfoglia la nostra nuova pubblicazione e lasciati stupire da queste incredibili discipline! Dopo aver esplorato, facci sapere nei commenti qual è lo sport insolito che hai preferito tra quelli che hai scoperto. Ti è piaciuta la pubblicazione? Prova gratis inpublish. Inizia a creare adesso! https://lnkd.in/dB8wuSjc #olimpiadi2024 #olimpiadiParigi #sport #pubblicazionedigitale #interattività #digitalmagazine #sportolimpici #olimpiadi #inpublish #digital #interactive #aboutsports #paris2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le partite di oggi, martedì 30 luglio 2024: Giochi olimpici e Champions League in evidenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’Italia Team saluta il 2024 con orgoglio e consapevolezza: i record di Parigi e i tanti successi di un anno straordinario 🌟 Un anno di emozioni, un anno di successi, un anno di medaglie. Si chiude un 2024 che entra di diritto nella storia dello sport tricolore, con gli azzurri protagonisti sia a livello senior sia a livello giovanile. A poche ore dal 2025, è tempo di bilanci e, numeri alla mano, quella che emerge è un’Italia che eccelle in tutte le classifiche: terza per numero di podi (raccolti complessivamente tra Giochi Olimpici, Mondiali, Europei, tappe di Coppa del Mondo e tornei internazionali) dietro Stati Uniti e Francia, migliorando una posizione rispetto al 2023; quarta a livello mondiale (sale di due posizioni rispetto all’anno precedente) e seconda europea per numero di vittorie. E, ancora, terza per numero di atleti piazzati tra i primi otto in classifica in tutte le gare disputate quest'anno. È la forza di un movimento multisportivo e vincente che ha brillato a partire dall’evento più importante andato in scena: Parigi 2024, la migliore Olimpiade della storia dell’Italia Team. Approfondimenti: 📰 I principali successi del 2024 https://lnkd.in/dDi5et_U ❄️ La vittoria del medagliere a Gangwon 2024 https://lnkd.in/d2RsAeSf 🥇 Parigi2024 si chiude con 40 medaglie di cui 12 oro https://lnkd.in/dnc33b9V 🏅 Collari d'Oro, l'Italia celebra i suoi Campioni https://lnkd.in/dk_PwwVm #CONI #ItaliaTeam
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Latina, gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia pronti per le Olimpiadi di Parigi 2024. A Latina, gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia di canottaggio sono pronti per le Olimpiadi di Parigi 2024. Il Direttore Tecnico Francesco Cattaneo, al fianco del Presidente Giuseppe Abbagnale hanno presentato la squadra composta da 43 ragazzi e ragazze. #sport #eventi #lifestyle #olimpiadi2024 #latina #roma #lazio #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano https://lnkd.in/dWP58Pq6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-