🚀 Transform Your Passion into a Profession! 🚀 +++ ULTIME ORE PER ISCRIVERSI Oggi finalmente ci sarà l’evento “Dalle Passioni alle Professioni,” organizzato da BIGBO - Boost Innovation Garage in collaborazione con Fondazione Carisbo e Intesa Sanpaolo, una straordinaria opportunità per esplorare come trasformare le passioni in carriere di successo e per trarre ispirazione da storie incredibili di imprenditorialità femminile. 🔹 Dettagli dell’Evento: 📅 Data e ora: 25 giugno 2025 ore 18:00 📍 Luogo: BIGBO Via della Ferriera 4, Bologna 🔹 Perché Partecipare? • Scoprite come imprenditrici di successo hanno trasformato le loro passioni in imperi globali. • Ascoltate le testimonianze di Aram Chantal Mbow, giovane imprenditrice che coniuga sostenibilità e inclusione nella sua impresa, e Sara Gigliotti, esperta di Talent Acquisition che ci guiderà attraverso una SWOT analysis personale. • Imparate l’importanza dell’apprendimento continuo e dell’innovazione in un mondo in rapida evoluzione. • Connettetevi con altri professionisti e create reti di supporto fondamentali per il vostro viaggio imprenditoriale. 🔹 Progetto DonnaBO: Scoprite DonnaBO, un’iniziativa nata per sostenere l’imprenditorialità femminile con programmi formativi, workshop e mentoring. Ecco alcuni dati che dimostrano l’impatto delle donne imprenditrici: • Nel 2022, le donne hanno avviato il 47% delle nuove imprese negli USA. • Le imprese tech guidate da donne hanno un ROI superiore del 35%. • Le donne hanno un tasso di successo nel crowdfunding del 69.5% rispetto al 61.4% degli uomini. • Le imprese femminili contribuiscono con 1.8 trilioni di dollari all’anno all’economia USA. 🔹 Call to Action: Non perdete l’occasione di partecipare ai nostri prossimi eventi, iscrivervi ai programmi di formazione e sfruttare le opportunità di mentoring offerte da BIGBO e DonnaBO. Visitate il nostro sito e seguiteci sui social per rimanere aggiornati. Riflettete sulle vostre passioni e fate il primo passo verso la trasformazione. Siate curiosi, fate domande, lasciatevi ispirare e credete nel potere delle vostre passioni. 👉 https://lnkd.in/d-memQBv Grazie a tutti e ci vediamo all’evento! #Imprenditorialità #PassioniProfessioni #DonnaBO #BIGBO #Innovazione #Networking #Formazione #Sostenibilità #Inclusione
Post di Antonello Bartiromo
Altri post rilevanti
-
𝐼𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒, 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑓𝑖𝑑𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒̀ 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑒𝑡. Siamo sul Corriere.it con un articolo di Silvia Pagliuca! Sul blog #LaNuvoladellavoro, dedicato ai giovani e ai temi dell'occupazione, troverai una breve intervista al nostro Co-founder Giacomo Marchiori. Giacomo ha raccontato quali sono stati primi passi del #Team, le motivazioni che hanno spinto a fondare la start-up e l’incontro con il fondo di venture capital early-stage 360 Capital. Troverai anche un estratto dell’intervista a Lucrezia Lucotti, partner di 360 Capital, che spiega quali saranno i prossimi passi della start-up: dal lancio della piattaforma agli investimenti in risorse tecniche e commerciali. Leggi l’intervista qui: https://lnkd.in/e73ZTQDe Ti ricordiamo che il 18 aprile saremo a Milano in un evento serale presso WAO | We Are Open, per mostrare l’implementazione reale della nostra #piattaforma. Se sei curioso di capire come funziona, iscriviti subito, i posti sono limitati! https://lnkd.in/eCqtECM6 Andrea Raimondo Ismet Balihodzic 🚀 #CorrieredellaSera #TalentManagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Trasformazione digitale del terzo settore. #FoundationOpenFactory unisce profit e non profit per costruire impatto sul territorio. I soggetti innovatori hanno tempo fino al 29 novembre per candidarsi. Sono 76 gli enti non profit, 11 le reti e 4 i grandi consorzi che hanno presentato almeno una proposta progettuale per promuovere la trasformazione digitale del terzo settore nel territorio del Triveneto e delle province di Mantova e Ancona. La Giuria di Impatto, costituita da FONDAZIONE CARITRO, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo e FondazioneVRT, ha individuato le 10 con il più alto potenziale di impatto. Ora la palla è nel campo di startup, pmi innovative, spin-off universitari e centri di ricerca, che hanno tempo fin al 29 novembre per rispondere alla #Call4Solution di Fundation Open Factory. #ELISInnovationHub avvierà poi il confronto tra bisogni espressi e soluzioni innovative proposte, con l’obiettivo di individuare il “solutore” con la risposta tecnologica più adatta. Sei gli ambiti tematici di pertinenza: - Ambiente, natura ed energia - Arte, cultura e spettacolo - Formazione e lavoro - Operations - Servizi socio-sanitari - Sport e salute Hai una soluzione innovativa da proporre? Candidati: https://lnkd.in/dUUEDWUH Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito: https://lnkd.in/eBm-WQJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Oggi vogliamo parlarvi di un’altra realtà innovativa insediata al BIC Incubatori FVG: Optimens Srl - Società Benefit, una startup innovativa e società benefit dedicata a misurare, monitorare e allenare le funzionalità del cervello al fine di migliorare la qualità della vita nella popolazione senior. Optimens offre un format per aiutare gli over, i loro familiari e caregiver e le istituzioni pubbliche a valutare lo stile di vita e a misurare le diverse funzioni cerebrali. I loro programmi di valutazione e anti-invecchiamento possono essere forniti digitalmente o al telefono da un operatore dopo una formazione minima, favorendo così un invecchiamento ottimale. Inoltre, in quanto società benefit, Optimens mira a generare impatti positivi sia a livello sociale sia ambientale. 🥇 Da poco insediato al BIC, Optimens ha già ricevuto un supporto prezioso dal team BIC, specialmente nella partecipazione a bandi regionali e nazionali. Negli ultimi sei mesi, ha infatti vinto il bando regionale FVG per l’imprenditoria femminile e il Fondo Impresa Femminile di Invitalia. 💡 Un brillante progetto del 2023 ha inoltre portato l'azienda incubata a vincere la World Usability Initiative (WUI) 2023 Design Challenge, con un importante articolo scientifico presentato alla conferenza HCI International 2024 (HCII2024) a Washington. --> Segui BIC Incubatori FVG per scoprire altre storie di successo di aziende incubate e restare aggiornato su tutte le opportunità offerte a imprese e startup del Friuli-Venezia Giulia! #BICFVG #Optimens #StartupInnovative #Innovazione #QualitàDellaVita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#DEMODAY 2024 Manca pochissimo al Demo Day di questa 2° edizione di #Personae! Le startup partecipanti stanno mettendo a punto i #pitch e gli ultimi dettagli per presentarsi alla platea di partner e investitori. L’evento sarà il momento conclusivo di un percorso di #accelerazione di oltre 4 mesi, che ha visto i team confrontarsi con la validazione dei loro prodotti o servizi, analisi di mercato e delle opportunità di crescita, la valutazione d'impatto e la definizione di una sales strategy efficace, supportarti dal nostro ecosistema di tutor e mentor. Se volete scoprire quali sono le soluzioni innovative e sostenibili che stanno cambiando il mondo del #welfare, restate sintonizzati, a breve vi sveleremo di più! _ Personae è un'iniziativa di CDP Venture Capital SGR realizzata insieme a SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale e a|cube, con i co-investitori SocialFare Seed, a|impact - Avanzi Etica SICAF EuVECA S.p.A. e Fondazione Italiana Accenture ETS. Main Partner: Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRC, Fondazione Social Venture GDA. Corporate Partner: Accenture Italia #Innovazione #StartupAccelerator
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Ancona: StartAn, al via la tre giorni dell'imprenditoria giovanile con i big nazionali. StartAn, la fiera delle startup, organizzata dal Comune di Ancona con il sostegno di ANCI, in programma fino a venerdì 15 novembre: una tre giorni dedicata al mondo delle imprese, rivolta in particolar modo al target under 35, con l’obiettivo di unire la creatività giovanile con l'esperienza del mondo del business. #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Ancona: StartAn, al via la tre giorni dell'imprenditoria giovanile con i big nazionali
lamilano.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa ha fatto Sellalab, cosa sta facendo e cosa farà. Per tutti i curiosi e conoscenti che fanno innovazione e che sanno quanto la sostenibilità e l'impatto stiano indirizzando le idee e le azioni nel mondo nuovo.
++LETTURE ESTIVE++ 📖 Tra i consigli di lettura per l'estate, un bell'articolo che ti permette di conoscere meglio Sellalab, la nostra squadra, il nostro impegno verso il tessuto imprenditoriale del Paese e verso un futuro più sostenibile! 🏋️ "Dieci anni di innovazione e impatto sostenibile" è il titolo dell'intervista a Domenico su Sella Insights, il nostro hub editoriale di Gruppo. 🤜🤛 Vuoi conoscerci meglio? Vuoi confrontarti? Hai un'idea di business? Siamo qui per questo, contattaci e vieni a trovarci! 🥇 Il nostro dream team... Christian Clarizio Carla Bertuzzi Marco Petrazzi Giuseppe Noschese Federica Pizzato Domenico Lopriore Angela Gamerro Martina Savino Fiorella Troccoli Giuseppe Marino Alberto Motta 👇 https://lnkd.in/drZRkps4 . #innovazione #impatto #pmi #startup
Dieci anni di innovazione e impatto sostenibile. “Vi racconto Sellalab, il fulcro strategico dell’open innovation di Sella” - SellaInsights
sellainsights.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Da un sogno a una realtà globale: la scalata di Weave Nel 2016, quattro amici pugliesi – Alessandro Persano, Alessandro Leo, Fabio Masillo e Gabriele Perrone – hanno trasformato un’idea ambiziosa in una realtà leader dell’innovazione HR. 🎯 Cosa rende unica la loro storia? Partono dall’Internet of Things e approdano alla gestione HR con la piattaforma Me@Company. Superano mille difficoltà e trovano la loro strada durante la pandemia. Con Smau chiudono il cerchio: da visitatori a espositori protagonisti. 💡 Innovazione, resilienza e visione sono le chiavi del loro successo. 📖 Scopri di più sulla loro avventura e le innovazioni HR sul blog La voce delle PMI. #Weave #Innovazione #HRTech #StartupSuccess Weave Srl
Weave: innovazione e successo nel cuore della Grecìa Salentina
https://www.lavocedellepmi.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra le eccellenze candidate al Premio Cambiamenti 2024 di CNA, Stark Technology Partner, una startup che si distingue per combinare competenze in data exploration, data visualization e big data, con l’uso di tecnologie di machine learning e intelligenza artificiale per creare soluzioni innovative e scalabili. 🌐 “Collaboriamo con aziende e startup, affiancandole in tutte le fasi del processo: dall'ideazione alla realizzazione di prodotti digitali robusti e performanti. Uno dei nostri fiori all’occhiello? ComiXtime, il primo sistema completo di catalogazione dei fumetti”, racconta Davide Ragazzi, titolare della startup. Perché partecipare al Premio Cambiamenti di CNA? “L’obiettivo è far conoscere il progetto - conclude Ragazzi -. E poi il cambiamento è la nostra naturale vocazione, visto che la tecnologia è in continua evoluzione, quindi è il concorso perfetto per noi”. 🚀 CNA Brescia è orgogliosa di sostenere realtà come Stark Technology Partner, che rappresentano l'innovazione e la crescita del nostro territorio. Scopri di più sulle startup candidate visitando il nostro sito. #CNABrescia #PremioCambiamenti2024 #Innovazione #PMI #StartUp #SviluppoAziendale #Tecnologia #SostegnoImpresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#website #equity 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐧𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐚: 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐭𝐲 Nella pagina dedicata all’equity, raccontiamo l’azione di Regione Lombardia e Finlombarda a sostegno dell’ecosistema dell’innovazione attraverso investimenti (indiretti) di capitale, che inizia con l’esperienza di “Next” (2004), passa dalla piattaforma macro-regionale “AlpGIP” (2017) per arrivare alle più recenti iniziative regionali “Lombardia Venture” (2022) ed "Equity crowdfunding per le start up finaliste e semifinaliste di StartCup Lombardia 2023" (2024). Descriviamo in breve in che modo queste iniziative finanziano start up e Pmi innovative del territorio lombardo favorendo l’effetto leva delle risorse pubbliche stanziate. Ricordiamo che nell’ambito del progetto Simpler (Enterprise Europe Network), Finlombarda offre, inoltre, supporto gratuito per accedere al capitale di rischio attraverso l’organizzazione di incontri con investitori e seminari di informazione e formazione sulle opportunità di finanziamento e su come presentarsi in modo efficace agli investitori. Per saperne di più: https://lnkd.in/gy-s9USz Per iscriverti al nuovo servizio Finlombarda Informa: https://lnkd.in/gJsVuTdi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche la prima settimana di luglio volge al termine, in alcune parti d'Italia tra il frinire estivo delle cicale, in altre tra il rimbombo autunnale dei tuoni. Una cosa ci unisce tutti, da Nord a Sud: l'amore per l'innovazione. Buona lettura, la Redazione di #StartupItalia 🚀 #startup #innovazione #tecnologia #notizie #intelligenzaartificiale #social #venturecapital
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi