Fiero di aver presentato al Congresso SIIA i dati di un caso clinico di ipertensione secondaria. La ricerca e la condivisione delle conoscenze sono fondamentali per migliorare la cura dei pazienti… #SIIA2024 #ipertensione #ipertensionearteriosa #ipertensionisecondarie #Brescia
Post di Antonio Concistrè
Altri post rilevanti
-
Medici di medicina generale con studio in Casa della salute: qual è l'impatto sull’assistenza ai malati cronici? Il nostro approfondimento: https://bit.ly/45QDgJb #malattiecroniche #assistenzaterritoriale #medicinaterritoriale #cronicità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Adoperiamo le tecnologie più avanzate nel campo della diagnosi e del trattamento, al fine di assicurare ai pazienti risultati ottimali e una terapia efficace. Ci prendiamo il tempo necessario per garantire una diagnosi accurata e completa, coordinando in modo efficiente la pianificazione delle indagini diagnostiche. #Emicenter #diagnosi #checkup #analisicliniche #salute #prevenzione #medicina #esamiclinici #cura #diagnostica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Progressi terapeutici importanti nelle maculopatie: la medicina avanza, ma l'organizzazione assistenziale deve correre alla stessa velocità. Serve un modello integrato che unisca innovazione clinica e presa in carico del paziente. #InnovazioneMedica #CureMirate #Maculopatie #Retina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Progressi terapeutici importanti nelle maculopatie: la medicina avanza, ma l'organizzazione assistenziale deve correre alla stessa velocità. Serve un modello integrato che unisca innovazione clinica e presa in carico del paziente. #InnovazioneMedica #CureMirate #Maculopatie #Retina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché parlare di scienza dei sintomi Abbiamo parlato di questo aspetto importante per l'assistenza infermieristica in area oncologica al congresso #AIIAO 2024. La scienza dei sintomi può essere di supporto per: ✅ Miglioramento della qualità di vita del paziente ✅ Miglior decorso della malattia ✅ Assistenza personalizzata sui bisogni del paziente #nursification #ESNO2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
molto interessante
𝑳'𝑰𝒎𝒑𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑰𝑪𝑫-11: 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒓𝒖𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂 L'adozione della Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-11) rappresenta un'importante innovazione per la gestione del dolore cronico. La Societal Impact of Pain (SIP) invita i decisori politici a livello europeo e nazionale a promuovere l'uso di questa classificazione per garantire una raccolta dati standardizzata e per migliorare la comprensione del dolore a livello clinico. Con oltre 150 milioni di europei che convivono con il dolore cronico, l'ICD-11 facilita la registrazione delle diagnosi in un formato strutturato, permettendo una visione più completa del problema. Questa classificazione include nuovi codici per categorie di dolore come il dolore cronico primario e quello neuropatico, migliorando il supporto e la diagnosi per i pazienti. L'implementazione dell'ICD-11 è un passo fondamentale verso un sistema sanitario più digitalizzato e integrato, che permette scambi di dati più fluidi e armonizzati. SIP sottolinea l'importanza della formazione continua sul dolore non solo per i professionisti sanitari, ma anche per i pazienti, i decisori politici e la società nel suo complesso. Promuovere un approccio olistico attraverso l'ICD-11, che riconosce l'importanza dei fattori biologici, psicologici e sociali, significa offrire ai pazienti con dolore cronico un'assistenza più adeguata e completa. Questo è essenziale per il miglioramento della qualità della vita e per l'efficienza dei sistemi sanitari europei. #ICD11 #dolorecronico #SIP #salutedigitale #gestionedolore #sanitàpubblica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qual è l’effetto dell’#obesità sugli outcome del trattamento dell’Insufficienza Venosa Cronica (#IVC)? In uno studio del 2020, Deol e colleghi si sono posti come obiettivo quello di valutare l’efficacia di vari trattamenti per i disordini venosi cronici nei pazienti obesi e determinare quale livello di obesità si associ ad outcome negativi. Scopri i dettagli e le conclusioni dello studio: https://lnkd.in/dxnacCE7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝑳'𝑰𝒎𝒑𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝑰𝑪𝑫-11: 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒓𝒖𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒂 L'adozione della Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-11) rappresenta un'importante innovazione per la gestione del dolore cronico. La Societal Impact of Pain (SIP) invita i decisori politici a livello europeo e nazionale a promuovere l'uso di questa classificazione per garantire una raccolta dati standardizzata e per migliorare la comprensione del dolore a livello clinico. Con oltre 150 milioni di europei che convivono con il dolore cronico, l'ICD-11 facilita la registrazione delle diagnosi in un formato strutturato, permettendo una visione più completa del problema. Questa classificazione include nuovi codici per categorie di dolore come il dolore cronico primario e quello neuropatico, migliorando il supporto e la diagnosi per i pazienti. L'implementazione dell'ICD-11 è un passo fondamentale verso un sistema sanitario più digitalizzato e integrato, che permette scambi di dati più fluidi e armonizzati. SIP sottolinea l'importanza della formazione continua sul dolore non solo per i professionisti sanitari, ma anche per i pazienti, i decisori politici e la società nel suo complesso. Promuovere un approccio olistico attraverso l'ICD-11, che riconosce l'importanza dei fattori biologici, psicologici e sociali, significa offrire ai pazienti con dolore cronico un'assistenza più adeguata e completa. Questo è essenziale per il miglioramento della qualità della vita e per l'efficienza dei sistemi sanitari europei. #ICD11 #dolorecronico #SIP #salutedigitale #gestionedolore #sanitàpubblica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qual è l’effetto dell’#obesità sugli outcome del trattamento dell’Insufficienza Venosa Cronica (#IVC)? In uno studio del 2020, Deol e colleghi si sono posti come obiettivo quello di valutare l’efficacia di vari trattamenti per i disordini venosi cronici nei pazienti obesi e determinare quale livello di obesità si associ ad outcome negativi. Scopri i dettagli e le conclusioni dello studio: https://lnkd.in/di3nf96N
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Médecin agréé bénévole presso CHUV / Centre hospitalier universitaire vaudois
6 mesiBravo 🎉