Progressi terapeutici importanti nelle maculopatie: la medicina avanza, ma l'organizzazione assistenziale deve correre alla stessa velocità. Serve un modello integrato che unisca innovazione clinica e presa in carico del paziente. #InnovazioneMedica #CureMirate #Maculopatie #Retina
Post di MOHRE - Medical Observatory of Harm REduction
Altri post rilevanti
-
Progressi terapeutici importanti nelle maculopatie: la medicina avanza, ma l'organizzazione assistenziale deve correre alla stessa velocità. Serve un modello integrato che unisca innovazione clinica e presa in carico del paziente. #InnovazioneMedica #CureMirate #Maculopatie #Retina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭à33 L'impatto delle terapie Car-T Le terapie avanzate in ambito onco-ematologico, come le CAR-T, rappresentano un traguardo significativo che può cambiare radicalmente gli scenari futuri. Tuttavia, la loro introduzione ha messo alla prova il sistema organizzativo assistenziale attuale, evidenziando la necessità di riportare l’attenzione su aspetti cruciali come i finanziamenti, l’accesso alle terapie e l’aumento della domanda di salute. Lo speciale approfondisce questi temi attraverso il racconto di come tre diverse realtà regionali hanno gestito il complesso percorso del paziente CAR-T. ✅ L’impatto delle terapie CAR-T: il fascicolo digitale ✅ L’impatto delle terapie CAR-T: finanziamenti, accesso e domanda di salute ✅ Le capacità organizzative per la gestione delle terapie Car-T. L'intervista alla Prof. Amelia Filippelli ✅ Le soluzioni nella gestione delle terapie Car-T. L'intervista Maurizio Pastorello ✅ La gestione della domanda di Terapie Car-T. L’intervista a Antonio Addis Con il contributo non condizionante di Gilead Sciences Italia https://lnkd.in/dcayeicn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐓𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚: 𝐥'𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 Come? 🤔 Mettendo in comunicazione professionisti della salute, pazienti, aziende tramite l'informazione. Un ruolo importante, oltre alla tecnologia, lo ricopre l'informatore medico scientifico il quale funge da anello di congiunzione nell'ecosistema che prende in carico il paziente nella fase di pre-abilitazione, intervento e riabilitazione. #itechmedicaldivision #riabilitazione #teleriabilitazione #medicinadigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#SpecialeSanita33 L'impatto delle terapie Car-T Le terapie avanzate in ambito onco-ematologico, come le CAR-T, rappresentano un traguardo significativo che può cambiare radicalmente gli scenari futuri. Tuttavia, la loro introduzione ha messo alla prova il sistema organizzativo assistenziale attuale, evidenziando la necessità di riportare l’attenzione su aspetti cruciali come i finanziamenti, l’accesso alle terapie e l’aumento della domanda di salute. Lo speciale approfondisce questi temi attraverso il racconto di come tre diverse realtà regionali hanno gestito il complesso percorso del paziente CAR-T. Indice: - L’impatto delle terapie CAR-T: finanziamenti, accesso e domanda di salute - Le capacità organizzative per la gestione delle terapie Car-T. L'intervista a Amelia Filippelli - professore ordinario di farmacologia presso l'Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno - Le soluzioni nella gestione delle terapie Car-T. L'intervista a Maurizio Pastorello -Maurizio Pastorello, direttore del dipartimento interaziendale farmaceutico Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ASP Palermo - La gestione della domanda di Terapie Car-T. L’intervista a Antonio Addis - UOSD Epidemiologia del Farmaco, Dipartimento Epidemiologia del S.S.R. ASL Roma 1- Regione Lazio ASL Roma 1 Con il contributo non condizionante di Gilead Sciences https://lnkd.in/dcayeicn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Adoperiamo le tecnologie più avanzate nel campo della diagnosi e del trattamento, al fine di assicurare ai pazienti risultati ottimali e una terapia efficace. Ci prendiamo il tempo necessario per garantire una diagnosi accurata e completa, coordinando in modo efficiente la pianificazione delle indagini diagnostiche. #Emicenter #diagnosi #checkup #analisicliniche #salute #prevenzione #medicina #esamiclinici #cura #diagnostica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🟩 𝐋𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐞': 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐥𝐟-𝐂𝐚𝐫𝐞 𝐎𝐫𝐚𝐥 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐜𝐞𝐫 𝐀𝐠𝐞𝐧𝐭𝐬 𝐈𝐧𝐝𝐞𝐱 (𝐒𝐂𝐎𝐀𝐀𝐈) Segnaliamo questo studio che dimostra come l'auto-cura abbia le potenzialità per fare la differenza per i pazienti oncologici che assumono farmaci antitumorali orali. Lo SCOAAI, un indice innovativo sviluppato in Italia, permette di misurare i comportamenti di auto-cura, come il monitoraggio dei sintomi e la gestione delle terapie. 📊 I risultati? I pazienti con comportamenti adeguati di auto-cura: 🫴Vivono una qualità della vita significativamente migliore. 🚑 🏥Potrebbero evitare esiti negativi come accesso al pronto soccorso e ricoveri ospedalieri Questo strumento offre nuove prospettive per migliorare la salute e ridurre i costi sanitari. Ora è il momento di puntare su programmi educativi personalizzati per supportare i pazienti nel percorso di cura. 👉 Scopri di più , leggi articolo su sito https://lnkd.in/d3yJfmYH Marco Di Nitto Greta Ghizzardi #OncologiaAIIAO #AutoCura #InnovazioneSanitaria #SCOAAI #SaluteEQualitàDellaVita Rosario CARUSO Arianna Magon
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #diabete impatta eccome sulla vita delle persone, oltre che sul 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 (#SSN). Approcci terapeutici moderni possono fornire un contributo alla gestione della patologia, dando ai medici e ai pazienti nuove possibilità di scelta. ✅ Se sei un professionista sanitario, scopri di più su dispositivi per il 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐥𝐮𝐜𝐨𝐬𝐢𝐨 (#CGM) e i 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐢𝐧𝐟𝐮𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚 (#CSII): https://bit.ly/3Sa2Q7d #Rethinkingdiseasetogether #medicalInnovation #aziendeitaliane #innovazione #tech #diabetes #diabetescare #malattiacroniche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fiero di aver presentato al Congresso SIIA i dati di un caso clinico di ipertensione secondaria. La ricerca e la condivisione delle conoscenze sono fondamentali per migliorare la cura dei pazienti… #SIIA2024 #ipertensione #ipertensionearteriosa #ipertensionisecondarie #Brescia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #medicina moderna non può più prescindere dal coinvolgimento attivo del paziente. In questo contesto, emerge l’importanza dello Shared Decision Making (SDM), un approccio che consente al medico di valutare, insieme alla persona assistita, le migliori opzioni disponibili, integrando le evidenze scientifiche con le preferenze ed esigenze individuali. Questo 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮: ✅ una 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼-𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲; ✅ 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 più 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶; ✅ una 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 al trattamento e 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 clinici. 🩺 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮? Leggi l’articolo sul sito di #LETSCOM per approfondire l’argomento: link nel primo commento 👇 #SharedDecisionMaking #comunicazione #medicopaziente #LETSCOMinforma
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel mondo in continua evoluzione della medicina, è una sfida tenere il passo con i nuovi sviluppi nel proprio campo di specializzazione e oltre. Con #UpToDate, puoi trovare rapidamente raccomandazioni basate su evidenze in 25 specialità mediche per supportare decisioni cliniche sicure. #medicina #ebm #cds #clinicaldecisionsupport #equità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-