Post di Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria

🔬#iVoltidellaRicerca Niccolò Simonelli, Infermiere presso la Struttura Complessa Cardiologia, AOU AL. 📌Percezione del rischio cardiovascolare: descrizione del fenomeno in prevenzione primaria. La malattia cardiovascolare (CV) è la causa di circa 3,9 milioni di decessi ogni anno in Europa. Nonostante questo, alcuni comportamenti non salutari rimangono assai diffusi nelle persone. Per questo, in occasione degli eventi che hanno festeggiato la Giornata Mondiale per il Cuore (29 settembre) 2023 si è desiderato far conoscere, ai più di 300 partecipanti coinvolti, i loro personali “numeri del cuore”, ovvero, è stato predisposto uno screening dei principali fattori di rischio CV (pressione arteriosa, profilo lipidico, glicemia e parametri antropometrici) per ogni persona. Tale iniziativa si è concretizzata in uno studio multicentrico di prevenzione primaria che ha avuto l’obiettivo di descrivere il gap fra il rischio reale CV con la percezione del rischio CV. I primi risultati hanno evidenziato che le persone valutate con “alto” e “molto alto” rischio reale CV sono anche quelle che sottostimano la percezione del rischio CV medesimo (91% and 94%, rispettivamente). Concludendo, si ritiene che le campagne comunitarie di prevenzione CV dovrebbero sempre prevedere una valutazione sistematica del rischio reale CV e della sua percezione nelle persone sane. Futuri studi sono auspicabili diretti alle persone più fragili a livello economico-sociale. #curaricercaecomunità

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Claudio Bassi

Direttore Aziendale delle Professioni sanitarie I.R.C.C.S. Cardiologico Monzino

2 mesi

Bravissimo Niccolò Simonelli 👍

Paola Arcadi

Infermiera, Phd in Nursing & Public Health, Direttore Didattico Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi Milano, ASST Melegnano e Martesana

2 mesi

Complimenti Nicc🙃🥰

Denise Gatti

RN and MsN student in Public Health & Primary Care with research experience. Skilled in networking, international relations, and team collaboration on EU projects at AOUAL Public University Hospital - Alessandria.

1 mese

Very well deserved Nic! 🙌

Anna Sponton

Direttore Servizi Assistenziali

2 mesi

Complimenti Nicolò!

Michela Barisone, RN, PhD, FHFA

Research Project Manager - Clinical Epidemiology and Research Center

2 mesi

Complimenti Niccolò👏👏

carmen diana pantaru

Infermiera SC Direzione Medica di Presidio, Ospedale Michele e Pietro Ferrero, Verduno

2 mesi

Congratulazioni, Niccolò!

Vincenzo Rossi

Referente Tec/Inf Regione Lazio Società Italiana di Cardiologia

2 mesi

Grande Niccolò 💪🏻💪🏻

Mauro Amato

Senior researcher at Centro Cardiologico Monzino I.R.C.C.S.

1 mese

Congratulazioni!

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi