🔬#iVoltidellaRicerca Niccolò Simonelli, Infermiere presso la Struttura Complessa Cardiologia, AOU AL. 📌Percezione del rischio cardiovascolare: descrizione del fenomeno in prevenzione primaria. La malattia cardiovascolare (CV) è la causa di circa 3,9 milioni di decessi ogni anno in Europa. Nonostante questo, alcuni comportamenti non salutari rimangono assai diffusi nelle persone. Per questo, in occasione degli eventi che hanno festeggiato la Giornata Mondiale per il Cuore (29 settembre) 2023 si è desiderato far conoscere, ai più di 300 partecipanti coinvolti, i loro personali “numeri del cuore”, ovvero, è stato predisposto uno screening dei principali fattori di rischio CV (pressione arteriosa, profilo lipidico, glicemia e parametri antropometrici) per ogni persona. Tale iniziativa si è concretizzata in uno studio multicentrico di prevenzione primaria che ha avuto l’obiettivo di descrivere il gap fra il rischio reale CV con la percezione del rischio CV. I primi risultati hanno evidenziato che le persone valutate con “alto” e “molto alto” rischio reale CV sono anche quelle che sottostimano la percezione del rischio CV medesimo (91% and 94%, rispettivamente). Concludendo, si ritiene che le campagne comunitarie di prevenzione CV dovrebbero sempre prevedere una valutazione sistematica del rischio reale CV e della sua percezione nelle persone sane. Futuri studi sono auspicabili diretti alle persone più fragili a livello economico-sociale. #curaricercaecomunità
Complimenti Nicc🙃🥰
Very well deserved Nic! 🙌
Complimenti Nicolò!
Complimenti Niccolò👏👏
Congratulazioni, Niccolò!
Grande Niccolò 💪🏻💪🏻
Congratulazioni!
Direttore Aziendale delle Professioni sanitarie I.R.C.C.S. Cardiologico Monzino
2 mesiBravissimo Niccolò Simonelli 👍