💪 Le aziende più agili sono quelle capaci di interpretare il cambiamento come un’opportunità per reinventarsi. In questo, gioca un ruolo chiave l’adeguamento degli #assetti che consente di adattare le strutture aziendali, migliorare l’efficienza e reinventare i modelli di business, creando non solo le basi per una crescita sostenibile e duratura ma anticipando anche le possibili criticità. Queste alcune delle tematiche affrontate nel ciclo di incontri “𝗔𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀” promosso dal 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗺𝗶 𝗔𝗽𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 con il patrocinio di APIDonne Confimi Verona, Camera di Commercio di Verona e Comune di Legnago. Sponsor sono BCC Veneta e società Innexta
Post di Confimi Apindustria Verona
Altri post rilevanti
-
💡#iClub un contenitore che vuole mettere attorno al tavolo imprenditori e stakeholder del territorio per cercare di creare un movimento che sia testimone di #innovazione e #progresso per le #aziende e per la #società vicentina 🔭A breve il secondo incontro con un #outlook sul #futuro da parte del CEO italiano di un’azienda #leader mondiale che da più di 💯anni lavora sulle #tecnologie per risolvere problemi alle aziende e per migliorare la vita alle persone. 📻Stay tuned Confindustria Vicenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cinquatatresimo Congresso AIDP Abruzzo e Molise, Monte Silvano. Organizzazione perfetta, scenografia naturale di grande attrattiva. Tanta voglia di relazione e di star bene insieme. Contenuti che fanno riflettere. Grande performance di Luciano Floridi e del vivace Mizemberg. Ma anche interessante performance di Filippo Causero, affiancato da Skilla su come fare evolvere le aziende verso un modello Teal. Un laboratorio guidato dalla AI per dialogare con le macchine. Questo e tanto altro ancora. Si torna a casa soddisfatti ma con un dubbio: da cosa potrò riconoscere se la mia azienda ha fatto o no un salto quantico, dalle performance? dal mindset organizzativo? dalle pratiche gestionali? da tutto questo e anche di più? Approfondiremo il tema perché l'azienda quantica rimane un'affascinante metafora ancora tutta da esplorare, per andare oltre le etichette e arrivare al cuore della trasformazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo sapevi che #MarmoinoX ha deciso di ''destinare tra lo 0,5 e lo 0,9% del suo fatturato a investimenti per la comunità o per donazioni a organizzazioni benefiche''? ⬇️ Lo abbiamo scritto nel nostro Codice Etico e, ogni anno, teniamo questo dato come base minima da cui partire per aiutare il nostro territorio e la nostra comunità. Non si tratta solamente di cifre, significa prendere parte ai problemi, ai sogni e alle ambizioni di chi vive insieme a noi in questa terra classificata Patrimonio Mondiale dell'Umanità. MarmoinoX supporta Associazioni sportive come la fucina di giovani campioni del Pedale Canellese, il Team Stoppa e la Bikers Canelli; Associazioni legate alle tradizioni come il Borgo San Lazzaro del Palio di Asti; Associazioni come il CISA che si occupano di aiutare le persone fragili, distribuire beni alimentari e attuare progetti capaci di porre particolare attenzione sul benessere mentale degli adolescenti. Nella nostra visione, non immaginiamo un'azienda sana e capace di crescere senza un ambiente e delle persone sane e capace di crescere a loro volta. Non esiste il futuro dell'azienda senza il futuro del territorio. Noi siamo il luogo in cui viviamo. Siamo le persone che credono nei nostri valori, quelle che vestono #IamMarmoinoX e tutte quelle che credono in un domani migliore! #MarmoinoXEmbracingSustainability #EmbracingSustainability #MarmoinoXGreen #MarmoinoXSostenibile #Futuro #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bisogna essere in sostenibilità e avere cura anche di ciò che ci circonda, mettere la propria impresa a intervenire nelle filiere e quindi cambiare il sistema produttivo e non solo. Ma la sostenibilità passa soprattutto mettendo al centro la persona che ha un’importanza primaria sia per l’impresa stessa sia per la comunità. Le iniziative di screening e di prevenzione sono doverose per la salute delle persone. L’iniziativa che abbiamo organizzato crea un connubio tra privato e pubblico, dove la sinergia si insedia per creare adattabilità e quindi consuetudine. Confimea Imprese farà la sua parte, e ringrazio qui il coordinatore Dottor. Gubbiani e tutta la Federazione della Sanità, presieduta dal Dottor. Asquini, che ha creato nel suo interno un centro studi per la prevenzione al fine di interrompere quelle malattie incolpevoli sia per l’impresa sia per la persona stessa. L’ impresa che si prende cura della persona sarà un’impresa vincente, avrà sicuramente un ritorno positivo e sarà un’impresa sostenibile al cospetto dei mercati, dell’Italia e dell’Europa. Così il Presidente di Confimea Imprese Roberto Nardella in un video inviato all’iniziativa “#IMPRESE E TERRITORIO INCLUSIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE organizzato da Confimea Imprese e la Federazione Sanità presso il Park Hotel Villa Ferrata a #Grottaferrata. #Sostenibilità #Salute #Prevenzione #Imprese #Comunità #Innovazione #Collaborazione #ConfimeaImprese #FederazioneSanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📰Nell'ultimo editoriale di La Provincia di Cremona e Crema nello speciale dedicato all'industria e innovazione delle aziende del casalasco e di Cremona si è parlato nell'ambito #siderurigico anche della nostra realtà! L'amministratore unico Marcello Pedroni ha esposto tutti i piani di investimento che dal 2023 hanno improntato l'azienda ad evolversi per dare un servizio chiavi in mano a #carpenterie e #industrie che operano nel nostro settore di riferimento. Tutto questo senza tralasciare l'aspetto molto importante dell'impegno verso un impatto ambientale minimo e l'attenzione ai collaboratori e nel creare un ambiente di lavoro sano e inclusivo. 👇Maggiori dettagli nell'articolo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Bisogna essere in sostenibilità e avere cura anche di ciò che ci circonda, mettere la propria impresa a intervenire nelle filiere e quindi cambiare il sistema produttivo e non solo. Ma la sostenibilità passa soprattutto mettendo al centro la persona che ha un’importanza primaria sia per l’impresa stessa sia per la comunità. Le iniziative di screening e di prevenzione sono doverose per la salute delle persone. L’iniziativa che abbiamo organizzato crea un connubio tra privato e pubblico, dove la sinergia si insedia per creare adattabilità e quindi consuetudine. Confimea Imprese farà la sua parte, e ringrazio qui il coordinatore Dottor. Gubbiani e tutta la Federazione della Sanità, presieduta dal Dottor. Asquini, che ha creato nel suo interno un centro studi per la prevenzione al fine di interrompere quelle malattie incolpevoli sia per l’impresa sia per la persona stessa. L’ impresa che si prende cura della persona sarà un’impresa vincente, avrà sicuramente un ritorno positivo e sarà un’impresa sostenibile al cospetto dei mercati, dell’Italia e dell’Europa. Così il Presidente di Confimea Imprese Roberto Nardella in un video inviato all’iniziativa “#IMPRESE E TERRITORIO INCLUSIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE organizzato da Confimea Imprese e la Federazione Sanità presso il Park Hotel Villa Ferrata a #Grottaferrata. #Sostenibilità #Salute #Prevenzione #Imprese #Comunità #Innovazione #Collaborazione #ConfimeaImprese #FederazioneSanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 6 giugno con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina del dorso economia, dedicata all'andamento di manifattura e artigianato fotografato dalla consueta indagine di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura: nel primo trimestre l'economia lombarda e cremonese rallentano, l'occupazione resta positiva, così come le aspettative degli imprenditori che attendono il taglio dei tassi di interesse. Continuiamo a parlare di impresa con “Il tuo futuro è la nostra impresa”: da Intesa Sanpaolo 2 miliardi per le aziende delle province di #Cremona e #Mantova nell'ambito degli investimenti 5.0 Green economy: intervista a Lorenzo Spedini, CEO di Ecomembrane S.p.A.. L'azienda di #Gadesco ha brevettato un sistema semplice e economico per stoccare l'idrogeno da fonti rinnovabili, da cui passa l'implementazione della transizione verde. Associazioni - Confcooperative Nazionale presenta il proprio manifesto ai candidati per le elezioni europee di giugno. Risparmio & finanza - Presso la sede di Confcommercio Cremona il convegno "Arte e finanza": esperti a confronto per spiegarci le innumerevoli e variegate implicazioni di questa relazione. Fra gli ospiti Giuseppina Biondelli, Alex Ricchebuono, Eleonora Greta Santin e Stefano Anceschi. Sindacato - Intervista al referente della Uil Scuola, Oreste #Pegno, che traccia il bilancio dell'anno scolastico che volge al termine e guarda alle sfide da affrontare con la ripresa di settembre. Fra i punti toccati anche la mancata firma della uil al rinnovo del contratto nazionale. Professionisti – Un giovane perito elettrotecnico, Riccardo #Bertoli, ci racconta il proprio percorso umano e professionale e le tante opportunità offerte da questa professione. Giovani & lavoro - Costanza Mariani, ricercatrice di Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano ha vinto l’Ipma Young Researcher Award 2024 e ci spiega presente e futuro dell'intelligenza artificiale. E molto altro ancora... https://lnkd.in/dyW9XbV2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Innovazione Evoluzione Trasformazione…dalle parole del progetto ai Fatti delle Azioni! Privati, Aziende, Associazioni: vantaggi per Tutti Noi…da scoprire e di cui beneficiare da Subito. Prenota il tuo Appuntamento con me.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🟦 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮. ➱ Il CEO di #SilvestriniAssicurazioni, Alessandro Silvestrini è stato protagonista a Palermo all'Assise2024 dei Giovani Imprenditori Confindustria all'interno degli interventi liberamente ispirati alle “Lezioni Americane” di Italo Calvino. In particolare Alessandro Silvestrini è intervenuto all'interno della "LEZIONE 4: la Visibilità" parlando della necessità di avere una visione a 360° che permetta agli imprenditori, e soprattutto a quelli giovani, di saper connettere i punti e rispondere alle principali sfide del nostro tempo. Tra queste la #sostenibilità e il contatto con le comunità in cui si inseriscono le imprese sono cruciali. La sostenibilità in tutte le sue dimensioni – ambientale, sociale ed economica – è un driver su cui investire per rafforzare #competitività e resilienza economica delle nostre imprese, senza mai perdere di vista l’equilibrio necessario per garantirne la solidità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 6 giugno con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina del dorso economia, dedicata all'andamento di manifattura e artigianato fotografato dalla consueta indagine di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura: nel primo trimestre l'economia lombarda e cremonese rallentano, l'occupazione resta positiva, così come le aspettative degli imprenditori che attendono il taglio dei tassi di interesse. Continuiamo a parlare di impresa con “Il tuo futuro è la nostra impresa”: da Intesa Sanpaolo 2 miliardi per le aziende delle province di #Cremona e #Mantova nell'ambito degli investimenti 5.0 Green economy: intervista a Lorenzo Spedini, CEO di Ecomembrane S.p.A.. L'azienda di #Gadesco ha brevettato un sistema semplice e economico per stoccare l'idrogeno da fonti rinnovabili, da cui passa l'implementazione della transizione verde. Associazioni - Confcooperative Nazionale presenta il proprio manifesto ai candidati per le elezioni europee di giugno. Risparmio & finanza - Presso la sede di Confcommercio Cremona il convegno "Arte e finanza": esperti a confronto per spiegarci le innumerevoli e variegate implicazioni di questa relazione. Fra gli ospiti Giuseppina Biondelli, Alex Ricchebuono, Eleonora Greta Santin e Stefano Anceschi. Sindacato - Intervista al referente della Uil Scuola, Oreste #Pegno, che traccia il bilancio dell'anno scolastico che volge al termine e guarda alle sfide da affrontare con la ripresa di settembre. Fra i punti toccati anche la mancata firma della uil al rinnovo del contratto nazionale. Professionisti – Un giovane perito elettrotecnico, Riccardo #Bertoli, ci racconta il proprio percorso umano e professionale e le tante opportunità offerte da questa professione. Giovani & lavoro - Costanza Mariani, ricercatrice di Ingegneria gestionale al Politecnico di Milano ha vinto l’Ipma Young Researcher Award 2024 e ci spiega presente e futuro dell'intelligenza artificiale. E molto altro ancora... https://lnkd.in/dyW9XbV2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-