Lo sapevi che #MarmoinoX ha deciso di ''destinare tra lo 0,5 e lo 0,9% del suo fatturato a investimenti per la comunità o per donazioni a organizzazioni benefiche''? ⬇️ Lo abbiamo scritto nel nostro Codice Etico e, ogni anno, teniamo questo dato come base minima da cui partire per aiutare il nostro territorio e la nostra comunità. Non si tratta solamente di cifre, significa prendere parte ai problemi, ai sogni e alle ambizioni di chi vive insieme a noi in questa terra classificata Patrimonio Mondiale dell'Umanità. MarmoinoX supporta Associazioni sportive come la fucina di giovani campioni del Pedale Canellese, il Team Stoppa e la Bikers Canelli; Associazioni legate alle tradizioni come il Borgo San Lazzaro del Palio di Asti; Associazioni come il CISA che si occupano di aiutare le persone fragili, distribuire beni alimentari e attuare progetti capaci di porre particolare attenzione sul benessere mentale degli adolescenti. Nella nostra visione, non immaginiamo un'azienda sana e capace di crescere senza un ambiente e delle persone sane e capace di crescere a loro volta. Non esiste il futuro dell'azienda senza il futuro del territorio. Noi siamo il luogo in cui viviamo. Siamo le persone che credono nei nostri valori, quelle che vestono #IamMarmoinoX e tutte quelle che credono in un domani migliore! #MarmoinoXEmbracingSustainability #EmbracingSustainability #MarmoinoXGreen #MarmoinoXSostenibile #Futuro #Sostenibilità
Post di MarmoinoX
Altri post rilevanti
-
💪 Le aziende più agili sono quelle capaci di interpretare il cambiamento come un’opportunità per reinventarsi. In questo, gioca un ruolo chiave l’adeguamento degli #assetti che consente di adattare le strutture aziendali, migliorare l’efficienza e reinventare i modelli di business, creando non solo le basi per una crescita sostenibile e duratura ma anticipando anche le possibili criticità. Queste alcune delle tematiche affrontate nel ciclo di incontri “𝗔𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀” promosso dal 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗻𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗺𝗶 𝗔𝗽𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮 con il patrocinio di APIDonne Confimi Verona, Camera di Commercio di Verona e Comune di Legnago. Sponsor sono BCC Veneta e società Innexta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci sono simboli che da sempre accompagnano la corsa dell'uomo verso l'eccellenza. Valori come coraggio, impegno e rispetto alimentano il progresso umano. Valori fondamentali, oggi più che mai. Scopri di più nel primo commento. #ParliamociChiaro #ParliamodiInnovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La XXIII edizione del #premioanima prevede la presenza di esponenti del mondo economico, imprenditoriale e istituzionale e ancora di più quest’anno, nell’ambito di uno scenario internazionale turbolento, caratterizzato da conflitti e crisi umanitarie, sentiamo forte l’esigenza di evidenziare il profondo legame tra sostenibilità, società inclusive e il bene comune e prioritario della pace. Intendiamo pertanto, valorizzare l’importanza di valori universali come la solidarietà e l’inclusione sociale, puntando l’attenzione su temi sempre più stringenti e attuali, dai conflitti in corso in varie parti del mondo all’immigrazione, dalla violenza domestica e di genere alla crisi climatica e alla valorizzazione delle diversità. Di fronte alle continue conflittualità e tensioni che ci circondano, la sostenibilità è l’unico percorso possibile per costruire un futuro di pace, per contribuire all’innovazione e al progresso del nostro Paese. Ciascun attore della società, istituzioni, imprese, terzo settore, cittadini, deve assumere un impegno straordinario per accelerare il cammino verso lo sviluppo sostenibile. Leggi l'intervista completa su L'imprenditore👉🏻https://lnkd.in/dtP6QwMp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡#iClub un contenitore che vuole mettere attorno al tavolo imprenditori e stakeholder del territorio per cercare di creare un movimento che sia testimone di #innovazione e #progresso per le #aziende e per la #società vicentina 🔭A breve il secondo incontro con un #outlook sul #futuro da parte del CEO italiano di un’azienda #leader mondiale che da più di 💯anni lavora sulle #tecnologie per risolvere problemi alle aziende e per migliorare la vita alle persone. 📻Stay tuned Confindustria Vicenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Giornata internazionale della gioventù che ricorre oggi è dedicata al tema della digitalizzazione. La digitalizzazione sta trasformando il nostro mondo in modi per molti versi inattesi, offrendo opportunità senza precedenti per accelerare lo sviluppo sostenibile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco una storia che vi piacerà! La cosa più affascinante del mio lavoro, é percorrere strade mai battute prima. L'emozione di fare qualcosa di pioneristico, non ha pari, la possibilità di realizzare un prodotto nuovo, senza eguali nel mondo, che può diventare uno standard nel futuro, é decisamente galvanizzante. La cosa più difficile ovviamente é non avere punti di riferimento, non poter attingere a esperienze pregresse. Ogni giorno ad Eneri, aumentiamo la nostra conoscenza, ed alziamo l'asticella del "possibile", spinti da una fame insaziabile di innovazione, quella che dovrebbe guidare qualsiasi azienda. Considerato che i palloni pressostatici tradizionali, sono vietati per l'equitazione, questa nostra copertura pneumatica, é un esempio chiaro, di come si può occupare un mercato, grazie all'innovazione Qualche anno fa postammo una foto di una copertura gonfiabile per l'equitazione che arrivó in pochi giorni a 340.000 contatti organici,.e ricevemmo 840 richieste di preventivo in una sola settimana. Prevalentemente dagli USA. La cosa ci stupì enormemente, ma alla fine capimmo il motivo. Nei paesi del sud US, ci sono moltissimi allevatori, e le tensostrutture, non sono utilizzate, per via degli uragani. Le nostre coperture si possono sgonfiare e togliere in pochi minuti Valutammo la possibilità di iniziare ad esportare, ma era decisamente fuori dalle nostre possibilità. Ed ancora oggi non esportiamo in quel mercato promettente, per motivi intrinsechi alla capacità di crescita Da questa storia emergono due dati: - l'innovazione é la chiave per la competitività - un ecosistema non accogliente, fa si, che anche la migliore innovazione non raggiunga le reali potenzialità #eneriinflatables
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ce l'hanno fatta? E soprattutto: ce la faremo? Scopritelo insieme a noi con i prossimi match di «CambiaMenti Climatici»! Con Luciano Canova, regia di Emanuele Pasqualini (Pantakin) e il supporto di ARTSER e Confartigianato - Imprese Territorio. #laterzametà #cambiamento #cambiamenticlimatici #psicologia #economiacomportamentale #sostenibilità #progettoneuromagia
Il nostro futuro dipende da come pensiamo e dalle scelte che facciamo. "CambiMenti Climatici", lo spettacolo di Luciano Canova e Massimo Bustreo, presentato al MA*GA di Gallarate e organizzato da Confartigianato - Imprese Territorio e ARTSER, ha riscosso un enorme successo! Con #300 partecipanti, l'evento è stato un mix di divertimento e riflessione sul domani. Attraverso quiz, giochi matematici e sfide logiche, il pubblico ha lottato contro il surriscaldamento globale. Ce l'hanno fatta? Non è stato semplice, ma ci hanno provato con determinazione. ➡ Questo evento non è la fine, ma l'inizio di un percorso ricco di incontri sui criteri ESG, che quest'anno ha coinvolto circa 400 imprese. L'obiettivo è guidare gli imprenditori verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance. #sostenibilità #esg #imprese #pmi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ Sempre felici di incontrare i nostri clienti e tante nuove aziende con cui collaborare! Nella bellissima cornice del Grand Hotel di Rimini e con l'aiuto di Richmond ci siamo confrontati su tanti temi e provato a capire insieme come affrontare le più importanti sfide del futuro. E' chiarissima a tutti ormai l'importanza di 3 coordinate fondamentali per qualsiasi business: ✅ La sostenibilità; ✅ L'inclusione; ✅ L'AI. Mela è in prima linea su tutti e 3 i fronti! 🚀
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔑 Siamo stati speaker al Regolo Forum, dove abbiamo affrontato temi cruciali sull'AI nelle aziende: Dati Etica Capitale umano e Formazione. [Qui Nicola Bergamo stava mettendo in luce sfide e opportunità che ci aspettano nei prossimi 6 mesi per PMI e corporate] Usciamo da questo evento con 3 convinzioni: 👉 𝟏. 𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐠𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢? 𝐒𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨 𝐩𝐮𝐫𝐨. Nel Lean si eliminano sprechi ovunque: flussi, risorse, movimenti inutili. Ecco il punto: anche un dataset non usato o mal strutturato è uno spreco. L'AI dà valore solo se i dati vengono selezionati e processati nel modo giusto. 👉 𝟐. 𝐋'𝐀𝐈 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚, 𝐦𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐫𝐞. Investire in tecnologia senza formare le persone è come avere una Ferrari senza pilota. Serve cultura, non solo codice. 👉 𝟑. 𝐒𝐞 𝐥'𝐀𝐈 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚. Etica, trasparenza, fiducia: questi saranno i veri vantaggi competitivi del futuro. Grazie a REGOLO FARM SRL per l’impegno nell'organizzazione di un incontro così stimolante! 🙌
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #sostenibilità è una lunga tradizione per noi di Schmalz 🌿? Una tradizione che si è trasformata in un fattore di successo di fronte ai numerosi cambiamenti globali. Abbiamo abbracciato la sostenibilità molto prima che il termine diventasse popolare. Sin dalla fondazione della nostra azienda nel 1910 a Glatten, una gestione efficiente e rispettosa delle risorse è stata uno dei principi fondamentali. Anche se oggi affrontiamo sfide diverse rispetto a più di 100 anni fa, la sostenibilità 🍃 è per noi una bussola che ci guida nelle questioni economiche, ecologiche e sociali. Solo quando il successo economico, la responsabilità ecologica e l'impegno sociale funzionano come un sistema integrato possiamo costruire una base solida a lungo termine. Questo è sempre stato il pilastro dei nostri sforzi in questo ambito. #schmalz #sustainability #future
La nostra tradizione di sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi