Sabato 14 dicembre, abbiamo ufficialmente aperto le porte alla nuovissima Bottega dei Produttori Apofruit: un punto vendita di oltre 250 m² sempre rifornito della migliore frutta di stagione, comprese le primizie. A tagliare il nastro, per l’occasione, il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca, assieme ad altre autorità civili e ai vertici di Apofruit. “La Bottega dei Produttori Apofruit – spiega il Presidente di Apofruit Mirco Zanotti – si presenta come un restyling completo e un notevole ampliamento rispetto allo spaccio aziendale preesistente. Da 70 m² siamo infatti passati a 250 m² dedicati, con un ripensamento completo anche della filosofia sottesa all’attività. Il cliente ha infatti a disposizione non solo personale adeguatamente formato al quale chiedere consigli e suggerimenti, ma ora può vivere una vera e propria esperienza immersiva nel mondo dell’ortofrutta, vagliando tutto l’ampio paniere dei nostri produttori ed effettuando perfino assaggi delle referenze desiderate, per acquisti nella massima consapevolezza”. Il direttore generale di Apofruit, Ernesto Fornari, aggiunge: “Questo negozio è il primo che inauguriamo con un concept completamente inedito. Abbiamo infatti introdotto come novità assoluta lo sfuso, ampliando quindi notevolmente la scelta da parte della clientela. Contestualmente, diamo spazio a tutte le produzioni dei nostri soci provenienti dalle regioni più vocate d’Italia, senza trascurare ovviamente anche offerte speciali, promozioni e prodotti premium. Abbiamo tra l’altro operato una chiara suddivisione tra produzioni biologiche e convenzionali, nell’ottica della massima trasparenza, e sono presenti pure tutti i nostri marchi premium, Almaverde Bio, Solarelli e Piraccini. La Bottega dei Produttori Apofruit è aperta dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 14:30 a Pievesestina di Cesena.
Post di APOFRUIT ITALIA SOC. COOP AGRICOLA
Altri post rilevanti
-
Per un’attività storica, affrontare un #rebranding è un processo che richiede molto coraggio. Per un’agenzia, è una grande responsabilità: bisogna ascoltare e rassicurare, rinnovare senza perdere identità, evolvere mantenendo coerenza e riconoscibilità. Questo è davvero un grande lavoro di squadra 💪🏼
Molto orgogliosi del lavoro di #rebranding fatto per il liquorificio Tevini. Il nuovo marchio mette in risalto il nome “Tevini”, una firma che certifica l’artigianalità dei prodotti. 🥃🏔 Rimangono evidenti alcuni elementi importanti identificativi e rappresentativi del brand: la montagna, da cui provengono gli ingredienti naturali del liquorificio; l’anno 1920, racconto della storicità e tradizione e l’origine geografica della Valle Camonica che celebra le radici e il legame con il territorio. Che ne pensate? #branding #liquorificioartigianale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuova Apertura Roma, Viale Cesare Pavese
NUOVA APERTURA TODIS 🎉 📍ROMA, Viale Cesare Pavese Ci siamo! Siamo arrivati nel quartiere EUR con un punto vendita ricco di Servizi, Qualità e Convenienza! Ortofrutta, Macelleria, Gastronomia, Pizza Cucina e Congelati Sfusi! Vi aspettiamo in negozio per la vostra prossima spesa! 🛒 Complimenti a tutta la squadra coinvolta nella apertura! Andrea Maggini Alessio Gardelli Mirko Croce Emanuele Abblasio Claudio Miranda Vladimiro Antipasqua Luca Baldassi Massimo Lucentini Claudio Pavani Daniele Dottarelli Paolo Turchetta Sara Pifferi Claudio Fratoni Pietro Fiore Carla Brugnoni Manuel Timpani #orgogliotodis #todis #newopening #nuoveaperture #puntivendita #gdo #retail #italia #lazio #Roma #supermercati #market #negozio #food #spesa #qualità #convenienza #buongiornoconvenienza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un grande vino non può fare a meno di un calice taylor made, che ne metta in risalto le caratteristiche peculiari, dalla vista all’olfatto, al gusto: e se i trend sono in continua evoluzione non c’è dubbio che in un’esperienza di assaggio il bicchiere giusto incida sempre più. Una scelta di stile che sembra piacere ai più prestigiosi brand del Piemonte, dove la competizione passa non solo attraverso etichette cult di Barolo & Barbaresco, ma anche attraverso partnership con vetrerie di fama internazionale. L’ultima cantina, in ordine di tempo, ad aver siglato un accordo esclusivo di distribuzione è Fontanafredda, firma storica delle Langhe che porterà in Italia Eisch Germany, storico soffiatore di vetro dell’Alta Baviera. Prima ancora gli accordi commerciali di Gaja, “le roi” delle Langhe, che, da molti anni, distribuisce RIEDEL Communications, leader mondiale nella produzione di calici, e della griffe del Barolo, Ceretto, che vanta una partnership con la vetreria austriaca Sophienwald. Roberto Conterno si è avvalso in passato dell’expertise dell’azienda Zwiesel Kristallglas AG per creare il suo calice Sensory, un bicchiere unico e customizzato, scelta di esclusività fatta in passato anche dal “maestro del Sangiovese”, in Montalcino, Gianfranco Soldera. Ma le liason tra grandi griffe del vino e aziende di bicchieri si estendono ad altri territori e denominazioni del Belpaese: il Consorzio del Brunello di Montalcino in passato si era affidato alla Vilca e alla Rcr, storiche cristallerie di Colle Val d’Elsa, per la creazione di un calice ad hoc. Una sfida su cui adesso si è specializzata, in maniera perfetta, l’azienda Italesse. #winenews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Motta, il prestigioso marchio dell’industria dolciaria italiana, ha intrapreso un coraggioso percorso di riposizionamento nel segmento del lusso, collaborando con lo chef stellato Bruno Barbieri. Questo passo strategico mira a ridefinire l’immagine di Motta sul mercato, trasformando i suoi prodotti classici in esperienze gastronomiche premium. Non si tratta solo di cambiare packaging o prezzo, ma di elevare l’intera esperienza del consumatore, enfatizzando ingredienti selezionati, design sofisticato, e narrazioni avvincenti che celebrano tradizione e innovazione. La partnership con Barbieri rappresenta un segnale di fiducia e qualità, permettendo a Motta di accedere a un nuovo pubblico in cerca di eccellenza culinaria. Tra gli aspetti chiave di questo riposizionamento vi sono la qualità degli ingredienti, il design e il packaging di lusso, e la narrazione che coinvolge ed emoziona i clienti. Tuttavia, il cambiamento non è privo di sfide. Motta deve bilanciare l’innovazione con la tradizione, mantenendo fedele la clientela storica mentre attrae nuovi consumatori. Scopri di più su questa trasformazione nel nostro articolo su "Posizione Differenziante". Leggi l'articolo completo qui: https://lnkd.in/djqBYmwA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
C'è un nuovo concorrente per la #gdo da guardare con attenzione, per rispondere in maniera adeguata o per trasformarlo in un business: parliamo della #ristorazione, nella quale diverse insegne e formati distributivi si stanno cimentando 🍽 quale il modello più adatto a retailer? Diverse le soluzioni, perchè ogni insegna sta cercando la formula che meglio si adatta alla propria dimensione, ai propri valori, ai propri consumatori 🍝 Si va dai bar/bistrot a spazi sia interni, intesi come un'area da utilizzare per il consumo instore di piatti pronti comprati, sia più strutturati, come self service o locali serviti Cristina Lazzati Salvatore Biondo Iper La grande i Esselunga Carla Castelli Moreno Bellinzona Conad CONAD ADRIATICO Stefano Frascolla Giuseppe Zavaglia CIA CONAD Conad Nord Ovest s.c. Conad Centro Nord Nova Coop s.c. Giancarlo Paola #stefano #arzillo #flavio #simone #fiorfiore
La #coverstory di Gdoweek n 10 #gdo e #ristorazione, l’offerta si diversifica Cresce l'interesse di #ipermercati, #supermercati e #negozidivicinato nell'affiancare alla vendita al dettaglio una proposta di ristorazione fuori casa coerente con i valori dell’insegna di Barbara Trigari #retail #grandedistribuzione #graphicdesign #covermagazine https://lnkd.in/dsjMvQxC Con Cristina Lazzati e Bassi Marina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ABARIBI S.R.L., storica azienda #dolciaria di Brescia, cresce con l’apertura del secondo stabilimento, raddoppiando la produzione. Da tre generazioni, #tradizione e #innovazione si uniscono per offrire croissant di alta #qualità. #gdonews #gdo #retail Redazione GDONews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Iscrivetevi al canale Cibus Link
Riapertura #Conad a Livorno Ferraris: nuova offerta con #prodottilocali e #tradizionali. #CibusLink | Conad #riaperture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
grande lavoro di squadra......
Siamo orgogliosi di presentarvi i Liquori alla Frutta Fabbri! Un nuovo capitolo di gusto che nasce dalla nostra lunga tradizione ed esperienza nella lavorazione della frutta al liquore. Liquore alla Ciliegia e Liquore alla Grappuva nascono infatti dai nostri best seller Ciliegia al liquore e Grappuva al liquore e dal loro gusto unico ed inconfondibile che ha già conquistato tantissimi consumatori. Con la loro ricetta unica, in cui il purissimo liquore Fabbri incontra la frutta più pregiata, sono i dopocena perfetti, da gustare a fine pasto rigorosamente ghiacciati. La frutta presente sul fondo li rende un’innovazione unica sul mercato. I nuovi Liquori alla Frutta Fabbri rappresentano un ritorno alle origini della nostra azienda, nata come Premiata Distilleria G. Fabbri nel 1905. A queste radici torniamo oggi con i due nuovi liquori dopocena, ricette originali ed innovative che portano avanti un saper fare consolidato in oltre un secolo di storia. Un legame con il passato segnato anche dal recupero di una nostra bottiglia storica, dalla forma elegante e raffinata, per portare in tavola il buon gusto in ogni sua forma.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pinsami S.r.l. evolve la propria offerta, con una nuova referenza che rispecchia tutte le caratteristiche che hanno contraddistinto i prodotti già iconici dell’azienda reggiana, riferimento per #qualità e #innovazione nel mondo dell’ormai amatissima #Pinsa. #gdonews #gdo #retail Redazione GDONews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🆕 Fipe Confcommercio Veneto, nell’ambito dell’iniziativa “The Land of Venice - food excellence” che premia i ristoranti veneti di eccellenza, nella sua quinta edizione organizza un’iniziativa collaterale per promuovere e dare evidenza a quelle attività di ristorazione che si sono distinte per iniziative innovative. 🍽 Fipe Verona, in questo contesto, chiede agli esercenti se hanno apportato innovazioni sui menù, sulle tecniche di cottura, sulla tipologia dei prodotti offerti, se hanno introdotto nuovi canali di offerta, implementato nuovi metodi di comunicazione con i clienti, con i collaboratori oppure ancora nel rapporto con i fornitori. Per saperne di più, leggi la news 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Ottime notizie