É GIA FUTURO. Tutto quello che abbiamo immaginato, prima o poi, accade. È solo una questione di tempo. Di talento. Di perseveranza. Facciamoci trovare pronti: è il momento di accogliere il futuro. Felice Natale e Buon 2025 da tutto il Team Apra!
Post di Apra
Altri post rilevanti
-
Il 2025 vedrà l’asticella degli impegni di sostenibilità alzarsi ulteriormente per tutte le aziende, obbligate e non alla rendicontazione. Noi saremo lì, affianco alle imprese per aiutarle. Buon fine ed ottimo inizio!
È stato un anno intenso, ricco di sfide, novità e di obiettivi raggiunti. Siamo felici di averlo condiviso con tutti voi! 💚 Grazie a chi ha creduto in noi, ai nostri partner che ci hanno supportato e ai nostri clienti che ci hanno dato fiducia. Guardiamo al 2025 con entusiasmo e con l’aspettativa di continuare il nostro viaggio insieme a voi verso un futuro più sostenibile. Un meraviglioso anno nuovo a tutti voi che ci leggete! #SosteniAbilita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📽️ 𝗜 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝟮𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 Raccontare e condensare in un video 25 anni di storia di ESO, fatta di innovazione e passione non è stato semplice. Ma abbiamo voluto provarci, condensando in pochi minuti il lungo cammino che ci ha portato fin qui. Questo video è il nostro modo di festeggiare le tappe fondamentali che hanno segnato la nostra storia, fatta anche di tanti piccoli passi quotidiani verso grandi obiettivi. Guardiamo al 2025 con rinnovata fiducia, pronti ad affrontare nuove sfide ma soprattutto a continuare a credere nell'economia circolare, il cuore del nostro impegno per un futuro sostenibile. 🌍♻️ Buona visione! 🙏 #esosocietàbenefit #economiacircolare #rifiuti
ESO 25° anniversario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tanti auguri anche a voi di Lazio Innova e anche a chi non ha orecchie per sentire mentre la pace grida forte, (come da discorso di fine anno del nostro Presidente) e NESSUNO ci ascolta dal 2018 mentre tutti sanno che pace e prosperità sono intimamente collegate. Il futuro luminoso con pace e prosperità è possibile solo fermando ciò che ostacola il progresso e ignorare DUOBBRAK è come avere le mani macchiate di sangue per non rendere possibile salvare una sola vita in più nelle strade. Questo nel piccolo, nel grande invece si evitano ulteriori gravi dispute, frenando prima in modo da evitare ulteriori disastri. Guarda caso è proprio quanto fa DUOBBRAK nel piccolo con dirette ripercussioni nel grande, (non a caso e un "freno"). DUOBBRAK (marchio rilasciato), - DUO dal latino (serviva da tanto tempo 2 impianti che lavorano assieme) possibile solo con disposizione 12 come da brevetto - BBRAK (senza la E, frena prima in meno spazio SEMPRE ) grazie a disposizione 12 come da brevetto INDAGATE sul #brevetto rilasciato il 7.10.2020, Titolare - Lamberti Lamberto Titolo - RIPARTITORE MECCANICO ATTIVO DI FRENATA CON ANTIBLOCCAGGIO AUTOMATICO PURAMENTE MECCANICO Deposito - 19.10.2018 Scoprirete che: - Si cambia intero parco circolante #automotive nel mondo, con veicoli meno costosi e meno inquinanti - senza aumentare la richiesta di componenti costosi e materie "rare" (procedura estrattiva e lavorazione che danneggia l'ambiente) ed è fonte di inasprimenti dei mercati e di relazioni geo politiche, (nessun può perdere la propria #industria automobilistica). Nel presente si salvano più vite umane nelle strade, nel futuro si lascia un ecosistema più resiliente e più forte per sostenere le generazioni che verranno, e: - Si ferma la crisi, più crescita interna in ogni Nazione, (già solo riducendo la gravità degli incidenti stradali), senza rinunciare a nessun lavoro, (senza perdere posti di lavoro). Scoprirete anche che ci aiuta a rendere possibile: - #GreenDeal - Vision Zero vittime, sempre chiesto da #Eu - Attuare tutti i 17 Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda #ONU 2030. Lavoro per portare benefici alla collettività - https://lnkd.in/eBgnGZ_5 Un semplice sistema meccanico per portare vantaggi a tutto il settore #automotive migliorando e garantendo la sicurezza attiva - https://lnkd.in/e7X7yUNa Vorrei tanto chiedere a chi ignora DUOBBRAK - Nel presente, quanto è costato fino a ora non adottare la SOLA SOLUZIONE POSSIBILE, e quanto vi costerà nel futuro?
🎉 Buon Anno da tutti noi! 🎉 Con l’inizio del 2025, guardiamo al futuro con entusiasmo e determinazione! ✨ Auguriamo a tutti un anno ricco di successi, crescita e innovazione. Che sia un 2025 di nuovi traguardi, opportunità e progetti realizzati con passione e impegno. 🤝 Continueremo a lavorare insieme per costruire un futuro migliore, sostenere le vostre idee e contribuire allo sviluppo del nostro territorio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
OdG riunione di oltre 6 ore quella che venerdì scorso ha delineato, insieme ai nostri azionisti e consulenti, il percorso dei prossimi tre esercizi delle nostre controllate Ecogest ed Ecogest North America Inc. Un programma di investimenti che passa dall’implementazione del parco macchine all’utilizzo della AI da utilizzare per migliorare i servizi erogati, fino all’esplorazione di nuovi mercati esteri passando per la ridefinizione di un diverso “abito” per il nostro Climate Change Study Centre (CCSC) che dovrebbe trasformarsi in una fondazione, anche con l’obiettivo di poter aggregare professionalità del mondo accademico oltre che imprenditoriale. Di fondamentale importanza e’ stata la data del 17.06.2025, anniversario dei 30 anni di attività di Ecogest, che traghetta l’esperienza della famiglia Molinari nel settore della manutenzione del verde, nei 58 anni di presenza sul mercato Nazionale. Il cambio generazionale che vede all’orizzonte nel corso del 2025, l’assunzione di alcuni nuovi ruoli operativi del giovane Tommaso Molinari, già fortemente impegnato nello sviluppo dei mercati esteri e che si adopererà insieme ai partner Canadesi, dello sviluppo commerciale della neonata GREENGEST SERVICE INC. e per la definizione di possibili acquisizioni sul mercato Canadese. La visione del fondatore, il nostro Valerio Molinari, che rivolge particolare attenzione al continente Americano, con l’ipotesi di apertura degli uffici Statunitensi di Ecogest North America Inc. e che sollecita il gruppo a rivolgere lo sguardo e l’attenzione al continente Africano ed Asiatico, sopratutto per i temi del cambiamento climatico e dei suoi effetti. Una riunione, alla quale seguirà un CdA nel corso del mese di dicembre, che verificherà i numeri sui volumi di affari del gruppo, costantemente in crescita in termini di fatturato ed EBTDA, per poi dare seguito all’assunzione delle prime delibere per il 2025. Un impegno importante e di grande concentrazione per il team di consulenti che accompagnano oramai da diversi anni, le scelte del nostro gruppo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo spatial computing sta emergendo come una forza trasformativa nel panorama dell'EdTech e della formazione aziendale, promettendo di rivoluzionare il modo in cui apprendiamo, collaboriamo e innoviamo. Un'opportunità di sperimentazione che come Talent Garden vediamo applicabile in particolare su: - Training: formazione immersiva e interattiva, capace di simulare scenari reali o complessi difficilmente riproducibili in un'aula tradizionale - Onboarding: esperienze virtuali in grado di immergere i nuovi arrivati nell'ambiente di lavoro e nella cultura aziendale prima ancora di mettere piede in ufficio, accelerando il processo di integrazione e riducendo il disorientamento iniziale - Talent Attraction: supporto all'orientamento verso il mondo del lavoro - Collaboration: facilitazione della collaborazione a distanza, permettendo a team dislocati geograficamente di lavorare insieme come se fossero nella stessa stanza, contribuendo così a progetti più inclusivi e diversifica - Innovation: spatial computing come catalizzatore per l'innovazione, offrendo strumenti che permettono di esplorare nuove idee e concetti in un modo completamente nuovo, stimolando la creatività e il pensiero fuori dagli schemi. Per questo motivo abbiamo invitato una selezione di aziende provenienti da industry diverse a esplorare e sperimentare con noi questa nuova nuova tecnologia. Un ringraziamento speciale al Team TAG, allo staff di MMN - Magnetic Media Network S.p.A. e ai referenti delle aziende coinvolte. Alessandro Montanari Francesca Fracasso Elia Bidut Giuditta Massone Silvia Orlandi Emanuele Airoldi Antonio Esposito Maura De Chiara Davide Airoldi
Grazie alla nostra collaborazione con MMN - Magnetic Media Network S.p.A., mercoledì 3 e giovedì 4 aprile abbiamo dato vita a un’esperienza indimenticabile per le aziende del nostro network 😍 Nelle aule del nostro campus di Calabiana, tramite tecnologia spatial computing, i nostri partner hanno potuto vivere la nostra app Digital Selfie (e tante altre app sviluppate da MMN) a un livello di immersività mai visto prima 🤩 Fra incontri ravvicinati con dinosauri, teatri che prendono vita e monoposto di formula 1, l* partecipanti hanno toccato, anzi, "pizzicato" con mano le potenzialità dello spatial computing che cambierà il nostro modo di divertirci, lavorare e, perché no, studiare 😁 Grazie a Condé Nast Italia, Esprinet Italia, Dipharma Inc., Brembo, Generali Investments, Edenred Italia, BPER Banca, Sisal, Transcom, Cofidis Italia, ALLEANZA ASSICURAZIONI e Moncler per aver partecipato!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco il nostro 2024 wrapped! È stato un anno intenso, ricco di eventi, incontri e condivisioni. Ripercorriamoli insieme! #zanettiarturo #zanettiambiente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 Nel mondo odierno, il dato è diventato un elemento centrale delle nostre aziende. Dagli analytics al decision-making strategico, i dati ci forniscono insight preziosi per migliorare e innovare. 📊💡 Un grande grazie a Fabrizio Vigo , a tutti gli oratori e al team per l’organizzazione di questo evento impeccabile, ricco di ispirazione e chiarezza espositiva. Siamo pronti ad affrontare il futuro con la consapevolezza che il dato, usato con intelligenza e visione, è la chiave per anticipare tendenze e identificare nuove opportunità! 🚀
Oggi alla Fabbrica del Vapore di Milano, Convention di kick-off del nuovo gruppo SevenData / YoUnique Business Srl. Una grande giornata densa di entusiasmo, energia e voglia di togliersi grandi soddisfazioni. Sotto la sapiente conduzione di Enrico Giuseppe Piacentini, si sono alternati il grande Diego Parassole che ci ha fatto divertire e riflettere e l’illuminante Andrea Rangone, che ci ha dato grandi spunti sul futuro e sul mercato. Un grazie a Patrick Coupier per il sentito supporto e ad Edoardo Romeo per il solito speech da fuoriclasse. Ed un grande grazie a tutto il team che si è alternato sul palco Ana Milović, Andrea Ancona, Fabio Magi, Filippo Garavaglia, Massimo Trapani, Iliano Sauro Liberatori, domenico doti, Simone Marotta Daniele Cedrone e Riccardo Ferrucci e a tutti gli oltre 100 colleghi che hanno partecipato con grande entusiasmo all’evento. Ultimi ma non ultimi, ringrazio i soci che ci hanno pregiato della loro partecipazione: Alberto Berti, Enrico Giacomelli, Fabio Risetti, Fabio Sapino, Marco Margiotta e tutto il team interno che ha organizzato l’evento: Rosalba Privitera, Francesca Speranza, Alessia Gianni e Lorenzo Bonelli. The best is yet to come! #energia #team #upscaling #vision #future Katiuska Pasqualini Antonella Valeri Fabrizio Napoli Vincenzo D'Arcangelo umberto capriglione Emanuele Capolongo Emanuele Longo Giuseppe Gaudino Gustavo Borgia Francesco Dellino Paolo Villa Alessandro Forte Silvia Mina Noemi Russo Sara Falanga Eugenio Buti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ L’anno volge al termine, ed è il momento perfetto per riflettere su ciò che abbiamo costruito insieme: strategie di crescita, ottimizzazione dei processi, introduzione di nuove tecnologie, cambiamenti affrontati con successo e collaborazioni che ci hanno arricchito. Grazie a chi ci ha scelti come partner in questo viaggio. 💡 𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟱? Accompagnarvi nello sviluppo del vostro potenziale, verso un futuro più sostenibile, orientato all’innovazione e alla valorizzazione di business e persone. 🎄✨ 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗘 𝗱𝗮 KIXA!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Da anni lavoriamo alla #transizioneenergetica e ambientale e alle nuove tecnologie che devono o possono supportarla, anche dal punto di vista della #finanzasostenibile e delle politiche #ESG. Sulla scia di questo impegno, sono lieto di annunciare che AVL in Italy entra a far parte come socio cofondatore della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation. Credo molto in questa iniziativa perché condividiamo gli obiettivi e i principi della fondazione e ritengo che AVL Italia possa portare il proprio contributo in tre aree di intervento: #Idrogeno, Transizione Energetica e Ambiente e Venezia Città Campus, oltre che attraverso lo sviluppo di progetti di finanza sostenibile in ottica ESG. Proprio nel territorio veneziano siamo già impegnati ad uno studio di fattibilità per la conversione dei motori endotermici delle piccole imbarcazioni verso motori ibridi ed elettrici, ed entrare ora a far parte di una rete di competenze e di attori che lavorano per raggiungere gli obiettivi ecologici che l’intera Europa si è prefissata è una sfida che accettiamo con entusiasmo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✨ Una nuova generazione per un’azienda di 150 anni di storia ✨ Dopo un secolo e mezzo di impegno e dedizione, Metallurgica Marcora sta affrontando un momento cruciale: il passaggio alla quinta generazione. In un contesto in cui circa il 13% delle PMI non supera la terza generazione, noi siamo orgogliosi di rappresentare la quinta. Questo risultato è il frutto di un equilibrio tra l’eredità del passato e una visione chiara per il futuro. Con umiltà e determinazione, stiamo affrontando questa sfida, affiancati dal prezioso supporto del Dott. Emanuele Lumini, esperto in passaggi generazionali. Ognuno di noi, i tre “junior” di questa nuova generazione Andrea Marcora, Roberto Marcora, Claudia Nicora, sta seguendo il proprio percorso personale all’interno dell’azienda. Percorsi che rappresentano i tasselli di un futuro che vogliamo costruire insieme, nel rispetto dei valori di chi ci ha preceduto. 👀 Nei prossimi mesi condivideremo meglio le nostre storie e il nostro viaggio attraverso la newsletter aziendale. 💡 Pensiamo che il successo di un’azienda nasca dall’equilibrio tra il rispetto delle radici e la capacità di guardare avanti. Noi ci stiamo attrezzando per scrivere questo nuovo capitolo. #PassaggioGenerazionale #MetallurgicaMarcora #TradizioneEFuturo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Information Security | Network Security | Cybersecurity Analyst
3 mesiSono interessato a questa societa