Baker Tilly offre servizi di consulenza tributaria, societaria e contabile aziendale a grandi Gruppi nazionali e internazionali (comprese le società quotate) e PMI con un approccio personalizzato orientato al cliente ed attento ai costi.
Ora diventa sponsor della Dolomiti Energia Basket Trentino, entrando a far parte del CAST.
marketing & communication strategy developer @Sintesi Factory • business unit director @Sintesi Sostenibile • docente, speaker e divulgatore per le tematiche della sostenibilità e del marketing
Roberto LocatelliAndrea Nardelli se non fossi tifoso di venezia e se non stessi a 200 km di distanza mi verrebbe voglia di aderire al cast.
State facendo un gran lavoro fuori e dentro il campo (dentro il campo spero che il lavoro non sia così buono domenica prossima 😅).
Ama, società di San Martino in Rio (RE), con sedi in 21 paesi nel modo, ha concluso l’acquisizione di una partecipazione pari al 60% del capitale sociale di Star Zirai, azienda turca specializzata nella produzione di dischi frangizolle, dischi per seminatrici e altri particolari per la lavorazione del suolo in agricoltura. Con questa acquisizione il gruppo Ama raddoppia il proprio peso sul mercato turco, dove era già presente con la società Ama Tarim Makina di Istanbul.
PwC TLS Avvocati e Commercialisti ha agito quale consulente di Ama per tutti gli aspetti contrattuali e di diritto societario con un team guidato dal partner Filippo Zucchinelli (in foto) e composto dal senior manager Giulio Della Casa e dalla senior associate Valeria Chiocca.
PwC Business Services ha supportato Ama in merito agli aspetti finanziari con un team guidato dal partner Alberto Zanatta.
L’operazione ha visto l’intervento di PwC Turchia per le attività di natura legale e finanziaria in Turchia.
Leggi l'articolo >> https://lnkd.in/d3eTpepx#Legalcommunityit#assistenzalegale#acquisizione
Il Premio EY L'Imprenditore dell'Anno celebra ogni anno le storie imprenditoriali e le protagoniste e i protagonisti dell’imprenditoria italiana. Oggi vi presentiamo altri tre giurati: Edoardo Garrone, Monica Mandelli e Debora Paglieri ci parlano dello scenario relativo agli investimenti. Con loro si completa la giuria guidata dal Professor Guido Corbetta, che dovrà selezionare fra le numerose candidature ricevute chi sarà a ricevere i premi dell’edizione 2024.
Edoardo Garrone, Presidente ERG SpA e San Quirico
Negli ultimi anni, complice uno scenario globale caratterizzato dall’ incertezza, le imprese hanno dovuto adattarsi ai cambiamenti per affrontare contesti in continua evoluzione. In questo processo il ruolo degli investimenti si è confermato una leva strategica per consentire alle aziende di far fronte ai nuovi scenari ma anche per creare valore nel tempo per gli stakeholders e per la società. In ERG dalla nostra fondazione ad oggi, abbiamo costantemente investito per abbracciare le sfide del nostro business come quando, dopo la cessione degli asset oil, abbiamo intrapreso un’impressionante escalation di investimenti nelle rinnovabili. In dieci anni, tra dismissioni e acquisizioni, abbiamo movimentato circa otto miliardi di euro per dare forma all’impresa leader della transizione energetica che siamo oggi.
Monica Mandelli, Managing Director, Head of Americas Ex-US, Global Client Solutions KKR
Sono entusiasta e molto onorata di essere parte della giuria del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno. Questo importante premio riconosce figure imprenditoriali straordinarie che rappresentano il meglio dell’Italia. Dato che vivo a New York, essere coinvolta in questa importante iniziativa è uno dei modi in cui posso perorare la causa italiana nel mondo. Del resto è importantissimo valorizzare il Sistema Italia e sostenere crescita e investimenti, così che le aziende italiane, già leader in molti settori con prodotti innovativi, possano acquisire maggiore scala e maggiore visibilità nell’arena globale.
Debora Paglieri, AD Paglieri S.p.A.
In un contesto economico sempre più competitivo, investire nella comunicazione è fondamentale per il successo aziendale. La comunicazione è uno strumento strategico che incrementa la reputazione e il valore dei brand, rafforza la loro posizione di mercato e permette di distinguersi dai competitor. Il settore della comunicazione, del resto, influisce sul progresso sociale ed economico e, nell'era dell'informazione, è cruciale che le aziende adottino soluzioni innovative per migliorare la connessione e la comprensione tra persone e comunità. In quanto Amministratrice Delegata di Paglieri SpA - realtà che ha sempre valorizzato connessioni significative per creare un ponte tra le idee, l’innovazione imprenditoriale e le persone attraverso la comunicazione - è un piacere essere parte della Giuria del Premio EY l’Imprenditore dell’anno.
Sponsor Banca Finnat Euramerica
In collaborazione con Microsoft#EOY
SOSTENIBILITA' E SETTORE PETROLIFERO .
Oggi ho avuto il piacere di relazionare in materia di Sostenibilita' all'Assemblea di Assopetroli Campania , con specifico riferimento a problematiche connesse all' imprenditoria del settore petrolifero . E' sempre un valore aggiunto confrontarmi con chi vive le questioni all' interno delle aziende .
📌 Il Fondo Italiano d'Investimento SGR, partecipato da Cdp (55%) e diverse banche tra cui Intesa (12,5%) e Unicredit (12,5%), entra nel capitale del #salumificio#Trinità.
👉 Non è la prima operazione di questo tipo e non sarà l'ultima, ma certamente è un segnale di un settore che sta cambiando, con più #concentrazioni e più #integrazioni tra aziende complementari. I casi degli ultimi anni sono numerosi.
👉 Lo scenario di #mercato è altamente complesso a causa dei costi della materia prima (seppur in calo) e della peste suina. Se poi aggiungiamo l'incognita del ricambio generazionale (il settore salumi è in gran parte di aziende familiari), un fondo con le spalle larghe può aiutare la crescita.
https://lnkd.in/dSsg2HwS
Il fondo di investimento Arefood del Gruppo Arsenale SGR ha concluso un accordo di finanziamento con Crédit Agricole Italia per 10 milioni di euro che ha l’obiettivo di potenziare la capacità d’investimento del fondo e realizzare nuovi investimenti.
L’accordo prevede l’ottenimento di incentivi finanziari al raggiungimento di obiettivi ESG, con particolare attenzione all’efficienza energetica dei punti vendita. Il finanziamento consentirà al Fondo Arefood di rafforzare il proprio impegno verso pratiche di investimento sostenibili e di accelerare lo sviluppo di iniziative che generino impatti positivi sull’ambiente e sulla società.
Gli studi legali coinvolti nell’operazione sono: Simmons & Simmons per Crédit Agricole Italia, Annunziata&Conso per Arsenale SGR.
Il commento di Marco Stevanato (nella foto), amministratore delegato del CdA di Arsenale SGR.
Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dGANgDzv#financecommunity#sostenibilità#investimenti
Il settore #food conferma la sua dinamicità e strategicità, sempre più attenzionato dai fondi di #private#equity che investono in aziende virtuose con logica industriale, per favorire struttura e risorse per la crescita e l'internazionalizzazione.
Sempre più spesso partner strategici per lo sviluppo organizzativo e della cultura manageriale
#food#private equity #humanresources#executivesearch
Fratelli Polli SpA, azienda attiva nel mercato dei sughi e delle conserve vegetali, ha aperto il capitale a Platinum Equity che ne rileverà una quota di maggioranza per accelerare il percorso di espansione internazionale.
Il commento di Manuela Polli (nella foto), consigliere delegato di F.lli Polli ed esponente della sesta generazione della famiglia.
Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dn4rYhCp#foodcommunity#food
Secondo PwC Le operazioni più significative del settore in Italia sono state la cessione di Arcaplanet e le operazioni che hanno coinvolto Animalia e Camon.
✨ Tutti i vincitori del Premio Dematté
🗣️ Innocenzo Cipolletta, Presidente #AIFI: "Quest'anno la Giuria ha deciso di consegnare nove premi tra vincitori e menzioni speciali. Questo testimonia che il Premio Dematté non è più solamente una valorizzazione della migliore operazione di disinvestimento ma è diventato un sigillo per rimarcare la crescita di qualità che il fondo apporta con il proprio lavoro nell'azienda in cui investe. Non si guarda più solamente alla crescita economica ma anche a quella sostenibile, di capitale umano, di internazionalizzazione, a dimostrazione che il Premio in questi anni è cambiato insieme al ruolo degli operatori, che da attori di finanza alternativa sono diventati fedeli alleati delle imprese"
🏆 Complimenti a tutti i vincitori:
🟢 CDP Venture Capital SGR per l'operazione Unobravo | Categoria Venture Capital
🟢 Azimut Libera Impresa e CDP Venture Capital SGR per l'operazione Switcho | Menzione Speciale della Giuria
🟢 Tikehau Capital ed Eurizon per l'operazione Ecopol | Categoria Expansion
🟢 Sviluppo Imprese Centro Italia SGR SpA per l'operazione Lapi Gelatine S.p.A. | Menzione Speciale Internazionalizzazione
🟢 FINANZIARIA REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA - FRIULIA S.P.A. per l’operazione SABI Group | Categoria Rilancio/Turnaround
🟢 QUADRIVIO GROUP per l’operazione Autry | Premio Small Buy Out
🟢 BC Partners per l’operazione FORNO D'ASOLO | Premio Big Buy Out
🟢 Fondo Italiano d'Investimento SGR per l’operazione GRUPPO FLORENCE | Premio Aggregazione
🟢 Bluegem Capital Partners per le operazioni BEAUTYNOVA e Dr. Vranjes Firenze | Premio ESG
🤝 Complimenti anche a tutti i finalisti e grazie a chi ha preso parte all'evento
✍️ Ne ha scritto Stefano Righi su L'Economia del Corriere della Sera
👇 Leggi l'articolo completo
L’implementazione del piano sarà di supporto per trasformare New Princes Group in un importante attore nel mercato paneuropeo, con ampie prospettive di crescita
CONSORZI STABILI, novità nel CORRETTIVO al Codice (modifiche all'art. 67).
Cambiano i requisiti di capacità tecnica e finanziaria per partecipare alle gare di LAVORI che andranno comprovati sulla base dei requisiti posseduti:
1) in proprio dal Consorzio;
2) dalle singole consorziate designate per l’esecuzione;
3) dalle singole consorziate non designate per l’esecuzione mediante AVVALIMENTO.
Inoltre, viene ripristinato il divieto della partecipazione a più di un consorzio stabile (già nella Merloni e nel codice 2006), in linea con quanto espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nel comunicato del 31/1/2024
#consorzistabili#correttivo
Laurea in Giurisprudenza; Lawyer Trainee Diritto Amministrativo Pavia e Ansaldo
Condivido un mio breve recente contributo in materia di divieto alla partecipazione a più consorzi stabili e la sua vigenza alla luce del d.lgs. n. 36/2023.
Imprenditore/Imprenditrice presso SVIT srl
1 meseBenvenuti 🤩