🎯 Da Trieste al #CES2025 per anticipare alcune nostre nuove attività strategiche, in particolare il supporto alle imprese innovative attraverso la Deep Tech Innovation. L’obiettivo, come spiegato nel video ⤵️ dal nostro Fabrizio Rovatti, è quello di valorizzare in modo ancor più significativo le expertise interne e le infrastrutture di ricerca del parco scientifico-tecnologico, offrendo un importante supporto all’attività di ricerca e sviluppo. #ricerca #innovazione #deeptech #Areasciencepark
Post di Area Science Park
Altri post rilevanti
-
AI4I, fondazione lanciata dal Governo Italiano per promuovere lo sviluppo delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'industria, è alla ricerca del Founding Scientific Director Una sfida importante con sede a Torino, una dotazione da 20 milioni di euro all'anno e con partnership chiave con realtà come Leonardo, CINECA, Istituto Italiano di Tecnologia, CDP Venture Capital SGR. Mettere assieme settori d'eccellenza, know-how tecnologico, capacità di calcolo e capitali può abilitare il potere trasformativo dell'intelligenza artificiale, la cui applicazione alla manifattura rappresenta una grande sfida per il nostro Paese che dalla manifattura avanzata e dalle eccellenze dei distretti industriali trae una fetta significativa del proprio valore aggiunto ogni anno. Avere successo nel cogliere questa trasformazione tecnologica è l'opportunità di costruire una maggiore produttività per le nostre imprese, alimentare crescita, lavoro qualificato e in generale opportunità. Ministero dell'Economia e delle Finanze https://lnkd.in/ezbFch5k
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un percorso di avvicinamento superdenso di attività anche lato #mediarelations.
Italian Tech Week è alle porte 🦄, la tech conference italiana per eccellenza in cui le menti più brillanti della scena tecnologica internazionale si riuniscono per discutere di innovazione, tendenze future e nuove direzioni nell’ecosistema VC-Startup, prenderà vita dal 25 al 27 settembre all’ OGR Torino. Nel piano di comunicazione di avvicinamento all'evento abbiamo acceso l'interesse di molte testate e giornalisti. Fra i temi core dell'edizione 2024 la mobilità. Alessandro Pulcini di Fortune Italia ha intervistato Alex Kendall, CEO di Wayve. Quale sarà l’impatto dell’AI nel settore automotive? Leggilo qui 👉🏻 https://lnkd.in/diY2xXfC Partecipa all’evento! Iscrizione gratuita: https://lnkd.in/dyVKSmgN #ITW24 #ItalianTechWeek #VentureCapital #Startup #AI #Automotive #PressOffice: Doppia Elica - F2A Group 🌐 www.doppiaelica.com 📧contattaci@doppiaelica.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟𝐃𝐚 𝐖𝐈𝐒𝐏 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐈𝐒𝐏 𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐨𝐫𝐚! 🚀📡 Simone Bongi e Riccardo Piagentini di Sirius Technology hanno svelato le strategie vincenti per cavalcare l'onda della rivoluzione digitale. 🔧✨ 𝐔𝐧 𝐦𝐢𝐱 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨! 💡 Vuoi scoprire come trasformare una visione in realtà? Rivivi i momenti salienti del loro intervento a Eurekalabria. 🔗 VISITA IL NOSTRO SITO O SEGUI IL LINK NEL PRIMO COMMENTO!! 🌐🔍 #Eurekalabria #Ideeinconnessione #DigitalRevolution #TechInnovation #ICTCommunity #WISPtoISP #Telecomunicazioni #Innovazione #EventiTech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Alleanza #digitale per l’#Italia, il progetto di Lutech per portare la #GenIA in #fabbrica, nell’#intralogistica e… #Artificial #intelligence, #quantum #computing, #digital twin, #cybersecurity, #hyperautomation, #metaverso, high performance computing. Sono gli ambiti in cui Lutech investe forte: 100 mln in tre anni. Fra i partner Engineering Group, con cui ha avviato una collaborazione per accelerare la trasformazione digitale del Paese. Le soluzioni di proposal response per velocizzare le risposte al cliente. La GenAI per il troubleshooting di fabbrica. I digital twin supportati dall'IA per l'intralogistica. #Lutech #Campus, la fabbrica digitale per lo sviluppo di competenze. Parlano Manfredo D'Alessandro Caprice, industry head of Manufacturing, e il ceo Giuseppe Di Franco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🇮🇹 L’Italia si prepara a entrare nell’élite dell’intelligenza artificiale con il progetto It4lia AI Factory, una delle prime sette “fabbriche” AI in Europa selezionate dalla Commissione Europea. Questo traguardo segna un punto cruciale per il nostro Paese nello sviluppo di tecnologie avanzate, grazie a un investimento complessivo di 430 milioni di euro, cofinanziato dal Governo italiano e dall’Unione Europea. 📈 💡 Il cuore del progetto sarà un supercomputer all’avanguardia, ottimizzato per l’intelligenza artificiale, che sorgerà presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna, già hub europeo per big data, supercomputing e calcolo quantistico. Questa infrastruttura, tra le più potenti al mondo, si posizionerà come asset strategico per sostenere le imprese, sviluppare ecosistemi innovativi e promuovere l’eccellenza tecnologica italiana. 🏭 🌱 L’impatto del progetto si estenderà a settori chiave come l’agroalimentare, la cybersecurity, le scienze climatiche e il manifatturiero, favorendo soluzioni per mitigare rischi climatici e migliorare la competitività delle imprese. Con un approccio organizzativo one-stop-shop, It4lia AI Factory faciliterà l’accesso a servizi di valore per startup, PMI e ricercatori, contribuendo alla crescita di un’economia più dinamica e sostenibile. 🌍 🤝 Questa iniziativa rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni pubbliche, università e mondo della ricerca. Grazie al supporto di partner prestigiosi, come Cineca e altri attori internazionali, l’Italia conferma il suo ruolo guida nell’innovazione tecnologica europea, creando nuove opportunità per l’intero sistema produttivo. 🚀 🧠 Le fabbriche di intelligenza artificiale europee, come It4lia AI Factory, raddoppieranno la capacità di calcolo continentale entro il 2026, posizionando l’Europa al centro dello sviluppo AI globale. L’Italia, con il suo progetto ambizioso e il forte sostegno istituzionale, sarà un pilastro fondamentale di questa trasformazione tecnologica. 🔧 👉 Segui Mindustrio, la nuova community digitale dedicata all'industria manifatturiera, anche su Instagram! 📸: sestopotere.com #Ai #Bologna #Mindustrio #News
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivido il post e la presentazione di Mauro Battocchi per l’orgoglio di vivere e lavorare in Italia nel settore #lifescience e #biotech La cosa bella è leggere tutte in fila le nostre eccellenze e del nostro ecosistema in particolare . L’Italia ha una grande potenzialità in questo campo Non chiederti cosa il Paese può fare per te ma cosa tu puoi fare per il tuo Paese
Direttore Generale per la promozione del Sistema Paese / Director General for the Promotion of Italy
Mantenere un legame stretto con la #SiliconValley è essenziale per la #crescita del #SistemaItalia. È una convinzione che ogni momento della visita che ho compiuto in questi giorni con la magistrale regia di Sergio Strozzi mi ha confermato. La #tecnologia è il fattore che oggi giorno ha il maggiore #potere di cambiare le nostre vite e le nostre società (l’altro è l’apertura dei #mercati internazionali). Nella #BayArea si concentra una straordinaria combinazione di #talenti, #capitali, #organizzazione, capacità di #visione e di #rischio in grado di generare sempre maggiore #cambiamento tecnologico a #velocità mozzafiato. Gli incontri con Apple, NVIDIA, Salesforce, LinkedIn e le aziende del settore #lifesciences riunite per #JPMC, ad esempio, mostrano aziende che stanno costruendo ora il #futuro che vivremo tra qualche anno. Intelligenza artificiale #AI e #biotech in particolare sono tecnologie che entreranno sempre più massicciamente nelle nostre vite. A proposito, avete visto il video della corsa nel #taxi #senzaconducente (👉 https://lnkd.in/eRpWj3pt)? Alla luce di ció dobbiamo continuare a lavorare per mantenere un presidio tecnologico italiano forte a #SanFrancisco tramite INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub e tramite le diverse organizzazioni italiane attive nella regione, coordinate dal nostro #Consolato. Dobbiamo fare in modo che il nostro sistema d’impresa stia al passo col cambiamento tecnologico in atto per mantenere e accrescere la propria competitività. E dobbiamo consolidare la reputazione dell’Italia nella mappa dell’ #innovazione. Dobbiamo essere sempre più capaci di far conoscere le nostre #eccellenze tecnologiche, senza timori referenziali, per attrarre #investimenti, talenti e #knowhow. L’Italia può e dev’essere un partner di primo piano per il mondo di #SiliconValley. Con questa convinzione ho presentato il nostro Paese al mondo #biotech con le slide che trovate qui sotto. Varie persone presenti all’evento presso Innovit il 15 gennaio me ne hanno chiesto copia. Diffondiamo insieme una nuova #narrazione dell’Italia. #diplomaziadellacrescita #diplomaziadellinnovazione Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ambasciata d'Italia negli Stati Uniti ITA - Italian Trade Agency Italian Trade Agency - Los Angeles Office Alberto Acito massimo carnelos Marco Marinucci Matteo Daste Giacomo Marini Silvia Veronese Paola Tonelli Edoardo Mainella Mauro Poggio Francesco Lacapra Maurizio Tamagnini Luca de Angelis Giovanni Colella, MD Silvio Savarese Pierluigi Zappacosta Lorenzo Ortona Pierluigi Paracchi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
VivaTech 2024, a Parigi le ultime innovazioni dell’intelligenza artificiale Undicimila startup e grandi aziende tech presenti per l’ottava edizione del più grande salone dell’innovazione in #Europa. Difficile sapere su cosa posare gli occhi dentro lo spazio #VivaTech. Il salone richiama ogni anno a Parigi migliaia di startup e le principali aziende tech, oltre a investitori interessati a capire come si muove il vento dell’innovazione. Se c’è un tema su cui l’attenzione è massima, in questa ottava edizione, è l’intelligenza artificiale. A cominciare da quella generativa. https://lnkd.in/drFqqNcU Sky TG24 Mistral AI Guive Balooch LVMH Loro Piana Tiffany & Co. Viva Technology #Ai
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il progetto HDMotion, dedicato alla #trasformazione digitale della #mobilità, si avvale della collaborazione di un consorzio di #eccellenza. Ecco i protagonisti di questa importante iniziativa: 🚀 CIM4.0 - Competence Center - Coordinatore Costituito da Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino e da 21 importanti imprese private, fornisce supporto strategico e operativo alle aziende nella #digitalizzazione dei processi industriali. Il Cluster Trasporti parteciperà come entità affiliata di CIM4.0 fornendo strutture per la comunicazione e il coinvolgimento delle filiere produttive e delle #PMI. 🏫 Politecnico di Torino Fondato nel 1906, è una delle università più importanti d'Europa per studi di ingegneria e architettura, fortemente impegnata nella collaborazione con l'industria. 💻 AlmavivA Leader italiano nel settore ICT, è in prima linea nella trasformazione digitale di settori chiave come i #trasporti e la #logistica. 🔗LINKS Foundation – Leading Innovation & Knowledge for Society Si occupa di progetti tecnologici avanzati, applicando #competenze scientifiche per lo sviluppo di #soluzioni innovative in vari settori. 🤖 Fondazione Bruno Kessler - FBK Con il suo contributo nel campo dell’#IntelligenzaArtificiale e della #Cybersecurity, punta a un impatto significativo sul mercato e sulla società. 🚗RadioLabs È un'organizzazione no-profit che contribuisce alla ricerca applicata e all'innovazione e al trasferimento di conoscenze. L'Università degli Studi dell'Aquila (UNIVAQ) e il suo centro EX-EMERGE parteciperanno come entità affiliata, apportando competenze consolidate in sicurezza e privacy per veicoli connessi e navigazione collaborativa basata su Intelligenza Artificiale. 🎓Università degli Studi di Napoli Federico II (UniNa) / University of Naples Federico II Punto di riferimento per la #ricerca e la #formazione, è leader nazionale nel campo dell’ingegneria dei trasporti. 🏦Intesa Sanpaolo Uno dei principali gruppi bancari europei, contribuisce con la sua expertise finanziaria e con il supporto del suo Innovation Center. 🏢 Unione Industriali Torino Rappresentante di oltre 2.000 imprese, facilita il dialogo tra #industria e #istituzioni, promuovendo la competitività del territorio. Entità affiliate: Confindustria Piemonte e Digital Innovation Hub Piemonte. 🟢 Un consorzio d'eccellenza che riunisce competenze accademiche, industriali e finanziarie. 📍 Seguici e scoprirai di più su tutti i nostri partner nel prossimo approfondimento. #HDMotion #Partner #MobilitàDigitale #Innovazione #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐃𝐞𝐞𝐩 𝐓𝐞𝐜𝐡 Mercoledì 18 settembre, nell'ambito della seconda edizione dell’iniziativa Rome Future Week 2024, la Presidente del PNICube , Paola Paniccia, delegata allo Sviluppo imprese, Start-Up e Spin-off, ha preso parte all'evento organizzato da Day One, un Innovation Studio focalizzato sullo sviluppo di tecnologie ad impatto sociale rappresentando l'Università di Roma Tor Vergata nella discussione sulle tecnologie abilitanti come l'intelligenza artificiale e le tecnologie quantistiche. #DeepTech #Innovazione #AI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔝 La Commissione Ue premia il progetto italiano per il #supercalcolo, i #bigdata, l’intelligenza artificiale e il calcolo quantistico. Al Tecnopolo Manifattura di Bologna verrà realizzato un nuovo #supercomputer tra i più potenti al mondo, che sarà il cuore di IT4LIA AI Factory. 👉 L’Emilia-Romagna ottiene un altro straordinario riconoscimento, confermandosi una Data Valley di livello internazionale. Aver investito nel digitale in anticipo rispetto ad altri territori ci permette ora di presentarci con le carte in regola alla sfida dell’Intelligenza artificiale, la nuova frontiera del digitale che rappresenterà un valore aggiunto straordinario per i progetti di sviluppo e studio delle imprese e dei centri di ricerca pubblici e privati. 🌍 Il Tecnopolo di Bologna si conferma un’infrastruttura all’avanguardia, unica in Europa, che permette al nostro Paese di competere con le aree più avanzate del mondo. Stiamo parlando di un luogo pubblico a disposizione di un sistema integrato, che sancisce la vera sfida contemporanea: disegnare un futuro che tenga insieme tecnologia e umanesimo come condizione per la ricucitura sociale. Perché investire oggi nel futuro significa garantire ai nostri figli e nipoti uno sviluppo più equo e sostenibile per realizzare una società solidale e moderna. #ai #intelligenzaartificiale #tecnologia #digitale #infrastrutture ➡️ Qui tutti i dettagli: https://lnkd.in/dDFGeqnr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per saperne di più sui nostri servizi legati alle imprese: https://www.areasciencepark.it/servizi-di-innovazione/generazione-di-start-up-deep-tech/