💡 Vuoi migliorare l’esperienza di fruizione dei servizi sanitari offerti semplificando accoglienza, prenotazioni, ritiro referti e molto altro attraverso soluzioni phygital? Maps Healthcare, in collaborazione con P4I - Partners4Innovation - A DIGITAL360 Company, ti invita a partecipare al tavolo di lavoro “Percorsi di accoglienza: la digitalizzazione al servizio della valorizzazione dell'esperienza del paziente". ✏️ Registrati sul sito per partecipare all'evento: https://bit.ly/4fSTXHW 📌 Segui Maps Healthcare per restare sempre aggiornato. #mapshealthcare #patientcentred #patientexperience #phygital #P4I Claudio Carlo Franzoni, Simona Solvi, Matilde Di Pasquale, Sara Di Giorgio, Massimo Tarantino, Chiara Di Natale, Fabrizio Biotti, Germana Francesca Carriero, Debora Sciullo, Lorenzo Della Sciucca, Corrado Punta, Mauro Di Maulo
Post di ARTEXE - Digital Health Architects | Maps Group
Altri post rilevanti
-
𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 Maps Group | Sharing Knowledge promuove da anni l’uso della tecnologia per la sanità. Attraverso la sua Business Unit Maps Healthcare, infatti, realizza software per supportare le strutture sanitarie pubbliche e private nel loro lavoro e per garantire ai pazienti un’esperienza di cura efficace e completa. 📣 "Un risultato che nasce anche dall’esperienza acquisita con i nostri clienti", afferma Fabrizio Biotti, Sales&Marketing Director di Maps Healthcare. "Negli anni - dichiara ancora Biotti- abbiamo compreso chiaramente quanto sia necessario e fondamentale affrontare la tematica delle liste di attesa con strumenti digitali in grado di fornire un approccio olistico: migliorando, cioè, sia l’appropriatezza prescrittiva sia la capacità di gestire in modo proattivo gli appuntamenti, così da ridurre i 'no-show' e ricollocare gli slot che si sono liberati”. 👉 Approfondisci sul nostro blog: https://bit.ly/4dcrFH4 #mapshealthcare #listedattesa #patientexperience #datadriven #InnovazioneSanitaria #DigitalHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚶♂️ Ti è mai capitato di perderti in ospedale durante un appuntamento? 🏥 Muoversi all’interno di un ospedale può essere complesso, soprattutto per pazienti e visitatori. Noi di QVADIS abbiamo ascoltato queste esigenze e sviluppato un sistema innovativo che trasforma l’esperienza di navigazione interna: ✨ Facilità di navigazione: Percorsi chiari e indicazioni precise per ogni destinazione. ⏱️ Informazioni in tempo reale: Aggiornamenti immediati e automatizzati per garantire sempre dati accurati. 📱 Interattività e accessibilità: Soluzioni digitali intuitive per tutti gli utenti. Secondo una ricerca di Digital Health Insights, gli ospedali che hanno adottato soluzioni di navigazione digitale hanno migliorato la soddisfazione del paziente del 45%! 📈 🔍 Vuoi sapere come implementare questa tecnologia nella tua struttura? 💬 Condividi la tua esperienza: Hai mai affrontato difficoltà nella navigazione ospedaliera? Come le avete risolte? 🤝 Collabora con noi: Scopri come QVADIS può supportare il tuo ospedale a offrire un’esperienza migliore ai pazienti e ai visitatori. 👉 Parliamone nei commenti! #SanitàDigitale #InnovazioneSanitaria #EsperienzaDelPaziente #QVADIS #TecnologiaInSanità #HealthcareInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
23 Apr 2024 - VALUTAZIONE APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E TEMPI DI ATTESA - Maps Healthcare fornirà alla Azienda USL della Valle d'Aosta la piattaforma per la #ValutazioneAppropriatezzaPrescrittiva finalizzata alla riduzione dei #TempiDiAttesa - Maps Group si e aggiudicata un contratto pluriennale con l'USL della Valle d'Aosta per la fornitura di #Clinika, una soluzione all'avanguardia per la gestione dell'analisi dei dati e dell'appropriatezza prescrittiva in ambito sanitario. #Clinika e una piattaforma di analisi progettata per estrarre dati dai diversi silos informativi dei gestionali sanitari. La piattaforma riesce anche a interpretare e analizzare documenti scritti in linguaggio naturale, grazie a un innovativo e brevettato motore di analisi semantica del testo. In questo modo, e in grado di estrarre le informazioni fondamentali dal testo che descrive ii quesito diagnostico e di eseguire una verifica di aderenza al protocol lo di appropriatezza prescrittiva adottato dalla struttura sanitaria. Fabrizio Biotti, Sales and Marketing Director di Maps Healthcare, la Business Unit di Maps Group dedicata al mondo della sanita, commenta: "Il nostro obiettivo con Clinika e fornire agli operatori sanitari gli strumenti ottimali per valutare l'appropriatezza delle prescrizioni in modo accurato, contribuendo significativamente alla riduzione delle liste d'attesa. Questa migliore gestione delle prescrizioni non solo ottimizza l'uso dele risorse sanitarie, ma migliora anche la qualita del servizio offerto ai pazienti". more su: 👉 #Clinika @ https://lnkd.in/dwPhNvhR 👉 Video su Liste di Attesa ed Appropriatezza prescrittiva @ https://lnkd.in/dbsAKVwd Maps Group | Sharing Knowledge, Luigi Martino, Gabriele Rossi, Germana Francesca Carriero, Lorenzo Della Sciucca #ListeDiAttesa #AppropriatezzaPrescrittiva #Sanità #Healthcare #DigitalHealthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 ZeroCoda Map è l’applicazione di Maps Healthcare che agevola l’orientamento dei pazienti all’interno e all’esterno delle strutture sanitarie e migliora la loro soddisfazione del servizio ricevuto. Leggi l’articolo di HealthTech360 - Digital360 qui sotto ⤵️ #mapshealthcare #zerocodamap #patientexperience
Il sistema di #orientamentodigitale che ottimizza la #patientexperience. Un buon sistema di orientamento digitale è fondamentale per migliorare la percezione del servizio da parte degli assistiti e l'efficienza delle strutture sanitarie. Maps Healthcare, in partnership con Situm, raggiunge questo obiettivo grazie a un’applicazione che rappresenta un significativo passo avanti nell'esperienza di #pazienti, #caregiver e visitatori. #sanità #smarthospital #patientjourney #wayfinding #ospedale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I CASE GIVER DI JAZZ'INN 24: 11 BSpace S.r.l. - T4MED S.r.l. società di TESISQUARE® Holding Titolo della Proposta: TESI eViSuS: la telemedicina semplice ed efficace Obiettivo della partecipazione: L'obiettivo della nostra partecipazione è quello di stabilire collaborazioni strategiche con enti pubblici, fondazioni e aziende private per espandere e potenziare le nostre soluzioni di telemedicina. In particolare, intendiamo: - Promuovere le nostre soluzioni: - Presentare le nostre tecnologie e servizi di telemedicina, mostrando come possano migliorare l'accesso alle cure, ottimizzare le risorse sanitarie e incrementare la qualità dell'assistenza medica. - Ricercare partner strategici: Identificare e coinvolgere enti pubblici, fondazioni e aziende private interessate a collaborare con noi per sviluppare e implementare progetti di telemedicina, contribuendo a risolvere le sfide sanitarie attuali e future. - Avviare nuovi progetti: discutere e avviare iniziative congiunte, progetti pilota e programmi di ricerca e sviluppo che possano beneficiare dalle nostre tecnologie e competenze, migliorando i risultati sanitari per le comunità servite. - Espandere l'adozione: Incrementare la diffusione e l'adozione delle nostre soluzioni di telemedicina in nuovi mercati e territori, con particolare attenzione alle aree rurali e svantaggiate, garantendo un accesso equo alle cure mediche. - Condividere best practices: Scambiare conoscenze e esperienze con altri partecipanti, apprendendo best practices e integrando queste conoscenze nei nostri progetti per migliorare continuamente le nostre soluzioni. - Ottenere finanziamenti: Attrarre investimenti e sovvenzioni per sostenere la ricerca, lo sviluppo e l'implementazione delle nostre tecnologie, garantendo la sostenibilità e la crescita delle nostre iniziative. Descrizione: Offriamo soluzioni avanzate sia hardware che software di telemedicina che integrano tecnologie all'avanguardia per consentire diagnosi, monitoraggio e cura a distanza, riducendo le barriere geografiche e ottimizzando le risorse sanitarie. Collaboriamo con enti pubblici, fondazioni e aziende private per sviluppare programmi personalizzati che migliorano l'efficienza del sistema sanitario e la qualità della vita dei pazienti. La nostra missione è creare un futuro dove la sanità sia accessibile a tutti, ovunque e in qualsiasi momento. Siamo entusiasti di esplorare opportunità di collaborazione per realizzare insieme questo obiettivo ambizioso. Referente del case giver: Aldo Cerutti #jazzinn24 #Merano #openinnovation #telemedicina #borghiitaliani #svilupposostenibile #BestPractices #Tecnologia #DigitalHealth Scoprite i 55 case giver a questo link e pre-registratevi alle giornate. https://lnkd.in/dJm2GMdF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tra qualche giorno un momento di condivisione e confronto con gli attori della Sanità di oggi e di domani, per parlare delle sfide che la Sanità digitale ci presenta e delle opportunità che ci offre e dobbiamo cogliere. Obiettivo: offrire agli operatori strumenti sempre più efficaci e sicuri per meglio prendersi cura dei pazienti.
Manca pochissimo all’InterSystems Italian Healthcare Conference 2024, il nostro primo evento italiano che si terrà il 5 dicembre all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, dove alcuni dei protagonisti della sanità digitale si incontreranno per condividere esperienze, innovazioni e best practice. Siamo entusiasti di avere al nostro fianco partner come Healthy Reply e Medas, specializzati in soluzioni innovative per il settore sanitario con una grande expertise nell’integrazione delle soluzioni InterSystems IRIS e HealthShare, con cui stiamo realizzando importanti progetti su scala nazionale, con l’obiettivo di ottimizzare i processi, migliorare l’efficienza e garantire un’assistenza sanitaria sempre più connessa. Un appuntamento imperdibile per chi vuole essere protagonista del cambiamento. Ci vediamo il 5 dicembre! Scopri di più ➡ https://lnkd.in/dhAqz6sY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Mappatura come Strumento di Gestione nelle Strutture Ospedaliere 🔍 Come possiamo orientare meglio le persone all’interno di ospedali, centri commerciali o grandi strutture? In QVADIS SRL abbiamo sviluppato una soluzione che va oltre la semplice mappatura. Il nostro metodo brevettato per la navigazione negli ambienti chiusi semplifica il modo in cui le persone si muovono e trovano ciò che cercano. 👉 Immaginate un sistema che non solo indica la direzione da seguire, ma aiuta anche a localizzare risorse e asset in tempo reale. Questa è la nostra visione per il futuro della mappatura interna. Per i leader e innovatori nel campo della digitalizzazione delle strutture, questo significa un’opportunità concreta di migliorare l’efficienza e l’esperienza utente. 🚀 #Ospedali #GestioneRisorse #TecnologiaSanitaria #Mappatura #InnovazioneSanitaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel mondo sanitario in continua evoluzione, la sostenibilità è diventata una priorità fondamentale. Per le strutture sanitarie impegnate a fornire cure di alta qualità riducendo al contempo l'impatto ambientale, l'aggiornamento dei sistemi ecografici #NextGenerationUltrasound di Philips emerge come una scelta intelligente e sostenibile. ✅ 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲: Con l'aggiornamento dei sistemi ecografici Philips esistenti con la tecnologia #NextGenerationUltrasound, le strutture sanitarie possono massimizzare l'utilizzo delle risorse già disponibili, riducendo al minimo l'impatto ambientale associato alla produzione e installazione di nuovi dispositivi. 💰 𝗢𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶: L'aggiornamento della tecnologia esistente rappresenta un'alternativa più accessibile rispetto all'acquisto di nuovi sistemi ecografici. Questo permette alle strutture sanitarie di risparmiare notevolmente sui costi di investimento, liberando risorse preziose per altri scopi. 👩⚕️ 𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮: La tecnologia #NextGenerationUltrasound porta con sé una serie di miglioramenti significativi in general imaging che si traducono, per esempio, nello studio avanzato delle funzionalità epatiche oltre che nell'aumentata capacità diagnostica in ambito muscoloscheletrico; il tutto grazie a nuove tecnologia che consentono un'estrema riduzione dell'interazione operatore-ecografo nella routine quotidiana. Questo si traduce in una migliore qualità delle cure fornite e in una maggiore soddisfazione dei pazienti. 🔄 𝗙𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ : L'aggiornamento dei sistemi ecografici con la tecnologia #NextGenerationUltrasound di Philips offre una maggiore flessibilità e adattabilità alle esigenze in evoluzione delle strutture sanitarie. Grazie a costanti aggiornamenti software e all'accesso a nuove funzionalità, gli operatori sanitari possono restare al passo con gli sviluppi tecnologici grazie a sistemi sempre allo stato dell'arte senza la necessità di sostituirli. L'aggiornamento dei sistemi ecografici con la tecnologia #NextGenerationUltrasound di Philips rappresenta non solo una scelta vantaggiosa dal punto di vista economico e clinico, ma anche un impegno tangibile verso la sostenibilità ambientale. Abbracciare questa soluzione significa investire nel futuro della salute, rispettando contemporaneamente il nostro pianeta. Scopri di più https://lnkd.in/d3WzrP4x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏵️ Fondazione Mondino finalista FORUM Sanità 2024! 🏵️ Fondazione Mondino è orgogliosa di essere tra i finalisti del FORUM Sanità 2024, il prestigioso premio promosso da FPA - FORUM PA - A DIGITAL360 Company e dedicato all’#innovazione e alla #sostenibilità nella sanità. 📣 Fondazione Mondino è finalista nella categoria “Citizen Journey”: Il percorso di trasformazione intrapreso dall’IRCCS ha puntato sull’ottimizzazione dell’esperienza dei pazienti attraverso la riorganizzazione interna dei servizi digitali e fisici. Tra i principali interventi: ➡️ L’introduzione di nuovi modelli organizzativi che valorizzano il ruolo delle risorse interne nel guidare i pazienti e creano efficienza ➡️ Il lancio dell’App Mondino nell’ambito Mondino Digital Services Fondazione Mondino ha reso i servizi ancora più accessibili ed il supporto al paziente ancora più completo! Un ringraziamento speciale al nostro team e all'Università degli Studi di Pavia per il continuo impegno a favore del benessere dei cittadini in questa importante fase di #digitalizzazione dei servizi ospedalieri. #FondazioneMondino #FondazioneMondinoIRCCS #FondazioneMondinoPavia #FORUMSanità2024 #Digital360 #MondinoDigitalServices #InnovazioneSanitaria #CitizenJourney
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#CXNowHealthcare2025 offre alle strutture sanitarie l'opportunità di 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗪𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮𝗸𝗲𝗵𝗼𝗹𝗱𝗲𝗿 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 sanitario: cittadini, pazienti, strutture, medici, operatori sanitari, caregiver, aziende. Oggi vi anticipiamo quali sono i temi sui quali si concentrerà il #WG 𝗧𝗘𝗖𝗛 & 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡 coordinato da Elena Bottinelli, Luca Percuoco, Eugenio Luciani e Gigi Beltrame. 👉 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 (𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗹𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲) L’innovazione sanitaria spesso si concentra sulla performance tecnologica, ma l’esperienza non è solo efficienza: è percezione, fiducia, interazione. 𝗜𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗼𝘂𝗰𝗵𝗽𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗹’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 prima ancora che le ponga. Parleremo di come bilanciare digitalizzazione e umanità, affinché l’innovazione non sia solo smart, ma anche empatica. 💡𝗢𝘂𝘁𝗽𝘂𝘁 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼: Linee guida per la progettazione di touchpoint digitali ma anche empatici, l'integrazione dei dati clinici tra le diverse entità sanitarie, inclusi i farmacisti, giocherà un ruolo essenziale nel garantire un percorso più fluido e sicuro, connesso e centrato sulla persona. 📍 𝘐 𝘞𝘎 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘪 𝘢 𝘰𝘴𝘱𝘦𝘥𝘢𝘭𝘪, 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘳𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘶𝘭𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪, 𝘧𝘢𝘳𝘮𝘢𝘤𝘪𝘦, 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘗𝘩𝘢𝘳𝘮𝘢, 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘻𝘪 𝘰𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦. 📝 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 "𝗘𝗻𝗱 𝗨𝘀𝗲𝗿" e riceverai istruzioni per prenotare il tavolo di lavoro che preferisci - 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗟𝗜𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗜 https://lnkd.in/dC68MzZq *𝘴𝘦 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦/𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘴𝘢𝘯𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘦 𝘦 𝘱𝘩𝘢𝘳𝘮𝘢, 𝘱𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘰𝘮𝘦𝘳𝘪𝘥𝘪𝘢𝘯𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰. 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁 𝗼𝗿𝗮 https://lnkd.in/dC68MzZq 📅 𝟮𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 📌 Milano, NH Collection CityLife Content Partner: NExT-H Sponsor: Eurofins BioPharma Product Testing Italy | ComApp Partner: Cluster lombardo scienze della vita | Arkage (Artattack Group) Event Partner: Frontiers Health #patientexperience #digitalhealth #trustmanagement #patientjourney
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-