Ogni giorno ci impegniamo per offrire prodotti che siano nientemeno che eccellenti. Come? Grazie alla precisione, alla competenza e alla passione delle persone di Artigiana. È questa dedizione che ci permette di portare avanti una tradizione fatta di autenticità e unicità. Il nostro Caciocavallo Silano DOP ne è la prova: un prodotto che porta con sé il marchio Artigiana, simbolo di qualità e territorio. Scopri la nostra storia e il sapore della vera tradizione casearia: https://lnkd.in/dfFUuiF #caseificioartigiana #prodotticaseari #tradizionepugliese #putignano
Post di Artigiana Caseificio
Altri post rilevanti
-
Dietro ogni prodotto c’è un percorso fatto di esperienza, innovazione e dedizione. In questo video vi racconto chi siamo, come lavoriamo e cosa ci rende unici.
🎬 Benvenuti in Artigiana Farnese! Ci dedichiamo ogni giorno a trasformare idee in prodotti unici, con passione, qualità e un approccio su misura. Abbiamo racchiuso tutto questo in un breve video: guardalo per conoscere meglio la nostra realtà e scoprire come lavoriamo. #ArtigianaFarnese #Pelletteria #MadeInItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lobal Branding. Pensare locale , agire globale. Bellissimo post e bellissima storia da condividere senza pensarci due volte. Credo fermamente che si possa pensare il made in italy in chiave locale e proporlo globalmente. Si può e si deve mantenere l'heritage ed il dna di un brand e venderlo nel mondo senza perdere le radici o vendere l 'anima al diavolo. Siamo pieni di strumenti , di tecnologie e di modi diversi per formarci in totale autonomia , il mondo vuole l'Italia. Vuole mangiare , vestirsi , viaggiare e tanto altro ancora e vuole farlo in italiano. Non smetterò mai di sollecitare i nostri imprenditori , di qualsiasi età, a combattere per imporre i loro prodotti mantenendo una forte e precisa identità locale. Il localismo può essere un driver fondamentale per imporre i nostri marchi in giro per il mondo. Lavorare su nicchie di posizionamento premium e locali , utilizzando tecnologie e strumenti di oggi. Magari sbaglierò , ma in Italia non vedremo più nascere i nuovi Ferrero o i nuovi Barilla forse non esistono più i presupposti , mi accontenterei di avere un ecosistema fatto da molti brand più piccoli che non hanno come principale obiettivo quello di diventare un colosso da migliaia di dipendenti. Tutto sommato è meglio essere qualcosa per qualcuno , piuttosto che cercare di accontentare tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
5 Motivi per Scegliere Pastore: L’Evoluzione dell’Eccellenza dal 1897 1. Radici Artigianali: Iniziata nel 1897 come bottega artigiana, Pastore ha saputo evolvere mantenendo l’essenza dell’artigianato di qualità. La nostra produzione, pur essendo cresciuta, conserva la cura e l’attenzione tipiche dell’artigiano. 2. Eccellenza Artigianale Moderna: Pastore rappresenta l’unione perfetta tra l’antica tradizione artigiana e le moderne tecniche di produzione. Questo ci permette di offrire prodotti che sono al contempo innovativi e intrisi di storia. 3. Dettagli che Fanno la Differenza: La nostra attenzione ai dettagli è rimasta invariata nel tempo. Ogni portone è il risultato di un processo che pone la qualità al primo posto, proprio come facevano i nostri fondatori. 4. Personalizzazione e Innovazione: La nostra storia inizia con un prodotto su misura e continua con la stessa filosofia. Pastore offre portoni personalizzati che rispondono alle esigenze contemporanee, senza mai perdere di vista l’unicità del tocco artigianale. 5. Made in Italy, Garanzia di Qualità: Il marchio Pastore è un simbolo di qualità e affidabilità. Ogni portone è un esempio di eccellenza artigianale italiana, realizzato con passione e dedizione. Scegliere Pastore significa affidarsi a un’azienda che ha saputo crescere senza dimenticare le proprie origini, offrendo prodotti di qualità superiore che raccontano una storia di passione e maestria. #Pastorechiusuredisicurezza #Pastoreportoni #Pastoreserrande #portesezionali #portesezionalitorino #PortoneSezionale #portonisezionali #portonisezionalimotorizzati #sezionale #sezionaleindustriale #Sezionali #SezionaliMotorizzati #sezionalipiemonte
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ti sei mai chiesto come viene realizzata la tua ciotola per insalata? Scopri l'artigianato dietro la sua produzione in fabbrica. #fabbrica #lavorazionedellegno #legno #scolpirelegno #artigianatodellegno #prodottiinlegno #legnoscolpito #fabbricadellavorazionedellegno #creazioniinlegno #artelegnosa #manufacturingdellegno #designinlegno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un grande vino non può fare a meno di un calice taylor made, che ne metta in risalto le caratteristiche peculiari, dalla vista all’olfatto, al gusto: e se i trend sono in continua evoluzione non c’è dubbio che in un’esperienza di assaggio il bicchiere giusto incida sempre più. Una scelta di stile che sembra piacere ai più prestigiosi brand del Piemonte, dove la competizione passa non solo attraverso etichette cult di Barolo & Barbaresco, ma anche attraverso partnership con vetrerie di fama internazionale. L’ultima cantina, in ordine di tempo, ad aver siglato un accordo esclusivo di distribuzione è Fontanafredda, firma storica delle Langhe che porterà in Italia Eisch Germany, storico soffiatore di vetro dell’Alta Baviera. Prima ancora gli accordi commerciali di Gaja, “le roi” delle Langhe, che, da molti anni, distribuisce RIEDEL Communications, leader mondiale nella produzione di calici, e della griffe del Barolo, Ceretto, che vanta una partnership con la vetreria austriaca Sophienwald. Roberto Conterno si è avvalso in passato dell’expertise dell’azienda Zwiesel Kristallglas AG per creare il suo calice Sensory, un bicchiere unico e customizzato, scelta di esclusività fatta in passato anche dal “maestro del Sangiovese”, in Montalcino, Gianfranco Soldera. Ma le liason tra grandi griffe del vino e aziende di bicchieri si estendono ad altri territori e denominazioni del Belpaese: il Consorzio del Brunello di Montalcino in passato si era affidato alla Vilca e alla Rcr, storiche cristallerie di Colle Val d’Elsa, per la creazione di un calice ad hoc. Una sfida su cui adesso si è specializzata, in maniera perfetta, l’azienda Italesse. #winenews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"La passione che guida la qualità" Per #Pantaleo, ogni prodotto racconta una storia: quella del suo #olio, del lavoro artigianale e della continua #innovazione che si intreccia con le radici del #territorio. A Fiere di #Marca, l’azienda pugliese presenta il suo approccio sartoriale al prodotto a #marchio, offrendo blend personalizzati, una selezione accurata degli oli e un servizio completo che accompagna i #clienti in ogni fase. 🎥 Guarda l’intervista a Nicola Pantaleo. Nicola Pantaleo SpA | Redazione GDONews | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
GDONews al Cibus con Giuseppe Maldera
Giuseppe Maldera presenta a Redazione GDONews i prodotti che contraddistinguono l'offerta di Caseificio Maldera Srl
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ABARIBI S.R.L., storica azienda #dolciaria di Brescia, cresce con l’apertura del secondo stabilimento, raddoppiando la produzione. Da tre generazioni, #tradizione e #innovazione si uniscono per offrire croissant di alta #qualità. #gdonews #gdo #retail Redazione GDONews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vini Rosati: progettare Colore e Bouquet già a mosto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tempi duri per le banane... Il Tribunale dell'Unione Europea (T-426/23) ha confermato la decisione di invalidare il marchio di Chiquita Brands LLC per la frutta fresca, comprese le banane, ritenendo che il logo ovale blu e giallo non possieda un carattere distintivo sufficiente. Secondo il Tribunale, la forma ovale del marchio è troppo semplice e simile ad altre forme comuni nel settore delle banane, rendendo difficile per i consumatori identificarne l'origine commerciale. Inoltre, la combinazione di colori blu e giallo è tipica nel mercato della frutta fresca e non conferisce al marchio un aspetto unico. La Chiquita Brands non è riuscita a dimostrare che il marchio avesse acquisito distintività a livello europeo attraverso l'uso, poiché le prove fornite erano limitate a pochi Stati membri e, per lo più, il marchio veniva utilizzato insieme ad altri elementi distintivi, come il nome "Chiquita". #chiquita #chiquitabrands #banane #marchi #trademarks #trademarkattorney #consulenzamarchi #depositomarchi #EUIPO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-