#Affittibrevi A Padova 3000 tra case e appartamenti con un volume d'affari che veleggia verso i 30 milioni di euro. Patrizio Bertin (presidente #ascom #confcommercio): "Il fenomeno era già maturo nel 2019 poi è stato stoppato dalla pandemia. Ora è urgente una norma per evitare la "#Disneyficazione" "E senza negozi le città sono destinate a diventare sempre meno sicure". Il grido d'allarme è ricavato dai numeri risultanti dall'analisi condotta da ISNART sui dati di AirDNA, la piattaforma Stendhal e Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto e che vede un progressivo allargamento del fenomeno (ma già nel 2019 la tendenza era piuttosto delineata) Per Padova è stato importante anche il traino di #UrbsPicta dal 2021 patrimonio UNESCO. Leggi QUI https://bit.ly/46lan8k
Post di ASCOM Padova
Altri post rilevanti
-
#Firenze #2024 in questi giorni sono stata uditrice a Palazzo Vecchio in commissione urbanistica su una mozione di Cecilia Del Re perché un bene destinato alla collettività, il convento dei frati carmelitani scalzi, in centro storico non finisca, come molti altri negli ultimi anni, convertito a uso turistico. Le iniziative dal basso per una #città più vivibile non mancano, le risposte sono concrete? Mi interessa il parere di chi fa ricerca sul #goal11 se volete
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Affittibrevi Crescono in #Veneto (+ 14,34% in un anno) e anche in provincia di #Padova (ma un po' meno: +7,89%) Patrizio Bertin (#Ascom #Confcommercio): "Servono regole chiare per evitare che le nostre città perdano l'anima, ma soprattutto è necessaria la pianificazione" Silvia Dell'Uomo, presidente #Agentimmobiliari della #Fimaa Ascom Confcommercio di Padova: "Da quello che era inizialmente un arrotondamento del reddito soprattutto per persone anziane, si è arrivati oggi siamo ad autentici gruppi immobiliari che gestiscono decine se non centinaia di appartamenti". I dati provengono dalla piattaforma “Stendhal” realizzata da Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto in collaborazione con ISNART (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche - Le Camere di Commercio per il Turismo e la Cultura), abbracciando un arco temporale che va da settembre 2023 (compreso) a settembre 2024 (compreso) Leggi QUI urly.it/3136b8 #affittibrevi #confcommerciocè
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ogni giorno il Comune di Milano perde 5 milioni di euro. Iniziative come quella di #Saichepuoi rappresentano un segnale forte dal basso contro la sosta selvaggia. Sono la dimostrazione che la cittadinanza è attiva e attenta agli spazi urbani. C’è bisogno di un cambiamento e coloro che amano e abitano il proprio territorio lo stanno chiedendo ancora una volta a gran voce. Mettere al centro i reali bisogni dei cittadini è il primo passo per costruire un futuro migliore per le città.
🚗Nel Comune di Milano 2.500 volontari di #Saichepuoi hanno individuato in un paio di ore 64 mila auto in sosta irregolare. Auto parcheggiate sui marciapiedi, in zone vietate o in doppia fila: ostacoli quotidiani che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini, sottraggono spazio e danneggiano l’ambiente. Questa iniziativa accende i riflettori su una tematica ancora posta in secondo piano. Seppur con strumenti diversi, condividiamo pienamente la loro battaglia: rendere le nostre città più #vivibili, ordinate e organizzate. 🌆Da anni facciamo informazione sui pericoli della strada, sull’importanza di un comportamento corretto e su come le soluzioni di #videoanalisi intelligente supportino i Comuni per garantire la sicurezza urbana Perché non conta il mezzo, ma il fine. #Vialibera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ecco la prima pagina del #Sole24Ore di oggi, domenica #26maggio. Finestre, verande, porte e pareti: ecco la mappa del decreto Salva #casa; previste regolarizzazioni per elementi interni ed esterni degli immobili. #FestivalEconomiaTrento, Zuppi: «Ogni pezzo di #guerra è una pandemia che contagia il mondo». #buonalettura #primapagina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[NUOVA INCHIESTA] Il Giubileo alle porte sta amplificando la crisi abitativa di Roma: è diminuita lʼofferta di locazioni a medio-lungo termine a favore degli affitti brevi destinati a turisti e pellegrini, e sono aumentati del 17 per cento i canoni degli immobili residenziali. In soli tre mesi i nuovi annunci su Airbnb sono quasi tremila. In assenza di una regolamentazione nazionale, il mercato degli affitti brevi è destinato a crescere in maniera incontrollata e, come denunciano gli attivisti delle associazioni per il diritto alla casa, questo accentuerà anche le disuguaglianze socio-economiche. L'inchiesta di oggi fa parte della serie #CitiesForRent e cerca di fare chiarezza sulla grave crisi abitativa di Roma, ormai ingestibile e amplificata dall'imminente Giubileo. https://lnkd.in/dWiGkBpj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐟𝐟𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨: 𝐬𝐚𝐛𝐨𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 I recenti atti di vandalismo messi in atto dalla “Banda di Robin Hood” contro smart locker e key box sono semplicemente vergognosi. Non stiamo parlando di proteste pacifiche o di dialogo costruttivo, ma di sabotaggi deliberati che colpiscono un intero settore e danneggiano il lavoro onesto di migliaia di persone. A Firenze, come in altre città italiane, ci siamo trovati di fronte a pulsantiere incollate, key box sigillati con scotch rosso e perfino scritte intimidatorie sui muri come “tourist go home” e “yankee go home”. Tutto questo è il risultato di un clima di odio crescente contro il turismo e contro chi lavora duramente nel settore degli affitti brevi. Come presidente di Property Managers Italia, non posso accettare che episodi del genere passino inosservati. Siamo pronti a denunciare chiunque danneggi i nostri immobili o quelli che gestiamo. Non solo difenderemo il nostro lavoro, ma anche i principi di legalità e rispetto della proprietà privata. Il nostro settore porta ricchezza alle città, crea posti di lavoro e sostiene famiglie. È arrivato il momento di fermare questa spirale di odio e disinformazione. Non ci faremo intimidire da atti di vandalismo: continueremo a lavorare con professionalità e a difendere il valore del turismo e dell’ospitalità in Italia. Apartments Florence Srl Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi - AIGAB European Holiday Home Association (EHHA) Presidenza del Consiglio dei Ministri ENIT S.p.A. Ministero del Turismo Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Agenzia delle Entrate Joivy Italianway Spa Wonderful Italy CleanBnB S.p.A. (CBB.MI) Halldis by Vita Sweetguest #firenze #Turismo #locazionibrevi #affittibrevi #mercatoimmobiliare #politicheabitative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Essere main partner dell’Assemblea ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani è stato un onore, ma anche una responsabilità. Per questo sono felice di aver potuto condividere con i Sindaci italiani due annunci importanti: 🏛 𝗔𝗶𝗿𝗯𝗻𝗯 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗲 I dati prodotti da Nomisma ci dicono che a livello nazionale sulla scarsa disponibilità di case pesano dieci volte di più le #case vuote (12.9% sulle case totali) rispetto agli #affittibrevi (1.3% sulle case totali). Nei #centristorici delle città d’arte però le cose cambiano: ci sono maggiori flussi turistici e una concentrazione degli affitti brevi, per questo supportiamo una legge nazionale che limiti gli affitti brevi dove ci sono difficoltà tutelando la piccola proprietà privata. 🔐 𝗔𝗶𝗿𝗯𝗻𝗯 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗹'𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗶𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗶 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 I #lucchetti o keyboxes negli spazi pubblici sono abusivi, rovinano il decoro delle nostre città e non rappresentano l'ospitalità #MadeinItaly 🇮🇹 Per questo avvieremo iniziative attraverso campagne educative e sfruttando la rete di co-host di Airbnb presente sul territorio, anche in collaborazione con le amministrazioni locali, per combattere l'uso illegale nei luoghi pubblici di questi dispositivi. Ringrazio i Sindaci con cui ho condiviso il panel, Pierluigi Biondi, #MattiaPalazzi, Giacomo Possamai, #ElisabettaRicci, Damiano Tommasi, per il dialogo costruttivo per garantire un turismo di qualità che rispecchi gli standard ‘made in Italy’ 🇮🇹 Per maggiori info https://lnkd.in/dnzSeukS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
31 gli eventi in programma ed un ambizioso obiettivo: iniziare ad invertire il trend di chiusure tra le attività commerciali che da decenni affligge il centro cittadino
Sala Consilina, presentato il ricco cartellone degli eventi natalizi — Vallo Più
https://vallopiu.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In questi giorni il paese di Roccaraso è sotto i riflettori della stampa nazionale. Ecco allora un'analisi approfondita per comprendere le origini dell'"assalto" e per immaginare il futuro del territorio interessato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Bravi, semplicemente BRAVI!👏👏👏 In un mondo arrabbiato, in una città difficile come è #Roma, in un contesto economico così complicato per il commercio locale, i negozianti di via Bergamo si fanno autorizzare dal II #Municipio, cui pure va il plauso, a pedonalizzare la via riempiendola di tavoli per ospitare gli abitanti del quartiere. Una iniziativa davvero lodevole che fidelizzerà negozianti e cittadini del quartiere, che forse ora indugeranno prima di acquistare online, preferendo farlo nei negozi sotto casa. E quella strada tutta pedonale, con l’atmosfera gioiosa che ha generato, potrebbe un giorno diventarlo sul serio. Una iniziativa semplice, se volete di sana ispirazione paesana, che è stata un motore di stimoli positivi per una migliore e più serena qualità della vita. Una prova di smart city che l’Amministrazione di Roma Capitale dovrebbe cogliere, emulare, diffondere. Un plauso speciale all’ideatore Cicli Lazzaretti 💪🏼 #smartcity #mobilità #economia #commercio #pedonalizzazione #bikeconomy Osservatorio Bikeconomy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-