Essere Changemaker: la visione di Ashoka Italia ✨🌍 C’è una trasformazione profonda in atto, quasi una rivoluzione: oggi, ogni individuo ha il potere di fare la differenza e di creare cambiamenti che migliorano il mondo. Questa è la missione di Ashoka: costruire una società in cui chiunque possa essere protagonista di un cambiamento concreto e diventare un Changemaker, una persona determinata a realizzare il bene comune. 💡 Immaginiamo un futuro in cui: ➡️ Ogni bambinə possa sviluppare l’empatia. ➡️ Ogni giovane abbia l’opportunità di sperimentare e innovare. ➡️ Le organizzazioni siano motori di trasformazione e supporto al cambiamento. Insieme, possiamo dare vita a una società capace di trasformarsi positivamente, grazie a una nuova consapevolezza nel modo di pensare e agire. 🌱✨ Se credi che il cambiamento inizi da te, unisciti al movimento Ashoka. 💪 #AshokaItalia #10AnniDiCambiamento #InnovazioneSociale #Changemaker #RoadToDecennale #Changemakerdays #CambiamnetoSistemico #ImprenditoriaSociale
Post di Ashoka Italia
Altri post rilevanti
-
Negli ultimi 10 anni, Ashoka Italia ha supportato i changemaker Italiani, promosso un’educazione per il cambiamento e costruito una rete di impatto positivo con i suoi partner. Abbiamo contribuito a creare opportunità che trasformano le comunità e preparano il futuro. Vorresti sapere di più? continua a seguirci in questo viaggio e scopri tutti gli eventi del 2025!👇✨ #AshokaItalia #Changemaker #ImprenditoriaSociale #AshokaItalia #10AnniDiCambiamento #InnovazioneSociale #Changemaker #RoadToDecennale #Changemakerdays #CambiamnetoSistemico #ImprenditoriaSociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗜𝗻𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 è la serie di incontri tematici firmati Ashoka Italia e Assifero per esplorare insieme il cambiamento sistemico: l’approccio più efficace per generare impatti duraturi. Dopo il primo appuntamento a Torino e il secondo a Milano, la settimana prossima saremo a Roma per incontrare system changers, enti filantropici e investitori sociali. Gli obiettivi chiave? 🧠 Condividere la visione del cambiamento sistemico 🌐 Esplorare modalità di finanziamento e supporto per realizzarlo 🤝 Collegarti con potenziali finanziatori e co-creatori di impatto 🌍 Ampliare prospettive con best practices dalla filantropia europea Se sei un ente filantropico o un investitore sociale desideroso di conoscere, approfondire e collaborare sul cambiamento sistemico, contatta ecadone@ashoka.org per maggiori dettagli. Eleonora Gargiulo Eleonora Cadone Federico Mento Lucrezia Di Giulio Carola Carazzone Ilaria De Cave Francesca Mereta Andrea Chiara Brancale Fabio Gerosa Chiara Schettino #each #inspiringchange
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dopo le tappe di Torino e Milano, 𝗜𝗻𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲, la serie di incontri tematici nati dalla collaborazione tra Assifero e Ashoka Italia per esplorare insieme il cambiamento sistemico arriva a #Roma. Per partecipare qui sotto tutte le info! #inspiringchange
𝗜𝗻𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 è la serie di incontri tematici firmati Ashoka Italia e Assifero per esplorare insieme il cambiamento sistemico: l’approccio più efficace per generare impatti duraturi. Dopo il primo appuntamento a Torino e il secondo a Milano, la settimana prossima saremo a Roma per incontrare system changers, enti filantropici e investitori sociali. Gli obiettivi chiave? 🧠 Condividere la visione del cambiamento sistemico 🌐 Esplorare modalità di finanziamento e supporto per realizzarlo 🤝 Collegarti con potenziali finanziatori e co-creatori di impatto 🌍 Ampliare prospettive con best practices dalla filantropia europea Se sei un ente filantropico o un investitore sociale desideroso di conoscere, approfondire e collaborare sul cambiamento sistemico, contatta ecadone@ashoka.org per maggiori dettagli. Eleonora Gargiulo Eleonora Cadone Federico Mento Lucrezia Di Giulio Carola Carazzone Ilaria De Cave Francesca Mereta Andrea Chiara Brancale Fabio Gerosa Chiara Schettino #each #inspiringchange
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Occorre "diffondere il tema del cambiamento sistemico, perché non ci sono più cigni neri ad attraversare saltuariamente la nostra normalità, bensì siamo dentro una normalità che è scandita dal passaggio costante di cigni neri. " Utilissime riflessioni da Ashoka Italia che dovrebbero riguardare tutti, profit e non profit, modelli B e non
Nel 2025, Ashoka Italia festeggerà i suoi primi dieci anni in Italia 🎉 Si tratta di un appuntamento che avrà un duplice intendimento, da un lato tracciare un bilancio di questo decennio di attività, con grande trasparenza ed onestà verso i nostri stakeholder, senza il timore di esercitare su noi stessi una giusta dose di severità. Dall’altro, tentare di aprire alcune finestre sul futuro e capire quale potrà essere il nostro contributo a servizio di tutte quelle istanze, individui, organizzazioni, istituzioni che stanno lavorando per il cambiamento. I prossimi anni ci vedranno in movimento 🏃♀️➡️ 🏃➡️ , non è qualcosa di nuovo, Ashoka è sempre stata un’organizzazione in costante transizione, e forse il termine stesso di organizzazione non esaurisce a pieno la nostra missione. Come abbiamo imparato lavorando con gli imprenditori sistemici, le vie dell’impatto sono infinite, soprattutto quando si esce dalla dimensione proprietaria, sfidando, mi perdonerà il maestro Battiato, il “senso del possesso” sulle organizzazioni. Ritrovarsi a Milano ad ottobre non sarà un passaggio formale, ma un’occasione per costruire insieme un pezzo di futuro del movimento per il cambiamento. 👉 https://lnkd.in/dh7unqqa Arianna De Mario Luca Solesin Eleonora Gargiulo Enrica Cornaglia Eleonora Cadone Federica Baiocchi Ada Andreoni Madalena Lima Ludovica Tramontin Giuseppe Nigro Alessandro Valera Giulia Sergi Luca Bazzoli Marco Perosa Daniele Messina Carola Carazzone ida linzalone Davide Agazzi aluisi tosolini Valentina Scanziani Francesca Folda Matteo Pessione Adriano Bertone Aurora Caporossi Andrea Silvestri Francesca Fedeli Paulo Lima Mariasole Bianco Federico Zullo Fabio Gerosa Lefteris Arapakis Ugo Vallauri Rosy Russo Giulia Detomati Claudia Ravaldi Giuseppe Savino Francesca Cavallini Marie-Madeleine Gianni Simona Sinesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Innovazione sociale e finanziamenti europei: stimolare il cambiamento positivo nel terzo settore 🌟 L'innovazione sociale svolge un ruolo cruciale nel promuovere il cambiamento positivo e affrontare le sfide sociali più urgenti della nostra epoca. Grazie ai finanziamenti europei disponibili, il terzo settore ha l'opportunità di sviluppare progetti innovativi che migliorano la vita delle persone e delle comunità. Ecco perché dovremmo tutti essere coinvolti in questo processo: 💡 Ideare soluzioni creative: L'innovazione sociale permette di pensare al di fuori dagli schemi e di sviluppare soluzioni creative per problemi complessi come la povertà, l'esclusione sociale, l'accesso ai servizi sanitari e molto altro ancora. 💶 Accesso a finanziamenti: Grazie ai finanziamenti europei disponibili attraverso programmi come il Fondo sociale europeo (FSE), Horizon Europe e il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR), il terzo settore può accedere a risorse finanziarie per avviare e implementare progetti innovativi. 🤝 Promuovere la collaborazione: L'innovazione sociale spesso richiede la collaborazione tra organizzazioni non profit, imprese sociali, istituzioni pubbliche e altri attori della società civile. Insieme possiamo co-creare soluzioni più efficaci e sostenibili. 🌍 Creare impatto duraturo: Gli investimenti in progetti di innovazione sociale possono generare un impatto duraturo sulle comunità, migliorando la qualità della vita dei cittadini, promuovendo l'inclusione sociale e contribuendo alla realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Se sei coinvolto nel terzo settore e desideri saperne di più sui finanziamenti europei per progetti di innovazione sociale, non esitare a contattarci! Siamo qui per aiutarti a dare vita alle tue idee e a trasformare il cambiamento positivo in realtà. 💬 #InnovazioneSociale #FinanziamentiEuropei #TerzoSettore #CambiamentoPositivo Davide Caocci Giorgio Borgonovo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nostra rubrica "𝙇'𝙖𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙢𝙥𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙎𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚" continua con la lettera "𝑰". 🌍 L'impatto sociale fa la differenza: scopri come la tua azienda può contribuire! 🔄 In un mondo in costante 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, l'impegno sociale diventa sempre più importante per le 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲. Ma come generare un 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 e le comunità locali? 📘 Nel nostro post carosello scopri: • 📌 Il 𝙨𝙞𝙜𝙣𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 di impatto sociale e perché è importante per le aziende • 🌱 𝘾𝙤𝙢𝙚 si genera impatto sociale sul territorio • 💡 𝘽𝙚𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙖𝙘𝙩𝙞𝙘𝙚𝙨 per un impatto sociale positivo 💬 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘄𝗲𝗯 o contattaci per saperne di più su come possiamo aiutarti a generare un impatto sociale positivo. 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗽𝘂ò 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮! #ProjectSchool | #projectmanagement | #stakeholder | #progettazione | #successo | #impattosociale | #responsabilitasociale | #sostenibilità | #aziende | #comunitalocali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Creare un dizionario comune è il primo passo per diffondere un messaggio trasversale ed efficace. Con Project School stiamo lavorando per accrescere la consapevolezza di imprese, organizzazioni pubblico/private e cittadinanza attiva sulla progettazione sociale, l'attivazione e il coinvolgimento delle comunità e il design e l'implementazione di programmi e iniziative ad alto impatto. Queste tematiche, sempre più centrali nei nuovi scenari geoeconomici, influenzano le dinamiche della società e guidano i processi di sviluppo a medio e lungo termine. Conoscerle e padroneggiarle vuol dire esse parte oggi della costruzione del miglior domani possibile, in cui la restituzione del valore è condizione necessaria per la crescita personale e collettiva. Lavoriamoci insieme!
La nostra rubrica "𝙇'𝙖𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙢𝙥𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙎𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚" continua con la lettera "𝑰". 🌍 L'impatto sociale fa la differenza: scopri come la tua azienda può contribuire! 🔄 In un mondo in costante 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, l'impegno sociale diventa sempre più importante per le 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗲. Ma come generare un 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 e le comunità locali? 📘 Nel nostro post carosello scopri: • 📌 Il 𝙨𝙞𝙜𝙣𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙤 di impatto sociale e perché è importante per le aziende • 🌱 𝘾𝙤𝙢𝙚 si genera impatto sociale sul territorio • 💡 𝘽𝙚𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙖𝙘𝙩𝙞𝙘𝙚𝙨 per un impatto sociale positivo 💬 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝘄𝗲𝗯 o contattaci per saperne di più su come possiamo aiutarti a generare un impatto sociale positivo. 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗽𝘂ò 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮! #ProjectSchool | #projectmanagement | #stakeholder | #progettazione | #successo | #impattosociale | #responsabilitasociale | #sostenibilità | #aziende | #comunitalocali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Impatto e sostenibilità: creare valore con MAD 🌱✨ In MAD, i nostri servizi sono progettati per integrarsi con la Corporate Social Responsibility delle aziende. Partiamo da un'analisi dettagliata dei bisogni per creare proposte personalizzate, allineate ai criteri della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e agli obiettivi dell'Agenda 2030. Crediamo nel dialogo tra aziende e territorio per sviluppare progetti che abbiano un impatto reale e duraturo. 🌍🤝 Le aziende che collaborano con noi diventano protagoniste del cambiamento culturale, contribuendo attivamente al benessere delle comunità. Allo stesso tempo, il territorio e le realtà locali del settore culturale ed educativo diventano risorse preziose per la crescita aziendale. 📈 📩 Vuoi rendere la tua azienda un attore del cambiamento sostenibile? Contattaci e progetteremo insieme un percorso che crea impatto! . . . #ImpattoSostenibile #CorporateSocialResponsibility #Agenda2030 #Sostenibilità #CambiamentoCulturale #ResponsabilitàSociale #CrescitaAziendale #InnovazioneSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 La rapida crescita delle disuguaglianze è un chiaro segnale di fallimento sociale e un ostacolo alla crescita delle imprese. Per prosperare, le aziende devono operare in una società stabile ed equa. 📅 Partecipa alla conferenza "Business and Inequality" e scopri come le imprese possono diventare parte della soluzione. Discuteremo di governance, proprietà e ricompense, con esperti accademici e professionisti del settore. Cosa ti aspetta: ✨ Contenuti innovativi da esperti accademici e professionisti 🌟 Storie ispiratrici da aziende pionieristiche 🛠️ Strumenti pratici attraverso workshop e discussioni 🤝 Opportunità di networking con CEO e decisori impegnati a migliorare il mondo 🌱 La nostra missione è ispirare, informare e formare leader consapevoli pronti ad adottare pratiche più eque e sostenibili. Non perdere questa opportunità di confronto. 📍 Organizzata da: IESE Business School, ACCIÓ e Capitalismo Consciente España / Conscious Capitalism Spain Per ulteriori informazioni clicca qui: https://lnkd.in/d53wTbJd Fondazione Conscious Business Capitalismo Consciente España / Conscious Capitalism Spain IESE Business School #ConscoiusBusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il potere delle Società Benefit: Un'introduzione all'impatto sociale positivo Insieme costruiamo un mondo migliore! Registrati subito alla nostra community virtuosa su https://lnkd.in/dZZt37CS per fare rete con noi. Per ulteriori informazioni visita www.ivalori.com oppure scrivici all'indirizzo email info@ivalori.com o contattaci su WhatsApp al numero 3404707794. È il momento di agire, unisciti a noi nel cambiamento! #sostenibilitàeconomica #sostenibilitàaziendale #impattosociale #impattopositivo #ivalori #consulenzastrategica #consulenzaaziendale #unmondomigliore #societàbenefit #agenda2030onu #responsabilitàsociale #salvareilpianeta #fareladifferenza #interdipendenza #impresa #profittopersonepianeta #ecosostenibilità #transizioneecologica #greeneconomy #innovazionesostenibile #economiacircolare #bcorpitalia #bthechange #bilanciodisostenibilità #bilanciosociale #relazioneimpatto #insiemecostruiamounmondomigliore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-