Durante i primi 5 anni del Gruppo Cassa Centrale abbiamo affrontato molte sfide con un obiettivo comune: costruire un modello di #svilupposostenibile, per creare benessere per i nostri territori. Per rendere Assicura Agenzia S.r.l. e tutte le Banche e Società del Gruppo competitive sul mercato, il Gruppo investe in #tecnologia e #innovazione, offrendo servizi sempre più efficienti. Per essere vicino alle #comunità, nel 2023 il Gruppo ha sostenuto con 42,5 milioni di Euro oltre 21.500 sponsorizzazioni e liberalità. Per la cura dell’#ambiente, il Gruppo ha acquistato il 96% di energia elettrica da fonti #rinnovabili ☀ e ha promosso importanti progetti di #riforestazione mettendo a dimora 5.000 piante 🌱 . E siamo solo all'inizio di un futuro da condividere insieme! Per saperne di più, visita la nostra pagina dedicata -> https://lnkd.in/dq-D8UJN #gruppocassacentrale #assicura #creditocooperativo
Post di Assicura Agenzia S.r.l.
Altri post rilevanti
-
Abbiamo da poco pubblicato i risultati dell'attività 2023 di #Relyens. Ancora una volta, i numeri raccontano di un Gruppo solido, affidabile e soprattutto in crescita sia nei suoi mercati di riferimento tradizionali, sia in quei nuovi settori che rappresentano la transizione di Relyens da assicuratore a gestore globale del rischio. Un percorso che procede con successo anche in Italia, dove il Gruppo registra l'aumento di fatturato più consistente, senza mai perdere di vista il tema della sostenibilità, grazie a una politica di investimento socialmente responsabile. Per una consultazione dettagliata dei dati: https://lnkd.in/dmGmNktM Relyens in Italia #WeAreRelyens
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#CassaCentraleBanca in coordinamento con le Banche del Gruppo presenti nei territori (Banca Malatestiana, BANCO MARCHIGIANO - CREDITO COOPERATIVO, BCC di Spello e del Velino) e insieme a Mediocredito Trentino Alto Adige, ha erogato un finanziamento di 20 milioni di Euro a favore di #MarcheMultiservizi, per la realizzazione di investimenti infrastrutturali di efficientamento delle rete idrica che abilitano lo sviluppo sostenibile delle Comunità. Il finanziamento, attuato grazie alle risorse mobilitate dal Gruppo Cassa Centrale a supporto della transizione green e digitale, rappresenta l’impegno tangibile che le Banche del Gruppo, quotidianamente, attuano per incoraggiare le imprese italiane nell’implementazione di investimenti sostenibili a supporto della crescita delle Comunità e dell’#innovazione. Leggi la news: https://lnkd.in/dSRDRhQy #gruppocassacentrale #creditocooperativo #creditocooperativoitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#CassaCentraleBanca in coordinamento con le Banche del Gruppo presenti nei territori (Banca Malatestiana, BANCO MARCHIGIANO - CREDITO COOPERATIVO, BCC di Spello e del Velino) e insieme a Mediocredito Trentino Alto Adige, ha erogato un finanziamento di 20 milioni di Euro a favore di #MarcheMultiservizi, per la realizzazione di investimenti infrastrutturali di efficientamento delle rete idrica che abilitano lo sviluppo sostenibile delle Comunità. Il finanziamento, attuato grazie alle risorse mobilitate dal Gruppo Cassa Centrale a supporto della transizione green e digitale, rappresenta l’impegno tangibile che le Banche del Gruppo, quotidianamente, attuano per incoraggiare le imprese italiane nell’implementazione di investimenti sostenibili a supporto della crescita delle Comunità e dell’#innovazione. Leggi la news: https://lnkd.in/dSRDRhQy #gruppocassacentrale #creditocooperativo #creditocooperativoitaliano
#CassaCentraleBanca in coordinamento con le Banche del Gruppo presenti nei territori (Banca Malatestiana, BANCO MARCHIGIANO - CREDITO COOPERATIVO, BCC di Spello e del Velino) e insieme a Mediocredito Trentino Alto Adige, ha erogato un finanziamento di 20 milioni di Euro a favore di #MarcheMultiservizi, per la realizzazione di investimenti infrastrutturali di efficientamento delle rete idrica che abilitano lo sviluppo sostenibile delle Comunità. Il finanziamento, attuato grazie alle risorse mobilitate dal Gruppo Cassa Centrale a supporto della transizione green e digitale, rappresenta l’impegno tangibile che le Banche del Gruppo, quotidianamente, attuano per incoraggiare le imprese italiane nell’implementazione di investimenti sostenibili a supporto della crescita delle Comunità e dell’#innovazione. Leggi la news: https://lnkd.in/dSRDRhQy #gruppocassacentrale #creditocooperativo #creditocooperativoitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tutto vero e condivisibile quanto afferma Simone Strocchi. C’è comunque un problema di passaggio generazionale difficile e soprattutto di diffusione di cultura di impresa che in Italia ha sempre stentato ad attecchire causa vecchi atteggiamenti mai sopiti, anche della politica, tendenti a sostenere più la classe operaia che l’impresa stessa. L’altro punto fondamentale è la formazione scolastica, negazionista in genere di una cultura imprenditoriale, con stimoli diffusi a promuovere il posto fisso. Insomma un clima non favorevole nel quale il terreno per lo sviluppo imprenditoriale diventa un percorso ad ostacoli. Non mancano le eccezioni ovviamente ma l’ambiente generale e’ un po’ ancora questo. Il cambiamento e’ in corso ma il percorso è lungo e molto fragile.
Managing partner di Electa; Pioniere lead promoter & investor di SPAC e prebooking company focalizzate su PMI eccellenti
Non possiamo più permetterci di ignorare le conseguenze di un fenomeno, autolesionista e inarrestabile, di svendita delle nostre migliori imprese. Mio accorato intervento sul 24 ore online: #borsaitaliana #pmi #imprese Electa #ElectaVentures #ElectaItalia #ipoc #IPOClub
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I cosiddetti fondi aperti “evergreen” stanno guadagnando popolarità in virtù di #mercatiprivati (dal #privateequity alle infrastrutture) sempre più democratici. In questo approfondimento ci si interroga su quali siano i pro e i contro e su come sia effettivamente possibile creare liquidità in un portafoglio che nasce come illiquido ➡️https://okt.to/JYbAtK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A Motore Italia Emilia-Romagna “Finanziare la transizione” era il titolo dell’intervento di Cecilia Bavera, Responsabile Direzione Regionale Emilia Est-Romagna BPER Banca: «Le imprese hanno reagito e fatto investimenti alle difficoltà, le banche devono supportare i loro sforzi». «L’Emilia-Romagna – ha continuato Cecilia Bavera - è stata protagonista nel lancio del basket bond, uno strumento dedicato alle imprese che hanno necessità concrete per le loro filiere e raggiungere gli obiettivi ESG». L’intervento di Bavera si è chiuso con questa considerazione: «I primi segnali del 2024 sono molto positivi. Gli investimenti sono ripartiti e il dato competitivo è molto alto in Emilia-Romagna». #MotoreItaliaEmiliaRomagna #InnovazioneEmiliaRomagna #ExportEmiliaRomagna #EconomiaDigitale #DigitalTransformation #PMIEccellenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In questo contesto finanziario caratterizzato da continui cambiamenti, con #ValoreEvergreen puoi accedere ad un #investimento diversificato e tutelare il tuo capitale. Valore Evergreen investe nella storica Gestione Separata Fondo Euro San Giorgio di Alleanza, che ha l’obiettivo di stabilizzare i rendimenti nel tempo, mantenendo un basso livello di rischio, e nella Linea Soluzione Patrimonio, che permette di cogliere le migliori opportunità dei mercati finanziari. In più puoi affiancare all’investimento una componente di #protezione infortuni, per tutelare te e i tuoi cari. Scopri di più su https://lnkd.in/dCVdy9mz MESSAGGIO PUBBLICITARIO. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.it. La Compagnia non offre alcuna garanzia di capitale o di rendimento minimo per le prestazioni espresse in quote.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un modello di gestione basato sulla presenza territoriale, il contatto diretto con i clienti e un modello di servizio che combina la gestione di fondi creati internamente con una selezione di prodotti di terzi. Questi gli asset principali di BCC Risparmio&Previdenza evidenziati da Luca Ramponi, Vicedirettore Generale di BCC Risparmio&Previdenza, intervistato da Alessandro Piu per Borsa&Finanza. «La presenza fisica ci consente di avere un contatto diretto con i nostri clienti e comprendere meglio le loro esigenze ed è fondamentale per instaurare relazioni solide e durature con i clienti. Ovviamente dobbiamo farla fruttare visto che ha un costo, e per questo vogliamo spingere sulla consulenza a valore aggiunto e creare sinergie tra innovazione digitale e presenza fisica» ha commentato Ramponi. Leggi l'intervista: https://lnkd.in/dSgE8fzz #BCCRisparmioePrevidenza #AssetManagement #Risparmio #BCC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ersel, tre anni dopo. Siamo tornati sulla copertina di We Wealth per raccontare l'evoluzione del nostro ambizioso progetto: oggi possiamo tracciare un bilancio significativo del cammino di crescita, innovazione e consolidamento del Gruppo. All'interno dell'intervista ho avuto modo di raccontare i progressi dell’ecosistema Ersel Banca Privata che testimoniano il nostro impegno costante nell’affermarci come punto di riferimento per il wealth management in Italia, sempre al fianco dei nostri clienti con soluzioni personalizzate e all’avanguardia. Abbiamo raggiunto una dimensione che ci permette di competere con successo in un mercato sempre più dinamico e in crescita, anche grazie a un'offerta più ampia. Al tempo stesso continuiamo a essere una boutique italiana, indipendente, che garantisce ai nostri clienti vicinanza e personalizzazione. In questo racconto ho voluto ricordare i 40 anni del nostro Fondersel, uno dei cinque fondi più longevi d’Italia. Ma anche parlare di futuro: siamo in raccolta con un nuovo fondo di private equity e nel 2025 lavoreremo a nuove iniziative sui private markets. La nostra dimensione, inoltre, ci permette di creare sinergie tra private banking e corporate finance in maniera efficace. Nell'ultimo numero di We Wealth trovate l'articolo completo firmato da PierEmilio Gadda, che ringrazio per la stimolante intervista. #wealthmanagement #privatebanking
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Consiglio di Amministrazione di #CassaCentraleBanca ha approvato il Piano Strategico del Gruppo per il quadriennio 2024 – 2027, che conferma e rilancia il percorso evolutivo avviato con il Piano precedente, favorendo l’integrazione dei processi ESG e sostenendo l’avanzamento e l’ammodernamento tecnologico al servizio dei clienti e stakeholder del Gruppo. Il Piano si sviluppa su quattro aree chiave di intervento: sviluppo del business, efficientamento operativo, gestione dei rischi e fattori abilitanti quali IT e Capitale Umano. Il Piano rappresenta per il Gruppo Cassa Centrale uno strumento per proseguire la propria crescita, integrando ai valori identitari e distintivi di #cooperazione, obiettivi ambiziosi per servire al meglio le #Comunità di cui è espressione, con servizi di #qualità e una forte attenzione alla #sostenibilità. Un modo di agire, questo, che dimostra la volontà di continuare a creare #valore in modo responsabile, redistribuendolo sul #territorio per contribuire al benessere di Persone e Imprese. Leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/dwmF6KTK #gruppocassacentrale #creditocooperativoitaliano #creditocooperativo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-