⏰ Ultimi giorni per pre-iscriversi al "Corso di Alta formazione in Tecnico dell’Apprendimento per DSA e altri BES" , promosso da UNIRSM - Università degli studi della Repubblica di San Marino in collaborazione con AID, GIpA (Gruppo di Informatica per l’Autonomia) e Anastasis 🎯 Il Corso, che si svolgerà in parte in presenza (a Bologna) e in parte online, fornisce a operatori e docenti competenze sui processi di apprendimento inclusivo e sulle strategie di studio efficaci per promuovere l’autonomia, sia a scuola che nei doposcuola. 🟡🟢 Per i soci AID è prevista una riduzione di 50 euro sulla quota di partecipazione! Scopri tutti i dettagli e iscriviti entro il 24 gennaio 👇 https://lnkd.in/dVeSBfQB #corso #formazione #tutor #apprendimento #didattica #strategie #studio #inclusione #DSA #BES #dislessia
Post di Associazione Italiana Dislessia
Altri post rilevanti
-
Iscrivi le tue classi!
PROGETTO GRATUITO DI ORIENTAMENTO E PREVENZIONE ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA: NEXT STEP - Il Futuro Parte da ME Iscrivi le tue classi!! https://lnkd.in/dCfmE5HM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pagine dense di sapere didattico e pedagogico, che rielaborano un’esperienza di anni: quella dei Centri di formazione professionale del CIOFS-FP Emilia Romagna, assolutamente da leggere per chi fa scuola oggi. Sull’ultimo Animazione Sociale.
PER UNA SCUOLA CAPACE DI PENSARSI «AMBIENTE DI APPRENDIMENTO» «Vorrei dar voce in queste pagine al lavoro didattico ed educativo che da anni, nei nostri centri di #formazioneprofessionale, stiamo cercando di fare con ragazze e ragazzi dai 15 ai 18 anni, fragili forse ma ancora in grado di appassionarsi all’#apprendimento e alla formazione se trovano ambienti capaci di scommettere sulle loro ricchezze e possibilità, spesso tradite dal mondo adulto». 🔴 L'ampio #Focus del nr. 372/2024 di Animazione Sociale (pp. 61-96) è dedicato a come accompagnare #adolescenti in crisi con la #scuola a «riprendere ad apprendere». Pagine dense di sapere didattico e pedagogico, che rielaborano un’esperienza di anni: quella dei Centri di formazione professionale del CIOFS-FP Emilia Romagna, assolutamente da leggere per chi fa scuola oggi. Nell’immagine, la prima pagina del primo articolo, curato da Silvia Biglietti, presidente del CIOFS FP (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane - Formazione Professionale) dell’Emilia-Romagna. --- #Indice del #Focus ~ pp. 61 / 96 🔴 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗗 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗖𝗢𝗡 𝗔𝗗𝗢𝗟𝗘𝗦𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗦𝗨𝗟𝗟’𝗢𝗥𝗟𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗕𝗕𝗔𝗡𝗗𝗢𝗡𝗢 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶 𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶. 𝗟’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗜𝗢𝗙𝗦 𝗙𝗣 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 ♦ CON ADOLESCENTI DELL’ABBANDONO CI VUOLE UN COLLETTIVO DI ADULTI. Dieci scene di un lavoro didattico-educativo, di Silvia Biglietti (pp. 62-71) ♦ UNA SCUOLA CHE SI LASCIA «USARE» DALLE/DAGLI ADOLESCENTI. Approcci psico-pedagogici in contesti educativi di frontiera, di Niccolò Gozzi, Sara Mariotti, Bianca Ventura (pp. 71-81) ♦ NON LASCIARE SOLI I TUTOR D’AULA. La costruzione e il consolidamento di un’équipe pedagogica, di Angela Malandri (pp. 81-87) ♦ IL SAPERE DEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE. Un patrimonio per tutti i mondi didattici ed educativi, di Michele Marmo (pp. 87-96) --- 📪 SE DESIDERI RICEVERE il nr. 372/2024 di Animazione Sociale come primo numero del tuo abbonamento, abbonati ora: bit.ly/33CjSnJ ▶ PER ACQUISTARLO (8,50 euro, spese postali incluse) clicca qui: https://lnkd.in/dyVYEs6j --- 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 🌻 Torna per questo mese la promozione "Un libro in regalo”. Abbonandoti alla rivista potrai scegliere un volume tra 11 titoli (scoprili nel primo commento qui sotto) essenziali per nutrire la ricerca e l’agire professionale di chi è operatore/trice sociale oggi. Ti ricordiamo che è possibile abbonarsi o fare acquisti con la #cartadeldocente. 👣 BUONI GIORNI D'ESTATE #AnimazioneSociale (𝘥𝘢𝘭 1971 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La scuola del futuro è inclusiva! Offriamo un percorso formativo dedicato agli insegnanti per affrontare le sfide dei Bisogni Educativi Speciali (BES) e delle disabilità con l’ausilio delle tecnologie più avanzate. DIDATTICA INCLUSIVA: TECNOLOGIE A SUPPORTO DI BES E DISABILITA’ Programma del corso: 1. La didattica inclusiva e le tecnologie per l’apprendimento e l’educazione 2. Tecnologie a supporto della valutazione individualizzata: strutturare il PEI e il PDP 3. Gli strumenti tecnologici compensativi 4. Potenziare l’apprendimento attraverso le funzioni esecutive 5. La comunicazione nell’Autismo 6. Comportamenti problema nell’Autismo e nelle Disabilità Fornire competenze pratiche e teoriche per l’uso di strumenti tecnologici che facilitino l’insegnamento e migliorino l’apprendimento degli studenti con BES. Perché Partecipare? Il corso di formazione massimizza l'efficacia della didattica, personalizza l'insegnamento e ti insegna a supportare ogni alunno nel suo percorso scolastico. Iscriviti ora e trasforma il tuo approccio educativo!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SPECIALIZZAZIONE per le ATTIVITÀ di SOSTEGNO 👉 Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità 🗓️ INCONTRO di PRESENTAZIONE ONLINE 31 AGOSTO 2024 - ore 10
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi è l’ASACOM? Vorresti sapere cosa fa e di cosa si occupa? Con il nostro Corso ASACOM online, riconosciuto dal MIM, acquisisci le competenze necessarie per affiancare studenti con disabilità, facilitando l'autonomia e la comunicazione. ✅ il corso è 100% online ✅ in più ottieni 1 Punto per le figure ATA di Operatore e Collaboratore Scolastico, secondo l’ultima tabella ministeriale. Cosa aspetti? Scopri di più cliccando sul link in basso 👇🏼 https://lnkd.in/dUXJjRv3 ASACOM ATA Personale ATA Scuola Scuola Moscati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi è l’ASACOM? Vorresti sapere cosa fa e di cosa si occupa❓ Con il nostro Corso ASACOM online, riconosciuto dal MIM, acquisisci le competenze necessarie per affiancare studenti con disabilità, facilitando l'autonomia e la comunicazione. ✅ il corso è 100% online ✅ in più ottieni 1 Punto per le figure ATA di Operatore e Collaboratore Scolastico, secondo l’ultima tabella ministeriale. Cosa aspetti? 🤔 Iscriviti ora e costruisci il tuo futuro professionale al servizio dell'inclusione. Clicca qui sotto per saperne di più 👇🏼 https://lnkd.in/dUXJjRv3 ASACOM Scuola Moscati MIM Personale ATA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Sviluppare abilità di problem solving, soprattutto verso la fine del tutoring, è fondamentale per permettere al tutee di affrontare sfide e difficoltà future. 3️⃣ Ecco 3 consigli utili per sviluppare al meglio questa abilità! TOP - Tutoring Online Program è un progetto di Fondazione Cariplo e Università Bocconi gestito da CIAI - Centro Italiano Aiuti all'Infanzia, in collaborazione con Università degli Studi di Milano-Bicocca e TechSoup Italia con il supporto tecnologico di WeSchool #TOPTutoringOnlineProgram #PeerLearning #volontariato #problemsolving
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
‘’Basta lezioni noiose a scuola!!’’ Questa semplice frase è stata l’ispirazione per creare OWLY! OWLY è una piattaforma che aiuta nell’apprendimento delle scuole primarie. Il nostro obiettivo è quello di unire la didattica al gioco, adattandoci alle nuove generazioni e sostenendoli in questi anni cruciali di crescita. 🚀 Con un Team di 55 persone, ogni giorno, ci impegniamo non solo nell’aiutare i genitori con comunicazioni e registri elettronici ma, soprattutto, nell’aiutare gli insegnanti ed i giovani ragazzi con percorsi di studio innovativi, divertenti e sicuri! Sapere è potere, ma OWLY è rivoluzione! #didatticadigitale #scuolaprimaria #OWLY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Pubblicato il report di valutazione d' impatto di Arcipelago Educativo 2023. Con la fine dell’anno scolastico e la chiusura delle scuole ormai alle porte, studenti/esse vanno incontro a ciò che in letteratura viene definito ‘summer learning loss’, ovvero, le perdite di apprendimento estive, che colpiscono in maniera più significativa bambini/e e ragazzi/e provenienti da famiglie in difficoltà. Arcipelago Educativo è un programma pluriennale di Save the Children Italia e Fondazione Agnelli realizzato durante i mesi estivi per contrastare – lavorando con le scuole – le perdite di apprendimento estive. In seguito alla valutazione mediante RCT condotta da FBK-IRVAPP sull’edizione del 2022, l’edizione del 2023 ha visto l’adozione del metodo di valutazione qualitativo 'Most Significant Change' (MSC) per approfondire i meccanismi innescati dal progetto ed esplorare i cambiamenti ritenuti più importanti da 36 partecipanti (4 per ognuno dei 9 Arcipelaghi Educativi). I partecipanti di Arcipelago Educativo hanno mostrato rinnovato interesse e motivazione verso lo studio, collegati anche ad un sentimento di autoefficacia. Le attività di gruppo hanno rafforzato le loro capacità socio-relazionali, favorendo la creazione di nuove amicizie, e una crescita dell’autostima. Cliccate al link sottostante per leggere il report integrale ⬇ Luigina Jessica Montano Davide Azzolini Martina Bazzoli Sergiu Burlacu Enrico Rettore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲: 𝗗𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 📢 Sei un insegnante o un educatore alla ricerca di competenze avanzate per supportare studenti con bisogni educativi speciali? Il nostro 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗗𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮 è ciò che fa per te! 🔹 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗜𝗺𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗮𝗶: ✅ Strategie di didattica speciale ✅ Tecniche di integrazione efficace ✅ Metodologie di insegnamento personalizzate ✅ Gestione di classi con studenti con bisogni educativi speciali ✅ Sviluppo di competenze socio-emotive 🔹 𝗔 𝗖𝗵𝗶 𝗲̀ 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼: 👩🏫 Insegnanti di sostegno e curriculari 📚 Educatori specializzati 💼 Professionisti del settore educativo 🔗 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮: Didattica Speciale e Integrazione per il Sostegno nella Scuola Secondaria https://lnkd.in/dYAKwENH 🚀 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹'𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼! 🚀 #DidatticaSpeciale #Integrazione #Sostegno #Educazione #Formazione #MasterOnline #WebHouseMessina
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi