🔴𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 "Un corretto passaggio generazionale consente di alimentare processi virtuosi di innovazione e apportare Know How aggiuntivo attraverso la partecipazione delle nuove generazioni ai percorsi di crescita, adattamento ed espansione dell’impresa" La nota all'Agenzia Radiocor del Il Sole 24 Ore del Presidente di Assoholding, Gaetano De Vito, alla luce delle attività di ricerca e sviluppo svolte dall'Osservatorio Family Business dell'Associazione. Leggi la nota completa 👉 https://lnkd.in/dmuPabmx #assoholding #radiocor #passaggiogenerazionale #familybusiness #imprese #aziende
Post di Assoholding
Altri post rilevanti
-
Nella complessa realtà delle piccole e medie imprese, l'aggregazione riveste un ruolo fondamentale. Le reti d'impresa offrono un'opportunità unica per sbloccare economie di scala e superare le competizioni interne, portando benefici tangibili a tutti i membri coinvolti. Ho spesso il piacere di partecipare a un'iniziativa significativa in riviera, finalizzata a promuovere l'aggregazione tra le piccole imprese operanti nel settore del noleggio di natanti con conducente. Questo processo non solo favorirà la crescita e la competitività delle singole aziende coinvolte, ma contribuirà anche a consolidare un ecosistema imprenditoriale più solido e collaborativo. Lavorare insieme verso obiettivi comuni è la chiave per il successo nel mondo delle Pmi, e sono lieto di essere parte di questo processo di aggregazione e crescita condivisa. #PMI #retidimpresa #Assinrete
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐀𝐬𝐬𝐨𝐡𝐨𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠: 𝐋𝐨𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞, 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 "La nascita dell'Osservatorio ha tra gli obiettivi cardine quello di aprire un tavolo di confronto con soggetti altamente qualificati con i quali confrontarci sulle medesime tematiche, attraverso approcci e culture differenti, al fine di creare best practice e modelli operativi efficienti" La nota dell'Agenzia Radiocor Il Sole 24 Ore dell'Avv. Stefano Loconte, Presidente STEP Italy, sulla presentazione il 22 aprile del Nuovo Osservatorio Family Business. Leggi la nota completa 👉 https://lnkd.in/dTwZmjv4 #imprese #aziende #assoholding #radiocor #familybusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞, 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐡𝐨𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠: 𝐄𝐜𝐡𝐞𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐯𝐞𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 "Le imprese di famiglia, in particolare, sono spesso spontaneamente veicolo di valori e cultura rigenerativa. Il bisogno di nuove risposte a vecchie domande è evidente dall'interesse dimostrato dalle nostre audience ogni volta che affrontiamo questi argomenti. Per rispondere in maniera ancora più puntuale, ampia ed efficace, abbiamo costituito un osservatorio dedicato al family business e al passaggio generazionale, coinvolgendo partner di altissimo profilo come Insignum, Il Trust in Italia, Step Italy e Prometeia" L'agenzia Radiocor del Il Sole 24 Ore di Lorenzo Echeoni, Direttore Generale Assoholding, sulla nascita del nuovo Osservatorio Family Business il 22 aprile. Leggi la nota completa 👉 https://lnkd.in/dTsJKHPt #Assoholding #Radiocor #Osservatorio #imprese #aziende #rigenerazione #sostenibilità #familybusiness
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴𝐀𝐬𝐬𝐨𝐡𝐨𝐥𝐝𝐢𝐧𝐠: 𝐃𝐞 𝐕𝐢𝐭𝐨, 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢 "Attraverso un'attività di rappresentanza d'interessi mirata e incisiva, il nuovo Osservatorio Family Business si impegna a disegnare un ambiente normativo e fiscale che favorisca la crescita sostenibile e la continuità delle imprese familiari. La nostra azione è diretta a garantire che ogni innovazione nel settore sia sostenuta da una cornice legislativa e da politiche che ne valorizzino il contributo all'economia e alla comunità" La nota Radiocor all'Agenzia Il Sole24 Ore del prof. Gaetano De Vito sul ruolo delle imprese famigliari nell'innovazione tecnica e le attività del nuovo Osservatorio Family Business. #Osservatorio #FamilyBusiness #sostenibilità #innovazione #imprese #aziende
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal 12 giugno al 12 luglio è tempo di Zes. Le opportunità chiamano le aziende. Accedi alle migliori opportunità con le ZES e rivoluziona i tuoi spazi! Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano un’opportunità unica per le imprese italiane di migliorare la loro competitività, ottenendo incentivi fiscali e agevolazioni per lo sviluppo economico. Leggi di più sul nostro sito. 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il primo report d'impatto di Uniting arriva dopo un anno di #azionivaloriali e di #crescita a doppia cifra, rappresentando una tappa fondamentale del nostro #percorsodisostenibilità e una bellissima occasione per fare il punto della situazione relativamente agli #obiettivi e alle #iniziative ESG intraprese per il 2023 e quelli pianificati per il 2024. Uno strumento utile anche per comunicare alla nostra #industry come possiamo supportare le aziende nella creazione di #progettiinnovativi in linea con gli #SDGs dell’#Agenda2030 dell’ONU. Come Uniting e come #uniters continueremo a dare il nostro contributo a questa sfida da vincere tutti insieme. Alessandro Talenti Luca Colombi Dario De Lisi Giancarlo Sampietro Alessandro Martinelli Nicola Corricelli Jara Bettoni Federica Pasqual Rosario Magro Alessandro Gruzza Layla Pavone (She/Her) Elga Corricelli Stefano Bonetto Alessia Vanzini Andrea Crippa Maria Giulia Festi #bilancio #reportimpatto #societàbenefit #percorsosostenibilità
Performance con crescite a doppia cifra per tutte le unit di Uniting Group, società che controlla ALL COMMUNICATION, KIWI, Flu, aBit e Freshhh- Il comparto #digital sugli scudi, bene anche l'#Ebitda Alessandro Talenti Antonio Libi Denise Lo Piparo https://lnkd.in/dQ6JqPHJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼 Investire in Italia nelle ZES è una scelta strategica? Scopri le ZES! Le Zone Economiche Speciali rappresentano un'opportunità imperdibile per le aziende pronte a scommettere sul futuro. Con vantaggi fiscali e l'accesso a fondi dedicati, le ZES possono essere il trampolino di lancio per la tua crescita. Investire in infrastrutture e innovazione è la chiave per migliorare la competitività e raggiungere nuovi mercati. Cosa ne pensi delle opportunità offerte dalle #ZES? #Investimenti #SviluppoEconomico #Opportunità #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📊 In Italia, il 94,8% delle #imprese è costituito da #microimprese, moltissime con 0-1 dipendenti. In queste realtà, che impiegano il 43,1% della forza lavoro totale pur generando una piccola parte del #fatturato, emerge la sfida di crescere a livello dimensionale e migliorare la #produttività. 👉 Per superarla, è necessario un #cambiamento verso una mentalità imprenditoriale più ampia, integrando nuovi metodi dal #TerziarioAvanzato e adottando un approccio più sistemico all'impresa. Questa la proposta avanzata da Marco Travaglini, CEO di #MamaIndustry, durante la #Kermesse #LaPiazza. 🎬 Il suo video-intervento qui 👇 #innovazione #pmi #economia #CrescitaEconomica #CulturaDImpresa #managerialità #SviluppoEconomico #Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴🔴🔴 #RedFishLongTerm, nel contesto di 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐮𝐬𝐢𝐨 - 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐌𝐞𝐥𝐢𝐚 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥, ha presentato alla comunità finanziaria il 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝟐𝟎𝟐𝟕. 👉🏼Crescita del patrimonio netto consolidato a 90 milioni di Euro entro il 2027 👉🏼Obiettivo di raccolta annuale di 10 milioni di Euro per sostenere investimenti strategici in settori di nicchia ad alto potenziale 👉🏼Aumento delle operazioni di acquisizione con 𝒇𝒐𝒄𝒖𝒔 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒂𝒏𝒛𝒆, acquisendo pieno controllo di società chiave per favorire una crescita più rapida e sinergica 👉🏼Definizione di una 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐝𝐢, anche in forma di dividend in kind, 𝒑𝒂𝒓𝒊 𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒂𝒍 5% 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 Alla base del Piano di Sviluppo c’è la promozione dello sviluppo sostenibile ♻️ delle imprese italiane, PMI in particolare, in una ottica di lungo periodo, impiegando responsabilmente le risorse finanziarie per favorirne la crescita e l’occupazione, sostenendo l’#innovazione e la #competitività. 🙏 Un ringraziamento speciale per l'organizzazione e l'ottimo lavoro di squadra al team di Alantra Patrizia Rossi Luca A. Filippo Codazzi Andrea Zampaloni e al team CDR Communication Vincenza Colucci Angelo Brunello Maddalena Prestipino Giulio Garoia 🚩 #longterminvestments #egm #bond Paolo Pescetto Andrea Rossotti Simone Lo Giudice Lorenza Castelli Joanna Gualano Thomas Avolio Vincenzo D'Alessandro Matteo Buonomo Guido Gigliotti Maria Teresa Truncellito Luca Bonzani Lorenzo Lavecchia Anna Veltroni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il piano presentato conferma la solidità del modello di business di RFLTC, caratterizzato da: Performance finanziaria robusta: patrimonio netto consolidato +33% negli ultimi 12 mesi, con un NAV per azione di €2,80. Portafoglio diversificato di eccellenze industriali che ha raggiunto €450M di fatturato aggregato nel 2023 Strategia di investimento basata su: Acquisizioni a multipli conservativi (4,96x EV/EBITDA medio) Focus su PMI italiane con EBITDA >€2M Creazione di valore attraverso add-on strategici e sviluppo industriale Particolarmente significative le ultime operazioni: Acquisizione di Polieco Group, leader nei sistemi di tubazioni in polietilene Consolidamento del gruppo Movinter nel settore ferroviario attraverso le acquisizioni di Six Italia e SAIEP, Sviluppo di PureLabs nel settore della diagnostica clinica. La recente quotazione su Euronext Growth Milan e l'emissione del prestito obbligazionario "Sustainable Growth 2024-2029" confermano la capacità di RFLTC di attrarre capitali per sostenere la crescita delle PMI italiane. Net4Capital S.p.A. Capital conferma il proprio supporto a questa visione di sviluppo sostenibile del tessuto industriale italiano. #PrivateEquity #PMI #IndustrialHolding #Investments #MadeInItaly
🔴🔴🔴 #RedFishLongTerm, nel contesto di 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐂𝐨𝐫𝐝𝐮𝐬𝐢𝐨 - 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐌𝐞𝐥𝐢𝐚 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥, ha presentato alla comunità finanziaria il 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝟐𝟎𝟐𝟕. 👉🏼Crescita del patrimonio netto consolidato a 90 milioni di Euro entro il 2027 👉🏼Obiettivo di raccolta annuale di 10 milioni di Euro per sostenere investimenti strategici in settori di nicchia ad alto potenziale 👉🏼Aumento delle operazioni di acquisizione con 𝒇𝒐𝒄𝒖𝒔 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒂𝒏𝒛𝒆, acquisendo pieno controllo di società chiave per favorire una crescita più rapida e sinergica 👉🏼Definizione di una 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐝𝐢, anche in forma di dividend in kind, 𝒑𝒂𝒓𝒊 𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒂𝒍 5% 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊 Alla base del Piano di Sviluppo c’è la promozione dello sviluppo sostenibile ♻️ delle imprese italiane, PMI in particolare, in una ottica di lungo periodo, impiegando responsabilmente le risorse finanziarie per favorirne la crescita e l’occupazione, sostenendo l’#innovazione e la #competitività. 🙏 Un ringraziamento speciale per l'organizzazione e l'ottimo lavoro di squadra al team di Alantra Patrizia Rossi Luca A. Filippo Codazzi Andrea Zampaloni e al team CDR Communication Vincenza Colucci Angelo Brunello Maddalena Prestipino Giulio Garoia 🚩 #longterminvestments #egm #bond Paolo Pescetto Andrea Rossotti Simone Lo Giudice Lorenza Castelli Joanna Gualano Thomas Avolio Vincenzo D'Alessandro Matteo Buonomo Guido Gigliotti Maria Teresa Truncellito Luca Bonzani Lorenzo Lavecchia Anna Veltroni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi