Continuano le pillole video del Thinking Camp 2024. Oggi parliamo con Don Matteo Prosperini, direttore di Caritas Bologna, che approfondisce il tema dell'importanza delle relazioni sul territorio e della buona comunicazione. Vuoi vedere l'intervento completo? Scrivici, ti invieremo il link!
Post di Astolfi 1570
Altri post rilevanti
-
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Buonasera Condivido questo importante articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli
La Vetrina delle Associazioni: Scopri le Realtà Partecipanti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Buongiorno Buon Mercoledì Condivido l'articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli La Vetrina delle Associazioni Un Momento di Emozione e Solidarietà Con l'intervento del nostro Presidente Marzio Maracani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#EnelCuoreOnlus: 20 anni, migliaia di storie, una grande umanità. Le parole di Ugo Bressanello di Fondazione Domus de Luna raccontano l’#EnergiaPerChiAiuta e il legame con la nostra Onlus. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/dADusct2 #GiornataMondialeBiodiversità #WorldBiodiversityDay
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
10 Sportelli di Orientamento dislocati nell'Alto Mantovano e nell'Hinterland di Mantova. Scopri dove nell'articolo di Silvia Zerbinati sull'ultimo numero di CSA News. #centrofamiglie #csanews #csacoop
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝔼 𝕦𝕟𝕒 𝕧𝕠𝕝𝕥𝕒 𝕔𝕙𝕖 𝕤𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕣𝕚𝕦𝕤𝕔𝕚𝕥𝕚 𝕒 𝕚𝕟𝕥𝕖𝕣𝕔𝕖𝕥𝕥𝕒𝕣𝕖 𝕖 𝕔𝕠𝕚𝕟𝕧𝕠𝕝𝕘𝕖𝕣𝕖 𝕚 𝕧𝕠𝕝𝕠𝕟𝕥𝕒𝕣𝕚 𝕔𝕙𝕖 𝕔𝕠𝕤𝕒 𝕗𝕒𝕔𝕔𝕚𝕠? Organizzazione, comunicazione, formazione e motivazione per i volontari 5.0. Abbiamo parlato di questo (e di molto altro ancora) all'interno della nostra consueta rubrica settimanale dedicata alle associazioni del terzo settore impegnate nel settore dell'emergenza-urgenza. L'articolo di oggi si intitola ℕ𝕠𝕟 𝕋𝕚 𝕊𝕔𝕠𝕣𝕕𝕒𝕣 𝔻𝕚 𝕃𝕠𝕣𝕠: 𝕝𝕒 𝕘𝕖𝕤𝕥𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕕𝕖𝕝 𝕧𝕠𝕝𝕠𝕟𝕥𝕒𝕣𝕚𝕠 ed è disponibile qui sotto⬇️ https://lnkd.in/eZaR9B5i #berescuepress
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno Buon Venerdì Condivido questo interessante articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli
La Vetrina delle Associazioni: Un'Occasione Unica per Dare Voce al Volontariato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
É successo 🚀 Immagina una Mappa (sì lo so hai pensato a Google Maps) in cui trovare un canile nella tua zona e finalmente dedicare delle ore al volontariato o individuare la sede più vicina a te per donare il sangue. Bene, da martedì, questa Mappa esiste, puoi fare tutte e due le cose e non solo. Non so se effettivamente ho già le parole giuste per descrivere questo progetto, ma siamo ancora nella fase di lancio, quindi scrivo questo post per raggiungere DA ORA quante più persone possibili. #betterdonethanperfect Dal 30 aprile é online su Italia non profitl a Mappa del non profit e dell’attivismo (AKA una bella bombetta 💣) Forse nemmeno io mi rendo ancora conto dell’impatto che avrà questa piattaforma non solo per il non profit, ma per le persone che potranno usarla gratuitamente per trovare dove e come fare volontariato, donare il sangue, vestiti, capire a chi donare il proprio 5x1000, trovare aiuto e molto altro. Sta migliorando giorno dopo giorno e abbiamo già in serbo delle release con i controfiocchi. Quindi tu, che sei sei arrivat* a leggere fin qui: 1. se vuoi capire di più del non profit e di quanto non profit c'è attorno a te 2. se conosci un ente a te caro che non è ancora sulla Mappa 3. se vuoi aprire un’Associazione 4. se ti sei semplicemente incuriosit* dopo aver letto questo post apri la Mappa e NA VI GA LA, ti aspettiamo! ___ #mappadelnonprofit #terzosettore #nonprofit
📍 L’abbiamo voluta da così tanto tempo che ora che c’è non ci sembra vero! Pensiamo che fare del bene debba e possa essere più facile: per questo oggi nasce la Mappa del non profit e dell’attivismo in Italia. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a mappare gli enti non profit italiani e a raccogliere le esigenze dei cittadini in cerca di informazioni accessibili e trasparenti per scegliere dove e come attivarsi. Oggi la Mappa rende visibili più di 318 mila enti georeferenziati grazie alle informazioni condivise da migliaia di enti e reti che hanno scelto di fare parte della nostra Community, arricchite dai dati del RUNTS e di altri registri. La tua organizzazione c’è? Come operatore del Settore pensi sia utile? Dicci che ne pensi! Naviga la Mappa, cerca il tuo ente e aggiorna i dati per farti trovare da cittadini, volontari e donatori ➡️ https://lnkd.in/dC6PP8fT Un grazie speciale agli oltre 35 mila enti che hanno reso accessibili le loro informazioni e alle reti/enti nazionali che per primi hanno abbracciato questa nuova iniziativa. AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue | Humana People to People Italia | Associazione Luca Coscioni | Progetto Itaca | UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare | Fondazione ABIO Italia | UILDM Direzione Nazionale | ANBIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡 Enti fantastici e dove trovarli ⚡ Pensate ad un luogo popolato da alcune Cenerentole, svariati Peter Pan, Maghi di Oz, qualche Alice che visita il paese delle meraviglie o da Aragorn. Immaginate una carta geografica dove individuate l’Isola del tesoro, la Terra di mezzo e l’Isola che non c’è 🏝 . Quella mappa non è frutto di un sogno surreale di Bergonzoni, di un calembour alla Bartezzaghi o dell’erudizione giocosa di Umberto Eco. Esiste davvero una piantina del genere dove si trovano organizzazioni che nel loro nome citano i luoghi e i personaggi di fantasia. Questa mappa è un’invenzione digitale di Italia non profit che ci mette in contatto con più di 300mila enti non profit. Iniziamo a navigare ⚓ , ad esplorare. Anche se non conquisteremo una terra misteriosa e non combatteremo contro i pirati ☠ , la mappa ci interrogherà se vogliamo diventare protagonisti di un mondo migliore. #terzosettore #nonprofit
📍 L’abbiamo voluta da così tanto tempo che ora che c’è non ci sembra vero! Pensiamo che fare del bene debba e possa essere più facile: per questo oggi nasce la Mappa del non profit e dell’attivismo in Italia. Era il 2017 quando abbiamo iniziato a mappare gli enti non profit italiani e a raccogliere le esigenze dei cittadini in cerca di informazioni accessibili e trasparenti per scegliere dove e come attivarsi. Oggi la Mappa rende visibili più di 318 mila enti georeferenziati grazie alle informazioni condivise da migliaia di enti e reti che hanno scelto di fare parte della nostra Community, arricchite dai dati del RUNTS e di altri registri. La tua organizzazione c’è? Come operatore del Settore pensi sia utile? Dicci che ne pensi! Naviga la Mappa, cerca il tuo ente e aggiorna i dati per farti trovare da cittadini, volontari e donatori ➡️ https://lnkd.in/dC6PP8fT Un grazie speciale agli oltre 35 mila enti che hanno reso accessibili le loro informazioni e alle reti/enti nazionali che per primi hanno abbracciato questa nuova iniziativa. AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue | Humana People to People Italia | Associazione Luca Coscioni | Progetto Itaca | UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare | Fondazione ABIO Italia | UILDM Direzione Nazionale | ANBIMA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi