💡 500 milioni di euro per le filiere produttive strategiche con un occhio particolare al futuro dell’automotive in Italia! Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato un decreto che stanzia mezzo miliardo di euro per sostenere la competitività e la transizione delle filiere produttive strategiche, con un’attenzione speciale al settore automotive. 🚗⚙️ Questi fondi, parte del PNRR, saranno erogati tramite Contratti di Sviluppo e mirano a: ✅ Accelerare l’innovazione tecnologica. ✅ Sostenere la transizione verso la mobilità sostenibile. ✅ Promuovere ricerca e sviluppo per affrontare le sfide del mercato globale. 🌍 Focus sul Sud Italia Almeno il 40% delle risorse sarà destinato alle regioni del Sud, come la Puglia, favorendo investimenti strategici e nuove opportunità occupazionali. 📌 Le domande per accedere ai fondi saranno valutate in base a criteri come l’impatto sull’occupazione e il coinvolgimento delle PMI. Un passo decisivo per accompagnare il settore verso un futuro più sostenibile e competitivo! 📲 Per maggiori informazioni qui sotto il link al comunicato ufficiale
Post di Autoclub Group
Altri post rilevanti
-
Mimit: 500 milioni per filiere strategiche con i Contratti di sviluppo. Incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive. Il finanziamento destinato alla misura è di 500 milioni di euro, a valere sul PNRR, tramite il ricorso allo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia sarà riservato almeno il 40% delle risorse. Le filiere produttive strategiche individuate dal provvedimento sono: automotive; agroindustria; design, moda e arredo; sistema casa; metallurgia e siderurgia; meccanica strumentale, elettronica e ottica; treni, navi, aerei e industria aerospaziale; chimica; farmaceutica. Ai fini dell’accesso agli incentivi, i Contratti di sviluppo presentati da una o più imprese dovranno riguardare programmi di sviluppo industriale o di tutela ambientale finalizzati a sostenere la competitività e la resilienza delle filiere strategiche. Tali programmi potranno includere, ove pertinente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione strettamente connessi e funzionali tra loro, in linea con gli obiettivi di crescita della filiera di riferimento. Oltre alle nuove domande, al bando potranno accedere, previa presentazione di apposita istanza, anche le domande di Contratti di sviluppo già presentate il cui iter risulti sospeso.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢Ministero delle Imprese e del Made in Italy 👉🏻 In arrivo incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale. 💰Dotazione finanziaria: 500 milioni di euro. ➡️ Almeno il 40% delle risorse sarà riservato alle imprese situate nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La misura è destinata alle imprese delle seguenti filiere produttive strategiche: 📌automotive; 📌agroindustria; 📌design, moda e arredo; 📌sistema casa; 📌metallurgia e siderurgia; 📌meccanica strumentale, elettronica e ottica; 📌treni, navi, aerei e industria aerospaziale; 📌chimica; 📌farmaceutica. 🔍 Cosa prevedono i Contratti di sviluppo? I progetti, presentati da una o più imprese, dovranno riguardare: ✅ Programmi di sviluppo industriale o tutela ambientale, per sostenere la competitività e la resilienza delle filiere strategiche. ✅ Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra loro, in linea con gli obiettivi di crescita delle filiere di riferimento. Tech Transfer Toolbox™ MITO Technology
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dal Governo 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche: Previsti incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✍️Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche: si tratta di 500 milioni di euro per le filiere produttive definite strategiche: automotive; agroindustria; design, moda e arredo; sistema casa; metallurgia e siderurgia; meccanica strumentale, elettronica e ottica; treni, navi, aerei e industria aerospaziale; chimica; farmaceutica. Alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia sarà riservato almeno il 40% delle risorse
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sono previsti incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha adottato un decreto che stanzia 500 milioni di incentivi per il settore dell'automotive e diverse filiere strategiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🆕 Dal Governo 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche 💶 Con 500 milioni di euro dai Contratti di sviluppo, arrivano risorse per competitività e riconversione industriale. Il 40% è destinato alle regioni del Sud, inclusa la Sardegna. 🔹 Settori strategici: automotive, agroindustria, moda, aerospaziale e altro. 🔹 Progetti finanziabili: sviluppo industriale, innovazione e tutela ambientale. 🔹 Gestione a cura di Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 🔎 Per saperne di più clicca sul link al primo commento 🔗
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal #Mimit 15mln di euro per rilanciare l’#industria a #Caivano: al via le domande Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i termini e i criteri per accedere ai 15 milioni di euro destinati alla riqualificazione industriale del territorio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pubblicato il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sui nuovi contratti di sviluppo per la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche. A disposizione 500 mln di euro per gli #investimenti in otto #filiere produttive: ✅ agroindustria ✅ design, moda e arredo ✅ sistema casa ✅ meccanica strumentale, elettronica e ottica ✅ automotive ✅ treni, navi, aerei e industria aerospaziale ✅ chimica ✅ farmaceutica. Lo sportello si aprirà a inizio 2025. In attesa del decreto direttoriale con i termini per la presentazione delle domande a Invitalia, ecco come funziona in sintesi il Sottoinvestimento 2 dell’Investimento 7 M1C2 #PNRR 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stata introdotta una vantaggiosa agevolazione nell’ambito #STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) a sostegno degli investimenti in tecnologie strategiche nel #Mezzogiorno, finalizzata a potenziare l’attrattività e la competitività delle imprese in queste regioni. Con una dotazione finanziaria di 300 milioni di euro, i Mini Contratti di Sviluppo prevedono un contributo a fondo perduto fino al 55% per l'acquisto di macchinari, impianti, software, terreni e opere murarie destinati allo sviluppo o alla produzione di tecnologie in tre specifici ambiti: ➡ Tecnologie digitali e innovazione deep tech: semiconduttori, intelligenza artificiale, reti 5G/6G, robotica, tecnologie quantistiche, sensoristica avanzata; ➡ Green à fotovoltaico, eolico, idroelettrico, geotermico, biogas, idrogeno, batterie; ➡ Biotech à genomica, coltura cellulare, terapia genica, nanobiotecnologie. L'agevolazione è cumulabile con il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0. Le date entro cui inviare la domanda di agevolazione verranno definite da un provvedimento di prossima pubblicazione. Per rimanere aggiornato sull’uscita del bando clicca qui: https://lnkd.in/dsq3tbVs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-