Post di Azienda Speciale Comunale Cremona Solidale

📅 SAVE THE DATE | 16 settembre 2024 alle ore 15.30 | Sala Coppetti di ASC Cremona Solidale 📌 INCONTRO APERTO A TUTTI dal titolo “Il rapporto speciale tra la persona con decadimento cognitivo e gli animali: spunti per il futuro nella Settimana Mondiale dell’Alzheimer" 🐱 🐕 🐶 🐈 Nel 2030 più del 24% della popolazione Europea sarà over 65 anni. In Italia, sono presenti più di 13 milioni di over 65. L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente implementato il concetto di invecchiamento attivo, definendolo come «il processo di ottimizzazione delle opportunità per la salute, la partecipazione e la sicurezza al fine di migliorare la qualità della vita con l’avanzamento dell’età». L’idea è quella di promuovere un invecchiamento sano attraverso stili di vita salutari, implementando un modello sanitario basato sull’integrazione di discipline diverse. Questo concetto, infatti, premette che la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema siano legate indissolubilmente. La prescrizione di interventi non farmacologici come le attività e la terapia assistita da animali possono infatti migliorare la qualità della vita e il trattamento di patologie fisiche e psicologiche che si accentuano con l’invecchiamento, in particolare nelle persone con decadimento cognitivo. 😊 Vi aspettiamo numerosi

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi