📣 Oggi su Il Sole 24 Ore l’editoriale di Alessandra Petrucci, presidente Age-it e Rettrice Università degli Studi di Firenze. 👴🏻 “L’Italia punto di riferimento internazionale per il benessere e la longevità”. Grazie al programma di ricerca Age-It - Ageing Well in an Ageing Society, guidato dall’Università di Firenze stiamo costruendo il futuro di una società in cui vivere più a lungo significhi vivere meglio. Con il supporto del PNRR e la partecipazione di oltre 500 esperti interdisciplinari, l'obiettivo è fare dell’Italia un modello globale per una società sostenibile, inclusiva e intergenerazionale. 👉Scopri di più nell'articolo appena pubblicato su Il Sole 24 Ore: https://lnkd.in/ddkHGSs8 #ricerca #longevità #benessere #anziani #ageit #sole24ore #articolo
Age-It
Servizi di ricerca
Firenze, Toscana 2.067 follower
Age-It, per una longevità in salute in una società che cambia.
Chi siamo
Age-It, è il principale polo scientifico per la ricerca sulla longevità in salute e l’invecchiamento della popolazione italiana. Il nostro è il Paese pioniere nello sperimentare un forte cambiamento demografico, rappresentando un vero e proprio “laboratorio empirico” sul processo dell'invecchiamento. Guidato dall'Università di Firenze, l'iniziativa coinvolge oltre 25 importanti istituti di ricerca italiani attraverso un'alleanza capillare tra le forze delle scienze sociali, delle scienze biomediche e delle scienze tecnologiche. Finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nelle linee di investimento previste dal Ministero dell'Università e della Ricerca. --- Age-It is a research programme that aims at generating a quantum leap, making Italy the leading scientific hub in research on ageing, and a state-of-the-art “empirical laboratory” regarding the ageing process. The initiative is led by the University of Florence, with the collaboration of over 25 top research institutions in Italy.
- Sito Web
-
https://www.ageit.it/
Link esterno per Age-It
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 1 dipendente
- Sede principale
- Firenze, Toscana
- Tipo
- Società di persone
Località
-
Principale
Piazza San Marco, 4
Firenze, Toscana 50121, IT
Dipendenti presso Age-It
-
Simone Carlo
Researcher and Academic Coordinator at Università Cattolica del Sacro Cuore - Research fellow PNRR on project Age-it - Member of Ageing Societies…
-
Vera Stara
Researcher presso INRCA
-
Alba Roviello
Assistant Professor presso Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche - Università degli Studi di Napoli Federico II
-
Mirko Di Rosa
Ricercatore presso IRCCS INRCA - Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani
Aggiornamenti
-
"𝗠𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗲 𝘂𝗻 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗲́ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁. 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗼𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼. 𝗨𝗻'𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀." Così l'On. Elena Bonetti nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento completo: https://lnkd.in/ddqMe9fK 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3
-
"𝗔 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗩𝗜 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶. 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝟭,𝟱 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼, 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼, 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗧𝗼𝗿 𝗩𝗲𝗿𝗴𝗮𝘁𝗮, 𝗔𝗦𝗟 𝗥𝗠𝟮 𝗲 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲. 𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲. 𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼. 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲 𝟯𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟯. 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗔𝗴𝗲-𝗶𝘁." Così l'On. Luciano Ciocchetti nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento completo: https://lnkd.in/da--c5VQ 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3
-
Age-It ha diffuso questo post
"𝗣𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗮𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘂𝗻 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗘𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮, 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗕𝗿𝗲𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮, 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼𝗴𝗮𝗹𝗹𝗼, 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮. 𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶 𝗵𝗮 𝘂𝗻’𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮." Così la Magnifica Rettrice Alessandra Petrucci nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento: https://lnkd.in/eiVvk4Vx 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3
-
"𝗣𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗮𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘂𝗻 𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. 𝗘𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮, 𝗚𝗿𝗮𝗻 𝗕𝗿𝗲𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮, 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼𝗴𝗮𝗹𝗹𝗼, 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮. 𝗟𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗶 𝗵𝗮 𝘂𝗻’𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮." Così la Magnifica Rettrice Alessandra Petrucci nel suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento: https://lnkd.in/eiVvk4Vx 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3
-
"𝗖𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗴𝗲-𝗶𝘁 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲̀ 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗱𝗮̀ 𝗾𝘂𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗽𝗼𝗶 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶. 𝗜 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗵𝗮 𝗱𝗶𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 Age-It." Così la Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, al Convegno - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervista: https://lnkd.in/dqVz-c3x 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3 Alessandra Petrucci Carlos Chiatti Vincenzo Galasso Giuseppe Maria Milanese Agar Brugiavini Fabrizio d'Adda di Fagagna Felicia Pelagalli, PhD
-
🔴 "𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗲𝘁𝗿𝘂𝗰𝗰𝗶, 𝗥𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶. 𝗖𝗿𝗲𝗱𝗼 𝘀𝗶𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲. 𝗜𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶, 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗱𝗼𝘃𝘂𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗿𝗶𝘃𝗮." Così il Ministro della Salute, Orazio #Schillaci, ha aperto il suo intervento al Convegno Age-It - 𝘜𝘯 𝘐𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦. 𝘗𝘳𝘦𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯𝘷𝘦𝘤𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘮𝘰𝘨𝘳𝘢𝘧𝘪𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 - presso il Ministero della Salute. 👉 Guarda l'intervento completo: https://lnkd.in/dbmiFCec 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Istituto #Italiano #Invecchiamento #I3
-
Age-It ha diffuso questo post
Restare vedovi aumenta il rischio di mortalità, soprattutto tra gli uomini. Gli effetti negativi della perdita del coniuge, inoltre, variano anche in base alle disuguaglianze territoriali e al diverso status socioeconomico. Il fenomeno è stato messo in luce da uno studio realizzato nell’ambito del progetto PNRR Age-It, a cura della professoressa Chiara Ludovica Comolli, del Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati" del nostro Ateneo, insieme a Diego Pieroni e Valentina Ricci, attuari dell’INPS.
-
🔸 C'è #equità nella distribuzione delle risorse tra giovani e anziani? Il prof. Vincenzo Galasso, Leader dello Spoke 7 di Age-It e Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell'Università Bocconi, è stato ospite del Giornale RADIO Cosmo 2050. 👉 ASCOLTA dal minuto 1:23 https://lnkd.in/dFkxzG8Z 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Giovani #Anziani #Popolazione #invecchiamento #Risorse
-
🎉 Siamo 2.000! 🎉 Grazie a ciascuno di voi per il supporto e l’interesse verso il nostro lavoro e la nostra missione. Age-It nasce per affrontare uno dei temi più cruciali del nostro tempo: l’#invecchiamento della popolazione. Con il vostro sostegno, stiamo costruendo un #ecosistema di ricerca e innovazione che guarda a questo fenomeno attraverso il prisma della demografia, della salute, dell’innovazione sociale, dell'economia, dell’ambiente e della politica. 📌 Il nostro prossimo passo è ambizioso: creare un Istituto Italiano sull’Invecchiamento, come annunciato durante il nostro evento del 14 gennaio 2025. Un luogo dove unire competenze, risorse e visioni per migliorare la qualità della vita di tutti, a ogni età. 📝 Nell’ultimo mese: 🔸 70.000 visualizzazioni 🔸 2.000 like 🔸 Un picco di oltre 10.000 visualizzazioni proprio il 14 gennaio! Continueremo a condividere aggiornamenti, risultati e opportunità per collaborare. Questo traguardo è solo l’inizio di un lungo viaggio, e siamo felici che siate con noi. 🤝 Grazie per la vostra partecipazione! Continuate a seguirci e a far parte di questa importante comunità: https://lnkd.in/dZHJeCZt 𝗔𝗴𝗲-𝗜𝘁, 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮. #AgeIt #Invecchiamento #Ricerca #Innovazione #2kFollowers
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
-
Offerte di lavoro per “Relazioni internazionali”
-
Offerte di lavoro per “Insegnante”
-
Offerte di lavoro per “Junior project manager”
-
Offerte di lavoro per “Risorse umane”
-
Offerte di lavoro per “Amministrazione del personale”
-
Offerte di lavoro per “Supply Chain”
-
Offerte di lavoro per “Project Manager”
-
Offerte di lavoro per “Biologo”
-
Offerte di lavoro per “Controllore”