Grazie all'accordo con Culti Milano, BAKEL acquisisce lo status di PMI innovativa e si avvia verso un nuovo percorso di crescita autonoma. L’operazione rappresenta un passo strategico verso la quotazione in Borsa, prevista entro il primo semestre del 2025. Scopri di più nell’articolo di Milano Finanza ➡️ https://lnkd.in/duzAhzG3
Post di BAKEL
Altri post rilevanti
-
ORA ULTIMA: Svolta inaspettata: chi è il nuovo proprietario di Beghelli? VISITA IMMEDIATAMENTE IL SITO 👉 ORA ULTIMA 👈 LEGGI SUBITO L'ARTICOLO COMPLETO: https://lnkd.in/dahfqqXu 🆘 L'era di Beghelli come azienda familiare sta volgendo al termine. Chi ha comprato Beghelli? La risposta ti sorprenderà! Questa mossa strategica ridisegna il panorama del settore, creando un colosso italiano dell'automazione. Ma quali sono le implicazioni di questa operazione per le aziende, i lavoratori e gli investitori? Scoprilo nell'articolo completo su oraultima.com! Visita oraultima.com per leggere l'articolo completo. ❓ Cosa ne pensi di questa operazione? Credi che porterà benefici all'economia italiana? Partecipa alla discussione e condividi la tua opinione! 💡Notizie chiare e concise. Scegli ORAULTIMA.COM #oraultima #Gewiss #Beghelli #acquisizione #OPA #delisting #borsaitaliana #mercatoazionario #economia #finanza #Italia #Notizie #Investimenti #Investimento #investment #investing #Borsa #Mercati #productivity #MercatiFinanziari #Investimenti #money #changes #newways #futureofwork #bonus #news #notizie #business #finanzapersonale #economiaitaliana #newsfinanziarie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In una mossa strategica, SGG Holding, l’azionista di riferimento di Saes Getters, ha annunciato un rialzo dell’offerta per l’acquisto delle azioni di Saes Getters, portando il prezzo da 26,3 euro a 28 euro per azione, con un incremento di 1,7 euro. #SGGHolding #SaesGetters #Offerta #Acquisto #BorsadiMilano #OPA #Delisting #Azioni #Capitalizzazionedimercato #Società #PiazzaAffari #IPO #Accordi #Fiducia #Consolidamento #Storia #Azionistaprincipale #Rialzodellofferta #Prezzoperazione #Incremento #Condizionesoglia #Quotazione #SegmentoStar #Crescitaimpressionante #Adesione #Termineultimo #Manovra #Posizione #Capitolonuovo https://lnkd.in/durnGams
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi su QN economia esce l’intervista a Michele Cocco e al sottoscritto riguardo alla recente operazione di quotazione perfezionata da EdgeLab S.p.A. sul mercato #EuronextGrowthMilan. Quando abbiamo avviato la nostra collaborazione, ricordo che l’#ipo era solo una delle varie ipotesi che abbiamo vagliato insieme per finanziare la crescita della società. Troppo spesso le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni, non considerano questa soluzione nel momento in cui valutano di intraprendere un’operazione straordinaria sul proprio capitale, precludendosi un’opportunità che andrebbe quantomeno approfondita in sede di pianificazione strategica. Le ragioni per cui questo accade sono molteplici, ma sovente riconducibili ad una scarsa conoscenza di tale operazione da parte non solo delle imprese, ma anche degli stessi #advisorfinanziari chiamati ad assisterle. Un’impresa che, nel valutare un’operazione straordinaria sul capitale, non tiene conto di tutte le opportunità presenti sul mercato, commette un errore a monte, perché prende una decisione sulla base di un limitato numero di opzioni. #borsaitaliana #ipo #pmi #quotazione #operazionistraordinarie #euronext #euronextmilan https://lnkd.in/dtMvUH2r
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗩𝗮𝗻𝘁𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 #𝗾𝘂𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 #𝗕𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 #𝗣𝗠𝗜 𝗻. 𝟭𝟯 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼-𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 Grazie alla struttura del mercato azionario, gli imprenditori possono ottimizzare il processo di vendita, garantendo #trasparenza, flessibilità e un notevole potenziale di valorizzazione. Attraverso la quotazione, l’imprenditore può massimizzare il valore della propria società, ottimizzare le tempistiche e mantenere il controllo sul processo, sfruttando al meglio le dinamiche del mercato. 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 Per un imprenditore, la cessione della società rappresenta spesso il coronamento di un percorso di costruzione e crescita. Ma la quotazione consente di: 📌 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒𝑠𝑐𝑎𝑙𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 La quotazione consente di pianificare una strategia di disinvestimento graduale, tramite la cessione parziale di quote o una vendita completa nel medio-lungo termine. 📌 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎𝑙𝑒 Operare in un contesto regolamentato e trasparente garantisce maggiore interesse da parte degli investitori e una valorizzazione ottimale delle azioni. 📌 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖 La possibilità di dilazionare la vendita nel tempo riduce il rischio di svalutazioni improvvise. 𝗖𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 Uno dei principali vantaggi offerti dalla quotazione è la possibilità di cedere, in tutto o in parte, il pacchetto azionario di controllo in modo graduale e mirato, con importanti benefici quali: 𝑬𝒍𝒊𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒈𝒐𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 le azioni possono essere vendute direttamente sul mercato, semplificando il processo rispetto alle lunghe trattative private. 𝑭𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒅𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 la regolamentazione consente la cessione di pacchetti azionari fuori mercato, mantenendo la possibilità di accordi personalizzati per investitori strategici o istituzionali. 𝑹𝒂𝒑𝒊𝒅𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒆𝒄𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 la liquidità del mercato garantisce tempi di esecuzione brevi, garantendo una maggiore agilità rispetto ai lunghi processi di vendita privati. 👉 Tornano le pillole sui vantaggi della quotazione in Borsa per #imprese e PMI, disponibili il venerdì anche in formato #podcast. La serie #IPOpills è a cura di Andrea Luciano, Partner di LS Lexjus Sinacta. #capitalmarkets #borsaitaliana #mercati #stockmarket #imprese #IlPuntodiLS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sul solco tracciato ieri dal Prof. Donato Iacobucci con le sue riflessioni svolte in merito alla vendita dei marchi italiani a multinazionali straniere, ho voluto approfondire alcune tematiche legate all’inefficienza del mercato dei capitali in Italia, con particolare riferimento alle #PMI ma non solo. Ritengo che la possibilità di raccogliere capitale di rischio sia uno dei driver principali per la crescita delle PMI italiane e per il mantenimento della governance in Italia. Ne parlo oggi sul Corriere Adriatico #mercatodeicapitali #finanzastraordinaria #ipo #borsa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❗ Doxee, multinazionale high-tech leader nell’offerta di prodotti in ambito Customer Communications Management (CCM), Digital Customer Experience e Paperless, rende noto che, è stato depositato per l’iscrizione nel Registro delle Imprese competente di Modena e di Milano il progetto di fusione per incorporazione in Doxee S.p.A. (della Società interamente controllata Babelee S.r.l.. 📈 La fusione tra Doxee e Babelee è una fusione per incorporazione, in cui Doxee possiede l’intero capitale sociale di Babelee. Secondo il piano previsto, la decisione verrà presa dal Consiglio di Amministrazione di Doxee e dall’Assemblea Straordinaria dei Soci di Babelee, in conformità con le normative vigenti. Questo procedimento non richiede il coinvolgimento degli azionisti, a meno che il 5% del capitale sociale di Doxee non richieda che la fusione venga decisa da un’Assemblea Straordinaria degli Azionisti. 💹 Ai sensi dell’articolo 2505 del Codice Civile, gli azionisti di Doxee che rappresentano almeno il 5% del capitale sociale possono richiedere, entro otto giorni dal deposito del progetto di fusione, che la decisione venga presa da un’Assemblea Straordinaria. La richiesta deve essere inviata in forma scritta, corredata della certificazione comprovante la titolarità delle azioni, presso la sede legale della società o tramite posta elettronica certificata. ➡️ Sul titolo Integrae SIM ha una raccomandazione (BUY), target price €6,75 (upside potential +281%). Per leggere il documento completo della nostra ricerca, comprensivo delle informazioni previste dalla normativa di riferimento clicca qui: https://lnkd.in/dYMjSA6D Sergio Muratori Casali Paolo Cavicchioli Francesco Compiani Francesco D'Antonio Mattia Petracca Alessandro Colombo Veronica Soriano Mariachiara Silvestri #Doxee #Growth #CustomerCommunicationsManagement #Paperless #DigitalCustomerExperience
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il mercato EGM di Borsa Italiana si sta rivelando un trampolino di crescita per molte PMI italiane, e Brescia non fa eccezione. Tra le aziende bresciane in evidenza, spiccano Palingeo S.p.A. e Promotica , che si sono classificate tra le prime 20 per crescita e margini. Il primo semestre 2024 ha segnato un record per le società quotate all’EGM, con miglioramenti notevoli in termini di margini e generazione di cassa, secondo i dati di ValueTrack. Questi risultati testimoniano l’efficacia della quotazione per il consolidamento e l’espansione di realtà imprenditoriali locali, supportate anche da incentivi come il bonus Ipo fino al 2027 e l’iniziativa regionale "Quota Lombardia", mirata a stimolare l’accesso ai mercati dei capitali per le PMI lombarde. Per Brescia, il successo di queste aziende rappresenta non solo un'opportunità di crescita individuale, ma anche un esempio per il territorio. La quotazione offre alle PMI l’opportunità di rafforzarsi, attrarre investimenti e crescere in modo sostenibile. È una strada che richiede impegno e trasformazione, ma che può offrire benefici duraturi per l’economia locale. Le altre 7 aziende quotate sono A.B.P. Nocivelli S.p.A., Bellini Nautica, Iniziative Bresciane SpA, INTRED S.p.A., Neosperience , POZZI MILANO S.p.A. e Saccheria F.lli Franceschetti S.p.A Società Benefit. Per approfondire l'articolo di Roberto Ragazzi sul Giornale di Brescia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nell’operazione, che ha generato un controvalore complessivo pari a circa 38 milioni di euro, la controllante Acquafil holding ne ha acquisite il 51%. La restante parte sarà offerta in borsa dalla società su Euronext Milan nelle sedute del prossimo 9 e 10 dicembre
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il programma Elite di Euronext tocca 2.400 società per 190 miliardi di euro di fatturato aggregato, di cui 72 di sono quotate raccogliendo 4 miliardi di euro. Ecco tutti i nomi e i numeri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Campari tenta il rimbalzo sul #FTSEMIB oggi dopo che ieri le dimissioni a sorpresa del ceo, Matteo Fantacchiotti, arrivate per “motivi personali” a soli 5 mesi dall’insediamento, avevano spinto le #azioni a chiudere a 6,978 euro, un calo del 7,5% che ha trascinato il titolo ai minimi da maggio 2020. https://lnkd.in/dWgYK7tB #investingcom #investingcomitalia #finanza #mercati #borsa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Assistant Manager @Clinique la Prairie
3 mesiCongratulations!👏🏻👏🏻☃️🎄