Post di Beatrice Cimaroli

Visualizza il profilo di Beatrice Cimaroli

Postgraduate Master in Diplomatic Studies | MSc in International Relations

🇪🇺 Buona Giornata dell'Europa! Sono passati 74 anni dalla #DichiarazioneSchuman, momento cardine per la nascita dell’Europa e della futura Unione. Essa fu il simbolo del riconoscimento e della presa di coscienza dei governi e dei loro popoli della necessità che essi avevano gli uni degli altri per lasciarsi alle spalle secoli di guerre e conflitti e costruire insieme un comune futuro di solidarietà che avrebbe reso impensabili ulteriori scontri tra Paesi. Per questi motivi, il 9 maggio, anniversario della Dichiarazione venne scelto come Giornata dell'Europa. Ma cosa successe esattamente? 🗣️ Il 9 maggio 1950 alle ore 18.00 nel Salon de l’Horloge del Quai d’Orsay, sede del Ministero degli Esteri francese, il ministro Robert #Schuman propose la creazione di quella che di lì a poco sarebbe diventata la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (#CECA). La proposta viene oggi ricordata come Dichiarazione Schuman e rappresenta il momento che ha dato il via alla fondazione del primo nucleo europeo. Ciò nonostante, non tutti sanno che Schuman non fu il padre di questa idea. Ideatore della proposta fu, in realtà, Jean #Monnet, insieme ad un gruppo di esperti, i quali cercavano una soluzione comune a un duplice problema: lo sviluppo economico francese e la definizione del ruolo della Germania, o meglio, della Repubblica Federale Tedesca nell'Europa del secondo dopoguerra. #Europa #Ue

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi