Insieme possiamo realizzarlo, non solo immaginarlo. “PASS” è l’acronimo di Polo Accoglienza e Servizi Solidali, e ad oggi offre assistenza ed accoglienza gratuite a familiari e genitori dei giovani ricoverati presso gli Istituti di cura bolognesi. Con la ristrutturazione della seconda ala di PASS, verranno creati nuovi ambienti adibiti all'assistenza e alla condivisione, per offrire ai giovani e alle loro famiglie un ambiente aperto e inclusivo, in cui sentirsi compresi e al sicuro. Con il tuo aiuto possiamo fare tanto. Sostieni PASS e rendila "molto più di un tetto sulla testa". Dona ora: https://lnkd.in/dJX-2R3R
Post di Bimbo Tu
Altri post rilevanti
-
Come ridurre le liste d’attesa dei nidi comunali? Nella puntata disponibile da oggi si affronta il tema degli asili nido comunali per comprendere meglio come si sta agendo per ridurre le liste d'attesa, quali sono i criteri di ammissione e cosa prevede il piano di ammodernamento dei nidi messo in campo dal Comune di Bergamo, anche grazie a fondi PNRR. Una puntata che offre un quadro molto completo dell'impegno dell'amministrazione comunale nel migliorare l'accesso ai servizi educativi, fornire un ambiente adatto allo sviluppo dei bambini e offrire una serie di servizi di supporto alle famiglie e ai neo genitori grazie al Centro Famiglia. livia Livia Cosmai Coord Nido è responsabile servizi d’infanzia e la genitorialità del Comune di Bergamo. —--------------------- Il podcast di Bergamo In Chiaro fa parte dell’evoluzione 2024 del progetto sui dati del Comune con l'obiettivo di costruire una migliore consapevolezza sull’impegno che viene profuso quotidianamente per far funzionare una città. https://lnkd.in/d-dmkYPH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐧𝐧𝐢 – 𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 La 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝗻𝗻𝗶 è diventata festività civile con l’obiettivo di celebrare il ruolo e l’importanza dei nonni all’interno della famiglia e della società. È stato scelto il 2 ottobre perché secondo la tradizione cattolica è il giorno in cui si ricordano gli 𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶 𝗰𝘂𝘀𝘁𝗼𝗱𝗶. Il ruolo dei nonni nelle famiglie è rilevante nella società attuale, le ricerche più recenti mettono in evidenza la tangibilità dell’importanza dell’𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗼𝗻𝗻𝗶 nella vita e nelle attività quotidiane. Da un punto di vista psicologico i nonni contribuiscono a favorire il 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 tra componenti della famiglia, integrando le relazioni tra le diverse generazioni, mantenendo attivo lo 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 tra i membri della famiglia e favorendo lo sviluppo di un senso di 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲. Anche in caso di separazione genitoriale, i nonni rappresentano il mantenimento di un 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲. Un contatto stretto con i nonni comporta numerosi 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶: - Maggiore 𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢 - 𝘊𝘰𝘯𝘯𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 con i membri della famiglia - Conseguente 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘪𝘵𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘢𝘤𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 - A lungo termine si osserva una 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 di attività istruttive e lavorative. Uno studio condotto da Monika Novak-Pavlic, Sandra Abdel Malek, Pietro Rosenbaum, Luciana G. Macedo, Briano Di Rezze del 2022 ha evidenziato come 𝗶 𝗻𝗼𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮` rappresentano una popolazione eterogenea che affronta sfide uniche nel loro ruolo familiare. Il coinvolgimento dei nonni nell'𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗻𝗶𝗽𝗼𝘁𝗶 dovrebbe essere incentivato anche per le implicazioni per la riabilitazione: pur non essendo i principali caregiver, affrontano sfide particolari nell’adattarsi alla disabilità del nipote e nel collaborare con i professionisti sanitari per comprenderne il funzionamento e le esigenze. Nonostante l'eterogeneità di questa popolazione, la maggior parte dei nonni condivide esperienze comuni, come un graduale 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 alla disabilità del nipote, un 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 all'interno della famiglia e una 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 sia del nipote che della disabilità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Genova: 158 mila euro per supportare le famiglie dei bambini in cura al Gaslini. La Regione Liguria sostiene le famiglie in difficoltà economica con bambini ricoverati presso l'Istituto Gaslini, offrendo contributi per l'accoglienza e l'alloggio temporaneo durante le cure. #sostegno #famiglie #giunta #cure #genova #liguria #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Natale è #commercio e #solidarietà a #Putignano grazie alla misura “Vivi Putignano” approvata nell’ultima seduta dalla Giunta Comunale. Un atto con il quale la Giunta ha destinato due #buoni da 40€ per 400 nuclei familiari di Putignano con #ISEE fino ai 25.000 euro da spendere per acquistare beni e servizi nelle attività commerciali aderenti. Leggi qui👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pensare ai propri collaboratori è nel dna di banca Mediolanum
😮 I primi bambini iscritti sono ormai ventenni… 🎨 Chissà che ricordi avranno oggi di tutte le attività che ogni anno abbiamo organizzato nel 𝐁𝐚𝐛𝐲𝐌𝐞𝐝: 𝐥'𝐚𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐧𝐢𝐝𝐨, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐥𝐚𝐧𝐮𝐦, che accoglie i figli delle nostre persone! 🔢 Arrivati al 𝟐𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐰𝐞𝐥𝐟𝐚𝐫𝐞 che permette ai genitori 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐢𝐮𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨, avremmo voluto contare tutto quello che è successo, fra giochi, pisolini e scivoli, per non dimenticarci nessuno di questi splendidi momenti. 💙 𝐂𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐮𝐜𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: il resto lo potete trovare nella vita di chi è passato di qui, è cresciuto, e ora si porta un pezzo di questo posto così speciale nel cuore. #WeAreMediolanum
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante la seduta dell' ultimo consiglio regionale abbiamo approvato la prima variazione di bilancio. Di seguito alcuni punti importanti che mi preme sottolineare: 📍350mila euro al Comune di Camaiore per il ripristino della strada di accesso al Parco della Pace di S.Anna di Stazzema, di recente interessata da una frana; 📍200mila euro per integrare il fondo vittime sul lavoro.; -📍2milioni 500mila euro per le indennità dei lavoratori nei pronto soccorso; 📍800 mila euro per erogare contributi alle famiglie con disabilità gravi; 📍150 mila euro in favore dell’Istituto Storico della Resistenza, per far fronte ai programmi legati all’Ottantesimo anniversario della Liberazione in Toscana; 📍 500mila euro per le parrucche alle pazienti oncologiche; 📍8 milioni per la valorizzazione dei beni e delle attività culturali. Una manovra che conferma l'attenzione per i bisogni dei nostri cittadini e dei territori e che cerca in ogni modo di garantire servizi universali per tutti💪🏻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una famiglia italiana con figli in età scolastica spende per ognuno di loro circa 1200 euro l'anno. È essenziale poterle supportare, per il bene della collettività. Noi lo stiamo facendo con ScuolaPay Grazie a una partnership strategica, i lavoratori italiani possono coprire le spese scolastiche ed universitarie dei loro figli direttamente con i crediti welfare. Lo spiego su un post-articolo che mi ha dedicato Il Sole 24 Ore. Qui per leggerlo https://lnkd.in/dNv2RMxM
Una famiglia italiana con figli in età scolastica spende per ognuno di loro circa 1200 euro l'anno. È essenziale poterle supportare, per il bene della collettività. Noi lo stiamo facendo con ScuolaPay Grazie a una partnership strategica, i lavoratori italiani possono coprire le spese scolastiche ed universitarie dei loro figli direttamente con i crediti welfare. Lo spiego su un post-articolo che mi ha dedicato Il Sole 24 Ore. Qui per leggerlo https://lnkd.in/dNv2RMxM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono felice di annunciare il lancio della nostra nuova pagina LinkedIn! Un luogo dedicato a condividere aggiornamenti, storie di ispirazione e il nostro impegno per proteggere e sostenere i bambini in situazioni di vulnerabilità. 💙 👉 Seguici
💙 Proteggere, sostenere, rafforzare 💙 Vi diamo il benvenuto sul profilo LinkedIn di SOS Villaggi dei Bambini Svizzera! Siamo felici di iniziare questo viaggio su LinkedIn per condividere con voi il nostro impegno, i nostri progetti e i risultati nella protezione dei bambini e delle bambine in difficoltà. La nostra missione è chiara: ✨ creiamo ambienti sicuri e diamo supporto a chi non riceve le necessarie cure genitoriali o vive in situazioni di pericolo ✨ garantiamo i presupposti per una crescita sana e il pieno sviluppo del potenziale di ogni minore Per mettere sempre al centro il benessere dei bambini e delle bambine, uniamo una forte motivazione a una metodologia di lavoro fondata su standard chiari e processi strutturati. La protezione dei più piccoli è per noi un dovere, una responsabilità e una missione che nasce dal cuore 💙 Vi invitiamo a seguirci per scoprire il nostro lavoro, le storie di rinascita, le novità sui nostri programmi e le notizie di settore. #ProtezioneBambini #SostenereLeFamiglie #SOSVillaggideiBambini #ImpattoPositivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-