Buon Natale da Blue Assistance! Da sempre il nostro obiettivo è lavorare ogni giorno per il benessere delle persone, e oggi il nostro augurio per queste festività non può che rispecchiare questo impegno: che siano giorni di gioia e serenità da condividere con i vostri cari, e che possiate trarre da questi momenti la forza per rigenerarvi e ricaricare le energie. Tanti auguri di buone feste a tutti!
Post di Blue Assistance
Altri post rilevanti
-
✨ Un Meet Up speciale perché ci ha dato l’opportunità di fermarci e riflettere ✨ Abbiamo parlato di #funzioni e #ruoli, per incoraggiarci ad osservare ed ascoltare le nostre #aspirazioni, #esperienze, #passioni e #desideri. La pluralità che risiede in ciascuno di noi rappresenta un valore straordinario perché ci offre una molteplicità di #chiavi di lettura: 🔹 per crescere individualmente, riconoscendo ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare 🔹 per valorizzare chi ci sta accanto con #rispetto, #gentilezza e #apertura 🔹 per mantenere solido il nostro #gruppo e rafforzare i nostri legami Guardare noi stessi e le persone intorno a noi con questa #consapevolezza significa riconoscere il valore di ciò che abbiamo e di quello che possiamo costruire insieme con un obiettivo comune 🎯 #risorse #natale #convention2024
É stato bello ritrovarsi per un'occasione speciale: il nostro Meet Up Natalizio🎄 Insieme abbiamo: 🎯Festeggiato i traguardi di quest’anno, 🥂Condiviso momenti di allegria e connessione, 🔎 Riflettuto sulle nuove sfide che ci attendono. Ogni sorriso, ogni brindisi e ogni parola scambiata ci ha ricordato che il cuore pulsante della nostra azienda sono le persone. Un grazie a chi ogni giorno contribuisce con impegno e passione alla crescita della nostra realtà💙 E ora? Guardiamo al futuro con energia e ambizione, pronti a fare ancora di più🚀 #risorse #natale #convention2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Poco più di un mese fa, durante le festività natalizie, abbiamo condiviso una cena di squadra che ho avuto il piacere di organizzare per il nostro team. È stata una serata di risate, giochi e condivisione, che ci ha ricordato quanto sia importante creare legami forti e quanto siamo persone, prima ancora che professionisti. Questi momenti vanno oltre la semplice convivialità: rafforzano la fiducia reciproca e alimentano quello spirito di collaborazione che rende il nostro lavoro quotidiano più coeso e significativo. A distanza di un mese, porto con me la consapevolezza che non si trattava solo di una festa: era un momento per costruire qualcosa di più grande. Lo spirito di squadra, l’energia positiva e la collaborazione che abbiamo vissuto continuano ad accompagnarci nelle sfide di questo nuovo anno. ✨ Perché quando le persone si sentono unite, i risultati non sono mai solo numeri, ma successi condivisi. #TeamBuilding #Collaborazione #Condivisione #ValoriDiSquadra
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Natale è un momento speciale, fatto di luci e calore, ma per molte persone può trasformarsi in un periodo di solitudine o fragilità. In questi momenti, Gentilcure SA si impegna a portare non solo cure professionali a domicilio, ma anche vicinanza e attenzione umana, diventano un punto di riferimento fondamentale. Essere presenti nelle case dei nostri assistiti significa offrire molto più che assistenza sanitaria: vuol dire portare conforto, un sorriso e la certezza che nessuno è solo, significa trasformare la routine della cura in un gesto di calore umano. La presenza del personale infermieristico a domicilio non è solo un supporto sanitario, ma una mano tesa, un sorriso e una parola di conforto. È un modo per ricordare che, anche nelle difficoltà, il Natale può essere un momento di connessione e speranza. Porgiamo i migliori auguri di Buon Natale e felici festività a tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cari lettori, buon Natale e felice anno nuovo Di Pietro Nigro #Auguri #BuonNatale Le feste si avvicinano, e tra un bilancio del 2024 e i programmi per il 2025, vi pogiamo i nostri auguri di buon Natale e felice anno nuovo. Cari lettori, buon Natale e felice anno nuovo Cari Lettori, mentre gli uffici e le attività produttive si stanno svutando e le strade e i negozi da tempo illuminati a festa si riempiono di persone impegnate negli ultimi o nei penultimi acqusiti di regali e provviste per le feste imminenti, registriamo che un altro anno è passato, per Voi e per noi. E l'occasione si presta per un breve bilancio di quanto abbiamo fatto, e per stendere un veloce programma di quel che vogliamo fare nel 2025. Chiudiamo il 2024 con il bilancio dell'anno trascorso Ogni giorno dal 6 gennaio 2016 cerchiamo e ricostruiamo e infine pubblichiamo notizie nei siti che editiamo, sui fatti che accadono, sulle persone e sugli enti che quei fatti determinano, sulle tendenze e sulle opinioni che si manifestano nella società che ci circonda. In breve, cerchiamo di fornirVi quelo che più ci sta a cuore: notizie e informazioni che speriamo siano interessanti e utili.... Leggi tutto su:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo sentite anche voi? Il Natale è nell’aria🎅🏻🎄✨ È tempo quindi di rallentare, immergersi nella magia di questo periodo gioioso e dedicare momenti preziosi a ciò che conta davvero. Grazie per averci accompagnato in questo 2024 straordinario. Buone Feste e un felice anno nuovo da tutto il team Care! #carecomunicazione #comunicazione #energiaperlacomunicazione #marketing #digitalmarketing #marketingstrategy #christmas #merrychristmas
Care Comunicazione | 2024 volte grazie!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✒️ "Natale a #Portovesme." 🗣 Mentre le luci scintillanti degli addobbi natalizi cercano di scacciare le tenebre, a #Portovesme si vive un #Natale amaro, segnato dalla paura e dall'incertezza. La decisione improvvisa di chiudere, oggi #23dicembre, la linea zinco getta un’ombra cupa sulle festività, trasformando il periodo più bello dell’anno in un incubo per 1200 famiglie. 💔 Sotto l’apparente brillantezza delle feste, si nasconde una profonda tristezza. Una tristezza che avvolge come una nebbia i lavoratori licenziati, i manager incapaci e i politici indifferenti. Mentre le campane suonano a festa, per molti lavoratori di Portovesme il Natale sarà un giorno di lutto. 🖤 E la tristezza di questi manager, in fondo, è la stessa tristezza di un’intera comunità che vede sfumare il proprio futuro. 👔 Dietro le cravatte ben annodate e le pose da manager si nasconde una realtà ben diversa. In questi giorni, mentre le famiglie di Portovesme tremano per il loro futuro, emerge con crudele evidenza l’incapacità di chi siede ai vertici di trovare soluzioni concrete e durature. Queste persone, abituate a muoversi in un mondo di numeri e di bilanci, sembrano improvvisamente smarriti e incapaci di fronte alla complessità di una situazione umana. E la politica❓️ Dove sono i nostri rappresentanti in questo momento di grande difficoltà❓️ Nascosti dietro discorsi altisonanti e promesse vuote, sembrano più interessati a difendere i propri interessi che quelli dei cittadini. In questo gioco di potere, i lavoratori sono le prime vittime, sacrificati sull’altare dell’economia. 🎄 Sotto l’albero di Natale, migliaia di famiglie si ritrovano a fare i conti con un futuro incerto, segnato dalla perdita del lavoro. I manager, abituati ai calorosi caminetti e ai brindisi di fine anno, sembrano improvvisamente freddi e distanti. Nascosti dietro le loro scrivanie, incapaci di trovare una soluzione, si limitano a osservare, inermi, il disastro che hanno contribuito a creare. Anche per loro, questo Natale ha un sapore amaro, un sapore di sconfitta e di rimpianto. 🌠 In questo Natale di piombo, ci chiediamo: dove è finita l’umanità❓️ Dove è finita la solidarietà❓️ 📢 Quando le luci si spegneranno e le feste finiranno, rimarrà un'amara verità: ▪️il peso di questa crisi graverà interamente sulle spalle di 1200 famiglie, mentre i manager, ignavi, se ne andranno indenni. 📚 Leggere "#Fontamara" da adolescente ha segnato profondamente la mia vita. #Silone, con la sua scrittura potente e appassionata, mi ha aperto gli occhi sulle ingiustizie del mondo e mi ha insegnato il valore della #solidarietà. Oggi, più che mai, abbiamo bisogno di ritrovare lo spirito di #resistenza e di #speranza che animava i personaggi di questo romanzo. ✒️ "Ma noi non ci arrendiamo, no. Noi siamo come l'erba: ci tagliano, ma ricresciamo." 🎄 Il mio Natale #controvento 🌬🚶♂️ 📸 In foto il presepe solidale, realizzato dall’associazione culturale “Vergine D’Itria” di #Portoscuso.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mentre ci prepariamo al terzo giorno di laute libagioni (per noi del Sud la tripletta è 24, 25 e 26 dicembre, mentre non tutti al Nord hanno la stessa ferrea tradizione della Vigilia di Natale), tantissimi italiani si apprestano a partire in queste ore o nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno. Come sempre e - fateci aggiungere - grazie al cielo! Sì, perché questo Paese che ama descriversi morto, moribondo, povero o poverissimo, con il futuro irrimediabilmente alle spalle… a ogni scoccar di Natale, Ferragosto, Pasqua ed Epifania (per dirla alla Totò) si mette disciplinatamente in fila alle stazioni, negli aeroporti e sulle autostrade per gli ultra meritati giorni di riposo e di vacanza. Una marea di italiani non diretta proprio verso mete ultraeconomiche, se si pensa che le classiche vacanze bianche di Natale hanno ormai raggiunto costi da far strabuzzare gli occhi. E non parliamo necessariamente di Cortina, Saint Moritz o Madonna di Campiglio… Vogliamo forse dire che “tutto va bene madama la marchesa” e che sono solo i cattivi giornali di sinistra a raccontare un Paese zeppo di problemi, preoccupazioni e dubbi sul futuro? Manco per idea. Tutto quello che raccontiamo (al netto delle esagerazioni propagandistiche che oggi toccano alla sinistra come ieri alla destra, a seconda del governo di turno) sono realtà inconfutabili, al pari di un’Italia che continua a produrre e macinare ricchezza. Piaccia o non piaccia alle ideologie di moda, questa è la verità, altrimenti certe tradizioni non potremmo manco sognarci di rinverdirle anno dopo anno. Allo stesso tempo, a ogni tornante vacanziero ci ritroviamo a interrogarci su uno stesso punto e con sempre maggiore preoccupazione: a fronte di tantissimi italiani che si mettono in viaggio, quanti non sono in condizioni di farlo o ancor peggio non lo sono più? È questo continuo divaricarsi della nostra società a dover preoccupare più di ogni altra cosa, perché quando le spaccature diventano voragini e addirittura delle faglie ricomporre i lembi è impresa titanica. Non servono a niente sia i catastrofisti sia quelli che cercano di non vedere la natura dei problemi. Abbiamo bisogno di onestà intellettuale, lucidità e una discreta dose di coraggio. Anche nel dire che la macchina del turismo così com’è non può reggere ancora a lungo la concorrenza, perché passano gli anni e non curiamo il nostro difetto di fondo: continuiamo a non garantire un servizio e un’offerta neppure lontanamente paragonabili ai prezzi. Non accade solo in montagna, ma sui monti assistiamo troppo spesso a un folle distacco fra costo e qualità. Il turismo, da questo punto di vista, è specchio fedele del Paese: è come se in questo settore e tanti altri avessimo deciso di giocarci tutte le cartucce a disposizione, senza curarci del domani. Bruciamo tutto quello che abbiamo e accada quel che accada. Una follia. di Fulvio Giuliani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mentre ci prepariamo al terzo giorno di laute libagioni (per noi del Sud la tripletta è 24,25 e 26 dicembre, mentre non tutti al Nord hanno la stessa ferrea tradizione della Vigilia di Natale), tantissimi italiani si apprestano a partire in queste ore o nei giorni immediatamente precedenti il Capodanno. Come sempre e - fateci aggiungere - grazie al cielo! Sì, perché questo Paese che ama descriversi morto, moribondo, povero o poverissimo, con il futuro irrimediabilmente alle spalle… a ogni scoccar di Natale, Ferragosto, Pasqua ed Epifania (per dirla alla Totò) si mette disciplinatamente in fila alle stazioni, negli aeroporti e sulle autostrade per meritati giorni di riposo e di vacanza. Una marea di italiani non diretta proprio verso mete ultraeconomiche, se si pensa che le classiche vacanze bianche di Natale hanno ormai raggiunto costi da far strabuzzare gli occhi. E non parliamo necessariamente di Cortina, Saint Moritz o Madonna di Campiglio… Vogliamo forse dire che “tutto va bene madama la marchesa” e che sono solo i cattivi giornali di sinistra a raccontare problemi, preoccupazioni e dubbi sul futuro? Manco per idea. Tutto quello che raccontiamo (al netto delle esagerazioni propagandistiche che oggi toccano alla sinistra come ieri alla destra, a seconda del governo di turno) sono realtà inconfutabili, al pari di un’Italia che continua a produrre e macinare ricchezza. Piaccia o non piaccia alle ideologie di moda, questa è la verità, altrimenti certe tradizioni non potremmo manco sognarci di rinverdirle anno dopo anno. Allo stesso tempo, a ogni tornante vacanziero ci ritroviamo a interrogarci su uno stesso punto e con sempre maggiore preoccupazione: a fronte di tantissimi italiani che si mettono in viaggio, quanti non sono in condizioni di farlo o ancor peggio non lo sono più? È questo continuo divaricarsi della nostra società a dover preoccupare più di ogni altra cosa, perché quando le spaccature diventano voragini e addirittura delle faglie ricomporre i lembi è impresa titanica. Non servono a niente sia i catastrofisti sia quelli che cercano di non vedere la natura dei problemi. Abbiamo bisogno di onestà intellettuale, lucidità e una discreta dose di coraggio. Anche nel dire che la macchina del turismo così com’è non può reggere ancora a lungo la concorrenza, perché passano gli anni e non curiamo il nostro difetto di fondo: continuiamo a non garantire un servizio e un’offerta neppure lontanamente paragonabili ai prezzi. Non accade solo in montagna, ma in quota assistiamo troppo spesso a un folle distacco fra costo e qualità. Il turismo, da questo punto di vista, è specchio fedele del Paese: è come se in questo settore e tanti altri avessimo deciso di giocarci tutte le cartucce a disposizione, senza curarci del domani. Bruciamo tutto quello che abbiamo e accada quello accada. Una follia. La Ragione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PROTEGGI CIÒ CHE CONTA, ANCHE (E SOPRATTUTTO) MENTRE FESTEGGI 🎄 Durante le vacanze natalizie, uffici e capannoni si svuotano, lasciando strumenti, attrezzature e merci più esposte a rischi. È proprio in questi momenti che non bisogna abbassare la guardia. 🚨 🛡️ La tua sicurezza non va in vacanza, Se ti sei affidato a noi di FIMA, passerai un Natale più sereno, sapendo che il tuo patrimonio è protetto. 👉 Contattaci per un piano di sicurezza personalizzato e… per farci gli auguri di Buone Feste! 👇 Nel primo commento trovi il link per i nostri consigli di sicurezza durante le feste. #FimaSicurezza #SicurezzaAziendale #PrevenzioneAttiva #NataleSicuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quest’anno sorprendi i tuoi collaboratori con un gesto che fa la differenza🎁 I cesti di Natale di Areté non sono solo pieni di prodotti biologici di alta qualità, ma supportano anche un progetto sociale unico: promuovere il reinserimento di persone in difficoltà attraverso l’agricoltura bio. Scopri tutte le nostre proposte nell'articolo e contattaci per ordinare i tuoi!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Dal benessere mentale alla prevenzione: la salute degli italiani nell’indagine 2023 del Blue Assistance Monitor
Blue Assistance 1 anno -
The Great Transition. Ovvero: italiani sempre più aperti alla sanità 4.0
Blue Assistance 3 anni -
Welfare aziendale: il futuro è nel wellbeing e people care
Blue Assistance 3 anni