Sara Baresi, Assistant Director del Capitolo #BNIBassaBresciana, ha recentemente sottolineato i principi fondamentali della filosofia del Givers Gain® durante il suo consueto intervento formativo mensile. 📌Ecco un riepilogo dei punti chiave: 1. Scegliere le persone: la qualità delle persone che scegliamo di avere nella nostra vita e nella nostra rete professionale è determinante per il nostro successo. 2. Dare senza aspettative: offrire il proprio supporto senza aspettarsi nulla in cambio è essenziale per creare valore reale. 3. Dare più del previsto: andare oltre le aspettative, creando così uno scambio abbondante e positivo. 4. Dare ciò che possiamo permetterci: condividere ciò che è in eccedenza, evitando di compromettere le nostre risorse principali. 5. È giusto guadagnare: nella filosofia del Givers Gain®, sia il dare che il ricevere sono parti integranti e legittime. 6. Restare umili: mantenere l'umiltà e concentrarsi sul benessere degli altri. 7. Mostrare gratitudine: esprimere gratitudine è un gesto semplice ma potente, con un impatto significativo sia su di noi che sugli altri. Questi principi, simili a pietre preziose in un contenitore, mostrano il loro vero valore quando vengono combinati, generando risultati duraturi. #GiversGain #BNI
Post di BNI Bassa Bresciana - Brescia, Italia
Altri post rilevanti
-
Con oggi, in quasi tutte le scuole d’Italia, le aule si sono riempite di nuovo. Nuove sfide, nuovi volti. E quella sensazione di aspettativa, la frenesia e allo stesso tempo il timore di chi non sa proprio cosa aspettarsi. Abbiamo chiesto alle nostre e ai nostri recruiter che cosa avrebbero voluto sentirsi dire all’inizio del loro percorso scolastico, e abbiamo scelto tre consigli validi non solo per la scuola, ma per la vita. 🧠 Non è necessario sapere tutto subito. Avere dubbi è normale. Non è una corsa contro il tempo per imparare tutto immediatamente. Anzi, la curiosità e la capacità di fare domande sono i tuoi migliori alleati. Chi non si ferma alle prime risposte è chi arriva più lontano. ✏️ I voti non sono tutto. L’impegno conta, ma ciò che resta davvero sono le relazioni che costruisci lungo il percorso. Le connessioni con persone che condividono il tuo cammino possono aprire porte che neanche immagini. Cerca ispirazione, scambia idee, coltiva i rapporti. ❌️ Gli errori ti formeranno più dei successi. Sbagliare è un passaggio obbligato. Chi ha paura di sbagliare spesso si blocca. Ogni errore che farai sarà una lezione preziosa, che ti renderà più forte per le sfide future. A breve ripartirà anche Lavoropiù Goes to School, il progetto ogni anno ci porta nelle aule di tutta Italia in compagnia delle migliori realtà aziendali. Se vuoi portare un progetto di orientamento nel tuo istituto, scrivi a scuole@lavoropiu.it. Buon anno scolastico da Lavoropiù! #lavoropiu #lavoropiugoestoschool #scuola #primogiornodiscuola #orientamento #lavoro #imprese #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spesso l’#orientamento è visto come semplice informazione su corsi di laurea e carriere, ma questa è solo l'ultima fase del percorso. L’orientamento #formativo, invece, guida i #ragazzi a sviluppare #consapevolezza di sé esplorando #valori, #interessi ed esperienze quotidiane. Attraverso questa #riflessione, si ricostruisce un “filo rosso” che orienta verso scelte #autentiche. Solo dopo aver fatto questo percorso personale si può passare all'#informazione, scegliendo un percorso di #studi coerente con le proprie #aspirazioni. Un breve video con Marta Pisana nell’incontro di FutureWay “Orientiamoci: verso la scelta giusta”. Se sei interessato all’argomento trovi l’intero evento sulle pagine Linkedin e Facebook di FutureWay Orienta Anna Mancini Marina de Stefano di Ogliastro Cristiana Guida #formazione #consapevolezzadisè #lavoroegiovani #orientamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La vera formula per il progresso verso il futuro? Credere nelle nuove generazioni. Per questo siamo orgogliosi di aver ospitato, nelle scorse settimane, alcuni tirocinanti nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), progetto formativo dedicato agli studenti dell'ultimo triennio delle Scuole Superiori. Sosteniamo fermamente i giovani di oggi e crediamo sia importante offrire loro strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro. Grazie ragazzi, siamo felici di avervi affiancato e aver toccato con mano il potenziale di una generazione pronta a fare la differenza! 🚀 #Arix #formazione #orientamento #PCTO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La retorica dell' #esperienza è #formamentis #statica. D.: Quante persone conosci che hanno tratto vantaggio dalle proprie esperienze? R.: Quasi nessuno. Ci sono mille spiegazioni che corroborano scientificamente quest'affermazione. Ecco come decade la logica, largamente accettata nel mondo del lavoro per la quale, chi ha più tempo di servizio è migliore. È migliore chi #impara e #studia duramente. #Studio, capacità di #adattamento, #disciplina e #modestia sono le virtù di chi ha valore. Costoro fanno tesoro della propria esperienza. Costoro sono una netta minoranza che la retorica dell'esperienza farà sì che verranno scartati dai #recruiter che continueranno ad abbracciarla. PS.: Nell'era dell'#intelligenza #artificiale nessuno è tutti abbiamo tutta l'esperienza del mondo, questo ci renderà tutti migliori o tutti uguali?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono stati presentati i dati della prima edizione dell’#Osservatorio Teens, realizzato da Eumetra – Istituto di ricerca sociale e di marketing, ideato in partnership con Excellentia – start-up innovativa nel campo della responsabilità sociale. La ricerca ha coinvolto un campione di 900 #ragazzi tra i 15 e i 18 anni a livello nazionale, in rappresentanza di una popolazione di due milioni di ragazzi. Alla presentazione, moderata dal nostro presidente Alessandro Paciello, hanno preso parte diversi esponenti del mondo dell’#impresa, della #cultura e della #formazione. Dalla #ricerca emerge che: in generale, negli anni tra i 15 e i 18 anni si registra un progressivo affievolimento dell’ottimismo in relazione alla percezione della propria realtà e alle attese verso il futuro; si rilevano anche emozioni negative e una fiducia indebolita nei confronti della #scuola e degli insegnanti. Un atteggiamento che contraddistingue anche le #relazioni sociali e familiari e che determina una minore ambizione nei propri progetti post-diploma. Anche la soddisfazione nei confronti della scelta della scuola tende a diminuire con l’aumentare dell’età, ma, nonostante ciò, non si è propensi a effettuare passaggi ad altre scuole o indirizzi per paura di pentirsi o di riscontrare difficoltà relazionali. Un giovane su due dichiara di voler proseguire gli studi dopo il diploma. In particolare, sussiste l’idea che con un diploma di istituto tecnico/professionale la migliore ipotesi sia entrare nel mondo del #lavoro, e che invece con una maturità di liceo non vi siano molte alternative, se non continuare a studiare. L’idea che possedere una #laurea sia oggi necessario per poter trovare opportunità lavorative valide rappresenta la motivazione più diffusa per proseguire gli studi. I #giovani si sentono poco preparati ad affrontare la vita universitaria/lavorativa dopo il diploma: per questo motivo vengono richiesti più strumenti alla scuola che frequentano. L’obiettivo principale del progetto Excellentia di cui siamo partner è quello di incidere positivamente sulle nuove generazioni, grazie a un percorso innovativo in ambito educativo interamente dedicato ai giovanissimi, per renderli protagonisti del loro e nostro domani, educando alla bellezza e alla stra-ordinarietà. Sul nostro sito è disponibile il link per scaricare la sintesi dell’Osservatorio: https://lnkd.in/gHfihCVG Grazie al team che ha contribuito all’organizzazione e alla comunicazione dell’evento: DOMENICO CIANCIO Simona Nistri Cristina Carosino Martina Garofalo Al dibattito hanno preso parte: Francesco Morace – sociologo Col. Antonio Calligaris – Comandante Scuola Militare Teulié - Teulié Military School Donatella💎 Lorato – founder Excellentia, Gianluca Borgna – Talassio Collection Emiliano Novelli – Ceo di UniversityBox Agency Matteo Lucchi – Ceo di Eumetra Simona Tironi – assessore all’istruzione, formazione, lavoro di Regione Lombardia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PCTO gli incontri che ci fanno crescere, riflessioni con le stagiste 2024!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓 Le lauree più richieste sarebbero quelle in materie economico-statistiche, seguite dai titoli per l’insegnamento e la formazione e poi dagli indirizzi medico-sanitario 👉 Scorri il post e scopri di più #valorispa #agenziaperillavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo così impegnati a nasconderci, per paura di fallire, che finiamo per trascurare ciò che ha da offrirci il nostro percorso. Ci accorgiamo, sempre con un certo ritardo, che ogni passo ha un valore. A maggio 2024 ho iniziato un periodo di formazione come “Tecnico Specializzato E-Commerce”, un periodo che mi ha permesso di conoscere i fantastici formatori dell’Eneius, riscoprire materie un po’ trascurate, rivedere ciò che sapevo già con un approccio nuovo, imparare a progettare. Non voglio soffermarmi su ragionamenti ridondanti, ma c'è un aspetto che mi ha colpito profondamente: questo percorso mi ha insegnato a valorizzare le mie esperienze passate, ritrovare la mia capacità di imparare, trasformare la celebre, onnipresente “sindrome dell’impostore” in un “fluire” quasi taoista; conoscere senza giudicare, conoscersi senza giudicarsi. A olttobre 2024, con una mia compagna di corso, ho iniziato uno stage presso la HPS Solution di Priolo. Ieri, 11 Dicembre, dopo un mese e mezzo circa di esperienze, ci hanno dato questo attestato di merito, Un gesto significativo perché spontaneo. Ovviamente non credo di aver raggiunto chissà quale traguardo, ma sento di avere più fiducia nei passi fatti finora e in quelli che compirò. Perché sto ricominciando a credere nel loro significato, in quello che hanno da dire e in ciò che può portare questa consapevolezza. Semplicemente camminare a testa alta, guardare dove si mettono i piedi, non stare fermi e ricurvi su se stessi. #PercorsoProfessionale #Formazione #ECommerce #Stage #Esperienza #ValoreAggiunto #Riflessioni #Teamwork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un progetto innovativo che guarda concretamente al superamento della disparità di #genere facendo leva su #coaching, #AI e #behaviouralscience
🚀 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐥𝐞𝐚𝐝𝒉𝒆𝒓 🚀 Un team internazionale di #coach a supporto di dieci dottorande per un futuro professionale più equo e consapevole. ✔ Sevenplus Coaching ha sperimentato sul campo, grazie a una recente collaborazione con Università degli Studi di Brescia, l’efficacia del coaching nella delicata fase di passaggio tra l’esperienza universitaria e la vita professionale, con focus specifico sul superamento delle differenze di genere. 🎓 La Commissione di Genere di Università degli Studi di Brescia ha scelto di aderire al nostro progetto per promuovere concretamente in Ateneo l’importante tematica dell’#inclusione. Ci è stato così possibile accompagnare dieci giovani ricercatrici attraverso percorsi di coaching individuali. 🎯 I nostri 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢? - aiutarle a realizzare il loro pieno potenziale, mitigando l’impatto che l’assenza di una parità di genere, nella maggior parte dei contesti accademici e professionali, può comportare. - supportare il loro sviluppo personale e professionale con un percorso di crescente consapevolezza. Le dottorande, a fine programma, ci hanno confermato di avere acquisito un significativo miglioramento nelle aree: 🗣 Comunicazione efficace ✨ Autostima ⚖ Worklife Balance ❗ Motivazione 👩💻 Carriera 💙 Gestione delle Emozioni 📅 Pianificazione. Ad integrazione dei percorsi di coaching abbiamo inoltre offerto alle studentesse beneficiarie del corso l’opportunità di accedere alla piattaforma di sviluppo Deeper Signals. Questo strumento professionale ha permesso loro di identificare, con elementi scientificamente validati, i rispettivi punti di forza, le aree di miglioramento e i fattori di rischio. Questa esperienza con l’Università ci ha dimostrato la validità del coaching per aiutare la popolazione femminile, a cavallo tra mondo scolastico e mondo del lavoro, a sviluppare piena #consapevolezza delle proprie mete future e delle risorse personali da mettere in gioco per raggiungerle. L’analisi psicometrica delle dieci dottorande coinvolte nel nostro programma ha messo in luce alcune #potenzialità e tratti distintivi, rilevabili in misura maggiore rispetto alla media della popolazione, quali 𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐞𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐚, 𝐝𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐚 e 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀. La consapevolezza dei propri punti di forza è una chiave in più per aiutare le donne a raggiungere i vertici degli atenei che per ora sembrano essere quasi esclusivamente appannaggio degli uomini. Siamo fieri di poter contribuire al progresso della società in questo ambito. #UniBS #Sevenplus #dottorandi #deepersignals #coaching #gendergap #università #DEI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo sei anni dal #Master in #RisorseUmane & #DigitalRecruiting, ecco il pensiero di Francesca. Il suo ritorno in occasione del #GraduationDay e #Presentazione dei #ProjectWork del #Master in HR & #DigitalRecruiting rappresenta un’occasione di arricchimento reciproco, dove non solo valuta i progetti degli allievi, ma trae nuove ispirazioni professionali. L’IPE è un ecosistema che supporta costantemente gli studenti dei Master, creando sinergie tra diverse generazioni di professionisti. #Networking, #crescitaprofessionale, e arricchimento umano sono gli asset che ci distinguono e che fanno dell’IPE una community in costante evoluzione, capace di adattarsi alle sfide del mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
KonTiki kənˈsəltiNG
8 mesiBen detto!